In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 15:39

l'avete già postata l'intervista fatta a una tv tesdesca, di un deputato europeo della Csu tedesca, Markus Ferber. pratiamente il maiale si augura che in caso di salvataggio finanziario dell'italia, la troika dovrebbe invadere roma e prendere in mano il ministero del tesoro.


Un deputato europeo della Csu tedesca, Markus Ferber, ha evocato la possibilità di un'invasione di Roma da parte della Troika in caso di salvataggio finanziario dell'Italia causato dall'attuale situazione politica e delle tensioni sui mercati. "Lo scenario peggiore sarebbe quello dell'insolvenza dell'Italia. Poi la troika dovrebbe invadere Roma e prendere in mano il ministero delle Finanze", ha detto Ferber alla televisione tedesca Zdf.

Ferber tuttavia è sembrato escludere che il fondo salva-Stati ESM (European Stability Mechanism) abbia risorse sufficienti per salvare l'Italia. "Il debito italiano è aldilà delle nostre capacità europee", ha detto l'eurodeputato della Csu.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 15:47

Governo, la Germania ci vede già fuori dall'euro: "La Troika invada Roma"

L'eurodeputato tedesco alleato della Merkel: "La Troika dovrebbe invadere Roma"


http://www.affaritaliani.it/affari-euro ... 43212.html

Questi so fuori di testa!!!

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 15:49

Stanno facendo un terrorismo mediatico incredibile, ormai paragonabile alle note vicende Brexit, Trump, per portare gli elettori sovranisti con qualche soldino in tasca tra le calde braccia di mamma Europa sull'onda della paura...
Ultima modifica di TheApologist il 31/05/2018, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 15:49

Il ruggito del coniglio, che stà per essere cotto in salmì. [:302]

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 15:58

quindi ci stanno dicendo che il parlamento europeo dispone di un proprio esercito sovranazionale già attivo? eurogendfor da applicare su di noi per la prima volta?
Ultima modifica di xfabiox il 31/05/2018, 16:06, modificato 1 volta in totale.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 16:01

Su la7, tal dott. Garbi ha appena detto che se c'è qualcuno che deve uscire dall'euro, sono i tedeschi, perché non rispettano nessuna regola e hanno un surplus immenso.

Gelo in studio. L'unico ad annuire, Freccero.

Eh, la verità che s'insinua subdola tra le maglie della propaganda... ;)

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 16:01

TheApologist ha scritto:Stanno facendo un terrorismo mediatico incredibile, ormai paragonabile alle note vicende Brexit, Trump, per portare gli elettori sovranisti con qualche soldino in tasca tra le calde braccia di mamma Europa sull'onda della paura...

Con delle differenze sostanziali però:
1) Noi non siamo un paese forte come gli Usa che tanto per dirne una hanno molto petrolio.
2) Noi non siamo il Regno Unito che anche prima della Brexit non avevano l'euro ma la sterlina.
3) Noi siamo dopo la Grecia l'anello più debole della catena in Ue.

Ergo, questa situazione che si è creata può assumere varie sfumature, ergo dipende da come ce la giochiamo (o meglio come se la giocano i politici che ci governano), perché da li dipende tutto, ergo può diventare una situazione di convenienza oppure crearci problemi. Tanto per dirne una il petrolio si commercia in dollari Usa per cui un eventuale ritorno alla lira potrebbe diventare molto sfavorevole in termini di tasso di cambio rispetto all'euro, in tal caso la super e il gasolio verrebbero a costarci più di adesso.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 16:11

Purtroppo siamo in una morsa. Se la Germania continua a imporre le sue politiche e fa di nuovo pressione su Mattarella, ci becchiamo i tecnici, che alla fine del QE saranno costretti a chiedere un prestito, o fare patrimoniali, svendere tutto lo svendibile e farci finire come la Grecia.

In alternativa, recuperiamo la sovranità monetaria e cerchiamo di cavarcela.
In ogni caso il paradiso non esiste.

La speranza è che la Germania molli l'osso, esca dall'euro e si vada verso un'Europa più equa. Ma è una strada molto in salita, comunque dipende sempre dai tedeschi, più che da noi.
Al Quirinale staranno bollendo i telefoni...
Ultima modifica di TheApologist il 31/05/2018, 16:11, modificato 1 volta in totale.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 16:11

Intanto .......... [:291]


Immagine

I Paesi dell’Europa sud-orientale e l’Austria si stanno consultando per bloccare la crescente migrazione sulla rotta balcanica. Lo ha annunciato ieri il ministro dell’Interno austriaco Herbert Kickl. In seguito a dei colloqui telefonici con i colleghi di Albania, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Grecia, Kosovo, Macedonia, Serbia e Slovenia, è stato concordato un “piano operativo e politico” per evitare una nuova crisi, ha spiegato il politico di destra Fpoe, senza fornire ulteriori dettagli. Durante la conversazione telefonica del martedì, hanno tuttavia riferito i media austriaci, i Paesi interessati hanno dichiarato di aspettarsi un maggiore sostegno da parte dell’Unione europea. Kickl ha promesso che avrebbe indirizzato la loro richiesta alla prossima riunione dei ministri della giustizia e degli affari interni a Bruxelles e ha ribadito che, se la situazione lo richiederà, l’Austria chiuderà i suoi confini in modo che la crisi del 2015-2016 non possa ripetersi. “I numeri stanno aumentando, e in alcuni casi sono aumentati in modo abbastanza sostanziale”, ha detto il portavoce dell’Unhcr Charlie Yaxley alla Dpa da Ginevra. Tuttavia, ha sottolineato, gli arrivi sono molto al di sotto dei numeri visti due anni fa durante la crisi dei rifugiati. In Albania, quest’anno 1.700 persone hanno cercato asilo, rispetto a 1.050 in tutto il 2017. In Montenegro, ci sono state 858 domande da gennaio, rispetto alle 849 dell’anno scorso. In Bosnia, l’80% dei 5.000 arrivi dall’inizio di quest’anno si è registrato a maggio, ha detto Yaxley. “Non staremo a guardare questo sviluppo, ma lo combatteremo”, ha dichiarato il cancelliere conservatore austriaco Sebastian Kurz dopo aver incontrato il primo ministro albanese Edi Rama a Vienna. “C’è un notevole aumento nel flusso di rifugiati, ma ancora è sotto controllo”, ha detto Rama.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 16:18

TORNANDO IN TOPIC.....


Investite 19 minuti.
Più chiaro di così non è possibile.


Guarda su facebook.com

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 18:06

TheApologist ha scritto:La speranza è che la Germania molli l'osso, esca dall'euro e si vada verso un'Europa più equa. Ma è una strada molto in salita, comunque dipende sempre dai tedeschi, più che da noi.
Al Quirinale staranno bollendo i telefoni...

Toh! La Germania che molla l'osso??!!!! Manco se lo vedo! Mi spiace solo che i francesi abbiano votato Macaron, se avessero votato in massa Marine Le Pen la Francia ci avrebbe preceduti e avremmo la strada in discesa e allora si che quei mangiapatate dei tedeschi sarebbero scesi a compromessi.

Comunque per come la vedo io l'onda populista è inarrestabile, potranno solo rimandare i tempi ma l'unico modo per farlo è che le forze europeiste italiane (Pd, Forza Italia, Liberi e Uguali, Bonino etc. appoggino in massa Cottarelli), ma ciò significherebbe appiopparci l'ennesimo governo non passato dal voto popolare, cioè proprio il colmo!

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 18:41

Eheheh, chi lo sa? Comunque Trump ha messo i dazi all'Ue..
https://www.google.it/amp/s/www.ilfatto ... 95067/amp/
Il governo spagnolo traballa
https://www.google.it/amp/www.repubblic ... 32228/amp/
Ci sono i "soliti" attentati della Ci... Hem, dell'Isis, in Belgio, Germania...
Tutte coincidenze, o l'Europa è nel mirino?

Lo dicevo io che Bannon che tifava per Salvini e Di Maio non era casuale.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 20:43

sottovento ha scritto:
TheApologist ha scritto:Stanno facendo un terrorismo mediatico incredibile, ormai paragonabile alle note vicende Brexit, Trump, per portare gli elettori sovranisti con qualche soldino in tasca tra le calde braccia di mamma Europa sull'onda della paura...

Con delle differenze sostanziali però:
1) Noi non siamo un paese forte come gli Usa che tanto per dirne una hanno molto petrolio.
2) Noi non siamo il Regno Unito che anche prima della Brexit non avevano l'euro ma la sterlina.
3) Noi siamo dopo la Grecia l'anello più debole della catena in Ue.

Ergo, questa situazione che si è creata può assumere varie sfumature, ergo dipende da come ce la giochiamo (o meglio come se la giocano i politici che ci governano), perché da li dipende tutto, ergo può diventare una situazione di convenienza oppure crearci problemi. Tanto per dirne una il petrolio si commercia in dollari Usa per cui un eventuale ritorno alla lira potrebbe diventare molto sfavorevole in termini di tasso di cambio rispetto all'euro, in tal caso la super e il gasolio verrebbero a costarci più di adesso.



Siamo il secondo anello debole solo per la propaganda europea. Rimaniamo la terza potenza economica europea e siamo molto più grandi della Grecia. La Grecia riceve solo fondi, noi versiamo annualmente 20 miliardi di euro.
Fata questa premessa, direi che la maggioranza che si è formata in Italia, ha costretto il presidente della Repubblica a non avere altre alternative, se non quella di richiamare Conti e i partiti che lo appoggiano. I servizi lo hanno chiaramente avvisato del rischio piazza. Governiamo con decisione.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 21:47

Juncker: gli italiani lavorino di più e siano meno corrotti

https://www.agi.it/breakingnews/juncker ... 018-05-31/

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

31/05/2018, 22:08

greenwarrior ha scritto:Siamo il secondo anello debole solo per la propaganda europea. Rimaniamo la terza potenza economica europea e siamo molto più grandi della Grecia. La Grecia riceve solo fondi, noi versiamo annualmente 20 miliardi di euro. Fata questa premessa, direi che la maggioranza che si è formata in Italia, ha costretto il presidente della Repubblica a non avere altre alternative, se non quella di richiamare Conti e i partiti che lo appoggiano. I servizi lo hanno chiaramente avvisato del rischio piazza. Governiamo con decisione.

Beh, che altro aggiungere, ora entrano in gioco tutte le promesse della campagna elettorale, ergo Lega e 5 Stelle hanno la loro occasione di essere migliori di chi li ha preceduti, mostrare le loro competenze e finanche di insegnare un po di buone maniere a quelli della Ue specie ora che ci hanno detto che i mercati ci insegneranno a votare bene (lo abbiamo appena fatto!!). Noi cittadini abbiamo fatto la nostra parte, ora tocca ai politici.
Rispondi al messaggio