In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 19:54

... si è sempre "all'inizio" ... (Da anni) [:305]

Sequesto è il Mondo ............. [:291]


Immagine


"...Extraterrestre, portami viaaaaaaaaaa!" [:306]

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 20:19

sottovento ha scritto:A mio parere queste schermaglie sono solo il preludio per la vera e attesa guerra tra Iran e Israele o tra Iran e Arabia Saudita, cioè tra Usa e Russia per interposta persona, ergo l'ennesima guerra per procura con due paesi in guerra da sostenere vicendevolmente. Una cosa è certa: questa storia non finisce qui.

Un paio di mesi fa eravamo convinti che la guerra sarebbe cominciata in Corea ora torniamo a pensare che comincerà in Siria, alcuni anni fa in Ucraina.
Penso serva molto di più per arrivare al confronto finale ma soprattutto nessuno vuole passare alla storia come il cattivo che l'ha iniziata

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 20:54

gippo ha scritto:Un paio di mesi fa eravamo convinti che la guerra sarebbe cominciata in Corea ora torniamo a pensare che comincerà in Siria, alcuni anni fa in Ucraina.
Penso serva molto di più per arrivare al confronto finale ma soprattutto nessuno vuole passare alla storia come il cattivo che l'ha iniziata

Se ragioniamo nell'ottica che chi provoca le guerre (o ha interesse ad alimentarle), lo fa per fomentare l'industria bellica, cioè l'unico settore che non ha mai risentito di alcuna crisi (e te credo!), allora si tratta solo di trovare il teatro migliore (possiamo anche dirla al plurale vista la mappa postata più sopra). Di fatto non è detto che queste guerre scoppino, basta vedere gli affari fatti con le nazioni confinanti la Corea del Nord senza nessuna guerra, ne tantomeno credo che interessi a qualcuno arrivare a un "confronto finale" che equivarrebbe a spararsi uno contro l'altro tutte le cartucce con relativa fine della cuccagna.

Per come la vedo io nessuno dei 3 protagonisti che contano cioè Usa, Russia e Cina, hanno interesse a farsi guerre tra loro, sarebbe totalmente controproducente, lo faranno solo qualora si creerà qualche presupposto valido (penso alla teorica fine del petrolio), cioè a qualcosa in grado di capovolgere totalmente gli equilibri.

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 21:16

sottovento ha scritto:A mio parere queste schermaglie sono solo il preludio per la vera e attesa guerra tra Iran e Israele o tra Iran e Arabia Saudita, cioè tra Usa e Russia per interposta persona, ergo l'ennesima guerra per procura con due paesi in guerra da sostenere vicendevolmente. Una cosa è certa: questa storia non finisce qui.

Sostenere una guerra totale in seno a quella Regione,alla lunga perde chi è più distante,secondo voi chi è?. [:306]

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 21:18

Ufologo 555 ha scritto:... si è sempre "all'inizio" ... (Da anni) [:305]

Sequesto è il Mondo ............. [:291]


Immagine


"...Extraterrestre, portami viaaaaaaaaaa!" [:306]

Da questa cartina dove da tutti questi Stati non sono implicati gli Americani?. [:306]

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 21:27

bleffort ha scritto:Sostenere una guerra totale in seno a quella Regione,alla lunga perde chi è più distante,secondo voi chi è?. [:306]

Gli unici che ci perdono sono quei poveri civili che prendono mazzate da tutte le parti.

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 21:38

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Sostenere una guerra totale in seno a quella Regione,alla lunga perde chi è più distante,secondo voi chi è?. [:306]

Gli unici che ci perdono sono quei poveri civili che prendono mazzate da tutte le parti.

Vuoi sviare il discorso?. [:246]

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 21:39

Hai descritto perfettamente i palestinesi.

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 21:44

La cosa che da più fastidio, almeno a me, è che un ente come l'ONU, alla fine, non conta niente.
I "forti" possono bombardare impunemente un paese terzo sulla base di un paio di video su YouTube, senza pagare nessuna conseguenza.
Se la Russia avesse sparato 110 kalibr sull'Ucraina che cosa sarebbe successo?!

Dove sta la giustizia?

Putin si prende la Crimea= espansionismo, sanzioni.
Gli americani stanno in Siria (e in 3/4 di globo) non invitati= chissenefrega.

Poi come scriveva Mik qualche post addietro, siamo stritolati da una propaganda esagerata, eccessiva, una russofobia talmente strabordante che a più di qualcuno sembra costruita a tavolino, soprattutto a chi in Russia ci è stato, ma non solo.

Credo però che non ci siano solo interessi economici sotto: non vogliono che l'Europa venga "contagiata" dal patriottismo, dalla riscoperta delle radici storiche e culturali, che in Russia si sta (ri)affermando dopo decenni di ☭☭☭... Anche se in realtà erano patriottici anche durante il ☭☭☭...

Del resto i nazionalismi e i "valori" non vanno molto d'accordo con l'europa arcobaleno del gayismo, del meticciato e dell'africanizzazione che vogliono imporci.

Indi per cui, ogni scusa è buona per dar contro al sig. "assassino di avversari politici": Ucraina, Crimea, Assad, Skripal, polonio, il piumone di Berlusconi...

Dall'altra parte la cia ha fatto fuori tutti i Kennedy, Luther King, Malcolm x... ma continuiamo a sbandierare... :)

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 22:02

Base iraniana in Siria bombardata...

https://m.huffingtonpost.it/2018/04/15/ ... _23411692/

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 22:13

Angel_ ha scritto:Base iraniana in Siria bombardata...

https://m.huffingtonpost.it/2018/04/15/ ... _23411692/


Netanyahu è un comico nato, dovrebbe fare un film con Zalone!

"Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, è tornato ad ammonire Assad: "I suoi sforzi incessanti per acquisire e utilizzare le armi di distruzione di massa, il suo inaccettabile disprezzo per il diritto internazionale e il suo accordo con l'Iran e i suoi alleati mettono in pericolo la Siria"."

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 22:26

I siriani smentiscono il bombardamento...mah...vedremo...
https://mobile.almasdarnews.com/article ... rn-aleppo/

Re: La guerra in Siria

15/04/2018, 23:30

Certo che sparare 110 missili per abbattere un paio di strutture.....

Re: La guerra in Siria

16/04/2018, 09:26

l'impressione è che per la siria voglianoadottare lo scenario iracheno..
paro paro..

"assad non fa abbastanza,
assad non disarma le armi chimiche,
la siria dispone di armi chimiche,
se lo ripetono a vicenda all'infinito,
inculcando nella gente che sia un fatto assodato..

c avete fatto caso?


http://www.corriere.it/esteri/18_aprile ... 81cf.shtml

Stati Uniti, Francia e Regno Unito hanno pronto un nuovo progetto di risoluzione sulla Siria che sarà presentato lunedì al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e che comprende anche l'istituzione di un nuovo meccanismo investigativo per l'uso di armi chimiche. Una fonte diplomatica informata ha detto all'agenzia russa Tass che «i colloqui cominceranno lunedì (domani)» senza specificare quando sarà messa ai voti. Dall'inizio del conflitto in Siria Mosca ha usato il diritto di veto 12 volte, sei delle quali su risoluzioni inerenti le armi chimiche, paralizzando di fatto l'azione del Consiglio.

peccato che ian blix sia morto(?)
sennò c'era ancora lavoro per lui..


https://www.huffingtonpost.it/2018/04/1 ... _23411692/

Le due potenze si sono "annusate", hanno testato i nuovi sistemi d'armi missilistici, sapendo che in futuro, la risposta russa ad un nuovo e più penetrante attacco starebbe Nel colpire le navi da cui partono i missili. Ma se questo avvenisse sarebbe il disastro. L'escalation, una volta iniziata, sarebbe difficilmente controllabile. Il Pentagono conferma che nel raid è stato colpito un centro di ricerca scientifica a Damasco ed il deposito di armi chimiche di Him Shinshar situato a ovest di Homs che si ritiene fosse connesso alla produzione di Sarin. Missili da crociera hanno colpito anche una struttura di stoccaggio di armi chimiche ed un posto di comando vicino a Homs. Secondo il capo di stato maggiore Usa, il generale Joe Dunford, i raid sono stati puntati su luoghi collegati al programma delle armi chimiche siriano, uno vicino Damasco e due nella regione di Homs.

avete notato la tecnica di propaganda?
la reiterazione continua ed ossessiva del medesimo concetto,
con tutto che non è stato dimostrato
l'utilizzo diarmi chimiche
e con una risoluzione onu
che certifica il disarmo della siria sotto obama.

Re: La guerra in Siria

16/04/2018, 12:56

mik.300 ha scritto:l'impressione è che per la siria voglianoadottare lo scenario iracheno..paro paro..

C'è una differenza sostanziale: l'Iraq non era sostenuto dalla Russia. Putin ha messo dei paletti sulla Siria e nessuno potrà rimuoverli.
Rispondi al messaggio