20/07/2018, 16:28
20/07/2018, 16:34
sottovento ha scritto:Aquarius avrà anche un drone per avvistare e prelevare piu’ migranti
http://www.imolaoggi.it/2018/07/20/aqua ... -migranti/
20/07/2018, 16:35
20/07/2018, 18:22
20/07/2018, 20:12
20/07/2018, 20:20
20/07/2018, 20:24
20/07/2018, 20:26
20/07/2018, 20:40
mik.300 ha scritto:come volevasi dimostrare..
ecco un altro barcone in arrivo..
ma in tunisia c'è la guerra e la carestia?
perchè non l'hanno riportato indietro??
sul corriere nessuna menzione..
da cosa fuggono?
questa è pura immigrazione clandestina..
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... o/4504914/
Migranti, 66 tunisini soccorsi al largo di Pantelleria: ora verso Trapani. Naufragio in Yemen: 160 persone a bordo
20/07/2018, 21:57
Ufologo 555 ha scritto:.. e, "er mattarello" è sempre in agguato (attesa) ...
20/07/2018, 23:41
21/07/2018, 10:52
sottovento ha scritto:argla ha scritto:Che è già una contraddizione in termini, la libertà è libertà, se dipende dal mercato che libertà è ?
Le nostre libertà sono sempre dipese da qualcuno anche nel corso dei secoli precedenti.
sottovento ha scritto:Una società ideale non esiste purtroppo, ci sarà sempre un modello macroeconomico di riferimento che in questo caso è (per fortuna dal mio punto di vista), il Capitalismo, cioè un concetto di economia che se ci sai fare ti da la tua possibilità. Del resto quali sarebbero altre eventuali alternative???
Te lo dico onestamente, io sono un malato di Capitalismo!ma apprezzo allo stesso modo il tuo modo pacato di confrontarti poiché è proprio da posizioni differenti che, almeno per me, nasce un confronto dialettico stimolante.
sottovento ha scritto:ma apprezzo allo stesso modo il tuo modo pacato di confrontarti poiché è proprio da posizioni differenti che, almeno per me, nasce un confronto dialettico stimolante.
21/07/2018, 10:57
argla ha scritto:sottovento ha scritto:argla ha scritto:Che è già una contraddizione in termini, la libertà è libertà, se dipende dal mercato che libertà è ?
Le nostre libertà sono sempre dipese da qualcuno anche nel corso dei secoli precedenti.
Il fatto che sia stato così in passato non significa che debba esserlo in futuro, tanto meno che sia giusto o che sia il caso di augurarselo.
Se una libertà non è libertà perché non cercare di cambiare le cose ?sottovento ha scritto:Una società ideale non esiste purtroppo, ci sarà sempre un modello macroeconomico di riferimento che in questo caso è (per fortuna dal mio punto di vista), il Capitalismo, cioè un concetto di economia che se ci sai fare ti da la tua possibilità. Del resto quali sarebbero altre eventuali alternative???
Te lo dico onestamente, io sono un malato di Capitalismo!ma apprezzo allo stesso modo il tuo modo pacato di confrontarti poiché è proprio da posizioni differenti che, almeno per me, nasce un confronto dialettico stimolante.
Ecco, mi era venuto il sospetto...![]()
Hai notato però che cosa interessante hai scritto ? Hai messo un "purtroppo"... forse anche solo inconsciamente un germoglio di dubbio sul successivo " per fortuna" ( riferito al capitalismo ) che l' hai anche tu.![]()
Io mi trovo molto lontano ideologicamente e anche concretamente. Sono un' idealista con un' utopia tutta sua in mente, un mondo più evoluto in senso etico... in cui non esista più il denaro, in cui non esista il bisogno, con risorse disponibili per tutti, in cui il lavoro non sia una forma di prigionia ma un libero contribuire in base a passioni e capacità, in cui l' unica cosa davvero importante sia sapere che le persone sono felici e in salute, un mondo governato dall' amore in cui vivere in armonia con tutte le altre forme di vita.
Adesso a te, e magari ad altri, tutto questo farà sorridere ma una società ideale non esisterà mai finché non cominceremo ad averla ben chiara in mente e se io devo immaginare la immagino così. Come dicevo in un altro intervento, i nostri pensieri sono importanti perché sono quelli che creano le nostre azioni e di conseguenza la realtà che ci troviamo attorno. Ti parrebbe poco come alternativa ??
sottovento ha scritto:ma apprezzo allo stesso modo il tuo modo pacato di confrontarti poiché è proprio da posizioni differenti che, almeno per me, nasce un confronto dialettico stimolante.
E' assolutamente così anche per me. Quando c' è rispetto e si parla in tranquillità è un piacere confrontare posizioni diverse. Ti starò vicina... e cercherò di "traviarti"...
21/07/2018, 11:01
sottovento ha scritto:sottovento ha scritto:Te lo dico onestamente, io sono un malato di Capitalismo!![]()
21/07/2018, 11:02
shighella ha scritto:Quoto in toto argla.
Non è sbagliata la nostra forma mentis al approccio lavorativo..E' sbagliata la struttura organizzativa, la quale, soggetta esclusivamente alle ciniche leggi del profitto, non è e non può essere a "misura d'uomo"..Siamo diventati numeri produttivi..ridotti alla schizofrenia, nel costante timore di perdere il lavoro perchè da esso dipende la vita della gente, per questa stessa ragione dovremmo poter avvalerci di una attività lavorativa consona alle esigenze fisiologiche dell'umana specie.
Mi rendo conto che questo discorso può sembrare utopico, ma solo perché non siamo abituati all'idea di una economia sostenibile ed orizzontale...rimando ai topic in cui, col caro ATLANTICUS, si discuteva circa le società matriarcali.