In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 17:43

gippo ha scritto:In Russia abbiamo un delinquente che è arrivato al potere uccidendo e arricchendosi alle spalle del popolo ... e continua a farlo.

Ma va la!! Ma cosa vai dicendo! [:297] Ora già immagino la risposta dei sostenitori che ci diranno che lo ha votato la maggioranza dei russi (te credo, sulla scheda elettorale c'era solo lui!). [:246]

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 18:44

mauro ha scritto:cari amici,
è un periodo di confusione, in cui non si capisce più chi è il nemico, e aumenterà fino alla fine.
ciao
mauro

Non c'è una fazione amica ed una nemica, ognuno pensa solo a sovrastare l'altro
Sono tutti nemici della verità !!! Quindi siamo soli in questa ricerca ...

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 19:04

Anche in Turchia c'era solo Erdogan nelle liste.Eppure c'è democrazia in quella nazione....così come in Arabia,democraticissima come non mai(parole di Trump,Sottovento, quindi per sillogismo parole tue)!

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 19:13

Se quello è l'effetto devastante di 100 missili di precisione,i siriani possono stare tranquilli.Davvero gli Usa hanno fatto questo a Falluja?Ma siete sicuri?Ma tu guarda,in che razza di mondo viviamo dico io.....

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 19:30

Guarda che Trump aveva avvisato Putin (e Putin Assad): i luoghi colpiti erano stati preventivamente evacuati! (Infatti 3, dico tre, feriti!)
Per quello che dico "è tutto un gioco!" [;)]
Trump voleva fa sapere che ... c'era! [^]

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 19:38

sottovento ha scritto:
gippo ha scritto:In Russia abbiamo un delinquente che è arrivato al potere uccidendo e arricchendosi alle spalle del popolo ... e continua a farlo.

Ma va la!! Ma cosa vai dicendo! [:297] Ora già immagino la risposta dei sostenitori che ci diranno che lo ha votato la maggioranza dei russi (te credo, sulla scheda elettorale c'era solo lui!). [:246]

Fortunatamente per voi, Putin è una meteora.
Dopo la sua morte i vostri amici mafiosi d'oltreoceano potranno finalmente mettere uno dei loro fantocci al suo posto, facendo enormi profitti grazie alle risorse del territorio russo. Loro si arricchiranno come dei maiali ingordi, per voi "freedom&democracy guys" con la bandierina in mano non cambierà assolutamente una mazza...

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 19:56

Articolo interessante, consiglio di leggerlo tutto...

Dunque il generale francese tende a credere  alle stime russe. Anche se, onde fosse vero che il 70% dei missili sono stati intercettati, “i risultati sarebbero semplicemente catastrofici per i tre aggressori. Significa che se fosse intervenuti i S-400 russi, nessun missile di Usa, Regno Unito e Francia avrebbe raggiunto nemmeno il territorio siriano”.

Con un caveat e un’eccezione: tutti i 19 missili  JASSM-ER a bassa tracciabilità, lanciati dai bombardieri B-1B e usati per la prima volta in un conflitto, non sono stati nè intercettati né visti dai radar russi.  Ed hanno raggiunto il bersaglio. I russi dovranno lavorarci.
Immagine
Fonte

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 20:07

.. per quello che ho scritto" allora mettiamo all'ancora tutta la Marina americana!"
Mah ...! [:291]

(Però sappiamo che la propaganda regna sovrana, specialmente in conflitto ...) [8D]

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 20:17

che figura di ********** da parte dell'alleanza anglosionistica

Re: La guerra in Siria

17/04/2018, 20:53

xfabiox ha scritto:che figura di ********** da parte dell'alleanza anglosionistica

Il problema è proprio qui poiché il parruccato, napoleone e la fata turchina, preso coscienza della pesante batosta vorranno prendersi la rivincita. E' li il vero rischio.

Re: La guerra in Siria

18/04/2018, 00:39

Angel_ ha scritto:Articolo interessante, consiglio di leggerlo tutto...

Ottimo suggerimento e fine analisi politica che condivido.

Dunque il generale francese tende a credere  alle stime russe......
Con un caveat e un’eccezione: tutti i 19 missili  -ER a bassa tracciabilità, lanciati dai bombardieri B-1B e usati per la prima volta in un conflitto, non sono stati nè intercettati né visti dai radar russi. 


Questa parte tuttavia non mi pare esatta in quanto i russi hanno fornito da subito i dati di 103 traiettorie e quindi hanno incluso anche i 19 francesi dato che in totale da fonte USA risultano 105 lanci. Rimane solo il dubbio sulle due traiettorie di differenza ma non certo le 19 indicate dai francesi.

Per quanto riguarda invece gli S400 difficilmente verranno usati per bersagli subsonici.
In questo caso anche gli S300 sono sprecati.
Diverso il discorso invece se entrassero in gioco anche gli aerei.

Re: La guerra in Siria

18/04/2018, 08:32

zakmck ha scritto:
Angel_ ha scritto:Articolo interessante, consiglio di leggerlo tutto...

Ottimo suggerimento e fine analisi politica che condivido.

Dunque il generale francese tende a credere  alle stime russe......
Con un caveat e un’eccezione: tutti i 19 missili  -ER a bassa tracciabilità, lanciati dai bombardieri B-1B e usati per la prima volta in un conflitto, non sono stati nè intercettati né visti dai radar russi. 


Questa parte tuttavia non mi pare esatta in quanto i russi hanno fornito da subito i dati di 103 traiettorie e quindi hanno incluso anche i 19 francesi dato che in totale da fonte USA risultano 105 lanci. Rimane solo il dubbio sulle due traiettorie di differenza ma non certo le 19 indicate dai francesi.

Per quanto riguarda invece gli S400 difficilmente verranno usati per bersagli subsonici.
In questo caso anche gli S300 sono sprecati.
Diverso il discorso invece se entrassero in gioco anche gli aerei.

Su circa trenta missili di vario tipo che hanno bucato le difese, i 19 sganciati dai due bombardieri B-1B sarebbero andati tutti a segno senza nemmeno essere visti...ecco spiegata la baldanza degli Usa...non gliene fregava nulla di buttare giù tre edifici vuoti...era un test fondamentale per capire se il Jassm-er extended range funzionasse in teatro operativo di guerra!.
É un missile di tipo standoff, cioè non coinvolge l'aereo che lo sgancia nel teatro di guerra perché ha un raggio di volo di 1000 km ( dichiarati...potrebbero essere di più...) é dotato di caratteristiche stealth (verniciatura, avionica e tipologia di volo) , può essere lanciato da F15, F16 e F35 e ha una punta penetrante anti bunker oltre a poter essere dotato di testata nucleare tattica...
In sintesi, a cosa serve questo nuovo missile Usa?
Ad eludere le batterie russe S400...e il francese ci farebbe capire che ci sono riusciti...
https://sofrep.com/102005/the-jassm-er- ... -in-syria/
https://fas.org/blogs/security/2015/12/lrso-jassm/

Guarda su youtube.com

Re: La guerra in Siria

18/04/2018, 08:47

si ma hanno sprecato la novità/Jolly..
è sufficiente calibrare i radar, ecc.
x individuare la sagoma del jess,
(basso impatto radar,
=cioè un piccione non può volare a 800 km/h, no?)
prendere le dovute contromisure,
la prossima volta su 19,
ne arrivano 10,

l'altra ancora 5
e così via..

vista la genialata/novità,
avrei usato il jolly in un'altra occasione..
così l'ho bruciato subito..

Re: La guerra in Siria

18/04/2018, 09:27

Angel_ ha scritto:
zakmck ha scritto:
Angel_ ha scritto:Articolo interessante, consiglio di leggerlo tutto...

Ottimo suggerimento e fine analisi politica che condivido.

Dunque il generale francese tende a credere  alle stime russe......
Con un caveat e un’eccezione: tutti i 19 missili  -ER a bassa tracciabilità, lanciati dai bombardieri B-1B e usati per la prima volta in un conflitto, non sono stati nè intercettati né visti dai radar russi. 


Questa parte tuttavia non mi pare esatta in quanto i russi hanno fornito da subito i dati di 103 traiettorie e quindi hanno incluso anche i 19 francesi dato che in totale da fonte USA risultano 105 lanci. Rimane solo il dubbio sulle due traiettorie di differenza ma non certo le 19 indicate dai francesi.

Per quanto riguarda invece gli S400 difficilmente verranno usati per bersagli subsonici.
In questo caso anche gli S300 sono sprecati.
Diverso il discorso invece se entrassero in gioco anche gli aerei.

Su circa trenta missili di vario tipo che hanno bucato le difese, i 19 sganciati dai due bombardieri B-1B sarebbero andati tutti a segno senza nemmeno essere visti...ecco spiegata la baldanza degli Usa...non gliene fregava nulla di buttare giù tre edifici vuoti...era un test fondamentale per capire se il Jassm-er extended range funzionasse in teatro operativo di guerra!.
É un missile di tipo standoff, cioè non coinvolge l'aereo che lo sgancia nel teatro di guerra perché ha un raggio di volo di 1000 km ( dichiarati...potrebbero essere di più...) é dotato di caratteristiche stealth (verniciatura, avionica e tipologia di volo) , può essere lanciato da F15, F16 e F35 e ha una punta penetrante anti bunker oltre a poter essere dotato di testata nucleare tattica...
In sintesi, a cosa serve questo nuovo missile Usa?
Ad eludere le batterie russe S400...e il francese ci farebbe capire che ci sono riusciti...
https://sofrep.com/102005/the-jassm-er- ... -in-syria/
https://fas.org/blogs/security/2015/12/lrso-jassm/

Guarda su youtube.com


In realta' i radar russi li hanno seguiti e quindi gli s300/s400 li potranno intercettare. Diverso invece il discorso per i sistemi siriani che seppur ammodernati non tracciano gli stealth.

Re: La guerra in Siria

18/04/2018, 10:11

appunto,
dopo questa novità credo che
i russi forniranno il know how necessario ai siriani
x tracciare e difendersi da codesti missili a "basso impatto radar"....
Rispondi al messaggio