13/05/2018, 16:48
13/05/2018, 16:53
13/05/2018, 17:31
sottovento ha scritto:TheApologist ha scritto:Può rifiutare eccome...
Se rifiuta devono sussistere delle motivazioni valide, quali sarebbero?
13/05/2018, 23:47
Dopo le elezioni del 1953 il presidente «non ritenne di avvalersi delle indicazioni espresse dal principale gruppo parlamentare, quello della Democrazia Cristiana», e nominò un esecutivo «di pochi mesi, che portò al chiarimento politico con la formazione di una maggioranza tripartita che governò fino alla scadenza del settennato dello stesso Einaudi». E in tanti hanno notato la somiglianza con quel «governo del presidente» che era sul tavolo solo pochi giorni fa
fonte:
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2018 ... vini.shtml
14/05/2018, 10:30
14/05/2018, 10:32
14/05/2018, 10:36
14/05/2018, 10:45
14/05/2018, 10:48
14/05/2018, 10:56
Ufologo 555 ha scritto:(Guarda un po cosa mi tocca postare ..........)
Questi stanno tagliando un sacco di "punti" per cercare di formare un governicchio ...
Salvini non ti far fregare! Di Maio è già d'accordo con l'Europa!
14/05/2018, 10:57
14/05/2018, 10:58
Ufologo 555 ha scritto:Solo ipotesi; ho letto perfino ... Renzi!![]()
(Sai, dal "Politburò" puoi aspettarti di tutto)![]()
Allorasì che ci vorrebe una RIVOLTA!![]()
Il popolo vota; mattarelle fa quello che più gli aggrada (sotto consiglio di Napolitano).
Berlusconi viene USATO dalal Magitratura Democratica come più fa comodo: dentro o ... fuori! (E si sa che ora simpatizza col PD!)
Un gran casino all'italiana; altroché americante!!! Loro le fanno con i film, noi sul serio e SEMPRE!
14/05/2018, 11:03
14/05/2018, 11:22
14/05/2018, 11:35
Ufologo 555 ha scritto:![]()
Nella notte, Luigi Di Maio e Matteo Salvini avrebbero trovato un accordo sul nome del premier. La figura che potrebbe andare alla guida del governo giallo-verde verrà presentata dai leader nel corso degli incontri di questo pomeriggio al Quirinale con Sergio Mattarella. Nicola Molteni, ai microfoni di Agorà, ha affermato che "presenteremo a Matterlla un solo nome". E tra i nomi che stanno circolando con maggiore insistenza c'è quello di Giulio Sapelli, 71 anni, economista vicino al Carroccio. E a confermare in una qualche misura che il nome di Sapelli sia sul tavolo è il diretto interessato: l'economista, a domanda diretta sulla possibilità che sia lui il premier indicato, si è trincerato dietro un "no-comment". Ma a stretto giro di posta ha ammesso di gradire il programma stilato da M5s e Lega: "Non parlo di me da sempre, ho fatto della riservatezza la mia cifra di vita. E quindi non commento. Però, da quanto ho letto, quello di M5s-Lega è un buon programma e come cittadino lo condivido". Sarà, dunque, Sapelli il premier?
Leggi anche: Di Maio lo chiama e ... gelo al telefono con Mattarella.
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... lvini.html