12/07/2018, 14:30
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:La Lega pensa all'ipotesi di tassare le pensioni
L'ipotesi è di un’aliquota dello 0,35% di partenza sulle pensioni più basse che aumenterebbe per i redditi più elevati e che verrebbe applicata su tutti gli assegni «escluse naturalmente le pensioni sociali, quelle di invalidità e quelle eccessivamente basse».
https://www.msn.com/it-it/money/mercati ... spartanntp
Iniziamo col dire che l'obbiettivo primario è tagliare le cosiddette "pensioni d'oro" (cioè quelle, se non ricordo male, sopra i 5 mila euro al mese) e già questo non è poco. Inoltre come riporta l'articolo -sarebbero escluse le pensioni sociali, quelle di invalidità e quelle eccessivamente basse- quindi dov'è il problema se chi percepisce chessò 2mila euro di pensione paga lo 0.35% di tasse?? alla fine sarebbero pochi spiccioli.bleffort ha scritto:Gli Industriali non si toccano no eh!.
Gli industriali danno lavoro...vanno tutelati!!!!
13/07/2018, 19:38
bleffort ha scritto:La prima tutela deve essere verso i lavoratori perchè sono loro i primi a creare la DOMANDA avendo le possibilità economiche atti a farli vivere degnamente perchè e se non vi è domanda le Industrie non possono vendere.
13/07/2018, 19:39
Diciotti, il delirio della sinistra: "Indagare Salvini per sequestro di persona"
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 53281.html
13/07/2018, 19:45
13/07/2018, 20:15
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:La prima tutela deve essere verso i lavoratori perchè sono loro i primi a creare la DOMANDA avendo le possibilità economiche atti a farli vivere degnamente perchè e se non vi è domanda le Industrie non possono vendere.
Tutelare i lavoratori è una cosa sacrosanta ma senza le aziende i lavoratori non lavorano, ergo, se le aziende non sono messe nelle condizioni di assumere (sgravi fiscali, meno tasse, minor costo del lavoro, agevolazioni per apertura di nuove sedi, finanziamenti ai giovani imprenditori etc), le aziende non assumono o peggio ancora licenziano o finanche trasferiscono le sedi all'estero o commissionano la manodopera in paesi emergenti. Tu che sai tutto come ti spieghi che fino a non molti anni fa (facciamo prima di entrare nell'euro), sulla maggior parte dei prodotti c'era scritto "Made in Italy" mentre oggi il più delle volte c'è scritto "Made in China"????
13/07/2018, 21:18
14/07/2018, 13:46
sottovento ha scritto:Bleffort, la cosa importante è che ci siano due attori protagonisti (Lega e 5 Stelle) nelle decisioni di questo governo. La Lega orientata sulla flat-tax (quindi a favorire le imprese) e i 5 Stelle volti a far valere il reddito di cittadinanza per favorire i più deboli. Insieme sono la carta vincente per fare la differenza. Se poi i ricchi avranno delle agevolazioni pazienza, l'importante è far ripartire la macchina poi si penserà a smussare gli angoli.
L'importante è non fare una caccia alle streghe a chi se la passa meglio perché in molti casi è gente onesta che ha sudato 7 camice per far soldi e che altrettanto spesso sono persone che danno lavoro, che spendono e fanno girare l'economia. Anche chi mette 10mila euro a botta di nafta nel Cigarette Racing o spende 30mila euro di conto in Costa Smeralda viene visto come uno spaccone ma quei soldi che spende fanno girare tutto un indotto che va da chi ormeggia la barca a chi lavora nei locali.
15/07/2018, 15:55
Le Ong adesso sfidano Salvini: "Chiudi i tuoi porti, non il mare"
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 53699.html
15/07/2018, 16:04
sottovento ha scritto:Bleffort, la cosa importante è che ci siano due attori protagonisti (Lega e 5 Stelle) nelle decisioni di questo governo. La Lega orientata sulla flat-tax (quindi a favorire le imprese) e i 5 Stelle volti a far valere il reddito di cittadinanza per favorire i più deboli. Insieme sono la carta vincente per fare la differenza. Se poi i ricchi avranno delle agevolazioni pazienza, l'importante è far ripartire la macchina poi si penserà a smussare gli angoli.
L'importante è non fare una caccia alle streghe a chi se la passa meglio perché in molti casi è gente onesta che ha sudato 7 camice per far soldi e che altrettanto spesso sono persone che danno lavoro, che spendono e fanno girare l'economia. Anche chi mette 10mila euro a botta di nafta nel Cigarette Racing o spende 30mila euro di conto in Costa Smeralda viene visto come uno spaccone ma quei soldi che spende fanno girare tutto un indotto che va da chi ormeggia la barca a chi lavora nei locali.
15/07/2018, 16:11
15/07/2018, 16:17
Ufologo 555 ha scritto:L'alleanza tra Lega e Forza Italia sembra sempre più scricchiolare
15/07/2018, 16:18
sottovento ha scritto:Bleffort, la cosa importante è che ci siano due attori protagonisti (Lega e 5 Stelle) nelle decisioni di questo governo. La Lega orientata sulla flat-tax (quindi a favorire le imprese) e i 5 Stelle volti a far valere il reddito di cittadinanza per favorire i più deboli. Insieme sono la carta vincente per fare la differenza. Se poi i ricchi avranno delle agevolazioni pazienza, l'importante è far ripartire la macchina poi si penserà a smussare gli angoli.
L'importante è non fare una caccia alle streghe a chi se la passa meglio perché in molti casi è gente onesta che ha sudato 7 camice per far soldi e che altrettanto spesso sono persone che danno lavoro, che spendono e fanno girare l'economia.
15/07/2018, 16:25
15/07/2018, 16:38
bleffort ha scritto:Da noi in Sicilia è il contrario chi se la passa meglio è perché in molti casi è gente disonesta, pochi sono quelli che diventano ricchi con il lavoro anche volendo non si può,siamo svantaggiati in tutti i campi e il governo centrale ci mette lo "zampino".
16/07/2018, 11:27
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Da noi in Sicilia è il contrario chi se la passa meglio è perché in molti casi è gente disonesta, pochi sono quelli che diventano ricchi con il lavoro anche volendo non si può,siamo svantaggiati in tutti i campi e il governo centrale ci mette lo "zampino".
Sta di fatto che i soldi producono occupazione poiché il settore dei beni di lusso rappresenta un grosso traino per l'economia, specie per quella estiva e in generale nel settore delle vacanze. Considera solo l'indotto che c'è nella costruzione di un grosso yacht tra manodopera, materiali, progettazione, strumentazione, equipaggio, rifornimenti, ormeggio etc. (ci lavorano mediamente una quindicina di aziende diverse con relativo personale). Considera inoltre tutti i soldi che spende il possessore di una barca del genere quando si fa il classico giro Panarea-Capri-Porto Cervo etc. Se![]()
poi quei guadagni sono realizzati in modo disonesto sta agli organi competenti scoprirlo e intervenire ma questo vale per ogni settore dove ci sono giri di affari.