In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

06/08/2018, 13:00

GLi ulivi non sono stati danneggiati dalla Xylella per volere divino; questa "malattia" è stata messa in mezzo per giustificarne l'abbattimento proprio in virtù dell passaggio del TAP.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

06/08/2018, 13:14

lo so, lo so..


ma ho letto da qualche parte che esiste
un percorso alternativo
che non prevede abbattimento di alcunchè
nè attraversamento di campi di ulivi..

km più km meno
sarebbe meglio, no?

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

06/08/2018, 13:26

Invece l'attraversamento del Gas Algerino che arriva in Sicilia, nel tratto dalla Costa Sud-Occidentale fino ad un paio di centinaia di KM all'interno della Sicilia Occidentale aveva fatto estirpare decine di migliaia di ettari di terreno fra i più fertili dell'Isola fra Agrumeti, Oliveti e Frutteti, però ne abbiamo avuto un beneficio [:o)] :Per compensare il danno che ci hanno procurato le bollette ci arrivano le più care d'Italia. [:303]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

06/08/2018, 14:22

mik.300 ha scritto:lo so, lo so..


ma ho letto da qualche parte che esiste
un percorso alternativo
che non prevede abbattimento di alcunchè
nè attraversamento di campi di ulivi..

km più km meno
sarebbe meglio, no?



Direi proprio di si. Ma in questo paese, almeno fino a qualche mese fa, le cose logiche sembrano essere utopie.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

06/08/2018, 15:51

https://www.valigiablu.it/tap-gasdotto-puglia/

Nella parte italiana, l’opera sarà in gran parte invisibile. Dopo aver attraversato l’Adriatico, la condotta sottomarina passerà sotto la costa attraverso un microtunnel di approdo lungo 1,5 chilometri, che verrà scavato a circa 700 metri dalla spiaggia, a una profondità di 25 metri, per poi sbucare in mare a circa 800 metri dalla costa. Il gasdotto, sempre interrato, proseguirà per 8 chilometri fino al terminale di ricezione, situato nel Comune di Melendugno, in provincia di Lecce, a 8,2 chilometri di distanza dalla costa. Lungo il percorso dovranno essere spostati circa 1900 ulivi (che saranno poi reimpiantati). Per allacciare l’infrastruttura alla rete nazionale, riporta Reuters, occorrerà estendere il gasdotto di altri 55 km fino a Mesagne (Brindisi) da dove partirà la dorsale del gas della Snam.

Immagine

Per l’approdo del microtunnel sono stati valutati cinque tracciati alternativi: alternativa 0, con arrivo a nord di San Foca; alternativa 1, a nord di Lendinuso, frazione del Comune di Torchiarolo, in provincia di Brindisi; alternativa 2, presso la centrale elettrica di Cerano; alternativa 3, presso l’impianto petrolchimico di Brindisi; alternativa 4, a nord dell’aeroporto di Casale (Brindisi). Nella concessione della Valutazione di Impatto Ambientale (Via) da parte del ministero dell’Ambiente, arrivata a settembre 2014, il percorso che approdava a San Foca è stato valutato “l’alternativa migliore sotto i profili tecnico, ambientale e paesaggistico.”

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

06/08/2018, 21:09

Renzi: "Questo governo fallirà presto". Forti critiche a Salvini e Di Maio

Vaccini, razzismo, nomina Foa, futuro con Berlusconi: l'ex segretario dem critica in toto l'esecutivo Conte e profetizza il suo prossimo fallimento

http://www.affaritaliani.it/politica/re ... 54409.html

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

06/08/2018, 22:56

questo burattino c'ha dietro i poteri forti
soros, draghi e chi più ne ha più ne metta..
giornali, mass media, giudici,
praticamente tutti quelli che hanno il grano
e non vogliono perderlo..
allora fa il galletto..
però dell'air force renzi non parla..
150 milioni buttati nel cesso..

ah già lui non c è mai salito..


http://www.affaritaliani.it/politica/re ... 54409.html

«Questo governo scherza col fuoco», tuona l'ex primo ministro dem. «La coesione sociale è a rischio, Salvini abbassi i toni» Quanto al vicepremier pentastellato: «Di maio Massacra le imprese, a me sembra strano che nessuno sia ancora sceso in piazza».

aspettano la paghetta da soros..
che poi chi dovrebbe scendere in piazza?
elkann e tronchetti provera?

quale coesione sociale?
quellla tra clandestini e cittadini italiani?
questo farentica..


Riguardo al Decreto Dignità Renzi è perentorio: «Di Maio massacra le imprese, facendone fuggire alcune. Per combattere il precariato costringe a licenziare. A me sembra strano che nessuno abbia ancora organizzato manifestazioni di protesta, ma capisco che siamo tutti con la testa alle vacanze. [...] Di Maio ministro del lavoro del resto è una contraddizione in termini: il suo vero nome è ministro della disoccupazione».

cioè ma se le imprese invece di stabilizzarti
ti licenzia dopo 24 mesi anzichè dopo 36
cosa cambia?
12 mesi in più di ossigeno?
tutto qua?
manifestazioni per cosa?
in difesa del precariato??

che buffone,
veramente..

cioè batoste su batoste
e ancora parla e pontifica.
.


Sulla trasmissione televisiva che si appresta a condurre, precisa invece: «Combatto una battaglia culturale dalla parte della bellezza, contro la rabbia, la paura, l'odio. E la trasmissione su Firenze - spero - aiuterà a riflettere sui grandi valori che servono oggi più di ieri.

ah ecco la tv..
mediaset scommetto..
al posto di sgarbi quotidiani..
prima di beautiful
non riesce proprio a far star ferma la lingua

secondo me sta roba lotre che ridicola sarà un flop galattico..
qual è il masochista che si fa tirare scemo da questo qua?

sulla bellezza,
ha parlato l'agnello, il francescano,
quello del "li asfaltiamo, enrico stai sereno,
fassina chi?"

ecc. ecc.

peggio che la peste e il colera..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

07/08/2018, 16:55

Stavo riflettendo sul reddito di cittadinanza. Dico: ma non sarebbe meglio dare un reddito ma solo in cambio di determinate prestazioni lavorative, mi spiego meglio. Si potrebbero suddividere le persone in età lavorativa per fasce di età e quindi destinarle a dei mestieri molto richiesti dando loro in cambio un reddito garantito che perdura finchè svolgono quel lavoro.

Facciamo un esempio al volo: le badanti - quante signore anziane necessitano di una badante o in generale di una persona a casa che le aiuti a far la spesa, a cucinare a far la camera etc. ma non se lo possono permettere. Lo Stato potrebbe dire, ok, occorrono facciamo 1000 badanti/domestiche chi è disposto a farlo per un reddito mensile pari al reddito di cittadinanza? Chi risponde prende il reddito in virtù del quale si calcolano le ore di lavoro.

I più giovani che pagano per andar in palestra gli si potrebbe offrire di lavorare nella raccolta della frutta dando loro sempre un reddito garantito e così via per altri mestieri tutti gestiti da un collocamento nazionale. In altre parole mettiamo le persone in base alla loro età di poter avere si un reddito ma senza starsene a poltrire sul divano di casa altrimenti diventa una forma assistenziale.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

07/08/2018, 17:01

sottovento ha scritto:Stavo riflettendo sul reddito di cittadinanza. Dico: ma non sarebbe meglio dare un reddito ma solo in cambio di determinate prestazioni lavorative, mi spiego meglio. Si potrebbero suddividere le persone in età lavorativa per fasce di età e quindi destinarle a dei mestieri molto richiesti dando loro in cambio un reddito garantito che perdura finchè svolgono quel lavoro.

Facciamo un esempio al volo: le badanti - quante signore anziane necessitano di una badante o in generale di una persona a casa che le aiuti a far la spesa, a cucinare a far la camera etc. ma non se lo possono permettere. Lo Stato potrebbe dire, ok, occorrono facciamo 1000 badanti/domestiche chi è disposto a farlo per un reddito mensile pari al reddito di cittadinanza? Chi risponde prende il reddito in virtù del quale si calcolano le ore di lavoro.

I più giovani che pagano per andar in palestra gli si potrebbe offrire di lavorare nella raccolta della frutta dando loro sempre un reddito garantito e così via per altri mestieri tutti gestiti da un collocamento nazionale. In altre parole mettiamo le persone in base alla loro età di poter avere si un reddito ma senza starsene a poltrire sul divano di casa altrimenti diventa una forma assistenziale.

Forse quello che hai detto può valere nelle grandi Città,nel resto d'Italia e nei Paesini vi è un'altra realtà che sconosci.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

07/08/2018, 17:05

bleffort ha scritto:Forse quello che hai detto può valere nelle grandi Città,nel resto d'Italia e nei Paesini vi è un'altra realtà che sconosci.

E quale sarebbe questa realtà che ignoro? starsene al "bar dello sport" a cazzeggiare tutto il pomeriggio oppure seduti nella piazza del paesello? Anzi, sono proprio i piccoli paesi che spesso confinano coi latifondi ma anche i piccoli paesi sono collegati con le città più grandi...mica viviamo nella savana! Anzi nella tua Sicilia oltre che nella raccolta delle famose arance si potrebbero anche impiegare nella pesca o finanche nel turismo o a pulire le spiagge. Credimi in questa Italia qualcosa da fare volendo la si trova sempre ma purtroppo si trovano sempre le scuse pronte come hai appena fatto!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

07/08/2018, 17:18

io il reddito di cittadinanza
lo quantifico sempre 350-400 euro
(assegno sociale)

complementare alla naspi..
senza menartela col lavoro, colloqui, iniziative, ecc.

in francia è così,
finito il sussidio di disoccupazione
c'è il sussidio minimo sociale..

cioè di fame non muori..

780 eu al mese mi paiono troppi..
è ovvio che poi qualcosa devi fare
per incamerarle..

viceversa con l'assegno sociale
prendi e metti in cassa..
se poi uno vuole di più
si attiva a cercarsi un lavoro,
nel frattempo però non deve tirare la cinghia..
o rubare al supermarket per mangiare

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

07/08/2018, 17:23

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Forse quello che hai detto può valere nelle grandi Città,nel resto d'Italia e nei Paesini vi è un'altra realtà che sconosci.

E quale sarebbe questa realtà che ignoro? starsene al "bar dello sport" a cazzeggiare tutto il pomeriggio oppure seduti nella piazza del paesello? Anzi, sono proprio i piccoli paesi che spesso confinano coi latifondi ma anche i piccoli paesi sono collegati con le città più grandi...mica viviamo nella savana! Anzi nella tua Sicilia oltre che nella raccolta delle famose arance si potrebbero anche impiegare nella pesca o finanche nel turismo o a pulire le spiagge. Credimi in questa Italia qualcosa da fare volendo la si trova sempre ma purtroppo si trovano sempre le scuse pronte come hai appena fatto!

Non è una novità che ci sono giovani e dovunque che al lavoro ci sparano. [:246]
Tu ci andresti ad andare cogliere per esempio pomodori a 25-30 euro al giorno sotto 45 gradi C. sotto il sole che ti brucia non solo la pelle anche la sottocute per qualche settimana?, che poi finito il lavoro questi soldi non solo non ti bastano a a vivere ma li spenderai facendo pure debiti per acquistare le medicine?,questo lo puoi fare se sei immigrato vivi in una baracca mangi solo un pezzo di pane e pomodoro al giorno. [:302]
E guarda che ho fatto il più piccolo esempio,il meno significativo,perchè se dovrei stilare tutti i problemi che un giovane trova per poter lavorare,scriverei fino a domani mattina.
Devo dire che pure i datori di lavoro hanno grandi problemi nella vendita e la commercializzazione dei loro prodotti agricoli per la distanza dai centri di smercio,per l'inefficienza delle infrastrutture viarie,del costo del carburante per i mezzi agricoli. [:305]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

07/08/2018, 17:29

@Bleffort, quando parlo di questi lavori intendo di farli solo come ripiego, tipo poche ore al giorno per rendersi utili allo Stato in cambio di quel reddito di cittadinanza. Non parlo quindi di smazzarsi 8 ore al giorno a persona sotto al sole per 4 spiccioli. Parlo di situazioni di ripiego, ad esempio lo Stato potrebbe aprire delle cooperative agricole allo scopo di far lavorare 3-4 ore al giorno giovani in una determinata fascia d'età e magari dar loro anche dei buoni pasto.

Lo stesso si potrebbe fare anche in altri settori dove c'è richiesta di una manodopera che oggi fanno solo gli immigrati sfruttati. Tutto ciò sarebbe un servizio alla collettività (pensiamo all'assistenza agli anziani), e sarebbe anche un esperienza di vita e un modo per non prendere quei soldi senza far nulla da mattina a sera.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

07/08/2018, 17:31

mik.300 ha scritto:io il reddito di cittadinanza
lo quantifico sempre 350-400 euro
(assegno sociale)

complementare alla naspi..
senza menartela col lavoro, colloqui, iniziative, ecc.

in francia è così,
finito il sussidio di disoccupazione
c'è il sussidio minimo sociale..

cioè di fame non muori..

780 eu al mese mi paiono troppi..
è ovvio che poi qualcosa devi fare
per incamerarle..

viceversa con l'assegno sociale
prendi e metti in cassa..
se poi uno vuole di più
si attiva a cercarsi un lavoro,
nel frattempo però non deve tirare la cinghia..
o rubare al supermarket per mangiare

Sono d'accordo con te. Credo inoltre che andrebbe organizzato un reddito speciale per chi è in povertà assoluta che è assolutamente diverso da un giovane che è disoccupato ma che campa coi genitori dove ha tutto gratis. In tal caso occorrerebbe potenziare gli uffici di collocamento altrimenti tutti sti ragazzi cosa fanno dalla mattina alla sera? Hanno 2 braccia e 2 gambe, bene le usassero!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

07/08/2018, 22:18

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:io il reddito di cittadinanza
lo quantifico sempre 350-400 euro
(assegno sociale)

complementare alla naspi..
senza menartela col lavoro, colloqui, iniziative, ecc.

in francia è così,
finito il sussidio di disoccupazione
c'è il sussidio minimo sociale..

cioè di fame non muori..

780 eu al mese mi paiono troppi..
è ovvio che poi qualcosa devi fare
per incamerarle..

viceversa con l'assegno sociale
prendi e metti in cassa..
se poi uno vuole di più
si attiva a cercarsi un lavoro,
nel frattempo però non deve tirare la cinghia..
o rubare al supermarket per mangiare

Sono d'accordo con te. Credo inoltre che andrebbe organizzato un reddito speciale per chi è in povertà assoluta che è assolutamente diverso da un giovane che è disoccupato ma che campa coi genitori dove ha tutto gratis. In tal caso occorrerebbe potenziare gli uffici di collocamento altrimenti tutti sti ragazzi cosa fanno dalla mattina alla sera? Hanno 2 braccia e 2 gambe, bene le usassero!


Ah! tu il giovane disoccupato che lo campa il padre pensionato lo lasci a marcire a casa senza che gli si dia la posibilità di lavorare? [:246] Tu dici lo Stato deve dare il lavoro tipo Part-Time! [:296] ,vieni qui al Sud o in Sicilia girati la Testa e cerca di capire dove stà lo Stato,a parte le forze dell'ordine,non vi è nessuna traccia. [:302]
Io ci scommetto nel fatto che tu vivi fuori dell'orbita Terrestre [:297]
Rispondi al messaggio