02/09/2009, 23:31
Kufon ha scritto:Enkidu ha scritto:
LUNIANI????? Si dice "Lunari" o anche, più comunemente, "Seleniti"....
E noi cosa saremmo allora? Dei TERRIANI????
Ma imparare l'italiano..... proprio no? Niente?
Mercuriani
Venusiani
Marziani
Gioviani
Saturniani
Uraniani
Plutoniani
Nettuniani
...
Andormediani
...
Siriani...
Pleaiadiani...
etc...
ma luniani no... solo perchè tu hai fatto studi classici Greci e li t'han detto che gli abitanti della luna si chiamano seleniti (da Selene, la Dea della luna...)
beh beh.... non è che siamo un po rigiducci?
02/09/2009, 23:37
optimisticbozo ha scritto:Sognatore ha scritto:
Come volevasi dimostrare....ahahahahah...siamo troppi ridicoli...![]()
![]()
Per curiosità: cosa ti hanno fatto di così male gli umani per avercela così tanto con loro? Cioè con la tua stessa specie che, nel bene e nel male, ti ha permesso di vivere e arrivare ad essere ciò che sei? Nelle tue parole noto un masochismo che non trovo in nessun'altro utente del forum: probabilmente hai dei motivi profondi per avercela col mondo intero, non so...
Se speri che ti facciano presidente del mondo continuando con questo atteggiamento masochistico verso i tuoi simili ti sbagli di grosso...
03/09/2009, 01:07
Enkidu ha scritto:Kufon ha scritto:
ma luniani no... solo perchè tu hai fatto studi classici Greci e li t'han detto che gli abitanti della luna si chiamano seleniti (da Selene, la Dea della luna...)
beh beh.... non è che siamo un po rigiducci?
Io non ho fatto il liceo classico, ma quello scientifico, e ciò che m'interessa è sapere parlare l'italiano correttamente, anche se so che in Italia l'analfabetismo dilaga e sono sempre di più le persone, soprattutto giovani, che stanno disimparando a scrivere e parlare correttamente.
E' un fatto, accertato e dimostrato. Vogliamo essere anche noi di questa schiera? Forse tu, ma non io.
Le parole non s'inventano arbitrariamente, ma stabilendo delle regole, che si chiamano regole di grammatica.
Si inventano parole per cose nuove che prima non c'erano, e a cui bisogna dare un nome, non si modificano le parole a proprio piacimento.
"Luniano" non è una parola del vocabolario italiano, ma una parola inventata.
Il termine italiano per abitante della Luna è "lunare" o "selenita", e questo non perché c'è troppa gente che fa studi greco-classici, ma semplicemente perché in italiano ci sono molte parole di origine greca, come per esempio:
economia, mistico, enigma, chiesa, ciclo, sinodo, energia, ecumene, etc;
Se tu vuoi chiamare rigidità mentale parlare e scrivere correttamente... beh, fa pure... io la chiamo correttezza, e il resto lo chiamo ignoranza....
03/09/2009, 01:13
Kufon ha scritto:Enkidu ha scritto:Kufon ha scritto:
ma luniani no... solo perchè tu hai fatto studi classici Greci e li t'han detto che gli abitanti della luna si chiamano seleniti (da Selene, la Dea della luna...)
beh beh.... non è che siamo un po rigiducci?
Io non ho fatto il liceo classico, ma quello scientifico, e ciò che m'interessa è sapere parlare l'italiano correttamente, anche se so che in Italia l'analfabetismo dilaga e sono sempre di più le persone, soprattutto giovani, che stanno disimparando a scrivere e parlare correttamente.
E' un fatto, accertato e dimostrato. Vogliamo essere anche noi di questa schiera? Forse tu, ma non io.
Le parole non s'inventano arbitrariamente, ma stabilendo delle regole, che si chiamano regole di grammatica.
Si inventano parole per cose nuove che prima non c'erano, e a cui bisogna dare un nome, non si modificano le parole a proprio piacimento.
"Luniano" non è una parola del vocabolario italiano, ma una parola inventata.
Il termine italiano per abitante della Luna è "lunare" o "selenita", e questo non perché c'è troppa gente che fa studi greco-classici, ma semplicemente perché in italiano ci sono molte parole di origine greca, come per esempio:
economia, mistico, enigma, chiesa, ciclo, sinodo, energia, ecumene, etc;
Se tu vuoi chiamare rigidità mentale parlare e scrivere correttamente... beh, fa pure... io la chiamo correttezza, e il resto lo chiamo ignoranza....
ti avrei capito se mi fossi fermato a Luniani senza dare un minimo di spiegazione ma visto che ho anche argomentato poi la mi auscita su Luniani" e nel nome da dare agli abitanti di un pianeta (o satellite), questa tua saccenza è fuori luogo in questo contesto...
a me ne può fregare tanto del tuo pensieri sugli ignoranti, ma certamente dalla tua risposta , non lo sei da meno...
ma non ignorante nel senso linguistico, ma solo del tuo modo di porti verso gli altri... e nel non capire che la mia era solo una battuta senza la pretesa di insegnare un linguaggio nuovo...
03/09/2009, 01:15
Kufon ha scritto:Kufon ha scritto:Enkidu ha scritto:Kufon ha scritto:
ma luniani no... solo perchè tu hai fatto studi classici Greci e li t'han detto che gli abitanti della luna si chiamano seleniti (da Selene, la Dea della luna...)
beh beh.... non è che siamo un po rigiducci?
Io non ho fatto il liceo classico, ma quello scientifico, e ciò che m'interessa è sapere parlare l'italiano correttamente, anche se so che in Italia l'analfabetismo dilaga e sono sempre di più le persone, soprattutto giovani, che stanno disimparando a scrivere e parlare correttamente.
E' un fatto, accertato e dimostrato. Vogliamo essere anche noi di questa schiera? Forse tu, ma non io.
Le parole non s'inventano arbitrariamente, ma stabilendo delle regole, che si chiamano regole di grammatica.
Si inventano parole per cose nuove che prima non c'erano, e a cui bisogna dare un nome, non si modificano le parole a proprio piacimento.
"Luniano" non è una parola del vocabolario italiano, ma una parola inventata.
Il termine italiano per abitante della Luna è "lunare" o "selenita", e questo non perché c'è troppa gente che fa studi greco-classici, ma semplicemente perché in italiano ci sono molte parole di origine greca, come per esempio:
economia, mistico, enigma, chiesa, ciclo, sinodo, energia, ecumene, etc;
Se tu vuoi chiamare rigidità mentale parlare e scrivere correttamente... beh, fa pure... io la chiamo correttezza, e il resto lo chiamo ignoranza....
03/09/2009, 08:53
Enkidu ha scritto:
Soluzioni in proposito? Comportiamoci meglio tutti quanti, cerchiamo di usare il cervello, e forse avremo meno persone antisociali....
07/09/2009, 22:10
08/09/2009, 10:01
12/09/2009, 10:31
Kufon ha scritto:Enkidu ha scritto:Kufon ha scritto:
ma luniani no... solo perchè tu hai fatto studi classici Greci e li t'han detto che gli abitanti della luna si chiamano seleniti (da Selene, la Dea della luna...)
beh beh.... non è che siamo un po rigiducci?
Io non ho fatto il liceo classico, ma quello scientifico, e ciò che m'interessa è sapere parlare l'italiano correttamente, anche se so che in Italia l'analfabetismo dilaga e sono sempre di più le persone, soprattutto giovani, che stanno disimparando a scrivere e parlare correttamente.
E' un fatto, accertato e dimostrato. Vogliamo essere anche noi di questa schiera? Forse tu, ma non io.
Le parole non s'inventano arbitrariamente, ma stabilendo delle regole, che si chiamano regole di grammatica.
Si inventano parole per cose nuove che prima non c'erano, e a cui bisogna dare un nome, non si modificano le parole a proprio piacimento.
"Luniano" non è una parola del vocabolario italiano, ma una parola inventata.
Il termine italiano per abitante della Luna è "lunare" o "selenita", e questo non perché c'è troppa gente che fa studi greco-classici, ma semplicemente perché in italiano ci sono molte parole di origine greca, come per esempio:
economia, mistico, enigma, chiesa, ciclo, sinodo, energia, ecumene, etc;
Se tu vuoi chiamare rigidità mentale parlare e scrivere correttamente... beh, fa pure... io la chiamo correttezza, e il resto lo chiamo ignoranza....
a me ne può fregare tanto dil tuo pensieri sugli ignoranti, ma certamente dalla tua risposta , non lo sei da meno...
ma non ignorante nel senso linguistico, ma solo del tuo modo di porti verso gli altri... e nel non capire che la mia era solo una battuta senza la pretesa di insegnare un linguaggio nuovo...