31/08/2009, 11:24
31/08/2009, 11:34
31/08/2009, 14:04
Ufologo 555 ha scritto:
robs79, non fraintendermi (dimostrerò anche più di 100 anni), è il "POTERE" che viene dato loro! Il potere in senso lato; compreso quello di DECIDERE. Ho assistito a certe scene! Poi, però, non lamentiamoci se vanno in giro delle 13 enni alle 2 di notte o se altri hanno in tasca la P-38... Dai, sù! Una cosa tira l'altra... (E' proprio vero: la storia non insegna niente!)
Ma, siccome sono "vecchio", lascio spazio ai "giovani"...
31/08/2009, 14:08
31/08/2009, 14:18
31/08/2009, 14:21
31/08/2009, 14:24
31/08/2009, 14:26
31/08/2009, 14:31
31/08/2009, 14:33
Sognatore ha scritto:
La gioventù di oggi manca di valori, perché i genitori..30enni di oggi non ne hanno. Ovvio che é un discorso molto generale e ci sono anche casi che si distinguono positivamente, ma tendenzialmente é così.
E' stato diffuso il culto dell'apparire e del possedere di tutto e di più, del successo a tutti i costi, del fallimento visto come dramma, l'aggregazione nel branco ecc.
Lo sappiamo da dove dervia il disagio giovanile, solo che non lo vogliamo vedere, perché in fondo é molto più comodo giudicare e condannare, che capire e adottare dei rimedi efficaci.
31/08/2009, 15:16
luca sorge ha scritto:
KAONE ma se hai 31 anni , certo che sei giovane , e che diavolo !!!
31/08/2009, 16:21
31/08/2009, 16:25
Ufologo 555 ha scritto:
robs79, non è affatto qualunquismo (perchè si tira fuori questa parolaquando uno fa centro?)
31/08/2009, 16:29
31/08/2009, 17:02
rico61 ha scritto:
Mio figlio di 2 anni e 5 mesi ha rotto 4 cellulari, 2 telecomandi, 1 orologio, non vedo l'ora che abbia il suo telefonino per spaccarlo nella sua testa, prima gli compro un casco