I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 01:09

sottovento ha scritto:
gippo ha scritto:Senza pensare che dietro a Salvini c'è il Caimano, sempre per non dimenticare

Se fosse come dici Salvini non si sarebbe schiodato da Romani mentre invece ha proposto prima la Bernini e successivamente la Casellati in barba a quanto chiedeva Berlusconi e il meglio deve ancora venire quando Salvini darà vita a un governo coi 5 Stelle. Siete inchiodati a questo concetto di Salvini teleguidato da Berlusconi, lo volete capire che è la Lega il primo partito di Centrodestra e che se andremo nuovamente a votare Forza Italia scenderà al 5% se va bene? Il vento è cambiato ed è un vento leghista!!!

La logica mi dice che se l'unione fosse stata di tutto il blocco del centro-destra con il M5 Stelle,allora Forza Italia poteva aspirare di essere parte del governo che si dovrebbe formare,ma se in questo ipotetico governo l'alleanza è solamente fra LEGA--5 STELLE,non vedo come possa avere cariche importanti di governo il partito di Berlusconi!. [:296]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 03:05

E ora al governo con Luigi Di Maio premier


Immagine


Di seguito l'intervista rilasciata da Luigi Di Maio al Corriere della Sera
¯
Chiusa la partita delle Camere, si apre quella del governo. C'è la necessità di dare un esecutivo al Paese. Con chi?

Abbiamo sempre detto che la partita sulle presidenze delle camere è slegata da quella del governo, ma da oggi chi vuole lavorare per i cittadini, sa che esiste una forza affidabile e seria che dialoga con tutti e si muove compatta per il bene del Paese. Siamo riusciti ad eleggere un presidente della camera del MoVimento 5 Stelle e questo risultato straordinario lo consideriamo il primo passo per realizzare il cambiamento che i cittadini ci hanno chiesto con il voto del 4 marzo. Ora ci rimettiamo al lavoro per concludere l’opera.

Non avendo voi la maggioranza quali compromessi sareste disposti a fare per ottenere il sostegno di altri partiti? Rinuncereste a che cosa?

Gli italiani hanno detto chiaro e tondo che non vogliono più sentir parlare di compromessi. Questa partita della presidenza della Camera l’abbiamo vinta con intelligenza, senza nessun compromesso ma rimanendo fedeli a noi stessi e ai nostri valori. Non volevamo che persone sotto processo o con condanne alle spalle sedessero sulle poltrone delle presidenze di Camera e Senato e così è stato; abbiamo parlato con tutti ma alla luce del sole, raccontando passo passo ai cittadini l’esito dei nostri incontri. Questo è il metodo cinque stelle a cui non abbiamo mai abdicato e che adotteremo per il governo e per altre partire cruciali come la scelta delle partecipate: al centro continueranno a esserci i temi, le cose da fare, il merito è la trasparenza.

Sarebbe disposto a nominare ministri di altri partiti? O solo dei tecnici?

Noi abbiamo presentato prima delle elezioni una squadra di governo patrimonio del Paese e non solo del M5S. Se si dovrà parlare dei nomi di ministri lo deciderà Mattarella e sarà con lui che se ne parlerà. Con le forze politiche parleremo di temi, perché così non ci saranno più scuse per non affrontare i problemi della gente.

Quanto vale oggi la lista dei ministri a suo tempo inviata a Mattarella?

Per noi è la migliore squadra possibile, fatta di uomini e donne scelti perché rappresentano il profilo migliore per dare agli italiani le risposte che attendono da anni.

Allo stato attuale quante possibilità ci sono secondo lei che si torni alle urne?

Io sono ottimista, il M5S ha dato prova di grande solidità, abbiamo avviato brillantemente questa XVIII Legislatura eleggendo i presidenti delle camere in poco più di 24 ore. Roberto fico ha ottenuto una maggioranza ampissima con 422 voti.

Farebbe un passo indietro per sostenere un premier tecnico che ci riporti al voto?
Questi sono metodi del passato che noi non accettiamo più, insistere su questa strada significa non avere capito il messaggio chiaro che ci hanno dato gli elettori, stanchi di essere governati da presidenti che non sono stati eletti da nessuno. Il 4 marzo oltre 11 milioni di italiani hanno indicato chiaramente una forza politica e un candidato premier e credo sia arrivato il momento che le altre forze politiche ascoltino il segnale arrivato dalle urne.

Da questa fase l'intesa tra voi e la lega esce rafforzata. Governereste con Salvini anche solo per rifare la legge elettorale? Che intese potete trovare con la Lega?
Noi abbiamo dimostrato di essere aperti a tutti per il bene del Paese purché il dialogo e il confronto restino incentrati sulle priorità dei cittadini e non delle forze politiche: taglio delle tasse, superamento della Legge Fornero, welfare per le famiglie, lotta alla disoccupazione giovanile.

Che impressione si è fatto di Salvini?
Salvini ha dimostrato di essere una persona che sa mantenere la parola data

Fico presidente cosa significa per Il Movimento? E per lei? Rappresentate le due anime del Movimento
È ora di sfatare una volta per tutte questa leggenda delle due anime del M5S, io e Roberto abbiamo condotto questa partita unita e insieme l’abbiamo vinta. Roberto è una garanzia perché incarna le battaglie che il M5S porta avanti da sempre. La sua sarà una presidenza del cambiamento, da simbolo della casta la Camera dei Deputati con lui diverrà il luogo dove si rimette al centro il cittadino.

Avete bruciato Fraccaro apposta per poi proporre Fico…
Io voglio dire grazie a Riccardo, che ha deciso di fare un passo indietro per il bene del M5S e ha dimostrato di saper lavorare per un progetto e non per se stesso. Tutto il M5S gli è grato per questo.

Avete parlato lei e Fico del primo punto programmatico della sua presidenza?
Nel suo primo discorso in aula Roberto ha già parlato chiaro: diremo basta agli sprechi e a privilegi ingiusti e incomprensibili, a partire dai vitalizi. Il Parlamento deve saper dare il buon esempio. State a vedere quello che saremo in grado di fare con la presidenza della camera e immaginate cosa potremo fare se andremo al governo.

Sì dice che la presidenza di Fico rafforzi indirettamente un vostro dialogo con la Lega attutendo contrapposizioni interne
Fico è stato proposto per il suo valore, per le sue battaglie in questi anni, non ci sono strategie dietro il suo nome.

Era a colazione con Grillo. Lo ha avvertito dell'esito della trattativa? Cosa ha detto?
Che è molto Orgoglioso di noi.

Ha posto un veto sulla proposta di incontrare Berlusconi?
Sì e sono fiero di averlo fatto, perché questo ci ha permesso di ottenere la presidenza della camera senza snaturarci, senza scendere a compromessi e rimanendo fedeli ai nostri valori. Non ci siamo sporcati le mani con un Nazareno bis.
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 07:39

Questo accordo con Salvini alla luce di quanto sento man mano che si procede non mi fa dormire sogni tranquilli,il Centro Destra vuol prendere le redini di questa futura coalizione mettendo come punto fermo l'eliminazione del reddito di cittadinanza, cosa che il M5 Stelle ne ha fatto il cavallo di battaglia e non basta anche eliminare la legge Fornero.
In questo modo il Movimento potrà perdere credibilità verso chi l'ha votato, in quanto la crescita parte proprio da questo I° punto di programma per eliminare la povertà e per fare circolare più denaro facendo aumentare i consumi.
L'ho sempre detto io che sono sempre i danarosi del Nord che decidono sempre la mala-politica Italiana. [:305]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 10:20

(... certo che Fico .... UN 'ALTRA BOLDRINI!) [8)] "Ius soli; adozioni anche ai "gay" e "immigrazione"!
A posto! [^]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 11:14

Immagine

Queste si sono formate ADESSO ...! (Figuriamoci l'Italia coi grilloidi al comando!) [:291] [:306]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 11:42

Ufologo 555 ha scritto:Immagine

Queste si sono formate ADESSO ...! (Figuriamoci l'Italia coi grilloidi al comando!) [:291] [:306]

Le voragini e le buche non si formano dall'oggi al domani,sono iniziate con l'amministrazione del tuo pupillo Alemanno-magno-magno. [^]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 12:32

Ufologo 555 ha scritto:Immagine

Queste si sono formate ADESSO ...! (Figuriamoci l'Italia coi grilloidi al comando!) [:291] [:306]


http://www.youreporter.it/video_La_Sind ... ove_a_Roma

http://www.youreporter.it/video_Strade_ ... egorio_VII

Imparare ad essere informati bene [:264]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 14:18

rispetto al renzi-plano
(appropò vola ancora o l'hanno già demolito?)
e al renzi-cottero
siamo avanti anni luce..

http://www.corriere.it/cronache/18_marz ... 26e4.shtml

Camera, Fico non lascia "vecchie abitudini": al lavoro con i mezzi pubblici
Il neo presidente di Montecitorio ha preso la metropolitana fino alla Stazione centrale di Napoli e il treno fino a Roma. Poi l'autobus fino a via del Corso

Immagine

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 14:27

Salvini non può fare a meno di Berlusconi poichè Berlusconi paga le campagne elettorali e sostiene la Lega ovunque ( Lombardia, Veneto .. )
Nel M5S si stanno incaxxando gli iscritti che non digeriscono questo dialogo a destra avviato dai vertici 5s.
Come dice Berlusconi un accordo con il M5S sarebbe un ircocervo ma penso che non ci sia altra scelta che provare a farlo

Il M5S ha rifiutato Bersani 5 anni fa ma adesso accetta il dialogo con Salvini, probabilmente la componente di destra è più forte di quella di sinistra.
Non escludo che possa essere influenzato dal tema immigrazione, molto sentito nel nord italia dove i grullini hanno fatto cilecca.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 14:36

bleffort ha scritto:La logica mi dice che se l'unione fosse stata di tutto il blocco del centro-destra con il M5 Stelle,allora Forza Italia poteva aspirare di essere parte del governo che si dovrebbe formare,ma se in questo ipotetico governo l'alleanza è solamente fra LEGA--5 STELLE,non vedo come possa avere cariche importanti di governo il partito di Berlusconi!. [:296]

Infatti Berlusconi è fuori dai giochi almeno in questa fase e solo il buon senso di Salvini ha fatto si che la Lega nonostante sia primo partito della coalizione abbia votato la Casellati che è di Forza Italia.

Ad ogni modo a mio parere un governo Lega-5 Stelle può andare solo in due modi:

1) Fanno un governo di scopo, cambiano la legge elettorale e dopo la Lega torna nella coalizione di Centrodestra per concorrere a nuove elezioni.
2) Salvini rompe definitivamente con Berlusconi e con Di Maio cercano di fare un governo di 5 anni venendo a compromessi sui rispettivi programmi e scegliendo un premier che non sia uno di loro due.

Personalmente propendo per l'ipotesi n.1 ma resto del parere che in caso di nuove elezioni Forza Italia crollerebbe definitivamente così come il Pd.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 15:28

C'è da tenere presente un piccolo problema circa un governo M5S-Lega
Entrambi gli schieramenti sono apertamente pro Putin, senza contare l'amicizia del Berlusca
Gli USA hanno dimostrato di essere piuttosto allergici a questo tipo di politica
Non so ... ma se gli USA percepiscono questo pericolo temo che possa accadere qualcosa

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 15:49

gippo ha scritto:C'è da tenere presente un piccolo problema circa un governo M5S-Lega
Entrambi gli schieramenti sono apertamente pro Putin, senza contare l'amicizia del Berlusca
Gli USA hanno dimostrato di essere piuttosto allergici a questo tipo di politica
Non so ... ma se gli USA percepiscono questo pericolo temo che possa accadere qualcosa

Cosa vuoi che accada, già quando ha governato Berlusconi lui e Putin erano amici e non è accaduto niente. Oltretutto facciamo parte della Nato e le sanzioni alla Russia le decide la Ue, noi come Italia almeno per ora contiamo poco per influire su queste vicende. Ad ogni modo secondo me Putin è l'ultimo dei pensieri, quello più importante è il pepe al ciulo che Lega e 5 Stelle metteranno agli euroburocrati della Ue a cominciare dal tetto del 3% sui conti pubblici, l'immigrazione e cose tipo l'olio tunisino e altre assurdità imposteci dalla Ue.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 15:55

sottovento ha scritto:Cosa vuoi che accada, già quando ha governato Berlusconi lui e Putin erano amici e non è accaduto niente. Oltretutto facciamo parte della Nato e le sanzioni alla Russia le decide la Ue, noi come Italia almeno per ora contiamo poco per influire su queste vicende. Ad ogni modo secondo me Putin è l'ultimo dei pensieri, quello più importante è il pepe al ciulo che Lega e 5 Stelle metteranno agli euroburocrati della Ue a cominciare dal tetto del 3% sui conti pubblici, l'immigrazione e cose tipo l'olio tunisino e altre assurdità imposteci dalla Ue.

La fine del Berlusca non è stata così chiara come sembra ...
Sono sicuro che M5S e Lega non daranno seguito alla politica pro Putin ma se dovessero farlo stai certo che qualcosa accadrà
Per il resto vedremo ...

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 16:29

gippo ha scritto:
sottovento ha scritto:Cosa vuoi che accada, già quando ha governato Berlusconi lui e Putin erano amici e non è accaduto niente. Oltretutto facciamo parte della Nato e le sanzioni alla Russia le decide la Ue, noi come Italia almeno per ora contiamo poco per influire su queste vicende. Ad ogni modo secondo me Putin è l'ultimo dei pensieri, quello più importante è il pepe al ciulo che Lega e 5 Stelle metteranno agli euroburocrati della Ue a cominciare dal tetto del 3% sui conti pubblici, l'immigrazione e cose tipo l'olio tunisino e altre assurdità imposteci dalla Ue.

La fine del Berlusca non è stata così chiara come sembra ...
Sono sicuro che M5S e Lega non daranno seguito alla politica pro Putin ma se dovessero farlo stai certo che qualcosa accadrà
Per il resto vedremo ...

Non preoccuparti ne abbiamo viste di peggio in Italia pensando che fino a pochi anni fa vi era un occulto esercito reazionario la (" Gladio") armato dagli americani che era addetto anche alle stragi di innocenti e di capi di governo Italiani, depistando poi le prove per dare la colpa ai loro nemici Rossi [;)].

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

26/03/2018, 16:58

gippo ha scritto:La fine del Berlusca non è stata così chiara come sembra ...
Sono sicuro che M5S e Lega non daranno seguito alla politica pro Putin ma se dovessero farlo stai certo che qualcosa accadrà
Per il resto vedremo ...

Ciò che sta accadendo alla politica italiana è similare alla caduta del muro di Berlino. Il comunismo finì non perché ci furono guerre o rivoluzioni ma una fisiologica evoluzione, lo stesso che sta accadendo oggi nella politica italiana dove c'è stato fisiologicamente un cambio di guardia. Quanto alla fine di Berlusconi è già iniziata con la fine del suo ultimo governo e per Forza Italia andrà sempre peggio così come per il Pd e in generale per tutti i partiti legati a una visione antiquata della politica e del sistema paese.

Quanto a Putin certamente Lega e 5 Stelle avranno buoni rapporti coi russi ma questo lo farebbe qualsiasi politica di buon senso. Guarderei invece con maggior attenzione le relazioni con l'Africa e in particolare la Libia e soprattutto quelle con la Ue.
Rispondi al messaggio