Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 184  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 01/07/2018, 23:51 
Il decreto dignità perde pezzi: dopo rider e spesometro fuori voucher e contratti di somministrazione

I contratti di somministrazione e voucher non rientrano nel decreto dignità del governo, ma sono rinviati al dibattito in Parlamento. Lo ha detto il ministro del Lavoro (e vicepremier), Luigi Di Maio, parlando a Milano al Festival del Lavoro. Il provvedimento atteso per lunedì perde quindi un altro pezzo, dopo aver lasciato per strada (rispetto al testo inizialmente annunciato) le regole sui rider, parte del pacchetto lavoro e l’addio integrale a spesometro, redditometro e split payment.
Il leader M5s ha comunque assicurato che il decreto «è pronto» e che quelle sull’assenza di coperture sono «tutte leggende metropolitane». Dopo il taglio dei vitalizi, poi, «è pronta anche la legge sulle pensioni d’oro» e, per quanto riguarda la Rai, «per ora iniziamo a togliere le lottizzazioni», ha aggiunto il vicepremier. Che ha commentato gli ultimi sondaggi che vedono la Lega risalire di consenso e superare i Cinquestelle. Rimandando al mittente le accuse di un Movimento “inesperto”: «Sempre sottovalutati, trattati come incapaci, ma in 5 anni abbiamo mandato via Letta, Gentiloni, Renzi e Berlusconi. Ms5 si piazza sempre davanti a tutti quanti e manda a casa la vecchia» guardia.
GUARDA IL VIDEO: Nel decreto Di Maio addio allo spesometro, stretta su contratti a termine e delocalizzazioni
Somministrazione e voucher«Il tema della somministrazione - ha spiegato Di Maio - in molti casi si presta a delle disfunzioni però dev'essere oggetto del dibattito parlamentare, non si può intervenire con un decreto. Nel decreto dignità oggi non c'è il tema della somministrazione per la stessa ragione per cui demandiamo al parlamento tutta questa materia, come anche tante altre materie come quella dei
voucher». «Ci sono tante questioni che secondo me si possono affrontare facendo prima di tutto un confronto con i diretti interessati e capendo dove ci sono gli abusi e dove invece sono utili», ha proseguito il ministro, spiegando che «per quanto riguarda pure gli abusi della somministrazione c'è tutto il tema della sequenza (fra tempo determinato e contratti i somministrazione ndr) a cui dovremmo trovare delle soluzioni. E io le vorrei trovare insieme a quelli che ci lavorano ogni giorno».
Stretta su delocalizzazioni, zero tolleranza su lavoro nero«Un'altra norma che mi sta a cuore è quella delle delocalizzazioni» ha detto Di Maio, annunciando che oggi pomeriggio sarà «in provincia di Brescia dove un'altra azienda dopo aver preso soldi dallo Stato se ne sta andando all'estero , su questo bisogna dare una stretta». L’azienda è la Invatec spa a Torbole Basaglia, nel bresciano, dove il ministro incontrerà gli operai. Di Maio ha dedicato anche un passaggio a ribadire il tema della «tolleranza zero sul lavoro nero», che «si fa anche dicendo a chi assume in nero che non deve pagare soltanto una multa. In alcuni casi il saldo è anche positivo, e si mette nel conto».
GUARDA IL VIDEO: Rider, arriva la prima carta dei valori: paga oraria e Inps
Dopo tagli vitalizi si passa a pensioni d’oroSul tema delle pensioni d'oro «anche di qualche sindacalista, ho la proposta di legge pronta. La settimana prossima tagliamo i vitalizi, in quella dopo incardiniamo la legge sulle pensioni d'oro». Con questa risposta a una domanda sui numeri delle tessere dei sindacati, Di Maio riscuote gli applausi a scena aperta dalla platea. «Era una promessa che ho fatto agli italiani (sulle pensioni e la categoria dei sindacalisti, ndr) ma non riguarda solo quella categoria per carità».
“Quota 100” non ci deve spaventare, si farà«C’è un tema sulla 'quota 100', mi pare che l'abbia detto anche ieri il presidente dell'Inps» Tito Boeri, ovvero che «ci ritroveremo diverse centinaia di migliaia di pensionati che si approssimano al milione: questo non è un tema che necessariamente ci deve spaventare -sostiene Di Maio - perché soprattuttonella Pubblica amministrazione favorire il ricambio generazionale significa portare nuove competenze per le nuove sfide della Pa stessa». Il ministro ha ricordato che 'quota 100' è «nel nostro programma di governo, la dobbiamo fare per permettere ai giovani di entrare sempre più nel mondo del lavoro, per dare la possibilità a chi ha lavorato una vita di andare in pensione. La partita su questo, come su tante materie economiche - aggiunge - non la dobbiamo considerare solo a Legge di Bilancio vigente, o a saldi di finanza pubblica vigenti». «Quello quello che è l'atteggiamento dell'Italia ai tavoli europei sull'immigrazione - ha quindi sottolineato - è solo l’antipasto di quello che sarà l'atteggiamento ai tavoli europei sull'economia».

Migranti: a Ue diamo 20 miliardi, non smentire documentoIl vicepremier ha anche commentato gli esiti del vertice Ue sull’immigrazione che si è appena chiuso a Bruxelles: «Quella di ieri e un'ottima base di partenza, però adesso io mi aspetto dai Paesi che tengano fede alla parola data in quell’atto», «se non lo faranno vorrà dire che l'Europa non esiste più». Di Maio ha poi ricordato che «diamo 20 miliardi di euro all'anno all’Unione europea e se questi signori dopo aver firmato un documento, dopo qualche ora smentiscono quel documento, vuol dire che forse dobbiamo rivedere quei 20 miliardi, visto e considerato che non appena si ottiene un mezzo risultato questi altri Paesi subito fanno un passo indietro». «I centri che ci devono interessare sono i centri di protezione nei Paesi africani - ha aggiunto poi riferendosi agli hotspot di accoglienza - in modo tale che questa gente non prenda una nave, una barca, un gommone per attraversare il Mediterraneo».
Rai, iniziamo a togliere lottizzazioniCommentando poi la proposta per il servizio pubblico avanzata via megafono ieri da Grillo - due reti Rai sul mercato e una senza pubblicità - Di Maio ha detto che «era una vecchia proposta M5s nel programma del 2009» e che «per ora nel contratto abbiamo inserito esclusivamente che non vada più lottizzata». «La smetteremo - ha aggiunto - con persone del partito all’intero del cda, il direttore generale, presidenti e direttori dei tg, deve tornare un po’ di merito in Rai».
https://www.msn.com/it-it/money/mercati ... eto-dignità-perde-pezzi-dopo-rider-e-spesometro-fuori-voucher-e-contratti-di-somministrazione/ar-AAzpz0Z?li=AAaxHVJ&ocid=spartanntp


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 09:16 
sottovento ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:
Fico avrà avuto anche buone "intenzioni", ma se canti in un coro, devi tenere la tua tonalità e cantare la stessa "canzone" assieme agli altri.
Oppure NON cantare.
IMHO.

[:264]


[8)] Spero non sia un altro Boldracco (ma la provenienza ... è quella!) [:291]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 09:30 
Comunque penso che questo Governo abbia messo in crisi la Merkel e ... l'Europa intera! Bingo! [:264]
Non credo duri più di un annetto ...
Altroché un'Italia isolata!
Anche questa mattina, tra La 7 e "Agorà, stanno schiattando, e sempre e solo SINISTRI!
75 mila persone ieri con Salvini ......... non le mandano proprio giù! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 09:37 
Uno dei pochissimi quotidiani che risalta ...


Immagine
Libero.it



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 09:41 
Immagine


Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 09:57 
Tutto molto bello, come diceva Bruno Pizzul... Ma io sono un po' dubbioso per quanto riguarda i temi economici: il ministro Tria/Filini non mi convince per nulla. Sembra un Padoan qualunque,il classico ragioniere dell'ufficio sinistri che si inginocchia, come gli islamici, in direzione di Bruxelles...

Non ci sono le "coperture" per fare il reddito di cittadinanza, ne la flat tax, allora che si fa?
Mah... Qua ci voleva un Savona, un Bagnai, un Sapelli... Peccato che il RE al Quirinale non fosse d'accordo!



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 10:47 
TheApologist ha scritto:
Tutto molto bello, come diceva Bruno Pizzul... Ma io sono un po' dubbioso per quanto riguarda i temi economici: il ministro Tria/Filini non mi convince per nulla. Sembra un Padoan qualunque,il classico ragioniere dell'ufficio sinistri che si inginocchia, come gli islamici, in direzione di Bruxelles...

Non ci sono le "coperture" per fare il reddito di cittadinanza, ne la flat tax, allora che si fa?
Mah... Qua ci voleva un Savona, un Bagnai, un Sapelli... Peccato che il RE al Quirinale non fosse d'accordo!

Cioè, quasi "prono" ???
È tutta una questione di gradi:
1 - faccia rivolta a Bruxelles.
2 - giro su se stessi di 180°.
3 - posizione "prona" a 90°.

Non mi sento tanto "bene"..... [:291] [:291] [:291] [:291] [:291]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13941
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 12:13 
Di Maio vuole "spegnere" le tv. E pensa a "Netflix" italiana


L'ultima di Di Maio sarebbe una "Netflix" italiana. Dopo l'editto di Grillo sulla Rai, ora il ministro del lavoro dice la sua sul futuro delle televisioni nel Belpaese. Su cui sembra voler mettere le mani.
"In Rai deve iniziare a trionfare il merito e a entrare aria nuova", dice da qualche giorno il grillino. In un lungo post sul Blog delle Stelle, Di Maio è stato chiaro: "Le tv tradizionali - ha scritto - hanno i giorni contati, ma la prossima Netflix può essere italiana". Subito, immancabile, è arrivato il plauso di Davide Casaleggio: "Se aspettiamo di vedere il futuro arrivare, arriverà dall'estero - ha scritto su Twitter - Dobbiamo iniziare a costruirlo noi".
"Noi del MoVimento - scrive Di Maio sul blog - è da anni che diciamo che con l'avvento della Rete sarebbe cambiato tutto e i media tradizionali ne avrebbero fatto le spese. Non era una profezia fine a sé stessa, ma un indicatore di dove investire per garantire un futuro al nostro Paese. Venerdì Morgan Stanley ha pubblicato un report sul futuro della televisione con dati inequivocabili: in Italia al momento Netflix ha una penetrazione stimata attorno al 6%, ma cresce a un ritmo del 3% l'anno e quindi raggiungerà il 20% in 5 anni. Quello sarà il punto di non ritorno che in America ha coinciso con il declino del consumo della tv tradizionale".
E qual è il progetto del grillino? "Davanti a questo scenario - ha scritto - come ministro dello Sviluppo Economico con delega alle telecomunicazioni, dico che è tempo che in Italia si inizi ad anticipare il futuro e a fare investimenti che vanno nell'ottica delle nuove tecnologie e non di quelle vecchie. È fondamentale il 5G ad esempio, la banda larga, ma è anche fondamentale incentivare la fornitura di quei servizi che possono essere di supporto alle piattaforme di oggi e nel medio e lungo periodo investire in nuovi modelli di business e nuove tecnologie per sviluppare a casa nostra le piattaforme del futuro. Se la prossima Netflix sarà italiana dipende dagli investimenti che facciamo oggi. Penso a dare un'opportunità alle giovani imprese che si occupano della creazione di nuovi format e di contenuti multimediali, a quelle che realizzano applicazioni in questo settore, a quelle che inventano da zero nuove tecnologie. In definitiva a stimolare creatività e competenze tecnologiche in questi ambiti".
Il "Netflix italiano" per Di Maio sarebbe "un volano importante per far conoscere il nostro stile di vita e per far ripartire la nostra industria culturale". E poi chiede che "in Rai" inizi "a trionfare il merito e a entrare aria nuova. Il primo passo è la fine della lottizzazione da un lato e la pretesa di avere editori puri dall'altro".
https://www.msn.com/it-it/notizie/polit ... spartanntp

CAPITO I GIORNALI?, VUOLE SPEGNERE LE TV!. [:302]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 12:23 
Di Maio chiede che "in Rai inizi "a trionfare il merito e a entrare aria nuova."
Riassunto: VUOLE SPEGNERE LE TV!

Io questi 'giornalisti' li spedirei a Mauthausen...



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 13:17 
La7 una vergogna: all'aria che tira stanno letteralmente paragonando Salvini ai nazisti, hanno arruolato pure la senatrice Segre, a cui fare domande, evidentemente, faziose e calcolate a puntino, con il solo scopo di associare la Lega al nazismo...

Cairo ormai è peggio di De Benedetti!



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 13:23 
TheApologist ha scritto:
Tutto molto bello, come diceva Bruno Pizzul... Ma io sono un po' dubbioso per quanto riguarda i temi economici: il ministro Tria/Filini non mi convince per nulla. Sembra un Padoan qualunque,il classico ragioniere dell'ufficio sinistri che si inginocchia, come gli islamici, in direzione di Bruxelles...

Non ci sono le "coperture" per fare il reddito di cittadinanza, ne la flat tax, allora che si fa?
Mah... Qua ci voleva un Savona, un Bagnai, un Sapelli... Peccato che il RE al Quirinale non fosse d'accordo!

Vediamola positivamente: almeno abbiamo un nuovo governo che ha messo in riga le Ong e la Ue, bloccando gli sbarchi. Quanto a reddito di cittadinanza e flat tax beh, le coperture non ci sarebbero state nemmeno con Savona al posto di Tria. Il punto ora è vedere se queste coperture usciranno (a mio avviso si se si fa una legge rigida sugli evasori e si iniziano a limare gli sprechi, le coperture si trovano). In estremis si valuterà lo sforamento del 3% debito/Pil ma avendo letto che reddito di cittadinanza e flat tax si dovrebbero attuare a decorrere dal 2019 qualcuno spera che l'uscita dall'euro avvenga prima!



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 13:31 
I governi precedenti "sforavano" in cambio di servilismo: per salvare le banche e per gli 80€ ci siamo presi 600.000 (io credo molti di più) extracomunitari.

A questo governo non concederanno niente. Allora toccherà prendere i soldi che troveranno da una parte e metterli dall'altra.
Ma in questo modo non si cresce...

Per recuperare i soldi dell'evasione fiscale ci vorranno anni, e non è neanche detto che vada tutto a buon fine... Insomma, chi vivrà vedrà.
Per me tireranno a campare fino al l'inevitabile implosione dell'UE!
Politiche espansive non ne fai restando nell'euro, c'è poco da fare..



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 13:37 
Di Maio ha detto che ormai il web sta avanzando ed ha fatto un confronto tra mercato italiano e quello americano.

In Italia piattaforme come NETFLIX hanno una penetrazione del 6% con un aumento del 3% annuo, in america quando Netflix ha raggiunto il 20% di penetrazione del mercato questo è cambiato radicalmente decretando di fatto la fine della TV generalista. questo perchè le persone cominciano a guardare CON la TV quello che gli pare e non sono più violati alla programmazione aziendale delle TV. Questo negli USa ha inevitabilmente causato un calo nella raccolta pubblicitaria, cosa che sta accadendo anche in Italia dove di fatto la "crescita di questa entrata è già terminata.

Di Maio ha detto una cosa IMPORTANTISSIMA. Ha detto l'Italia deve cominciare a guidare il cambiamento ed il futuro e non più subirlo incentivando lo sviluppo di questa nuova economia che si porta dietro innovazione ed occupazione oltre ad essere un volano incredibile per il paese ed il turismo qualora si riescano a sviluppare contenuti di livello da distribuire su questi player o, perchè no, riuscire a creare piattaforme simili made in italy.

Di Maio non spegnerà nulla, saremo noi a spegnerle.

E comunque sentire un ministro italiano che parla di queste cose, in maniera così chiara e consapevole è davvero stupefacente. Finalmente c'è un governo fatto di persone che vivono nel nnostro stesso MONDO e che guardano al futuro non vecchi tromboni che non ci capiscono nulla dell'oggi legati solo a vecchi stereotipi di 30 anni fa oltre che alle loro rendite di potere\economiche consolidate.


LASCIATE STARE QUELLA CARTA IGIENICA ed informatevi dirittamente DALLE FONTE; ASCOLTATE cosa dicono i protagonisti non FATEVELO RACCONTARE da terzi se no fate la fine dei cattolici che credono nelle favole senza sapere nemmeno cosa ci sia scritto davvero nella bibbia.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 13:46 
Lascia stare i cattolici e la Bibbia, chiunque dotato di buon senso (che ha quindi votato Lega o 5 Stelle), sa benissimo quali sono le cose da realizzare per tirar fuori l'Italia dal guado. La prima l'abbiamo (hanno) fatta, bloccando le Ong e quindi gli sbarchi, la seconda è stata dimostrare alla Ue che non siamo più i loro zerbini. Ora viene il bello, cioè trovare le coperture per realizzare i due pilastri di questa legislatura cioè flat-tax e reddito di cittadinanza. Questo che abbiamo ora è un governo cazzuto, gente che non si lascerà intimorire per cui anche al costo di sforare il pareggio di bilancio quelle cose le faranno ma se ciò sarà possibile solo recuperando quei soldi da sprechi (opere inutili), privilegi (vitalizi e pensioni d'oro), ed evasione fiscale (leggi dure per chi evade come in Usa), forse riusciremo anche in questo a dare l'esempio.

Del resto Lega e 5 Stelle sanno che se non realizzeranno quelle promesse elettorali perderebbero buona parte dei consensi. Domanda: cosa abbiamo (hanno) da perdere? L'uscita dalla Ue o dall'euro? Risposta: chissenefrega!



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 02/07/2018, 16:12 
sottovento ha scritto:
Lascia stare i cattolici e la Bibbia, chiunque dotato di buon senso (che ha quindi votato Lega o 5 Stelle), sa benissimo quali sono le cose da realizzare per tirar fuori l'Italia dal guado. La prima l'abbiamo (hanno) fatta, bloccando le Ong e quindi gli sbarchi, la seconda è stata dimostrare alla Ue che non siamo più i loro zerbini. Ora viene il bello, cioè trovare le coperture per realizzare i due pilastri di questa legislatura cioè flat-tax e reddito di cittadinanza. Questo che abbiamo ora è un governo cazzuto, gente che non si lascerà intimorire per cui anche al costo di sforare il pareggio di bilancio quelle cose le faranno ma se ciò sarà possibile solo recuperando quei soldi da sprechi (opere inutili), privilegi (vitalizi e pensioni d'oro), ed evasione fiscale (leggi dure per chi evade come in Usa), forse riusciremo anche in questo a dare l'esempio.

Del resto Lega e 5 Stelle sanno che se non realizzeranno quelle promesse elettorali perderebbero buona parte dei consensi. Domanda: cosa abbiamo (hanno) da perdere? L'uscita dalla Ue o dall'euro? Risposta:
chissenefrega!


Appunto! [:264]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 184  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 04/07/2025, 12:36
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org