I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 13:23

Il bello che che le opposizioni si sono scagliate contro le decisioni (da valutare, certo) del Governo in carica NON DELLA MANCANZA DELLE LORO AZIONI PRECEDENTI (che sono stati al Governo 5 anni)! [:o)]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 14:30

da luogocomune.net .

a quanto pare non è solo il bomba a trafficare

Immagine

http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... 181025.htm

1. LE PORTE GIREVOLI TRA PD E AUTOSTRADE: I CASI PIÙ IMBARAZZANTI? SIMONETTA GIORDANI ED ENRICO LETTA: LEI PR DI AUTOSTRADE, CHE FINANZIAVA LE ATTIVITA' DI ENRICHETTO. LUI LA PROMUOVE AL GOVERNO, POI RENZI LA PIAZZA NEL CDA FERROVIE, CON CONFLITTO D'INTERESSI
2. NON CONTENTA, TORNA IN ATLANTIA DOVE È TUTTORA CAPO DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI (MA MICA SI E' FATTA VEDERE IN QUESTI GIORNI) - L'APICE? LETTA CHE ENTRA NEL CDA DI ABERTIS, LE AUTOSTRADE SPAGNOLE, PROPRIO MENTRE I BENETTON LANCIANO L'OPA
3. CHI HA FIRMATO LA MODIFICA DELLA CONCESSIONE ALLA VIGILIA DI NATALE 2013? LETTA!

In data 24 dicembre 2013, il Concedente (lo Stato, ndDago) e Autostrade per l’Italia hanno sottoscritto un Atto aggiuntivo alla Convenzione Unica con il quale si è proceduto all’aggiornamento quinquennale del piano finanziario allegato alla Convenzione, come previsto dall’art. 11 della medesima. Il predetto Atto aggiuntivo è stato approvato con decreto interministeriale del 30 dicembre 2013

In parole povere, nei 10 mesi di Governo Letta junior, con la Giordani che si occupava di Beni culturali prima di tornare tra le calde mura dell'impero Benetton, si è fatto in tempo (la vigilia di Natale, con la gente che corre a fare gli ultimi regali, e i quotidiani che non escono per due giorni) ad ''aggiornare'' la concessione di Autostrade per altri cinque anni. Il tutto è stato rapidamente approvato con un decreto il 30 dicembre seguente, tra uno zampone e uno spumante da mettere in frigo per Capodanno, e poi secretato al pubblico, che tuttora non conosce i dettagli economici della Convenzione.



Nel 2017, mentre Atlantia lanciava l'Opa su Abertis, colosso spagnolo delle autostrade, Enrico Letta entrava nel cda di Abertis. Salute!

ovviamente il bomba è fuoriscala..

se letta ha rinnovato per 5 anni..

lui ha fatto rinnovare fino al 2042 !!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 15:05

mik.300 ha scritto:ovviamente il bomba è fuoriscala..
se letta ha rinnovato per 5 anni..lui ha fatto rinnovare fino al 2042 !!

Vabbè ma ci sarà almeno una clausola che se fai male la manutenzione ne sei responsabile o che il contratto è invalidabile in caso di crolli, morti etc.

Ad ogni modo anche ammesso che lo Stato riesca a rievocare la licenza alla società in questione dopo il nuovo ponte, -perché a Genova serve un nuovo ponte-, chi lo costruisce e chi ne cura la manutenzione???

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 15:12

Per NON "intasare" questo ed altri mille topic del web, per non continuare a dar da mangiare a pennivendoli, sciacalli e compagnia bella, in questa povera Italia, ci vorrebbe un bel numero di persone con le p@lle quadre.
E 12 mesi di "ruota libera".
Non posso aggiungere altro.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 15:14

Per me è assurdo non ritirare la concessione.
È come beccare un ubriaco alla guida, fargli una ramanzina e lasciarlo andare via...

Detto questo, non aspettiamoci grandi cose, la giustizia ha i suoi tempi, lunghissimi (ci vorranno 20 anni), e sono pronto a scommettere che i Benetton se la caverànno, senza sganciare neanche un centesimo.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 15:15

Toscani difende i Benetton: “Italiani frustrati e incattiviti, gli serve lo psicanalista”

https://www.ilprimatonazionale.it/polit ... sta-91442/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 15:17

TheApologist ha scritto:Per me è assurdo non ritirare la concessione.
È come beccare un ubriaco alla guida, fargli una ramanzina e lasciarlo andare via...

Detto questo, non aspettiamoci grandi cose, la giustizia ha i suoi tempi, lunghissimi (ci vorranno 20 anni), e sono pronto a scommettere che i [color=#80BF40]Benetton se la caverànno[/color], senza sganciare neanche un centesimo.

A meno che, ci fossero quelli di cui parlavo il post precedente.
Capisco che NON di deve AMMAZZARE il prossimo per sport, ma almeno difendersi.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 15:19

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:ovviamente il bomba è fuoriscala..
se letta ha rinnovato per 5 anni..lui ha fatto rinnovare fino al 2042 !!

Vabbè ma ci sarà almeno una clausola che se fai male la manutenzione ne sei responsabile o che il contratto è invalidabile in caso di crolli, morti etc.

Ad ogni modo anche ammesso che lo Stato riesca a rievocare la licenza alla società in questione dopo il nuovo ponte, -perché a Genova serve un nuovo ponte-, chi lo costruisce e chi ne cura la manutenzione???


LO STATO! [:290]

LE STRADE E LE AUTOSTRADE SONO SUL SUOLO DELLO STATO (che è proprietario tutto il popolo Italiano) e DI CUI GIA' PAGHIAMO LE TASSE,COME ANCHE L'ACQUA. [:(!]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 15:48

Sentite questa: per contrastare l'erosione della spiaggia il Governo Musumeci investirà 4 milioni di euro per riportare la sabbia prelevandola da un altra spiaggia, come se il mare non comincerà di nuovo a rodere ( in mancanza di Franciflutti) e dopo un anno serviranno altri 4 milioni di euro!. [:296] [:291] [:246]

https://ripost.it/2018/08/17/cattolica- ... i-eraclea/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 16:41

che poi x farvi capire la stupidità o taccagneria
di codesti benetton..
una campata si l'altra no..
ma farle tutte??


braccino corto??

avete notato la differenza di solidità?
nella prima gli stralli rinforzati sono appoggiati,
nella seconda sono appiccicati addosso al pilone,
semrerebbero imbullonati, tenuti da 4 (forse 5) grossi bulloni e niente più..


ponte.jpg

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 18:15

Civitavecchia 1992, detto questo, detto tuttoi.
Andate a verificare come sono stati ripagati negli anni, i venduti alla finanza.
Monti, Prodi, Gros Pietro, D' Alema e a seguito i soldatini come Renzi, Berlusconi che tra l' altro ha fatto licenziare un componente dell' organo di controllo sugli utili, perchè si era permesso di affermare che le tariffe andassero calmierate, secondo una regola scritta.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 18:50

Praticamente in Italia è successa la stessa cosa che è successa nella Russia postcomunista di Eltsin... Gli 'oligarchi' amici dei politici si sono mangiati il patrimonio pubblico.
Il problema è che in Italia il periodo post-1992 sembra non finire mai.
Questo governo riuscirà a cambiare qualcosa? Con gli apparati statali e i ministeri pieni di infiltrati e zecche? Ho i miei dubbi.
Comunque la speranza è l'ultima a morire...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 19:52

TheApologist ha scritto:Praticamente in Italia è successa la stessa cosa che è successa nella Russia postcomunista di Eltsin... Gli 'oligarchi' amici dei politici si sono mangiati il patrimonio pubblico.
Il problema è che in Italia il periodo post-1992 sembra non finire mai.
Questo governo riuscirà a cambiare qualcosa? Con gli apparati statali e i ministeri pieni di infiltrati e zecche? Ho i miei dubbi.
Comunque la speranza è l'ultima a morire...


ho pensato lo stesso..
come in russia..


il parco buoi mantiene pochi magnoni..

lì poi è arrivato putin,
speriamo che anche noi con questo governo
riusciamo a radrizare la situazione..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

17/08/2018, 20:12

[:299] Con dichiarazioni come queste fatte da un ex direttore della Protezione Civile si capisce il perché di molte cose...a uno così probabilmente non gli darebbero la licenza elementare nemmeno in Albania...

“Ponte Morandi? Quando attraversavo quel ponte, se ovviamente il traffico me lo permetteva, violavo tutti i limiti di velocità e ci passavo il più velocemente possibile”. Sono le parole di Guido Bertolaso, dal 2001 al 2010 direttore del Dipartimento della Protezione Civile. Intervenendo a In Onda(La7), Bertolaso accusa le falle nei controlli e nella messa in sicurezza del ponte e puntualizza: “Non faccio nessuna ipotesi sul crollo, ma ricordo che sono anche ingegnere, perché ho avuto una laurea in ingegneria honoris causa. E non in Albania, ma in una delle prestigiose università italiane”.
Fonte

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

18/08/2018, 11:45

da un articolo di giornale
elio lannutti, presidente adusbef


Aumma aumma nel 2016 ottengono una proroga quarantennale con un emendamento aggiunto all'ultimo minuto dal governo alla Finanziaria. Una vergogna. La banda Renzi è capace di tutto. I predecessori non sono stati da meno. I contratti che riguardano i concessionari delle autostrade vengono secretati.


cioè come l'air force renzi
ma all'ennesima potenza..


e ancora parlano !!
Rispondi al messaggio