05/03/2018, 01:48
Thethirdeye ha scritto:Come se le coalizioni non esistessero....
Mah...
05/03/2018, 01:55
Se i dati definitivi dovessero, però, confermare quelli preliminari, nessuna forza politica raggiungerebbe il 40%, soglia indispensabile per formare un governo. E, con questi numeri, neanche una 'larga intesa' tra Forza Italia e Pd basterebbe per governare.
Ottenere l’incarico, con riserva o senza, dà il potere di insediarsi a Palazzo Chigi e cercare solo DOPO la maggioranza. Ergo Mattarella difficilmente darà un incarico. Al massimo un mandato esplorativo, come fece Napolitano con Bersani. E intanto resterà Gentiloni, come del resto era stato ampiamente previsto
"Dopo cinque anni di governo della sinistra il centrodestra e non il Movimento 5 Stelle è l'alternativa vincente - fanno sapere da Forza Italia - gli italiani, come aveva chiesto il presidente Berlusconi, non hanno fatto prevalere la deriva grillina". La partita, poi, non è affatto finita. "Ci sarà la fila per entrare nel centrodestra...", commenta il capogruppo azzurro alla Camera, Renato Brunetta.
Nelle prossime ore la palla passerà al capo dello Stato Sergio Mattarella. Che non potrà prescindere dall'exploit del Movimento 5 Stelle. Alessandro Di Battista ha già fatto sapere che non intendono aprire ad altre soluzioni se non quella di un governo pentastellato a cui altre forze potrebbero dare l'appoggio su determinati provvedimenti. Ovvero, in altre parole, solo alle condizioni dettate dagli stessi Cinque Stelle.
05/03/2018, 04:02
05/03/2018, 08:58
zakmck ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Come se le coalizioni non esistessero....
Mah...
Io credo che l'esultanza dipenda da questo:
Non dobbiamo dimenticare che gli effetti del rosatellum sono veramente imprevedibili.
Contano solo i seggi attribuiti e non le percentuali.
05/03/2018, 09:04
zakmck ha scritto:Riporto due commenti significativi:Ottenere l’incarico, con riserva o senza, dà il potere di insediarsi a Palazzo Chigi e cercare solo DOPO la maggioranza. Ergo Mattarella difficilmente darà un incarico. Al massimo un mandato esplorativo, come fece Napolitano con Bersani. E intanto resterà Gentiloni, come del resto era stato ampiamente previstoNelle prossime ore la palla passerà al capo dello Stato Sergio Mattarella. Che non potrà prescindere dall'exploit del Movimento 5 Stelle. Alessandro Di Battista ha già fatto sapere che non intendono aprire ad altre soluzioni se non quella di un governo pentastellato a cui altre forze potrebbero dare l'appoggio su determinati provvedimenti. Ovvero, in altre parole, solo alle condizioni dettate dagli stessi Cinque Stelle.
05/03/2018, 09:41
05/03/2018, 10:40
05/03/2018, 10:40
MaxpoweR ha scritto:
dduhassduhsdhudshudshsdusdhusdahusadhsuadsdauhuhsadsdauhsauhasuh
05/03/2018, 10:47
sottovento ha scritto:Che enorme, sublime soddisfazione. Renzi, Boschi, Grasso, Boldrini, Bersani, Bonino etc. sono stati tutti asfaltati dal voto degli elettori!!!!!!!!!! Quanto al possibile mandato del Presidente della Repubblica se i dati che ho letto sono veritieri il Movimento 5 Stelle dovrebbe avere intorno ai 236 seggi (per governare ne occorrono 316) mentre il Centrodestra ne avrebbe circa 275, ergo il Centrodestra ha -molte- più possibilità di formare un governo e di ricevere quindi il mandato dal Capo dello Stato.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... 3/4202741/
Saranno inoltre contenti tutti coloro che parlavano di inciuci, con una Lega al 18% Renzusconi è morto è sepolto!!! Ora a mio parere le cose sono due: 1) il Centrodestra racimola i seggi che gli mancano e forma un governo, 2) Salvini e Di Maio si accordano e danno luogo al primo grande governo populista della storia d'Italia!!!!!!!!!!!
Voi pensate che la seconda opzione è attuabile? Teoricamente si ma non credo che Salvini tradirebbe il Centrodestra di cui mira certamente ad esserne il capo nonché il futuro erede ad ogni modo mai dire mai e stiamo a vedere cosa accade.
Però mettetevi in zucca una cosa: molto difficilmente Mattarella darà un incarico a Di Maio per un motivo molto semplice: se Salvini non lo appoggia i 5 Stelle non hanno i seggi necessari per governare a meno che non li aiuti il Pd ma ieri se non ricordo male un rappresentante del Pd ha detto che loro rimarranno all'opposizione (sempre ammesso che il Pd esista ancora!).
Per cui cari grillisti scendete dal piedistallo delle illusioni e tornate coi piedi per terra!!!
05/03/2018, 11:06
05/03/2018, 11:18
05/03/2018, 11:41
Ufologo 555 ha scritto:Bèh, come prevedevo questi gg siamo al punto "0"...
1) I 5 stelle non ce la fanno da soli
2) Il centrodestra non ce la fa da solo
3) I"5 stelle" si mettono con Salvini (e si sputtanano)
4) I "5 stelle" si mettono con il PD (e si sputtanano)
5) La lega si mette con i " 5 stelle" ( e si sputtana Salvini)
ERGO, O UN GRANDE SPUTTANAMENTO PER TUTTI
oppure Governo tecnico (schifo);
o DI NUOVO A VOTARE!
05/03/2018, 11:58
sottovento ha scritto:Che enorme, sublime soddisfazione. Renzi, Boschi, Grasso, Boldrini, Bersani, Bonino etc. sono stati tutti asfaltati dal voto degli elettori!!!!!!!!!! Quanto al possibile mandato del Presidente della Repubblica se i dati che ho letto sono veritieri il Movimento 5 Stelle dovrebbe avere intorno ai 236 seggi (per governare ne occorrono 316) mentre il Centrodestra ne avrebbe circa 275, ergo il Centrodestra ha -molte- più possibilità di formare un governo e di ricevere quindi il mandato dal Capo dello Stato.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... 3/4202741/
Saranno inoltre contenti tutti coloro che parlavano di inciuci, con una Lega al 18% Renzusconi è morto è sepolto!!! Ora a mio parere le cose sono due: 1) il Centrodestra racimola i seggi che gli mancano e forma un governo, 2) Salvini e Di Maio si accordano e danno luogo al primo grande governo populista della storia d'Italia!!!!!!!!!!!
Voi pensate che la seconda opzione è attuabile? Teoricamente si ma non credo che Salvini tradirebbe il Centrodestra di cui mira certamente ad esserne il capo nonché il futuro erede ad ogni modo mai dire mai e stiamo a vedere cosa accade.
Però mettetevi in zucca una cosa: molto difficilmente Mattarella darà un incarico a Di Maio per un motivo molto semplice: se Salvini non lo appoggia i 5 Stelle non hanno i seggi necessari per governare a meno che non li aiuti il Pd ma ieri se non ricordo male un rappresentante del Pd ha detto che loro rimarranno all'opposizione (sempre ammesso che il Pd esista ancora!).
Per cui cari grillisti scendete dal piedistallo delle illusioni e tornate coi piedi per terra!!!
05/03/2018, 13:05
05/03/2018, 13:18
bleffort ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Bèh, come prevedevo questi gg siamo al punto "0"...
1) I 5 stelle non ce la fanno da soli
2) Il centrodestra non ce la fa da solo
3) I"5 stelle" si mettono con Salvini (e si sputtanano)
4) I "5 stelle" si mettono con il PD (e si sputtanano)
5) La lega si mette con i " 5 stelle" ( e si sputtana Salvini)
ERGO, O UN GRANDE SPUTTANAMENTO PER TUTTI
oppure Governo tecnico (schifo);
o DI NUOVO A VOTARE!
Grazie a quelli come te.![]()
Queste elezioni hanno avuto questo risultato di non governabilità per colpa del Rosatellum una Legge truffa a discapito solo dei 5 Stelle e se a questo non ci si tiene conto saranno guai seri in Italia.