25/03/2018, 16:11
sottovento ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Io in costiera romagnola, sono arrivato alle 2 di notte e non ho avuto nessun problema.
Nessuno ha dato colpa a Garibaldi e/o ai Savoia, per l'orario.
Ma con o senza orario, non hai idea di cosa invio io, giornalmente ai sopraicitati.![]()
![]()
![]()
![]()
Se in vece di Hawai FIVEO, avessimo avuto Sicily, 49 o 50......
Ti riporto la mia esperienza: siamo arrivati di notte a Riccione a giugno di alcuni anni fa. Siamo entrati in una trattoria dove ci hanno fatti accomodare e servito lasagna fumante e parmigiana. Dopo siamo andati in albergo e abbiamo trovato il personale pronto ad accoglierci (erano le 5 del mattino). Siamo scesi quindi in strada a far colazione con bombe alla crema trovando tutti i bar aperti per la gente che usciva dalle discoteche. Alle 11 dopo esserci riposati siamo andati in spiaggia con l'imbarazzo della scelta su quale lido andare. Ogni 100mt una torretta di salvataggio, docce calde e fredde, ristorante interno etc. cioè ogni comfort.
Situazione analoga in Sicilia ma totalmente diversa: scendiamo dalla nave alle 6 del mattino, nessun bar aperto tranne un baretto al porto. Alla domanda dove possiamo far colazione ci viene risposto in modo quasi scocciato ""qui la gente si sveglia tardi". Arrivati in albergo attendiamo 1/4 d'ora perché arrivi l'addetto alla reception mezzo assonnato e stanco. Alle 11 andiamo in spiaggia, mare bellissimo ma stabilimento zero, solo spiagge libere, niente docce e servizi niente salvataggio e per trovare una bottiglia d'acqua dobbiamo andare in avanscoperta percorrendo 1/2 ora a piedi. Alla mezza decidiamo di andar a mangiare ma i 3 ristoranti girati ci dicono che li si mangia tardi cioè non prima delle 13-13,30. Finalmente seduti arriva una coppia di inglesi ai quali dobbiamo fare noi da interpreti perché nessun cameriere parla inglese.
Insomma capisco le abitudini ma pure a Malindi hanno capito come funziona il turismo. La Sicilia è bellissima, la gente ospitale, il mare unico, la pescosità e i cibi senza pari ma l'approccio coi turisti a parte Taormina e Cefalù è indietro anni luce rispetto a ciò che potrebbe (e dovrebbe essere) una regione del genere che con un turismo sviluppato potrebbe creare da sola il Pil di mezza Italia.
25/03/2018, 21:35
25/03/2018, 21:39
bleffort ha scritto:Non per forza i Turisti che dovrebbero venire in Sicilia devono essere i " raffinati " Italiani!.
26/03/2018, 00:51
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Non per forza i Turisti che dovrebbero venire in Sicilia devono essere i " raffinati " Italiani!.
Ma non si tratta di essere raffinati, si tratta di sfruttare meglio le risorse del proprio territorio creando le condizioni per guadagnare di più offrendo servizi più completi.
26/03/2018, 11:20
26/03/2018, 11:36
Ufologo 555 ha scritto:...co' tutti soldi che se frega la Regione (AUTONOMA)!![]()
26/03/2018, 11:39
bleffort ha scritto:Non per forza i Turisti che dovrebbero venire in Sicilia devono essere i " raffinati " Italiani!.
26/03/2018, 11:45
TheApologist ha scritto:bleffort ha scritto:Non per forza i Turisti che dovrebbero venire in Sicilia devono essere i " raffinati " Italiani!.
Preferisci i grassoni 'merregani?
26/03/2018, 11:53
26/03/2018, 12:06
TheApologist ha scritto:Allora non hai visto all'opera yankee e crukki!
Meglio la raffinatezza dell'ignoranza, quello è poco ma sicuro!!
26/03/2018, 20:05
bleffort ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:...co' tutti soldi che se frega la Regione (AUTONOMA)!![]()
Che ripeti a Pappagallo quello che dicono i polentoni?.
26/03/2018, 21:03
bleffort ha scritto:Guarda come si è ridotta una delle spiagge più belle del mondo,se la Regione Siciliana non è potuta intervenire in tempo per salvarla o che non aveva fondi sufficienti,lo Stato centrale poteva farlo!,
se ci apparteniamo ancora!,INVECE NO LO STATO SI PRESENTA SOLO PER LA RISCOSSIONE DELLE TASSE :
![]()
bleffort ha scritto:la verità è che quando ci sono state ondate di turisti Tedeschi tutto questo snob che si sentono di avere gli Italiani del nord,non lo hanno dimostrato e neanche gli Americani
26/03/2018, 21:06
bleffort ha scritto:sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Non per forza i Turisti che dovrebbero venire in Sicilia devono essere i " raffinati " Italiani!.
Ma non si tratta di essere raffinati, si tratta di sfruttare meglio le risorse del proprio territorio creando le condizioni per guadagnare di più offrendo servizi più completi.
Comincia tu a metterci centinaia di migliaia di euro per cominciare.![]()
Non vorrei sempre fare esempi, perchè voi da fuori non capite mai i nostri disagi da Isola lontana dall'"Impero".![]()
Guarda come si è ridotta una delle spiagge più belle del mondo,se la Regione Siciliana non è potuta intervenire in tempo per salvarla o che non aveva fondi sufficienti,lo Stato centrale poteva farlo!,
se ci apparteniamo ancora!,INVECE NO LO STATO SI PRESENTA SOLO PER LA RISCOSSIONE DELLE TASSE :
![]()
04/04/2018, 20:38
Sicilia, il presidente Musumeci: “Ci sono dipendenti regionali adottati da anziani per beneficiare della legge 104”
La norma, introdotta nel 1992, concede permessi retribuiti a chi assiste familiari con handicap. "È possibile che su 13mila dipendenti, 2.350 ne usufruiscano ?", ha dichiarato il governatore, spiegando anche che sull'isola "2.600 dipendenti sono dirigenti sindacali e non possono essere distaccati"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... 4/4270016/
04/04/2018, 21:09
sottovento ha scritto:Sicilia, il presidente Musumeci: “Ci sono dipendenti regionali adottati da anziani per beneficiare della legge 104”
La norma, introdotta nel 1992, concede permessi retribuiti a chi assiste familiari con handicap. "È possibile che su 13mila dipendenti, 2.350 ne usufruiscano ?", ha dichiarato il governatore, spiegando anche che sull'isola "2.600 dipendenti sono dirigenti sindacali e non possono essere distaccati"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... 4/4270016/
E' inutile, le regioni a statuto speciale, in testa la Sicilia, sono una palla al piede per l'intero paese e da quando esistono contribuiscono all'aumento del debito pubblico.
Ps: chissà se anche questa volta è colpa dei piemontesi