In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
14/08/2018, 15:13
Si parla di 22 morti, fino adesso ...
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)

L'ora delle lacrime, ma anche delle accuse. La conta delle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova ha già superato quota 20, ma su Twitter diversi commentatori puntano il dito sulle responsabilità politiche a monte della assurda, ingiustificabile tragedia.
"Invece di annichilire economicamente un Paese per obbedire ai parametri di Maastricht, prendiamocene cura e ricostruiamolo", punta il dito Antonio Socci contro l'Unione europea e i vincoli di bilancio che frenerebbero anche interventi di manutenzione delle infrastrutture e sviluppo delle stesse. "Il tragico fatto di Genova ci ricorda che gli investimenti pubblici di cui abbiamo assoluta necessità sono sotto gli occhi di tutti - gli fa eco Claudio Borghi, economista euro-scettico della Lega e presidente della Commissione bilancio alla Camera -.
Ponti, strade, acquedotti. Anni di possibili manutenzioni rimandate ed accantonate perché non c'erano soldi. Prima la sicurezza degli Italiani". https://www.liberoquotidiano.it/news/op ... menti.html
14/08/2018, 16:15
mik.300 ha scritto:si vedono all'inizio 2-3 bagliori
e poi il pilone si piega in due..
io vedo questo..
poi se i bagliori sono per qualche linea elettrica tranciata
non lo so..
però c sono..
ma come fulmine mi sembra un pò basso..
ho isolato dei frame..
la strada è già crollata..
poi i bagliori (almeno 2..)
quindi si piega in 2 il pilone centrale..
è normale??
14/08/2018, 16:21
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:si vedono all'inizio 2-3 bagliori
e poi il pilone si piega in due..
io vedo questo..
poi se i bagliori sono per qualche linea elettrica tranciata
non lo so..
però c sono..
ma come fulmine mi sembra un pò basso..
ho isolato dei frame..
la strada è già crollata..
poi i bagliori (almeno 2..)
quindi si piega in 2 il pilone centrale..
è normale??Screen Shot 2018-08-14 at 16.09.32.png
Screen Shot 2018-08-14 at 16.03.42.png
possono essere i bagliori di scoppio delle autovetture cadute
14/08/2018, 16:37
Fulmine o no resta questa ennesima tragedia che evidenzia l'aspetto più grave: le opere tipicamente italiche che prima o poi danno problemi. Non parlo solo dei ponti ma anche le frane (perché si è disboscato e non si doveva costruire), gli argini cementificati e i fiumi intombati, il cemento mischiato con la sabbia di fiume, gli incidenti sulle ferrovie a binario unico e via dicendo. Le cronache italiane traboccano di notizie del genere, inchieste etc. ma poi alla fine continuano a morire persone, si fa un gran casino per giorni, ci si indigna poi dopo un tot di tempo arriva un altro crollo, un incidente, un'alluvione che non doveva avvenire o meglio che non doveva avere quelle conseguenze disastrose perché è la stessa storia dei terremoti. A noi un sisma di magnitudo 6 fa danni incredibili, ai giapponesi gli fa il solletico perché i giapponesi sanno di vivere in un paese fortemente sismico e sono intervenuti in anticipo per prevenirne le sciagure.
14/08/2018, 16:41
Mi dispiace per la tragedia (annunciata) ma che un ponte crolla per essere stato colpito da un fulmine ( se fulmine si tratta) MI FA RIDERE, la mia stessa abitazione molti anni fa è stata colpita da un fulmine che ha preso il ferro di armamento di un pilastro di cemento armato nell'ultimo piano ma non è crollato!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
,ha fatto solo un buco di 5 cm e basta mi ha solo bruciato diversi elettrodomestici, apparati radio e cavi di antenne, la D.d.P. del fumine si scarica direttamente a terra tramite l'armamento in acciaio dei pilastri.
Secondo me il 90 % dei Ponti in Italia sono da demolire, li hanno costruiti per una durata loro dicono di 50 anni, ma oltre ai materiali scadenti, e' il tipo di progetto che è da incompetenti, gli antichi ponti costruiti anteguerra e anche quelli fatti 2000 anni fa dai Romani sono in massima parte ancora in piedi.
14/08/2018, 16:45
Che in Italia si finisca di costruire cattedrali nel deserto e si cominci a risistemare le normali vie di comunicazioni con materiali e con un criterio diverso.
14/08/2018, 16:49
In Italia va istituito un MINISTERO DELLA PREVENZIONE che raccolga le segnalazioni dei cittadini e che faccia sopralluoghi e in generale opera di prevenzione stabilendo caso per caso se una struttura, una linea ferroviaria, un fiume e via dicendo sono sicuri oppure no e in caso negativo chiudere, bloccare l'opera in questione finchè non si è proceduto a una regolare manutenzione/messa in sicurezza. Ponti, viadotti, argini cementificati, fiumi intombati, aree disboscate soggette a frane, ferrovie a binario unico finanche tutti gli edifici ubicati in zone sismiche la cui diagnosi dovrebbe stabilire se sono in grado di sostenere scosse cui l'area dove sorgono è soggetta, per non parlare di aree vulcaniche come il Vesuvio.
Insomma c'è da fare veramente un gran casino in termini di prevenzione altrimenti queste sciagure continueranno a ripetersi solo ed esclusivamente perché gli uomini glie ne danno l'occasione. La natura non nasce buona o cattiva, è semplicemente la natura, sta agli uomini costruire coi materiali e nei posti giusti e soprattutto, come dicevo, eseguire una costante manutenzione.
14/08/2018, 19:07
donnacinzia ha scritto:mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:si vedono all'inizio 2-3 bagliori
e poi il pilone si piega in due..
io vedo questo..
poi se i bagliori sono per qualche linea elettrica tranciata
non lo so..
però c sono..
ma come fulmine mi sembra un pò basso..
ho isolato dei frame..
la strada è già crollata..
poi i bagliori (almeno 2..)
quindi si piega in 2 il pilone centrale..
è normale??Screen Shot 2018-08-14 at 16.09.32.png
Screen Shot 2018-08-14 at 16.03.42.png
possono essere i bagliori di scoppio delle autovetture cadute
si c avevo pensato anche io..
però quando scoppiano i serbatoi della benzina
il bagliore è più prolungato no?
qui 2/3 bagliori in sequenza e veloci,
poche frazioni di secondo,
come una detonazione..
piuttosto un cavo tranciato dell'elettricità..
comunque i bagliori nel video si vedono,
qualcuno prima o poi darà una spiegazione..
14/08/2018, 19:19
mik.300 ha scritto:comunque i bagliori nel video si vedono,
qualcuno prima o poi darà una spiegazione..[/i]
Mi ero appisolato sul divano con la tv accesa seguendo l'evolversi della situazione e mi pare aver sentito nel dormiveglia che di fulmini ne son caduti ma -nessuno- sul ponte. Mi pare fosse Sky o Tgcom24 ora non ricordo.
14/08/2018, 19:23
bleffort ha scritto:Secondo me il 90 % dei Ponti in Italia sono da demolire, li hanno costruiti per una durata loro dicono di 50 anni, ma oltre ai materiali scadenti, e' il tipo di progetto che è da incompetenti, gli antichi ponti costruiti anteguerra e anche quelli fatti 2000 anni fa dai Romani sono in massima parte ancora in piedi. ![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
Sono d'accordo, il problema è che quei ponti romani che hanno resistito non erano ponti a 2-4 corsie i quali devono tenere il carico di code di traffico, camion pesantissimi e sollecitazioni di venti spesso fortissimi. Anche il castello di l'Aquila ha retto tutti i terremoti mentre costruzioni recenti son venute giù come niente ma non si possono costruire dei condomini coi bastioni dei castelli! La questione secondo me è come dicevo, istituire un Ministero della Prevenzione che analizzi tutto da cima a fondo (ponti, viadotti, ferrovie, edifici pubblici e via dicendo), un'opera certamente faraonica che creerebbe molto lavoro ed eviterebbe buona parte di queste sciagure.
14/08/2018, 19:28
Fotografia del ponte Morandi di una settimana fa.
- Allegati
-

14/08/2018, 19:31
bleffort ha scritto:Che in Italia si finisca di costruire cattedrali nel deserto e si cominci a risistemare le normali vie di comunicazioni con materiali e con un criterio diverso. ![Arrabbiato [:(!]](./images/smilies/UF/icon_smile_angry.gif)
C' è un viadotto in provincia di Agrigento nelle stesse condizioni. Blef, pensaci tu.
14/08/2018, 19:32
mik.300 ha scritto:mik.300 ha scritto:si vedono all'inizio 2-3 bagliori
e poi il pilone si piega in due..
io vedo questo..
poi se i bagliori sono per qualche linea elettrica tranciata
non lo so..
però c sono..
ma come fulmine mi sembra un pò basso..
ho isolato dei frame..
la strada è già crollata..
poi i bagliori (almeno 2..)
quindi si piega in 2 il pilone centrale..
è normale??Screen Shot 2018-08-14 at 16.09.32.png
Screen Shot 2018-08-14 at 16.03.42.png
Il bagliore si nota mentre il ponte stà gia crollando. Nessun attentato.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.