Angel_ ha scritto:
argla ha scritto:
Angel_ ha scritto:
shighella ha scritto:
Se la chiesa primitiva è nata grazie alle "operazioni di marketing" perpetrate da Pietro (vedi anania e saffira), come posso pensare, oggi, che una delle 2 parti sia "buona"? Sono proprio le origini della chiesa che mi inducono a pensare che non ci sia una parte "buona"...sono confusa
![Meditativo [:296]](./images/smilies/UF/meditativo.gif)
Il prete del video è in buona fede e segue una logica corretta...il problema è che non è al corrente del motivo per il quale il papa fa quello che fa...
gli mancano informazioni di altissimo livello di segretezza, come mancano a te, ecco perchè sei confusa...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Forse scrivo una sciocchezza ma dici che questo Papa potrebbe fare parte del gruppo di "cattivi" che si sono presi l' onere di incarnare il male per permetterci di scegliere ( il bene ) ? Stavo pensando ad "Hidden Hand"... Capisco Shighella, osservando dall' esterno a partire da tutti gli insabbiamenti riguardanti la pedofilia, è difficile immaginare che ci sia del buono. Si sta delineando un quadro generale che sembra fatto apposta per dare voce alle coscienze e "ribellarsi"...
Hidden Hand
ti deve indurre a trascendere la dualità descrivendoti come essa funziona...
Il Papa é un gesuita e la sua fazione sta lottando contro il suo nemico...quindi chiedersi se é buono o cattivo dipende dai punti di vista...
Questo senz' altro... è che ero curiosa di capire in cosa potessero consistere le " informazioni di altissimo livello di segretezza "..
![Imbarazzato [:I]](./images/smilies/UF/icon_smile_blush.gif)
per questo mi è venuto in mente.
Allora la metterei così, a prescindere da fazioni, "ruoli" e punti di vista, siamo chiamati a fare una scelta, a decidere cosa non vogliamo essere... e io da chi ( lo lascio volutamente generico ) copre la pedofilia e commette di conseguenza ingiustizie contro i deboli prendo decisamente le distanze. Poi può tendere la mano a chi vuole ( magari per facciata o ragioni opportunistiche ? ), può parlare in modo caritatevole, ma non è credibile. Senza contare che tutta l' " impalcatura Chiesa " secondo me non lo è.