In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 19:39

.. è sempre stato detto che la nostra rovina è l'euro. [:(!]

Insomma, vediamo Mattarello che deciderà domani ... (Ha bisogno di dormire ...)

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 20:15

Il matrimonio ... del secolo. [:293]

(Poi, tanto è ... de moda!) [:246]



Immagine

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 20:35

TheApologist ha scritto:Sottovento, noto con piacere che hai capito che il problema fondamentale si chiama €. ;) Purtroppo in tanti disinformati credono che sia "solo" una moneta, in realtà è uno strumento politico di ricatto. Vedremo che cosa sapranno fare i nostri governanti al riguardo...

Secondo me non è tanto l'euro in se ma 1) il modo in cui cel'hanno imposto, 2) la totale mancanza di controllo sui prezzi, ergo chi ha stabilito che una pizza da 6000 lire doveva costare 6 o più euro? 3) la concomitante sottomissione dell'ItaGlia alle (assurde) regole europee.

Possiamo anche avere una moneta sovrana, il punto è quanto vale e qual è il potere di acquisto dei cittadini. Anche le repubbliche centrafricane hanno la sovranità monetaria ma con le loro banconote ci si puliscono il cu.lo come nel caso dello Zimbabwe dove 175 mld di $ zimbabwiani valgono 5 dollari americani!
Immagine

Quindi per noi il problema non è tornare alla lira ma come ci torniamo, se ci torniamo con le ossa rotte e con l'inflazione al 6000% con una moneta che è carta straccia tanto vale restare nell'euro.

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 20:36

TheApologist ha scritto:Sottovento, noto con piacere che hai capito che il problema fondamentale si chiama €. ;)
Purtroppo in tanti disinformati credono che sia "solo" una moneta, in realtà è uno strumento politico di ricatto.
Vedremo che cosa sapranno fare i nostri governanti al riguardo...

Comunque il nuovo "premier" è Conte.
https://www.google.com/amp/s/www.ilfatt ... 70625/amp/

Cioè, in teoria... A meno che Mattarello non coglia i romponi tirando fuori cavilli costituzionali dei tempi di Marco Caco.
Alla fine mi sembra un nome presentabile...


Troppo caruccia [:297]

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 20:49

TheApologist ha scritto:Comunque il nuovo "premier" è Conte.
https://www.google.com/amp/s/www.ilfatt ... 70625/amp/

Già, una persona votata da milioni di elettori ... [:291] aspetta un momento ... non ricordo quello che diceva in campagna elettorale, forse perchè non l'ha fatta
Colpo di Stato !!! Un altro presidente del consiglio non eletto dagli elettori !!!
Sicuramente è tutta colpa di Mattarella .... [:297]

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 20:52

Ufologo 555 ha scritto:
bleffort ha scritto:Qui elemosiniamo per sistemare una "trazzera " e da voi al nord si buttano al vento miliardi di euro come se fossero bruscolini, pensiamo anche al progetto MOSE!, Porti e Aeroporti ogni 20 Km ecc.... [:303]
SE non si equilibria questa nazione Italia, non avrà più senso di esistere. [:(!]



Fin quando NESSUNO capisce (o meglio, FA FINTA di non capire) che il Sud potrebbe essere come la California ......... [:291]

Questa della California l'avevo già sentita 50 anni fa.
Ma parlava di ingegno e di produttività, in CONTEMPORANEA. [:305]

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 20:55

tanto mattarello dirà di no scommettete? l'elite non lo farà mettere. e se per caso lo dovesse accettare preparatevi che ci sarà da ballare.

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 20:58

sottovento ha scritto:
Quindi per noi il problema non è tornare alla lira ma come ci torniamo, se ci torniamo con le ossa rotte e con l'inflazione al 6000% con una moneta che è carta straccia tanto vale restare nell'euro.

Una svalutazione del 15/20% rispetto all'euro è decisamente più realistica.
E il cambio si potrebbe rifissare a 1000 lire=1€.

Comunque non siamo lo Zimbabwe ma un paese industrializzato, se i nostri prodotti tornano convenienti ricominciamo ed esportare da subito, le aziende tornano a investire in Italia, ripartono le assunzioni e la crisi ce la buttiamo alle spalle in due anni.
Certo i beni esteri ci costeranno di piu, quindi niente ferie all'estero... Ma bisogna anche dire che tra avere uno stipendio o non avercelo la differenza è fondamentale!

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 21:16

gippo ha scritto:
TheApologist ha scritto:Comunque il nuovo "premier" è Conte.
https://www.google.com/amp/s/www.ilfatt ... 70625/amp/

Già, una persona votata da milioni di elettori ... [:291] aspetta un momento ... non ricordo quello che diceva in campagna elettorale, forse perchè non l'ha fatta
Colpo di Stato !!! Un altro presidente del consiglio non eletto dagli elettori !!!
Sicuramente è tutta colpa di Mattarella .... [:297]


Il parlamento è stato eletto.
Se non ti piace pistolini tuoi.
Veniamo da 7 anni di merdate e inciuci, e tu sghignazzi ora...
Non eri quello che non votava perché tanto 'cambia n'kavolo' ?
Allora non hai il diritto di lamentarti ne di criticare alcunché.

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 21:40

TheApologist ha scritto:Comunque non siamo lo Zimbabwe ma un paese industrializzato, se i nostri prodotti tornano convenienti ricominciamo ed esportare da subito, le aziende tornano a investire in Italia, ripartono le assunzioni e la crisi ce la buttiamo alle spalle in due anni.Certo i beni esteri ci costeranno di piu, quindi niente ferie all'estero... Ma bisogna anche dire che tra avere uno stipendio o non avercelo la differenza è fondamentale!

Purtroppo a parte tanti aspetti positivi come il maggior export, ci sono tante altre cose da guardare a cominciare dall'inflazione, inoltre i mercati ce la farebbero pagare cara e amara buttando giù titoli riducendone la capitalizzazione in borsa, la Bce non comprerebbe per ripicca i titoli di Stato italiani e senza euro dovremmo acquistare dall'estero i carburanti in dollari con una lira debole, dovremmo guardare i tassi dei mutui e dovremmo rinegoziare il nostro debito pubblico, insomma cose complesse. Il punto è che se un'uscita dall'euro è calcolata a puntino allora può essere un grande vantaggio, il problema è se per un qualunque motivo facciamo default e ci addormentiamo con l'euro risvegliandoci con la lira senza che nessuno abbia il tempo di pianificare nei particolari la exit.

Al di la di queste riflessioni l'Italia è un paese fortemente deindustrializzato (molto meno di quando avevamo la lira) e tornare alla lira non ci farà tornare ai fasti di quando avevamo le aziende statali e quando non avevamo svenduto tantissime delle aziende che erano un fiore all'occhiello del ns paese finanche la ns compagnia di bandiera. Siamo nel 2018 siamo un paese con le ossa rotte, con oltre 5 mln di poveri e altrettanti di disoccupati, una marea di stranieri di cui molti irregolari e aziende che chiudono o falliscono ogni giorno. Dobbiamo essere molto realisti, siamo in una situazione difficile e basta poco per ritrovarci con la ********** fino al collo.

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 21:48

Infatti le questioni che tu poni questo governo se le studierà a puntino.
Quelli che c'erano prima non si ponevano nemmeno il problema, intenti com'erano a distribuire mancette e salvare banche...

Molti economisti sono concordi nel ritenere che l'euro abbia gli anni contati, bisognerà vedere in che maniera ne verremo fuori, se unilateralmente o in maniera concordata.
Prima o poi L'UE dovrà ammettere il fallimento della moneta unica e correre ai ripari.

Logicamente è preferibile la seconda opzione.

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 22:07

TheApologist ha scritto:Infatti le questioni che tu poni questo governo se le studierà a puntino.
Quelli che c'erano prima non si ponevano nemmeno il problema, intenti com'erano a distribuire mancette e salvare banche...

Molti economisti sono concordi nel ritenere che l'euro abbia gli anni contati, bisognerà vedere in che maniera ne verremo fuori, se unilateralmente o in maniera concordata.
Prima o poi L'UE dovrà ammettere il fallimento della moneta unica e correre ai ripari.

Logicamente è preferibile la seconda opzione.

Totalmente d'accordo, resta però un punto cruciale: uscire di propria volontà tramite un processo calcolato a pennello e uscire in modo traumatico tramite un default causato da una cattiva gestione dei conti pubblici o innescato da fattori esterni (penso alla fine del quantitative easing previsto se non erro nel 2019). https://www.rischiocalcolato.it/2016/04 ... quasi.html logicamente con la speranza che non accada mai uno scenario del genere e con la piena fiducia per i nuovi governanti.

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 22:23

questa la voglio dire..
stasera ho sentito una rinkoglionita a radio24..
"ma conte non va bene perchè è un presidente fantoccio,
re travicello, passacarte, ecc ecc

che può essere sfiduciato in qualunque momento.."

ma scusate..

e gentiloni cosa kaz.zo è ?!?!??
uno che prende l'iniziativa?!?

e #enricostaisereno letta sfiduciato dalla direzione pd?!?

qua gli unici burattini sono i/le giornalisti/e di cui sopra..
quante putta.nate si sentono in questo periodo..

ottima mossa salvini/di maio a dare in pasto il nome di conte ai media

così se mattarella si mette di traverso
poi deve spiegare al popolo il perchè................
con gente così bisogna giocare a carte scoperte..

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 22:55

Volenti o nolenti tutti dovranno capacitarsi del fatto che il 4 marzo c'è stato un cambiamento epocale, ergo è finita l'era dei Berlusconi, dei Renzi, dei Napolitano e via dicendo e ne è iniziata un'altra cioè quella degli euroscettici, degli anti-casta, degli antieuropeisti e degli anti-buonisti. Mattarella, quelli della UE e i mercati se ne facciano una ragione, la maggioranza del popolo ha deciso così e il popolo è sovrano, lo dice la Costituzione. Potranno cercare di ostacolare, mitigare questo processo ma ormai il dado è tratto e molte cose sono destinate a non essere più le stesse.

Re: ELEZIONI 2018

21/05/2018, 23:26

sottovento ha scritto:Volenti o nolenti tutti dovranno capacitarsi del fatto che il 4 marzo c'è stato un cambiamento epocale, ergo è finita l'era dei Berlusconi, dei Renzi, dei Napolitano e via dicendo e ne è iniziata un'altra cioè quella degli euroscettici, degli anti-casta, degli antieuropeisti e degli anti-buonisti. Mattarella, quelli della UE e i mercati se ne facciano una ragione, la maggioranza del popolo ha deciso così e il popolo è sovrano, lo dice la Costituzione. Potranno cercare di ostacolare, mitigare questo processo ma ormai il dado è tratto e molte cose sono destinate a non essere più le stesse.

Per giunta è il primo governo dal 1994 votato dalla vera maggioranza degli italiani senza alcun premio ai partiti o coalizioni maggioritarie.
Rispondi al messaggio