06/08/2018, 13:00
06/08/2018, 13:14
06/08/2018, 13:26
06/08/2018, 14:22
mik.300 ha scritto:lo so, lo so..
ma ho letto da qualche parte che esiste
un percorso alternativo
che non prevede abbattimento di alcunchè
nè attraversamento di campi di ulivi..
km più km meno
sarebbe meglio, no?
06/08/2018, 15:51
06/08/2018, 21:09
Renzi: "Questo governo fallirà presto". Forti critiche a Salvini e Di Maio
Vaccini, razzismo, nomina Foa, futuro con Berlusconi: l'ex segretario dem critica in toto l'esecutivo Conte e profetizza il suo prossimo fallimento
http://www.affaritaliani.it/politica/re ... 54409.html
06/08/2018, 22:56
07/08/2018, 16:55
07/08/2018, 17:01
sottovento ha scritto:Stavo riflettendo sul reddito di cittadinanza. Dico: ma non sarebbe meglio dare un reddito ma solo in cambio di determinate prestazioni lavorative, mi spiego meglio. Si potrebbero suddividere le persone in età lavorativa per fasce di età e quindi destinarle a dei mestieri molto richiesti dando loro in cambio un reddito garantito che perdura finchè svolgono quel lavoro.
Facciamo un esempio al volo: le badanti - quante signore anziane necessitano di una badante o in generale di una persona a casa che le aiuti a far la spesa, a cucinare a far la camera etc. ma non se lo possono permettere. Lo Stato potrebbe dire, ok, occorrono facciamo 1000 badanti/domestiche chi è disposto a farlo per un reddito mensile pari al reddito di cittadinanza? Chi risponde prende il reddito in virtù del quale si calcolano le ore di lavoro.
I più giovani che pagano per andar in palestra gli si potrebbe offrire di lavorare nella raccolta della frutta dando loro sempre un reddito garantito e così via per altri mestieri tutti gestiti da un collocamento nazionale. In altre parole mettiamo le persone in base alla loro età di poter avere si un reddito ma senza starsene a poltrire sul divano di casa altrimenti diventa una forma assistenziale.
07/08/2018, 17:05
bleffort ha scritto:Forse quello che hai detto può valere nelle grandi Città,nel resto d'Italia e nei Paesini vi è un'altra realtà che sconosci.
07/08/2018, 17:18
07/08/2018, 17:23
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Forse quello che hai detto può valere nelle grandi Città,nel resto d'Italia e nei Paesini vi è un'altra realtà che sconosci.
E quale sarebbe questa realtà che ignoro? starsene al "bar dello sport" a cazzeggiare tutto il pomeriggio oppure seduti nella piazza del paesello? Anzi, sono proprio i piccoli paesi che spesso confinano coi latifondi ma anche i piccoli paesi sono collegati con le città più grandi...mica viviamo nella savana! Anzi nella tua Sicilia oltre che nella raccolta delle famose arance si potrebbero anche impiegare nella pesca o finanche nel turismo o a pulire le spiagge. Credimi in questa Italia qualcosa da fare volendo la si trova sempre ma purtroppo si trovano sempre le scuse pronte come hai appena fatto!
07/08/2018, 17:29
07/08/2018, 17:31
mik.300 ha scritto:io il reddito di cittadinanza
lo quantifico sempre 350-400 euro
(assegno sociale)
complementare alla naspi..
senza menartela col lavoro, colloqui, iniziative, ecc.
in francia è così,
finito il sussidio di disoccupazione
c'è il sussidio minimo sociale..
cioè di fame non muori..
780 eu al mese mi paiono troppi..
è ovvio che poi qualcosa devi fare
per incamerarle..
viceversa con l'assegno sociale
prendi e metti in cassa..
se poi uno vuole di più
si attiva a cercarsi un lavoro,
nel frattempo però non deve tirare la cinghia..
o rubare al supermarket per mangiare
07/08/2018, 22:18
sottovento ha scritto:mik.300 ha scritto:io il reddito di cittadinanza
lo quantifico sempre 350-400 euro
(assegno sociale)
complementare alla naspi..
senza menartela col lavoro, colloqui, iniziative, ecc.
in francia è così,
finito il sussidio di disoccupazione
c'è il sussidio minimo sociale..
cioè di fame non muori..
780 eu al mese mi paiono troppi..
è ovvio che poi qualcosa devi fare
per incamerarle..
viceversa con l'assegno sociale
prendi e metti in cassa..
se poi uno vuole di più
si attiva a cercarsi un lavoro,
nel frattempo però non deve tirare la cinghia..
o rubare al supermarket per mangiare
Sono d'accordo con te. Credo inoltre che andrebbe organizzato un reddito speciale per chi è in povertà assoluta che è assolutamente diverso da un giovane che è disoccupato ma che campa coi genitori dove ha tutto gratis. In tal caso occorrerebbe potenziare gli uffici di collocamento altrimenti tutti sti ragazzi cosa fanno dalla mattina alla sera? Hanno 2 braccia e 2 gambe, bene le usassero!