In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 14:08

(...èh ... ma loro, poveretti, leggono solo "Il Fatto" ...!) [:246]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 14:14

Ufologo 555 ha scritto:Una cosa sola è sicura: tutt'e due sentono l'"odore" del Potere! Per cui sanno che probabilmente sarà l'unica volta ....

Probabilmente sarà l'unica volta per i 5 Star che sono destinati ad essere solo un fenomeno passeggero come Renzi. I 5 Stelle sono come i protagonisti dei reality show: nel momento del successo ne parlano tutti e dopo un po nessuno se li ricorda più.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 14:22

... come i Jefferson! [:297]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 15:02

Vi rendete conto che state scrivendo o per meglio dire trollando solo voi 2? Continuate a postare idiozie ed articoli senza senso. Al momento c'è poco da dire, bisogna aspettare le mosse del presidente è inutile ce continuate a fare i troll tanto le elezioni sono finite e sono state vinte :)

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 15:17

MaxpoweR ha scritto:tanto le elezioni sono finite e sono state vinte :)

E da chi?? I 5 Stelle saranno anche il primo partito ma sono al 32% ed hanno meno seggi del Centrodestra che è al 38%. I veri vincitori di queste elezioni saranno coloro che riusciranno ad avere un incarico di governo e che riusciranno a metter su un governo stabile e duraturo, il resto sono solo slogan.

Sperate piuttosto di non essere solo un fenomeno momentaneo perché se fallite questa occasione verrete marchiati a vita come incapaci, cosa peraltro non molto difficile.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 16:14

sottovento ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:tanto le elezioni sono finite e sono state vinte :)

E da chi?? I 5 Stelle saranno anche il primo partito ma sono al 32% ed hanno meno seggi del Centrodestra che è al 38%. I veri vincitori di queste elezioni saranno coloro che riusciranno ad avere un incarico di governo e che riusciranno a metter su un governo stabile e duraturo, il resto sono solo slogan.

Sperate piuttosto di non essere solo un fenomeno momentaneo perché se fallite questa occasione verrete marchiati a vita come incapaci, cosa peraltro non molto difficile.



MGRDUDKTUU ,

MKUBTRRRRR :

INKUL !!!


TROLL.jpg

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 16:29

MaxpoweR ha scritto:Vi rendete conto che state scrivendo o per meglio dire trollando solo voi 2? Continuate a postare idiozie ed articoli senza senso. Al momento c'è poco da dire, bisogna aspettare le mosse del presidente è inutile ce continuate a fare i troll tanto le elezioni sono finite e sono state vinte :)



MaxpoweR,

cerca di capire com'è composta una famiglia di troll (zuppa di radici e tuberi -magari allucinogeni Immagine- di sottobosco). [;)]

Formato file: swf

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 16:33

Ecco la considerazione che hanno di costui al parlamento europeo!! Ahahah povera italia [:302]

Guarda su facebook.com

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 16:42

La replica

Guarda su youtube.com

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 16:43

Sei andato a cercarlo con il lanternino. E' perchè non ne ho voglia e non mi sembra il caso, ma poptrei postartene a decine dove oltre che a dargli retta, lo hanno anche applaudito.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 16:51

Rimango dell' idea che è meglio lasciare più soldi in tasca agli italiani, piuttosto che promettere il reddito di cittadinanza, dimenticando che siamo in Italia e non in Germania o in un altro paese, dove un sistema come quello proposto dai 5 Stelle funziona. Basta guardare la mappa del voto per capire come ci sono molti che hanno votato il movimento solo per i soldi promessi e non certo per convinzione politica.
A mio parere vale più ed è più il 18% della Lega che non il 32 % dei pentastellati.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 16:59

greenwarrior ha scritto:Rimango dell' idea che è meglio lasciare più soldi in tasca agli italiani, piuttosto che promettere il reddito di cittadinanza, dimenticando che siamo in Italia e non in Germania o in un altro paese, dove un sistema come quello proposto dai 5 Stelle funziona. Basta guardare la mappa del voto per capire come ci sono molti che hanno votato il movimento solo per i soldi promessi e non certo per convinzione politica.
A mio parere vale più ed è più il 18% della Lega che non il 32 % dei pentastellati.


Si ok ma il 32% dei 5 stelle e 'pari a 11 milioni di italiani la differenza e' enorme.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 18:13

budd hopkins ha scritto:
greenwarrior ha scritto:Rimango dell' idea che è meglio lasciare più soldi in tasca agli italiani, piuttosto che promettere il reddito di cittadinanza, dimenticando che siamo in Italia e non in Germania o in un altro paese, dove un sistema come quello proposto dai 5 Stelle funziona. Basta guardare la mappa del voto per capire come ci sono molti che hanno votato il movimento solo per i soldi promessi e non certo per convinzione politica.
A mio parere vale più ed è più il 18% della Lega che non il 32 % dei pentastellati.


Si ok ma il 32% dei 5 stelle e 'pari a 11 milioni di italiani la differenza e' enorme.


11 MILIONI DI ITALIANI
[^] [^] [^] [:306] [:306]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 19:10

budd hopkins ha scritto:
greenwarrior ha scritto:Rimango dell' idea che è meglio lasciare più soldi in tasca agli italiani, piuttosto che promettere il reddito di cittadinanza, dimenticando che siamo in Italia e non in Germania o in un altro paese, dove un sistema come quello proposto dai 5 Stelle funziona. Basta guardare la mappa del voto per capire come ci sono molti che hanno votato il movimento solo per i soldi promessi e non certo per convinzione politica.
A mio parere vale più ed è più il 18% della Lega che non il 32 % dei pentastellati.


Si ok ma il 32% dei 5 stelle e 'pari a 11 milioni di italiani la differenza e' enorme.


Fà molta differenza invece, per come e dove è cresciuta, con costanza e mantenendo sempre la propria linea politica. Valgono di più perchè sono più solidi.
Chiunque vada a governare, basta che lo faccia per gli italiani. Il mio dubbio è sulle promesse fatte dai 5 Stelle sul reddito di cittadinanza, concetto civile ma di difficile realizazione. L' aliquota unica al 15% è più consona per le caratteristiche sociali del nostro paese, oltre avviamente allle altre proposte che troppo spesso si dimenticano e che hanno dimostrato di funzionare dove applicate (vedi le regioni governate da Lega e centrodestra).

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

07/03/2018, 19:15

sottovento ha scritto:Probabilmente sarà l'unica volta per i 5 Star che sono destinati ad essere solo un fenomeno passeggero come Renzi. I 5 Stelle sono come i protagonisti dei reality show: nel momento del successo ne parlano tutti e dopo un po nessuno se li ricorda più.


Uhm....su questo non ci metto la mano sul fuoco. Anche nel 2013, quando presero il 25%, si diceva che erano un fuoco di paglia e che sarebbero subito crollati. La stessa cosa è stata detta alle prime disavventure della Raggi in Capidoglio, ma stanno ancora lì e ora sono al 32%. Gli elettori sono molto abitudinari, votano lo stesso partito per decenni per pura abitudine, ne sa qualcosa il pci nelle regioni rosse. La stessa ex lega nord agli inizi degli anni '90 era dipinta come un fenomeno passeggero.
Rispondi al messaggio