In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/07/2018, 11:13

ho sentito che c'è chi vuole fermare la tav
chi vuole continuarla..
per le penali, ecc.

io dico questo,
se si continua
perchè costa troppo fermarsi
(da tenere a conto anche i danni ambientali)
allora si dirotta il traffico pesante per legge
dal monte bianco alla tav,

più sicuro, veloce ed ecologico,
come fanno gli svizzeri,
dalla strada alla rotaia,
altrimenti la tav è un buco nella montagna
che non serve a un ka.zzo e a nessuno..

allora tanto vale prendere i soldi
e regalarli in giro..
buttarli dall'elicottero,
come drebbe qualcuno titolato..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/07/2018, 20:36

CHI E’ IL NUOVO PRESIDENTE RAI

https://www.rischiocalcolato.it/2018/07 ... e-rai.html

La cosa che ammiro di più di questo governo Lega-5 Stelle è l'aria nuova che sta facendo soffiare sul paese, cen'era proprio bisogno [:264]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/07/2018, 20:44

Sono stra-contento, è un ottimo giornalista!! :D

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

28/07/2018, 16:09

Immagine

Il destino del governo è appeso a un filo, che potrà resistere solo se Lega e M5s saranno in grado di superare alcuni test fondamentali. Secondo Bruno Vespa sul Quotidiano Nazionale, la durara del governo è tema dibattutissimo attorno ai palazzi del potere, le previsioni però sono parecchio complicate, anche per l'imprevedibilità tipica della politica italiana.

Leggi anche: Vespa, il piano di Di Maio su Giorgetti: lo vuole ministro, chi vuole fare fuori

L'appuntamento più atteso dagli osservatori è quello del voto europeo, quando i partiti si sfideranno con il sistema proporzionale e quindi "potranno guardarsi allo specchio". Sarà in quell'occasione che la Lega verificherà quanto sia reale il 30% che quasi tutti i sondaggisti le attribuiscono.

Il governo potrà anche superare la prossima primavera, magari con un equilibrio interno diverso da quello attuale, ma a condizione che riesca a risolvere i nodi che proprio in questi giorni stanno arrivando al pettine. Se per l'immigrazione i grillini non hanno toccato palla, lasciando condurre il gioco completamente a Salvini, ora che si discute della Grandi opere come Tap e Tav, le promesse in campagna elettorale dei pentastellati arrivano a bussare alla porta.

La contrarietà di una certa parte del M5s al collegamento Torino-Lione e al gasdotto in Puglia rischiano di gettare l'Italia in una crisi dei rapporti internazionli di cui non se ne sentiva proprio il bisogno. In ballo c'è la credibilità del governo e del Paese: "Va bene che gli italiani finiscono le guerre sempre con un alleato diverso da quello con cui le avevano cominciate - scrive Vespa - ma come si fa a fare un contratto con un governo senza la garanzia che il successivo lo smentisca?".

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -data.html

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

28/07/2018, 17:28

Ma invece che tirare i piedi al governo perché questi giornalisti non danno loro l'esempio lasciando spazio ai giovani. Da Vespa a Santoro passando per i vari conduttori e presentatori la Rai annovera un cast giurassico che sarebbe ora di rammodernare visto che la tv di Stato dovrebbe accontentare tutti e non solo pensionati e casalinghe.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 07:30

Immagine

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 07:35

Immagine

Immagine

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 10:16

un reich trentennale ha promesso salvini, il dem e finti comunisti se ne devono fare una ragione.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 10:20

PD e FI non voteranno per il cambio di presidenza RAI. Lega e 5 Stelle non hanno la maggioranza in consiglio.
FI ha finito di governare con la Lega, terminati i mandati negli enti locali, voglio proprio vedere cosa faranno i forzisti senza la Lega.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 11:32

Ufologo 555 ha scritto:Immagine

Il destino del governo è appeso a un filo, che potrà resistere solo se Lega e M5s saranno in grado di superare alcuni test fondamentali. Secondo Bruno Vespa sul Quotidiano Nazionale, la durara del governo è tema dibattutissimo attorno ai palazzi del potere, le previsioni però sono parecchio complicate, anche per l'imprevedibilità tipica della politica italiana.

Leggi anche: Vespa, il piano di Di Maio su Giorgetti: lo vuole ministro, chi vuole fare fuori

L'appuntamento più atteso dagli osservatori è quello del voto europeo, quando i partiti si sfideranno con il sistema proporzionale e quindi "potranno guardarsi allo specchio". Sarà in quell'occasione che la Lega verificherà quanto sia reale il 30% che quasi tutti i sondaggisti le attribuiscono.

Il governo potrà anche superare la prossima primavera, magari con un equilibrio interno diverso da quello attuale, ma a condizione che riesca a risolvere i nodi che proprio in questi giorni stanno arrivando al pettine. Se per l'immigrazione i grillini non hanno toccato palla, lasciando condurre il gioco completamente a Salvini, ora che si discute della Grandi opere come Tap e Tav, le promesse in campagna elettorale dei pentastellati arrivano a bussare alla porta.

La contrarietà di una certa parte del M5s al collegamento Torino-Lione e al gasdotto in Puglia rischiano di gettare l'Italia in una crisi dei rapporti internazionli di cui non se ne sentiva proprio il bisogno. In ballo c'è la credibilità del governo e del Paese: "Va bene che gli italiani finiscono le guerre sempre con un alleato diverso da quello con cui le avevano cominciate - scrive Vespa - ma come si fa a fare un contratto con un governo senza la garanzia che il successivo lo smentisca?".

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -data.html



ma è la politica bellezza ..!
è così che funziona..
sennò che si vota a fare?3-4 artioli al giorno pro-immigrazione.
si vota anche per cambiare strada e progetti..
ovvio che se lo fa il bomba tutti contenti,
se lo fanno gli altri,
peste e corna..
inondazioni e cavallette..


altra gufaggine e propaganda
sparsa a piene mani..


https://www.corriere.it/opinioni/18_lug ... 2c90.shtml

Governo, cresce il grido d’allarme
Sono passati poco più di due mesi di vita del nuovo governo ma sono già esplosi i contrasti tra i due mondi rappresentati da Cinque Stelle e Lega. È necessario un chiarimento rapido prima che sia troppo tardi

C’è un sentimento diffuso di disagio nel mondo dell’impresa, soprattutto nel Nord del Paese. Si teme che la Tav sia solo il primo passo. Poi arriverà il no a tante infrastrutture e opere pubbliche necessarie e attese da anni. Queste paure sono ingigantite dalle misure che pongono molti vincoli e rendono più costosi i contratti di lavoro a tempo determinato. Dagli incontri dei seicento imprenditori veneti, da tutte le associazioni di categoria arriva lo stesso grido d’allarme: state creando le condizioni per fermare una crescita già debole.

necessari perchi?
a chi serve un buco nella montagna
dove non passerà nessuno?

alle tasche di questi grossi costruttori e società satellite..
è ovvio che i soldi risparmiati
saranno investiti diversamente e più proficuamente

non a capocchia..


Il grido d’allarme è rivolto soprattutto a Matteo Salvini, detentore di un largo consenso nel mondo produttivo. Fino a quando asseconderà l’alleato di governo? E come farà a non ascoltare i suoi governatori e perfino il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giorgetti convinto che in autunno «sui mercati saremo bombardati»? Sono passati poco più di due mesi di vita del nuovo governo ma sono già esplosi i contrasti tra i due mondi rappresentati da Cinque Stelle e Lega.

nel cervello dell'articolista
lega=confindustria
5s=operai e nullafacenti..

vorrei dire a questo koglione che
la stragrande parte dell'elettorato leghista
sonooperai e lavoratori dipendenti..

gente normale, espressione anch'essa del mondo produttivo..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 13:30

Si sta cagando addosso mi sa... Col nuovo andazzo in RAI se si riuscirà a fare piazza pulita rischia pure lui.

Il governo ha una gradimento che sfonda il 60%... Pensa se andassero d'accordo allora... Sta gente non capisce mi sa.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 13:59

[:291] .. Ma che è 'sta storia di tagliare le pensioni fino a 3 mila euro lordi? Lo ha detto ieri sera un leghista su La 7 ...
L'hanno "messo sotto" e piano piano, ha detto, si tagleranno stipendi sempre più bassi ... Ma .. vogliono una rivoluzione davvero?
Chi ci capisce qualcosa, gradirei un chiarimento ,,,

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 14:00

Immagine



Dei profondi e gravi timori che scuotono Sergio Mattarella ce ne dà conto Luigi Bisignani, uno che quando si tratta di palazzi e potere ha sempre informazioni privilegiate. Già, l'inquilino del Colle - spiega su Il Tempo - sarebbe assai preoccupato. La ragione? Lo spettro di una anticipatissima crisi di governo che potrebbe archiviare a tempo record la parentesi dell'esecutivo giallo-verde.

Bisignani passa in rassegna tutti i fattori critici, in primis l'enorme confusione che si registra sul fronte grillino: si pensi alla Tav, all'Ilva, al Tap e ad Alitalia, soltanto per citare alcuni dei dossier. Senza poi considerare il disastroso decreto dignità, "fiore all'occhiello" di Luigi Di Maio e che è finito con l'essere contestato sostanzialmente da tutti (tranne che dai ciechi adepti grillini). Una serie di valide ragioni che potrebbero spingere Matteo Salvini, sempre più lanciato nei sondaggi, a prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di staccare la spina all'esecutivo e passare all'incasso tornando al voto.

Dunque, scrive Bisignani: "Mattarella, da quanto si sussurra, vorrebbe l'autunno arrivasse il più tardi possibile, sentendo aria di elezioni anticipate, visto che Salvini avrebbe già voglia di staccare la spina per la montante protesta dei suoi imprenditori", montata proprio a causa del decreto dignità. "Conte, Tria, fate un fischio. Se ve lo lasciano fare", conclude Bisignani.

Insomma, anche l'uomo che sussurra ai potenti accredita l'ipotesi di un voto anticipatissimo, ipotesi che come detto turba il capo dello Stato, che teme gravi ripercussioni sui mercati. Ma se i grillini dovessero continuare così, pasticciando e senza una direzione, Salvini avrebbe un'occasione ghiottissima: quella di tornare alle elezioni con un M5s, presumibilmente, ancor più debole. L'appuntamento è per il prossimo autunno?

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... a-m5s.html

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 14:32

Ufologo 555 ha scritto:Ma che è 'sta storia di tagliare le pensioni fino a 3 mila euro lordi? Lo ha detto ieri sera un leghista su La 7 ...L'hanno "messo sotto" e piano piano, ha detto, si tagleranno stipendi sempre più bassi ... Ma .. vogliono una rivoluzione davvero? Chi ci capisce qualcosa, gradirei un chiarimento

3 mila euro lordi mi sembra troppo poco visto che 3mila euro lordi è la pensione di un italiano medio. Preciso prima che qualcuno mi dica che ho un'idea strampalata di italiano medio, intendevo solo dire che 3 mila euro lordi al netto non sono una pensione da ricchi specie se hai da mantenerci te, tua moglie e magari un figlio disoccupato e magari un fitto di casa. Oltretutto due genitori pensionati insieme superano spesso la soglia dei 3mila euro/mese lordi. Non credo che siano questi i redditi da colpire, questa non è certo gente ricca.

Oltretutto se uno ha regolarmente versato i contributi ha diritto a percepire la pensione in base a ciò che ha versato, ergo se io sono un dirigente d'azienda e ho versato molti più contributi rispetto a un operaio è anche logico che io abbia una pensione più alta.

A mio parere più che tassare chi se la passa meglio andrebbero tagliati gli sprechi e ridotta l'evasione fiscale. Dopo tutto chi se la passa meglio fa girare l'economia, spesso ha aziende che creano occupazione e a sua volta spende movimentando i mercati.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

29/07/2018, 14:36

... questo sembrava ... Questo pareva ...... (Oh, l'ha detto alla trasmissione "In Onda" ieri sera) O si era fatto un grappino prima ... Ma il fatto che l'ho sentito anche in altre trasmissioni ... [:291]
Ho paura che per racimolare quattrini sia per la Flat Tax che per il Reddito ........... [:306]
Rispondi al messaggio