In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

10/04/2018, 15:44

Grecia e Turchia camminano sul filo della tensione: bloccato drone di Ankara

Il ministro della Difesa ellenico Panos Kammenos ha annunciato di voler inviare 7 mila militari nelle isole dell’Egeo e al confine nord-orientali con la Turchia: "Siamo pronti a far fronte a qualsiasi minaccia da parte di chiunque”

http://formiche.net/2018/04/grecia-anka ... -tensione/

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

13/04/2018, 19:06

Grecia-Turchia, ora si spara: elicottero turco sconfina su Ro

A preoccupare anche l'economia di Ankara che fa segnare un trend in costante preoccupazione con analisi e valutazioni che propendono per una situazione di incertezza che potrebbe trasformarsi in avvisaglie di crisi
Grecia-Turchia, è doppio allarme: non solo per la prima volta si spara dopo che un elicottero turco ha sconfinato nell’isola di Ro e la guardia costiera ha aperto il fuoco, ma adesso davvero l’economia di Ankara fa segnare un trend in costante preoccupazione con analisi e valutazioni che propendono per una situazione di incertezza che potrebbe trasformarsi in avvisaglie di crisi.


ELICOTTERO

Un grave incidente si è verificato nella tarda notte di lunedì quando un elicottero turco ha effettuato passaggi a bassa quota vicino all’isola di Ro nell’Egeo orientale, a ovest dell’isola di Kastellorizo (famosa perché set del film Mediterraneo di Gabriele Salvatores), con la guardia costiera greca che per la prima volta ha aperto il fuoco.

L’episodio è stato confermato dal Pentagono, anche se alcuni media ellenici mantengono ancora un velo di dubbio. Ma ulteriore conferma è arrivata da un segnale ufficiale dell’Acsen, l’ente militare che si occupa delle rilevazioni, secondo cui l’elicottero turco effettivamente ha violato lo spazio aereo, provocando gli automatici avvisi di sicurezza.

Secondo testimoni oculari, la guardia costiera ha sentito il rumore del motore dell’elicottero a breve distanza, a circa 100-200 metri e dopo pochi istanti la guarnigione militare greca ha risposto con armi da fuoco. Stamane un vertice straordinario si è tenuto presso lo Stato maggiore della Difesa alla presenza di tutti i vertici militari per valutare una situazione che sta sfuggendo di mano, visto il moltiplicarsi di episodi che non fanno arretrare la tensione tra i due paesi. Di fatto Ankara continua nel suo atteggiamento di sfida, mentre i due soldati greci accusati di spionaggio restano nel carcere di Adrianopoli con l’ombra di un rapimento intenzionale da parte di un commando turco al confine col fiume Evros.

I due tra l’altro domenica scorsa, giornata della Pasqua Ortodossa, sono stati ricordati in tutte le caserme greche con inno nazionale e una preghiera. In modo particolare nella città di Lamia la caserma cittadina ha allestito un tavolo per due al centro della sala da pranzo, con le tradizionali uova rosse.

Solo 24 ore prima si erano verificate altre due violazioni dello spazio aereo greco sull’isola di Panagia, a Oinousses, da parte di due F-16 turchi che sono entrati per alcuni minuti nello spazio, così come accade ormai da anni. E la scorsa settimana c’era stata un’altra “primizia”, con un drone turco che era entrato nello spazio aereo.

Continua -->

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

13/04/2018, 21:30

Ma un attacco alla greca non è automaticamente un attacco alla UE?

Se qualcuno attacca l'Arkansas non attacca gli interi stati uniti? La UE che dice? Zitta?

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 11:06

La UE, no; la NATO! (Quante pagliacciate ..) [8)]
Andrebbe tutto rivisto, rifatto, ripattuito ...
E' cambiato TUTTO ............ [^] [;)]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 13:14

ah si? Ma davvero? Te ne sei accorto pure tu che non stai negli anni 50?

Anche perchè essere alleati e comandati da stati canaglia come USa e Israele non è il massimo.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 13:17

Dimmi un po' tu chi non lo è ..... (canaglia) [^]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 13:18

Sventola la bandierina da bravo bovino.

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 13:27

Non credo di essere un bovino, visto che sono il solo qui ........ [:298]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 13:30

L' IMPERO DEL MALE DELLE MENZOGNE COLPISCE ANCORA!!. [:303]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 13:35

(...veramente fa finta!) [:D]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 13:51

Ufologo 555 ha scritto:(...veramente fa finta!) [:D]

E meno male se no si fanno male! [:246]
Vedi queste azioni non fanno altro che accrescere lo sdegno mondiale verso questi tre Paesi e non fanno altro che portare "acqua al Mulino" dell'altro blocco. [:305]
Bene se continuano così forse fra qualche decennio l'Impero del Male finalmente cadrà. [:264] [:246]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

14/04/2018, 17:22

.. è già caduto, ma tu dormivi ..... [:D] Poi, ti sei svegliato e ti sei trovato ..."orfano"! [:297]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

30/06/2018, 19:33

Gas e geopolitica: Eni scopre in Egitto il più grande giacimento del Mediterraneo

https://www.ilprimatonazionale.it/econo ... neo-88499/

Sarà l'Egitto la nuova Libia???

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

30/06/2018, 19:57

Bisogna chiederlo al ... Toy-Boy ! [;)] (Magari Sarkozy gli da una dritta!) [8D]

Re: Venti di guerra nel mediterraneo?

26/08/2018, 15:28

La Cina penetra nel Mediterraneo
Ma i rischi non sono da sottovalutare


http://www.occhidellaguerra.it/cina-med ... eo-rischi/
Rispondi al messaggio