Link2Universe
Un'altra importantissima scoperta fatta su Marte dal rover Curiosity, è la presenza e ciclicità stagionale del metano nell'atmosfera marziana. Dopo quasi 6 anni di osservazioni con il più preciso strumento del genere mai lanciato su un altro pianeta (in grado di trovare poche parti su miliardo di metano, anche fino a singole molecole), eccolo ben presente e non solo in momenti random ma in modo ciclico con aumenti e diminuzioni molto chiare.
Queste osservazioni sono così importanti perché il metano non dura molto di suo quindi quello che il rover vede non è di miliardi di anni fa ma prodotto nel presente su Marte. Può essere prodotto da fattori geologici, come interazione tra rocce vulcaniche ed acqua, oppure da fattori legati all'esposizione delle radiazioni sulla superficie, o chissà..magari dalla vita, da batteri metanogeni come sulla Terra!
Il metano era già stato visto su Marte sin da metà anni '00, grazie alla sonda Mars Express della ESA, e riconfermato poi anche da altre successive osservazioni, ma non era mai stata vista una sua ciclicità stagionale e non era chiaro se magari erano picchi casuali portati da impatti di meteoriti o comete, oppure se era qualcosa legato a Marte stesso (come invece sembra molto probabile ora).
Il prossimo passo per Curiosity sarà analizzare ancora nei futuri anni la concentrazione di metano e come varia. Mentre l'ESA ha ora in orbita marziana chiamata TGO (Trace Gas Orbiter) che ricorderete perché tra le altre cose portava con se anche Schiaparelli. Questo orbiter è stato progettato apposta per osservare non solo l'esatta concentrazione di metano in giro per l'atmosfera marziana ma anche per trovare legami tra il metano presente e la sua possibile origine sulla superficie, mappando in altissima risoluzione la superficie e l'intera atmosfera.
Se tutto va bene, nei prossimi anni riusciremo a trovare non solo metano ma anche esattamente da dove viene sulla superficie, e con ulteriori missioni potremo analizzare le rocce vicine e magari portarne alcune indietro sulla Terra.
OVVIAMENTE dobbiamo restare calmi e scettici, ma è molto incoraggiante tutto questo! E veramente possibile che siamo a meno di un decennio di distanza dalla scoperta della vita su Marte (se c'è.)

MA questa non è l'unica scoperta fatta.. ci sono anche molecole organiche complesse! Per leggere di quelle, ecco qui il link
https://www.facebook.com/…/a.58172166855…/1893302760733934/…
Continuate come sempre a seguirci qui su Link2Universe
[Adrian]