In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Guerra in Libia

20/04/2018, 19:17

TheApologist ha scritto:FINALMENTE SALTA FUORI LA VERITÀ!
Non è un mistero che le sinistre in Italia abbiano sempre "lavorato" per fare gli interessi altrui... URSS prima, UE poi...

Ah!... allora il PCI secondo te faceva gli interessi dell'URSS! [:0] ,non che quando il PCI aveva una forte opposizione in Parlamento per contrastare le Leggi anti-operai che i lacchè filoamericani mettevano agli Italiani li faceva modificare a beneficio di chi lavorava?. [:303]

Re: Guerra in Libia

30/05/2018, 15:31

Libia, Sarraj e Haftar a Parigi: ‘Voto il 10 dicembre’. Macron scavalca ancora l’Italia

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... a/4390048/

Viene spontaneo chiedersi: quale sarà il piano di Macron? ai francesi gas e petrolio libico e a noi gli africani??

Re: Guerra in Libia

30/05/2018, 16:40

bleffort ha scritto:
TheApologist ha scritto:FINALMENTE SALTA FUORI LA VERITÀ!
Non è un mistero che le sinistre in Italia abbiano sempre "lavorato" per fare gli interessi altrui... URSS prima, UE poi...

Ah!... allora il PCI secondo te faceva gli interessi dell'URSS!



[:302] Ah! non ti avevano in formato alla "cellula" ...? [:246]
Non ti ricordi che hai campionati mondiali facevano il tifo per l'URSS ...?!
In centro, a Roma, si sapeva ... [8D] Ero contornato da loro ... [:306]

Re: Guerra in Libia

30/05/2018, 22:09

Se ci fosse il petrolio ci sarebbero già gli Usa....sapete come succede,no:quando c'è una guerra in una zona ricca di risorse,automaticamente le loro truppe sono già operative da un pezzo...

Re: Guerra in Libia

06/06/2018, 15:35

Libia: lo scontro Italia-Francia

http://www.italiani.net/index.php/ester ... ancia.html

Re: Guerra in Libia

14/06/2018, 19:51

SCONTRO FRANCIA-ITALIA/ Il piano nascosto di Macron per eliminarci dalla Libia

http://www.ilsussidiario.net/News/Polit ... ia/825660/

Re: Guerra in Libia

07/07/2018, 22:31


Concordi Italia e Libia su migrazione

Italia e Libia riattivano il Trattato d'amicizia firmato nel 2008 da Gheddafi e Berlusconi, che permette il respingimento dei migranti partiti dalla Libia. Lo annuncia il ministro degli Esteri libico, Siala, a Tripoli assieme all' omologo italiano, Moavero. Il Trattato fu sospeso nel 2011 dopo la rivoluzione nel Paese nordafricano. L'Italia investirà 5mld di dollari in Libia (compensazione per il periodo coloniale) e la Libia limiterà l'immigrazione irregolare, permettendo il respingimento dei migranti partiti dalla Libia.


http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... eebb2.html

Re: Guerra in Libia

07/07/2018, 22:34

vimana131 ha scritto:

Concordi Italia e Libia su migrazione

Italia e Libia riattivano il Trattato d'amicizia firmato nel 2008 da Gheddafi e Berlusconi, che permette il respingimento dei migranti partiti dalla Libia. Lo annuncia il ministro degli Esteri libico, Siala, a Tripoli assieme all' omologo italiano, Moavero. Il Trattato fu sospeso nel 2011 dopo la rivoluzione nel Paese nordafricano. L'Italia investirà 5mld di dollari in Libia (compensazione per il periodo coloniale) e la Libia limiterà l'immigrazione irregolare, permettendo il respingimento dei migranti partiti dalla Libia.


http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... eebb2.html

Urca.
Uno è morto, l'altro quasi.
Annammo bene. [:291] [:291] [:291]

Re: Guerra in Libia

08/07/2018, 04:58

Ma noi siamo gli unici ******** che pagano i danni alle vecchie colonie? Tra l'altro ci avevamo visto giusto con la Libia, se oggi fosse un nostro possedimento saremmo una potenza mondiale viste le ingenti risorse che possiede e la posizioen strategia se coniugata con la penisola.

Re: Guerra in Libia

08/07/2018, 08:17

... [:305] [:264]
Il berlusca ci aveva visto bene! Ma tra opposizioni interne ed esterne ... (Se avessero potuto avrebbero accoppato anche lui ...) [^]

Re: Guerra in Libia

08/07/2018, 09:30

Si, speriamo solo di non venire buttati fuori un'altra volta, dal gerontofilo...

Re: Guerra in Libia

08/07/2018, 09:38

No, più che altro bisognerebbe conoscere le intenzionei der Mattarello (amico/compagno del partigiano Napolitano) [^]

Re: Guerra in Libia

08/07/2018, 12:22

vimana131 ha scritto:

Concordi Italia e Libia su migrazione

Italia e Libia riattivano il Trattato d'amicizia firmato nel 2008 da Gheddafi e Berlusconi, che permette il respingimento dei migranti partiti dalla Libia. Lo annuncia il ministro degli Esteri libico, Siala, a Tripoli assieme all' omologo italiano, Moavero. Il Trattato fu sospeso nel 2011 dopo la rivoluzione nel Paese nordafricano. L'Italia investirà 5mld di dollari in Libia (compensazione per il periodo coloniale) e la Libia limiterà l'immigrazione irregolare, permettendo il respingimento dei migranti partiti dalla Libia.


http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... eebb2.html

Avevo letto anch'io questa notizia, il punto è che quando facemmo quell'accordo con Gheddafi la Libia aveva un solo governo (cioè quello presieduto da Gheddafi). Oggi invece la Libia ha il governo Sarraj, quello di Haftar, più tutte le varie tribù/milizie che si contendono altri territori quindi se qualcuno fa un accordo la prima domanda che sorge spontanea è: con chi???!!!

A mio parere l'Italia se vuol davvero ritornare protagonista in Libia deve assolutamente ristabilire accordi e legami col generale Haftar e da li cercare di portare la Libia all'unità nazionale poiché la Libia ha centinaia di km di coste e se fai accordi solo con uno dei tanti attori in campo le partenze dei migranti potranno spostarsi sempre da altre parti.

Re: Guerra in Libia

08/07/2018, 12:53

[:264] [:264] [:264]


Immagine
Tripoli, 8 lug – Se l’intervento francese del 2011, che ha portato poi caduta di Gheddafi e alla balcanizzazione della Libia, doveva servire fra le altre cose ad estromettere l’Italia dai ricchi giacimenti del Paese, Parigi non ha però mai fatto i conti fino in fondo con l’Eni.

libia eniIl cane a sei zampe, forte di una presenza decennale fra Tripoli e Bengasi e capace di dialogare ad ogni livello con tutti gli attori del complesso scenario post-raìs – tanto che l’attività di estrazione, salvo che nei periodi più “caldi”, non si è mai fermata – ha infatti continuato a mantenere le proprie strutture operative, districandosi con maestria sulla scacchiera libica. Fino ad arrivare annunciare che, a tre anni dalla decisione finale di investimento, l’avvio dello sfruttamento del promettente giacimento offshore di Bahr Essalam. Il primo pozzo è già in funzione, entro una settimana ne verranno realizzati altri tre che diventeranno poi sette in ottobre.

Un successo su tutti i livelli, frutto dell’importante collaborazione con la compagnia statale Noc: “Bahr Essalam – spiega l’amministratore delegato Claudio Descalzi – rappresenta un’importante pietra miliare nel garantire alla Libia una maggiore sicurezza dell’approvvigionamento energetico. Il progetto dimostra ulteriormente la fiducia e il riconoscimento che Eni ha in Noc come unica società petrolifera nazionale legittima; quella con la quale continueremo a lavorare in maniera esclusiva nel Paese”.

https://www.ilprimatonazionale.it/ester ... bia-89029/

Re: Guerra in Libia

08/07/2018, 13:35

Grande ENI, ora andare avanti come treni in Libia e ristabilire a livello governativo legami strategici col Generale Haftar.

Ps: sin da piccolo ero affascinato da quello strano cane a 6 zampe che sputava fuoco. A proposito del logo Eni: https://it.wikipedia.org/wiki/Cane_a_sei_zampe
Rispondi al messaggio