14/03/2018, 00:34
sottovento ha scritto:MaxpoweR ha scritto:E' ciò che hanno sempre dichiarato in campagna elettoraleChi ha votato 5 stelle ha votato consapevolmente, per fortuna.
Io tra i 5 Stelle di Gianroberto Casaleggio e quelli di oggi ci vedo un abisso (quelli di prima tanto per fare un esempio erano contro l'euro e le alleanze). I voti che hanno preso a queste elezioni li hanno avuti solo per la promessa del reddito di cittadinanza e se andranno al governo e non riusciranno a realizzare la loro idea di reddito i 5 Stelle perderanno buona parte dei loro elettori perché la maggioranza di chi li ha votati, specie al sud, lo ha fatto solo per il reddito di cittadinanza e non per questioni ideologiche. Questa è la differenza tra Lega e 5 Stelle, la Lega ha radici lontane e profonde radicate nel territorio in oltre 40 anni di politica, i 5 Stelle sono solo l'espressione di un malessere sociale.
14/03/2018, 13:26
MaxpoweR ha scritto:sottovento ha scritto:MaxpoweR ha scritto:E' ciò che hanno sempre dichiarato in campagna elettoraleChi ha votato 5 stelle ha votato consapevolmente, per fortuna.
Io tra i 5 Stelle di Gianroberto Casaleggio e quelli di oggi ci vedo un abisso (quelli di prima tanto per fare un esempio erano contro l'euro e le alleanze). I voti che hanno preso a queste elezioni li hanno avuti solo per la promessa del reddito di cittadinanza e se andranno al governo e non riusciranno a realizzare la loro idea di reddito i 5 Stelle perderanno buona parte dei loro elettori perché la maggioranza di chi li ha votati, specie al sud, lo ha fatto solo per il reddito di cittadinanza e non per questioni ideologiche. Questa è la differenza tra Lega e 5 Stelle, la Lega ha radici lontane e profonde radicate nel territorio in oltre 40 anni di politica, i 5 Stelle sono solo l'espressione di un malessere sociale.
Non frega nulla a nessuno; chi li ha votati ha votato un programma, una squadra di governo tutto chiaro e coerente con quanto sta accadendo ora. ed una idea di paese agli antipodi rispetto all'attuale situazione di marci e corrotti. Questo è tutto e questo ci aspettiamo ed è ciò che si valuterà al temere nell'eventuale legislatura. Prima lo capite prima vi liberete della scimmia che avete sulle spalle. Ormai state scrivendo le stesse cretinate da giorni, mesi, anni, prima o poi vi sveglierete dal sonno e capirete che ormai le questioni che sollevate non hanno alcun interesse. Il passato va buttato nel W.C., siamo, o almeno io lo sono, proiettato al futuro. Tutto il resto è già visto e sentito e non ha le risposte giuste se non per riempirsi la pancia.
Vi meritate l'italia di porta a porta e le stronzate che stanno dicendo ora sul reddito. Stanno intervistando gente che pretende il reddito sulla base del modulo che gira in rete senza nemmeno dire che è una fake news messa in giro dal PD. Per fortuna siete sempre meno.
14/03/2018, 13:41
14/03/2018, 13:46
14/03/2018, 13:52
14/03/2018, 14:02
bleffort ha scritto:MaxpoweR ha scritto:sottovento ha scritto:MaxpoweR ha scritto:E' ciò che hanno sempre dichiarato in campagna elettoraleChi ha votato 5 stelle ha votato consapevolmente, per fortuna.
Io tra i 5 Stelle di Gianroberto Casaleggio e quelli di oggi ci vedo un abisso (quelli di prima tanto per fare un esempio erano contro l'euro e le alleanze). I voti che hanno preso a queste elezioni li hanno avuti solo per la promessa del reddito di cittadinanza e se andranno al governo e non riusciranno a realizzare la loro idea di reddito i 5 Stelle perderanno buona parte dei loro elettori perché la maggioranza di chi li ha votati, specie al sud, lo ha fatto solo per il reddito di cittadinanza e non per questioni ideologiche. Questa è la differenza tra Lega e 5 Stelle, la Lega ha radici lontane e profonde radicate nel territorio in oltre 40 anni di politica, i 5 Stelle sono solo l'espressione di un malessere sociale.
Non frega nulla a nessuno; chi li ha votati ha votato un programma, una squadra di governo tutto chiaro e coerente con quanto sta accadendo ora. ed una idea di paese agli antipodi rispetto all'attuale situazione di marci e corrotti. Questo è tutto e questo ci aspettiamo ed è ciò che si valuterà al temere nell'eventuale legislatura. Prima lo capite prima vi liberete della scimmia che avete sulle spalle. Ormai state scrivendo le stesse cretinate da giorni, mesi, anni, prima o poi vi sveglierete dal sonno e capirete che ormai le questioni che sollevate non hanno alcun interesse. Il passato va buttato nel W.C., siamo, o almeno io lo sono, proiettato al futuro. Tutto il resto è già visto e sentito e non ha le risposte giuste se non per riempirsi la pancia.
Vi meritate l'italia di porta a porta e le stronzate che stanno dicendo ora sul reddito. Stanno intervistando gente che pretende il reddito sulla base del modulo che gira in rete senza nemmeno dire che è una fake news messa in giro dal PD. Per fortuna siete sempre meno.
Ma non solo questo!, quando la gente del Sud capirà la presa in giro che i vecchi partiti hanno fatto sulla pelle di tutto il Sud e del M5 Stelle, saranno guai seri.
sottovento ha scritto:5 Stelle abbiamo ricevuto i maggiori consensi nel sud Italia cioè dove la disoccupazione e la povertà sono più accentuate rispetto al resto del paese, ragion per cui se questo modello fallirà o non sarà applicabile i 5 Stelle perderanno quell'elettorato che li ha votati per questo.
14/03/2018, 14:07
Ufologo 555 ha scritto:[:107]![]()
![]()
14/03/2018, 14:11
14/03/2018, 14:14
MaxpoweR ha scritto:Il movimento 5 stelle prima forza politica a livello nazionale, a differenza di altre che si possono definire REGIONALI. Qui sopra c'è un disegnino, magari è più facile da capire per molti.
Elezioni 2018 Lega boom al Sud. Ecco perché Salvini ha conquistato il Sud
http://www.affaritaliani.it/politica/el ... 30108.html
14/03/2018, 14:37
14/03/2018, 14:45
Stephen Hawking ha scritto:"Se le macchine finiranno per produrre tutto quello di cui abbiamo bisogno, il risultato dipenderà da come le cose verranno distribuite. Tutti potranno godere di una vita serena nel tempo libero, se la ricchezza prodotta dalla macchina verrà condivisa."
14/03/2018, 14:51
14/03/2018, 15:23
“Le repubbliche e le società contemporanee si dichiarano fondate sul lavoro, presentando questo dato come naturale, certo e immutabile, sino a fare del diritto al lavoro il diritto per il cittadino di realizzare se stesso. Su questo mito dei tempi moderni si sono costruite ideologie e teorie, poi crollate di fronte alla crisi dell’occupazione delle società industriali avanzate. Si è cercata una soluzione nell'economia e nella creazione di posti di lavoro; ma il problema non è e non è mai stato soltanto economico, tecnico o politico, né il lavoro è necessariamente il fondamento delle società. Occorre una nuova riflessione critica, che tenga conto delle rappresentazioni che del lavoro si sono date nella storia, per chiarire una questione che mette in gioco la libertà degli individui e la sopravvivenza della moderna civiltà industriale.” Società senza lavoro: per una nuova filosofia dell’occupazione"
(Dominique Méda)
Penso che prima di tutto questo non sia un periodo ci crisi. Se lo fosse non durerebbe da più di 10 anni. Siamo di fronte a qualcos’altro. Questo si collega direttamente al fatto che probabilmente tutti stanno cercando, non solo nel posto sbagliato, un qualcosa che non c’è. O meglio, non c’è più.
Per rispondere a questa crisi, per uscirne fuori, tutti cercano il lavoro. Ma siamo sicuri che il problema sia davvero il lavoro? Io penso di no. Il lavoro serve a produrre merci e servizi per soddisfare i bisogni dell’uomo. La nostra era è senza precedenti proprio per la sovrabbondanza di merci e servizi che abbiamo. Abbiamo una capacità produttiva che è di gran lunga superiore alle nostre necessità.
Siamo davanti ad una nuova era, il lavoro retribuito, e cioè legato alla produzione di qualcosa, non è più necessario una volta che si è raggiunto la capacità produttiva attuale. Si vuole creare nuovo lavoro perché la gente non sa di che vivere, si creano posti di lavoro per dare un reddito a queste persone, che non avranno un posto di lavoro, ma un posto di reddito, perché è il reddito che inserisce un cittadino all’interno della società.
Una società evoluta è quella che permette agli individui di svilupparsi in modo libero, generando al tempo stesso il proprio sviluppo. Per fare ciò si deve garantire a tutti lo stesso livello di partenza: un reddito, per diritto di nascita.
Soltanto così la società metterà al centro l’uomo e non il mercato.
14/03/2018, 16:03
Grillo: "Lavoro retribuito? C'è reddito di nascita"
Con un post sul suo blog, il comico di fatto afferma che il lavoro retribuito oggi è inutile e lancia il diritto al reddito dalla nascita
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 05112.html
14/03/2018, 16:20