30/05/2018, 18:47
sottovento ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
(Deve sempre spiegare dove mettono gli eventuali contenitori di frenacce chimiche: o loro o i passeggeri!)
Ma quali fusti d'Egitto! Gli esperti di sciacomiche sostengono che gli avvelenatori del cielo shekerano le "fregnacce chimiche"coi carburanti avio. In tal modo i passeggeri viaggiano belli comodi mentre quelli a terra si respirano la merdaccia chimica a pieni polmoni.
30/05/2018, 19:08
30/05/2018, 19:26
Angel_ ha scritto:sottovento ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
(Deve sempre spiegare dove mettono gli eventuali contenitori di frenacce chimiche: o loro o i passeggeri!)
Ma quali fusti d'Egitto! Gli esperti di sciacomiche sostengono che gli avvelenatori del cielo shekerano le "fregnacce chimiche"coi carburanti avio. In tal modo i passeggeri viaggiano belli comodi mentre quelli a terra si respirano la merdaccia chimica a pieni polmoni.
Come al solito, le vostre "analisi" chiariscono sempre che intervenite senza nemmeno avere visionato il video...
30/05/2018, 21:21
sottovento ha scritto: con jet-fuel addizionato di bario e altre porcherie che resta integro e in funzione dopo il primo litro di
30/05/2018, 22:02
Xanax ha scritto:sottovento ha scritto: con jet-fuel addizionato di bario e altre porcherie che resta integro e in funzione dopo il primo litro di
Perchè Ulrike Lohmann ( docente di Fisica dell’atmosfera presso l’ETH di Zurigo) dovrebbe affermare di aver rilevato il bario nell'aria degli aeroporti ?
30/05/2018, 23:02
31/05/2018, 10:50
31/05/2018, 12:11
Wolframio ha scritto:Il Bario è anche impiegato come lubrificante. Quindi sfascia turbine?
Ulrike Lohmann ha analizzato anche il jet fuel trovandoci Bario ed alluminio, non ha analizzato solo gli scarichi. Le è stato consentito di analizzare, semplicemente perchè è una docente di Fisica dell’atmosfera presso l’ETH di Zurigo ed è specializzata in nefologia e siamo in Svizzera, non in una repubblica di censura.
31/05/2018, 12:43
Sottovento ha scritto:Quanto al bario è vero che viene usato nei lubrificanti (in basse percentuali oltretutto), ma l'aspetto critico è che il bario non tollera velocità di rotazione superiori ai 400 rpm per cui non è concepibile come lubrificante nei motori avio.
Infine a differenza dei motori a pistoni, nei motori a turbina non serve olio motore o meglio non si utilizzano i lubrificanti usati nei tradizionali motori a scoppio, questo perché nei motori a turbina si usano allo scopo particolari guarnizioni in teflon oppure realizzate con leghe particolari dette "guarnizioni a labirinto". Ciò non significa che nei motori di questa categoria non si usino i lubrificanti, anzi si usano e come, ma si utilizzano nei cuscinetti e nei giunti cioè in meccanismi dove non vi è combustione.
31/05/2018, 13:33
Wolframio ha scritto:Sottovento ha scritto:Quanto al bario è vero che viene usato nei lubrificanti (in basse percentuali oltretutto), ma l'aspetto critico è che il bario non tollera velocità di rotazione superiori ai 400 rpm per cui non è concepibile come lubrificante nei motori avio.
Infine a differenza dei motori a pistoni, nei motori a turbina non serve olio motore o meglio non si utilizzano i lubrificanti usati nei tradizionali motori a scoppio, questo perché nei motori a turbina si usano allo scopo particolari guarnizioni in teflon oppure realizzate con leghe particolari dette "guarnizioni a labirinto". Ciò non significa che nei motori di questa categoria non si usino i lubrificanti, anzi si usano e come, ma si utilizzano nei cuscinetti e nei giunti cioè in meccanismi dove non vi è combustione.
Eccolooo!!! Ti aspettavo proprio con questa risposta che condivido totalmente.
Quindi il bario e l'alluminio che la Lohmann ha trovato nel carburante avio che ci fà?.
Le sciette chimicuzze?
31/05/2018, 13:37
Wolframio ha scritto:Eccolooo!!! Ti aspettavo proprio con questa risposta che condivido totalmente.
Quindi il bario e l'alluminio che la Lohmann ha trovato nel carburante avio che ci fà?.
Le sciette chimicuzze?
31/05/2018, 13:39
31/05/2018, 19:08
08/06/2018, 11:41
sottovento ha scritto: I complotti sono tali perché non sono così facili da scoprire e invece, toh! dopo 20 anni e passa di teorie ecco che
08/06/2018, 11:55
Thethirdeye ha scritto:Poi però i libri di scuola e i tg parlano di irrorazione e di scie chimiche che servono a gestire e controllare il clima.