In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 00:21

@zack

Due sondaggi mostrano che 60-72% italiani vuole rimanere in euro
https://it.reuters.com/article/topNews/ ... W160-OITTP

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 02:28

"Approvate voi la lista dei deputati designati dal Gran Consiglio Nazionale del Fascismo?"

SI
NO

La metodologia propagandistica è la medesima del 1934. E produce la stessa risposta scontata.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 14:15

gippo ha scritto:@zack

Due sondaggi mostrano che 60-72% italiani vuole rimanere in euro
https://it.reuters.com/article/topNews/ ... W160-OITTP

Secondo me nell'euro ci possiamo anche rimanere, il problema è che vanno rivisti molti trattati europei a cominciare dal patto di bilancio del 3%, a seguire tutte quelle assurde imposizioni tipo l'olio tunisino, a finire il trattato di Dublino sull'immigrazione, ma ce ne sarebbero anche altri, ergo se riusciamo a rimettere in moto la ns economia l'euro possiamo reggerlo benissimo ma per farlo gli italiani devono avere più soldi in tasca e quindi più potere d'acquisto.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 14:22

L'ideale, senza uscire dall'euro sarebbe avere un'Europa a due velocità oppure la Germania fuori... Un'idea che pure il "populista" Savona aveva proposto.

Il problema grosso è la Ue a trazione tedesca: da anni macinano surplus pazzeschi sulle spalle degli altri.
Perché credete che Trump stia facendo la guerra all'Europa? Vuole colpire la Germania, mica noi, la Spagna o il Portogallo!

Assieme a Macron bisogna far capire ai crucchi che se le cose non cambiano, se ne possono pure tornare al loro Marco.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 14:54

gippo ha scritto:@zack

Due sondaggi mostrano che 60-72% italiani vuole rimanere in euro
https://it.reuters.com/article/topNews/ ... W160-OITTP


Gippo, perche' lo metti in evidenza a me?

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 14:56

Per come la vedo io il primo passo è riuscire a sforare quel 3% per poter creare ricchezza tramite manovre a debito e far si che gli italiani abbiano più soldi da spendere poiché se hai problemi a spender 50 euro perché ne guadagni solo 1.400 di stipendio, se lo stipendio sale a 1.600 euro (o una pensione minima passa da 400 a 700 euro), non avrai problemi a spendere anche 100 euro per fare la spesa o altre cose facendo guadagnare di riflesso commercianti e produttori. E' così che si rimette in modo l'economia di un paese!

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 15:23

Esatto. Diciamo che c'è una "guerra" sotterranea in corso tra teorie monetariste e teorie keynesiane...
Non ci sarà mai crescita in Europa finché si continueranno a perseguire queste politiche che prevedono pareggi di bilancio, tagli, "regole" astruse vessatorie e una gestione piramidale della Ue con i "virtuosi" che bastonano gli "spreconi".

Io sono favorevole ad un'Europa federale, o DEL SUD, dei popoli, della libera circolazione con alcune regole in comune.

Così com'è, un REICH GERMANICO , è deleteria per la nostra Nazione.
Su questo dovremmo essere TUTTI d'accordo, invece pare che ci sia più di qualcuno disposto a fare lo schiavetto degli altri. Con entusiasmo.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 15:36

Se chi ci ha fatti entrare nell'euro fosse stato un populista avrebbe senza dubbio negoziato e imposto le ragioni dell'Italia e oggi non saremmo in questa situazione di sudditanza invece abbiamo accettato un tasso di cambio sfavorevole con la lira, normative assurde tipo l'olio tunisino e altre assurdità tipo il trattato di Dublino o il pareggio di bilancio al 3% il tutto in cambio di quali vantaggi???

Eppure.......
«La Merkel ha dimenticato quando l’Europa dimezzò i debiti di guerra alla Germania»

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... fresh_ce=1

Insomma i tedeschi avevano le pezze al culo e oggi fanno i professori e i moralisti finanche sulle ns banche ma questa volta....
Gli Usa: “Istituto problematico” Deutsche Bank crolla in Borsa

https://www.ilfattoquotidiano.it/premiu ... -in-borsa/

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 16:03

zakmck ha scritto:
gippo ha scritto:@zack
Due sondaggi mostrano che 60-72% italiani vuole rimanere in euro
https://it.reuters.com/article/topNews/ ... W160-OITTP

Gippo, perche' lo metti in evidenza a me?

Perchè ricordo che mi avevi detto che dai sondaggi gli euroscettici erano oltre la metà degli italiani
La mia non è polemica, so che in questo forum ormai il tifo vi oscura i pensieri, desidero solo dire che i sondaggi cambiano seccondo le situazioni, come per gli UFO
Finchè gli UFO sono lontani la maggior parte delle persone è disposta a credere, se gli UFO sono vicini e rapprentano un problema le persone non sono più disposte a credere
Per l'euro è la stessa cosa ... se si parla seriamente di uscire dalla UE, come in questi giorni, la gente cambia completamente idea.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 16:13

A mio parere con quest'onda populista che stiamo vivendo se domani facessero un referendum sull'uscita dall'euro la maggioranza degli italici voterebbero per tornare alla lira perché la gente di questo paese, che ha un'età media superiore ai 20 anni, ha di conseguenza una memoria storica che gli consente di fare un raffronto oggettivo su come stavano prima, senza l'euro.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 16:44

... Eccomi! [:264] [:D] (Prendevo il doppio di pensione! E ci facevo molte cose ...)

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 16:48

sottovento ha scritto:A mio parere con quest'onda populista che stiamo vivendo se domani facessero un referendum sull'uscita dall'euro la maggioranza degli italici voterebbero per tornare alla lira perché la gente di questo paese, che ha un'età media superiore ai 20 anni, ha di conseguenza una memoria storica che gli consente di fare un raffronto oggettivo su come stavano prima, senza l'euro.

Sarebbe certamente come dici tu se la gente fosse stata informata correttamente negli anni scorsi.
Invece credono ancora che gli Euro li stampi la Banca D'Italia o comunque non hanno voglia di stare a confondersi con il cambio euro/lira quando comprano il pane. Se poi aggiungiamo il fatto che in tv gli viene detto che se si torna alla lira i risparmi evaporano, beh si capiscono i sondaggi.
Dall'entrata nell'euro ci hanno guadagnato solo i ricchi, le persone di classe medio-alta. Gli altri hanno dovuto subire il raddoppio dei prezzi dei beni primari, ma c'era apertura del credito, davano prestiti come ridere... Solo che poi la crisi del 2007/2008 ha presentato il conto, tante aziende hanno chiuso (la ditta dove lavoravo infatti fallì e io mi ritrovai disoccupato con l'auto nuova da pagare) e da lì comincio il dramma vero, perché si scelse di combattere la recessione con l'austeritá, una Follia.
Se avessimo avuto una banca centrale pubblica, sovranità monetaria e avessimo fatto delle politiche espansive, la si crisi si sarebbe risolta in pochi mesi. Invece...

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 17:15

gippo ha scritto:desidero solo dire che i sondaggi cambiano seccondo le situazioni

E ci mancherebbe altro. Altrimenti vorrebbe dire che mai nessuno cambia idea.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 17:22

Pur essendo in buona parte d'accordo faccio due osservazioni:
TheApologist ha scritto:Sarebbe certamente come dici tu se la gente fosse stata informata correttamente negli anni scorsi.

Purtroppo informare la gente torna inutile se poi gli impedisci di scegliere una moneta e soprattutto se non ottieni un tasso di cambio favorevole tra la moneta vecchia e la moneta nuova oltre che vigilare sull'aumento dei prezzi perché non esiste che una pizza margherita sia passata da 6mila lire a 6 euro nel giro di due giorni quando uno stipendio di 2milioni di lire è diventato di circa mille euro. Forse non ce ne rendiamo conto ma negli anni 80/90 un dipendente che prendeva 2milioni al mese era un uomo ricco, oggi chi prende mille euro al mese è quasi un povero.
TheApologist ha scritto:Dall'entrata nell'euro ci hanno guadagnato solo i ricchi, le persone di classe medio-alta.

In verità anche i ricchi han dovuto darsi una regolata. Non so se ricordi negli anni 80/90 i Maserati biturbo che giravano in Italia giusto a titolo di esempio, un'auto che se andava bene faceva 4-5km/litro il vantaggio è che chi era ricco è diventato un po meno ricco ma ha continuato comunque a vivere bene se invece a un povero gli togli 100 euro dallo stipendio o gli fai pagare 200 euro di tasse in più l'anno lo mandi sul lastrico ed ha pagato (soprattutto gli operai), i trasferimenti d'azienda in paesi low cost che gli imprenditori ricchi hanno operato per restare sul mercato.
TheApologist ha scritto:tante aziende hanno chiuso (la ditta dove lavoravo infatti fallì e io mi ritrovai disoccupato con l'auto nuova da pagare) e da lì comincio il dramma vero, perché si scelse di combattere la recessione con l'austeritá, una Follia.

Mi dispiace per ciò che hai vissuto ed hai centrato il punto: combattere la recessione con l'austerity, questo ha finito di mandare a ramengo la situazione ed è infatti con l'austerity che i poveri sono aumentati oltre i 5 milioni e con essi disoccupati e precari poiché le aziende per rimanere a galla son dovute entrare in competizione con paesi dove l'austerity non c'è e quindi han dovuto licenziare, precarizzare oppure chiudere e trasferirsi all'estero facendo crescere il Pil di altri paesi anzicchè il nostro!

Dobbiamo quindi tornare ad essere competitivi altrimenti alle aziende converrà sempre produrre o importare dall'estero così come se non avremo più soldi in tasca da spendere il benessere non aumenterà mai così come la crescita demografica (come fanno due giovani entrambi precari ad aprire un mutuo, a prendere l'auto a rate, ad avere un prestito d'azienda o infine a mantenere uno-due figli???). Questi sono i nodi da sciogliere e qui si vedrà se chi è andato al governo ha le competenze necessarie per farlo.

Re: EUROPA: euroscettici vs euroentusiasti

01/06/2018, 21:27

JUNKER/DRUNKER è stato bastardo, ma per una certa percentuale ci ha AZZECCATO.
In vino/alcool VERITAS ???
Sta parlando/invitando alla SECESSIONE o più al FEDERALISMO???
IMHO.
Rispondi al messaggio