Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 336
Iscritto il: 14/07/2009, 23:15
Località: sarzana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 22:22 
anche a me sta sulle balle hawass.
ma purtroppo l'egitto in passato è gia stato rapinato di una quantità di suoi beni impressionante, quindi se da un lato odio che sia praticamente impossibile fare esplorazioni in quella zona, dall'altra capisco l'atteggiamento degli egiziani.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/08/2009, 10:28 
Cita:
alienhunter ha scritto:

anche a me sta sulle balle hawass.
ma purtroppo l'egitto in passato è gia stato rapinato di una quantità di suoi beni impressionante, quindi se da un lato odio che sia praticamente impossibile fare esplorazioni in quella zona, dall'altra capisco l'atteggiamento degli egiziani.


Diciamo che l'area è stata prima "ripulita" da ciò che poteva lasciare ulteriori dubbi..... per non dire conferme. Poi gli Illuminati hanno messo a sovraintendere Hawass, dopo averlo accuratamente prescelto. Un personaggio così folkoristico, ambiguo, corruttibile e poco affidabile come lui è davvero difficile trovarlo. Sembra un "conservatore" che ha cura dei propri gioielli... quando in realtà è colui che mette a freno ogni iniziativa e ogni ricerca in grado - con le attuali tecnologie - di mettere davvero a nudo l'intera area. Portando magari alla luce qualcosa di sconvolgente.

Ciò che bisognerebbe piuttosto domandarsi è:

perchè in uno dei luoghi più incredibili e magici del pianeta terra,
a sovraintendere e/o comunque a decidere non è stata messa
una persona seria, responsabile ed aperta nei confronti della
pura ricerca?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/08/2009, 23:31 
Probabilmente perché serviva, appunto, un venditore di fumo.... Giza è ormai uno dei maggiori prodotti commerciali al mondo, ambita e sfruttata da tutti, dalla cinematografia all'editoria all'oggettistica al giornalismo..... e al governo egiziano serviva appunto un abile venditore che commercializzasse nei mass media di tutto il mondo un bene che è una delle massime fonti di ricchezza di un paese molto povero e pieno di gravissimi problemi sociali ed economici.....


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 11:41 
Volevo segnalare questo topic....
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2786



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 10:53 
Cita:
barionu ha scritto:



Per quanto riguarda Zahi , Mario Pincherle mi ha sempre detto che con Alì Gaballah , il pred. di Zahi , le cose erano molto diverse ...


cioé aveva meno libertà d'azione o si favorira una sana e corretta informazione?



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 11:36 
ricordo come secondo il testo di Picknett e Prince, La cospirazione Stargate, Hawass fosse stato finanziato nei propri studi giovanili dalla Edgar Cayce Foundation....
faccio presente poi come l'Egitto sia a tutti gli effetti una dittatura e come lo stesso Hawass sia amico intimo di Mubarak! Ad ognuno le sue conclusioni...............



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 12:01 
http://ilblogdiadrianoforgione.myblog.i ... -giza.html

Immagine


Lo scrittore Andrew Collins, caro amico e collaboratore, è in uscita in Inghilterra e USA con il suo libro BENEATH THE PYRAMIDS (Sotto le Piramidi).

Nel libro descrive la sua scoperta di un complesso di cave sotterranee a Giza, prima del tutto sconosciute, che oggi stanno interessando i bollettini di informazione di tutto il mondo.

Collins, il primo ad entrarvi e a esplorarle, mi ha scritto personalmente lo scorso luglio, mandandomi alcune foto e confidandomi che tali cave costituiscono una sorta di rappresentazione fisica del DUAT, il modo sotterraneo della mitologia egizia, governato dal dio dalla testa di falco Sokar (divinità che da il nome anche al sito di Saqqara).

Collins mi ha confermato che la tomba associata a queste cave potrebbe proprio essere stata impiegata come sepolcro per i falchi sacri in tempi dinastici, creando un legame tra questi luoghi oggi riscoperti e la possibilità di un culto degli uccelli (ricordo che Collins è autore di una teoria relativa ai Vigilanti biblici quali uomini uccello dell'Eden e di cui ha parlato anche su FENIX nel numero di Luglio). Dunque la tomba all'interno di questo sistema di cave appena scoperto è stata chiamata “Tomba degli Uccelli”. Se così, questo culto doveva essere relativo proprio alla divinità Sokar, guardiano di Rostau, il mondo sotterraneo associato a Giza, e presente anche nelle raffigurazioni tombali della Valle dei Re. Rostau significa “Bocca del Passaggio” forse proprio in relazione alla presenza dell'ingresso a questo mondo sotterraneo. Lo stesso Collins avanza l'ipotesi che questo sistema possa portare alla favoleggiata SALA DEGLI ARCHIVI, oltre d evere delle attinenze con allineamenti astronomici relativi alla costellazione del Cigno, sebbene Bauval si sia dichiarato scettico in proposito.

Immagine


Collins mi ha consegnato un articolo approfondito, da lui scritto, che sarà pubblicato su FENIX di ottobre, completo di foto e grafici. Il tutto è anticipato dallo stesso Collins su FENIX in uscita a settembre, dove lo studioso discute una nuova teoria sulla Sfinge avanzata dal collega Robert Temple (anch'egli presente con il suo articolo). Dunque buona lettura, nella speranza che queste nuove scoperte possano portare a qualcosa di rivoluzionario e che tutti stiamo attendendo da tempo.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2009, 11:15 
Piccola nota mitologica, se per caso qualcuno la ritiene utile....
Avevo già letto, su un libro che parla della leggenda di Agarthi, che da molto tempo esistono leggende in Egitto riguardo tunnel sotto la Sfinge, che condurrebbero in un magico regno sotterraneo.
Ovviamente, nel libro si sosteneva che tale regno mitico non sarebbe altro che la mitica Agarthi, i cui tunnel collegherebbero il sottosuolo di paesi di tutto il mondo, e infatti nel libro c'era una mappa immaginaria di tali collegamenti, immaginando che si potesse passare dal Tibet al Medio Oriente, fino all'Egitto e da lì all'Atlante e all'Europa, fino alle Isole Britanniche, dove anche ci sono leggende di regni sotterranei.
E' un mito naturalmente, ma ho ritenuto opportuno parlarne perché ha indubbi collegamenti con questa vicenda.
Il libro in questione è "Agharti", di Alec Maclellan, ed. Piemme


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2009, 20:32 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Piccola nota mitologica, se per caso qualcuno la ritiene utile....
Avevo già letto, su un libro che parla della leggenda di Agarthi, che da molto tempo esistono leggende in Egitto riguardo tunnel sotto la Sfinge, che condurrebbero in un magico regno sotterraneo.
Ovviamente, nel libro si sosteneva che tale regno mitico non sarebbe altro che la mitica Agarthi, i cui tunnel collegherebbero il sottosuolo di paesi di tutto il mondo, e infatti nel libro c'era una mappa immaginaria di tali collegamenti, immaginando che si potesse passare dal Tibet al Medio Oriente, fino all'Egitto e da lì all'Atlante e all'Europa, fino alle Isole Britanniche, dove anche ci sono leggende di regni sotterranei.
E' un mito naturalmente, ma ho ritenuto opportuno parlarne perché ha indubbi collegamenti con questa vicenda.
Il libro in questione è "Agharti", di Alec Maclellan, ed. Piemme




quoto appieno il libro di Alec Maclellan, uno dei più belli che abbia mai letto!!!! da anni seguo quel filone di indagini e devo dire che per quanto mi riguarda le prove sull'esistenza di un mondo sotterraneo, magari un po' differente da come alcune leggende ce lo hanno trasposto, sono tantissime! sarebbe bello poter aprire un post a riguardo....



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 00:10 
Di fatto c'è già il post sulla Terra Cava nella sezione sui corpi del Sistema Solare.... io ho più volte cercato di essere provocatorio sulla questione, cercando la reazione di qualcuno che non si limitasse a fissarsi sulla vecchia teoria della Terra Cava ma magari parlando di leggende relative... niente! Non ho avuto riscontri di nessun tipo.
Secondo me qui nessuno conosce l'argomento.


Ultima modifica di Enkidu il 30/08/2009, 00:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12212
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2009, 15:55 


C'E' UN PRIMO VIDEO !




http://ilblogdiadrianoforgione.myblog.it/


ZIO OT [8D]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 31/08/2009, 11:14
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2009, 16:37 
Speriamo di trovare qualche tecnologia utile per abbattere i dischi volanti! [}:)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/09/2009, 16:39 
Cita:
barionu ha scritto:
C'E' UN PRIMO VIDEO !





_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2009, 19:03 
Zahi Hawass entra nel dibattito sulle grotte sotto Giza

Inviata da aezio
Con un dettagliato post sul suo sito, Zahi Hawass ridimensiona l’incredibile annuncio dell’esploratore britannico Andrew Collins (secondo cui sotto le piramidi di Giza giacerebbe un enorme complesso di grotte non registrate ufficialmente), dichiarando che “non c’è alcun complesso di caverne sotterranee in questo sito”. Pronta la risposta di Collins e del suo collaboratore, l’egittologo Nigel Skinner-Simpson, che reclamano la ri-scoperta dell’ingresso di quelle grotte, esplorate nel 1817 da Henry Salt e Giovanni Caviglia.

Rossella Lorenzi ha creato una sorta di dibattito a tre voci sul suo blog Archeorama, utilizzando le dichiarazioni ufficiali. Ecco una sintesi.

Hawass. La cosiddetta “grotta” è una tomba scavata nella roccia che venne trovata e aperta nel 1816-1817 da Henry Salt (che era un console britannico, non un archeologo). Esplorandola con Caviglia, la chiamarono catacomba perchè contiene tunnel e corridoi scavati nella roccia che sembrano un labirinto lungo più dei suoi 35 metri effettivi.

Collins. Hawass non prende in considerazione l’esistenza di caverne naturali, che si inoltrano per 100-120 metri oltre la tomba. Lo stesso Salt parlò di “several hundred yards” prima di raggiungere quattro grandi camere, mentre Caviglia andò avanti da solo per 90 metri senza raggiungere la fine dei tunnel, che senza dubbio si estendono pure oltre le piramidi.

Skinner-Simpson. Nel libro citato da Hawass come fonte (Porter and Moss: A Topographical Bibliography of Ancient Egyptian Hieroglyphic Texts, Reliefs and Paintings) non ho mai trovato il riferimento a questa scoperta di Salt. Gli sarei grato se potesse dare riferimenti più precisi.

Hawass. Andrew Collins e Nigel Skinner-Simpson pensano di essere i primi ad aver esplorato completamente la tomba. Invece è stata esplorata e registrata da Howard Vyse and John Shae Perring e da molti studiosi, e recentemente anche dal Consiglio supremo delle antichità egizie.

Collins. Se esistono questi resoconti, vorremmo vederne uno. E sarebbe ingenuo insinuare che eravamo i primi a ri-scoprire la tomba, dato che è facilmente localizzabile; semplicemente siamo venuti a controllare se la tomba portasse ad un sistema di grotte naturali.

Hawass. La tomba è alta 3.2 metri e porta, verso sud, ad un atrio a forma di T inversa. Da lì sono visibili due ingressi: quello a sinistra conduce ad una stanza lunga 6 metri che reca iscrizioni latine; quello a destra si dirige verso un altro buco quadrato scolpito nella roccia che porta ad un passaggio discendente pieno di sabbia. Ci sono altri passaggi che partono dai corridoi principali, ma sono solo tunnel corti.

Collins. La struttura della tomba è molto basilare: l’anticamera ha due pilastri rovinati e porta ad un corridoio orientato verso nord e sud, sul cui retro c’è un’area sopraelevata con un altare che va da est a ovest. Prima di raggiungere questa, sulla sinistra c’è una grande stanza come l’ha descritta Hawass, mentre sulla destra c’è una piccola apertura nella roccia dentro una grande camera, a cui Hawass si riferisce dicendo “porta ad un passaggio discendente”. Sebbene interamente naturale, la stanza è stata parzialmente spaccata per darle un’apparenza più rettilinea. Un grande compartimento naturale si trova nell’angolo nord-occidentale, dove un piccolo buco sul lato meridionale conduce in un tunnel della grotta, che abbiamo attraversato per una considerevole distanza. È qui che arrivarono Salt e Caviglia, e sicuramente anche Vyse e Perring.

Hawass. È chiaramente dimostrabile che questa tomba sia stata registrata. È stata pure usata come magazzino da George Reisner durante i suoi scavi dal 1910 al 1920.

Skinner-Simpson. Senza dubbio la parte frontale è stata visitata recentemente. Ciò che è dubbio è la misura in cui è stata esaminata il retro della tomba.

Hawass. È probabilmente una catacomba scavata nel periodo greco-romano che venne usata per seppellire animali sacri.

Collins. Concordo che il sito fosse il centro di un culto locale, forse persino il cimitero perduto dei rapaci, conosciuto per essere esistito a Giza. Ma non ci sono motivi per concludere che le grotte naturali non fossero precedentemente accessibili al mondo esterno.

Hawass. Queste sepolture sono ben conosciute nella letteratura egittologica. Non hanno niente a che fare con l’idea di una civiltà perduta o altre idee non scientifiche che vengono in mente alla gente e che circolano su internet.

Collins. Non vogliamo usare i cimiteri di uccelli o l’esistenza delle caverne come prova di una civiltà perduta. Quello che affermo è che le grotte forse fanno parte di un sistema interconnesso che il lavoro col GPR ha suggerito esistere nella parte orientale dell’altopiano e che le “several hundred yards” fatte da Salt e Caviglia li debbano aver portati da qualche parte. E sospetto vicino alla Seconda Piramide (di Kephren, o Khafre).

Hawass. Spero che le persone interessate alle tombe di Giza consultino fonti accademiche, per esempio libri pubblicati da studiosi come me stesso e non contino su relazioni senza prove trovate su internet.

Collins ha attraversato le grotte sotto Giza il 3 marzo 2008 e il mese successivo: il libro che ne spiegherà i dettagli uscirà in autunno. Nel frattempo ha pubblicato un video su youtube (ora da lui rimosso). Secondo Collins le caverne getterebbero luce sulle prime attività umane dell’altopiano e spiegherebbero perchè anticamente questo si chiamasse Rostau (la bocca dei passaggi). Fa inoltre riferimenti allo psichico Edgar Cayce, il quale predisse che una struttura sotterranea (che chiamò Hall of Records) sarebbe stata rinvenuta sotto le piramidi di Giza.

Fonte
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.5282


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2009, 19:10 
Cita:
vimana131 ha scritto:

Zahi Hawass entra nel dibattito sulle grotte sotto Giza

Inviata da aezio
Con un dettagliato post sul suo sito, Zahi Hawass ridimensiona l’incredibile annuncio dell’esploratore britannico Andrew Collins (secondo cui sotto le piramidi di Giza giacerebbe un enorme complesso di grotte non registrate ufficialmente), dichiarando che “non c’è alcun complesso di caverne sotterranee in questo sito”. Pronta la risposta di Collins e del suo collaboratore, l’egittologo Nigel Skinner-Simpson, che reclamano la ri-scoperta dell’ingresso di quelle grotte, esplorate nel 1817 da Henry Salt e Giovanni Caviglia.

Rossella Lorenzi ha creato una sorta di dibattito a tre voci sul suo blog Archeorama, utilizzando le dichiarazioni ufficiali. Ecco una sintesi.

Hawass. La cosiddetta “grotta” è una tomba scavata nella roccia che venne trovata e aperta nel 1816-1817 da Henry Salt (che era un console britannico, non un archeologo). Esplorandola con Caviglia, la chiamarono catacomba perchè contiene tunnel e corridoi scavati nella roccia che sembrano un labirinto lungo più dei suoi 35 metri effettivi.

Collins. Hawass non prende in considerazione l’esistenza di caverne naturali, che si inoltrano per 100-120 metri oltre la tomba. Lo stesso Salt parlò di “several hundred yards” prima di raggiungere quattro grandi camere, mentre Caviglia andò avanti da solo per 90 metri senza raggiungere la fine dei tunnel, che senza dubbio si estendono pure oltre le piramidi.

Skinner-Simpson. Nel libro citato da Hawass come fonte (Porter and Moss: A Topographical Bibliography of Ancient Egyptian Hieroglyphic Texts, Reliefs and Paintings) non ho mai trovato il riferimento a questa scoperta di Salt. Gli sarei grato se potesse dare riferimenti più precisi.

Hawass. Andrew Collins e Nigel Skinner-Simpson pensano di essere i primi ad aver esplorato completamente la tomba. Invece è stata esplorata e registrata da Howard Vyse and John Shae Perring e da molti studiosi, e recentemente anche dal Consiglio supremo delle antichità egizie.

Collins. Se esistono questi resoconti, vorremmo vederne uno. E sarebbe ingenuo insinuare che eravamo i primi a ri-scoprire la tomba, dato che è facilmente localizzabile; semplicemente siamo venuti a controllare se la tomba portasse ad un sistema di grotte naturali.

Hawass. La tomba è alta 3.2 metri e porta, verso sud, ad un atrio a forma di T inversa. Da lì sono visibili due ingressi: quello a sinistra conduce ad una stanza lunga 6 metri che reca iscrizioni latine; quello a destra si dirige verso un altro buco quadrato scolpito nella roccia che porta ad un passaggio discendente pieno di sabbia. Ci sono altri passaggi che partono dai corridoi principali, ma sono solo tunnel corti.

Collins. La struttura della tomba è molto basilare: l’anticamera ha due pilastri rovinati e porta ad un corridoio orientato verso nord e sud, sul cui retro c’è un’area sopraelevata con un altare che va da est a ovest. Prima di raggiungere questa, sulla sinistra c’è una grande stanza come l’ha descritta Hawass, mentre sulla destra c’è una piccola apertura nella roccia dentro una grande camera, a cui Hawass si riferisce dicendo “porta ad un passaggio discendente”. Sebbene interamente naturale, la stanza è stata parzialmente spaccata per darle un’apparenza più rettilinea. Un grande compartimento naturale si trova nell’angolo nord-occidentale, dove un piccolo buco sul lato meridionale conduce in un tunnel della grotta, che abbiamo attraversato per una considerevole distanza. È qui che arrivarono Salt e Caviglia, e sicuramente anche Vyse e Perring.

Hawass. È chiaramente dimostrabile che questa tomba sia stata registrata. È stata pure usata come magazzino da George Reisner durante i suoi scavi dal 1910 al 1920.

Skinner-Simpson. Senza dubbio la parte frontale è stata visitata recentemente. Ciò che è dubbio è la misura in cui è stata esaminata il retro della tomba.

Hawass. È probabilmente una catacomba scavata nel periodo greco-romano che venne usata per seppellire animali sacri.

Collins. Concordo che il sito fosse il centro di un culto locale, forse persino il cimitero perduto dei rapaci, conosciuto per essere esistito a Giza. Ma non ci sono motivi per concludere che le grotte naturali non fossero precedentemente accessibili al mondo esterno.

Hawass. Queste sepolture sono ben conosciute nella letteratura egittologica. Non hanno niente a che fare con l’idea di una civiltà perduta o altre idee non scientifiche che vengono in mente alla gente e che circolano su internet.

Collins. Non vogliamo usare i cimiteri di uccelli o l’esistenza delle caverne come prova di una civiltà perduta. Quello che affermo è che le grotte forse fanno parte di un sistema interconnesso che il lavoro col GPR ha suggerito esistere nella parte orientale dell’altopiano e che le “several hundred yards” fatte da Salt e Caviglia li debbano aver portati da qualche parte. E sospetto vicino alla Seconda Piramide (di Kephren, o Khafre).

Hawass. Spero che le persone interessate alle tombe di Giza consultino fonti accademiche, per esempio libri pubblicati da studiosi come me stesso e non contino su relazioni senza prove trovate su internet.

Collins ha attraversato le grotte sotto Giza il 3 marzo 2008 e il mese successivo: il libro che ne spiegherà i dettagli uscirà in autunno. Nel frattempo ha pubblicato un video su youtube (ora da lui rimosso). Secondo Collins le caverne getterebbero luce sulle prime attività umane dell’altopiano e spiegherebbero perchè anticamente questo si chiamasse Rostau (la bocca dei passaggi). Fa inoltre riferimenti allo psichico Edgar Cayce, il quale predisse che una struttura sotterranea (che chiamò Hall of Records) sarebbe stata rinvenuta sotto le piramidi di Giza.

Fonte
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.5282



Che balla battaglia... Qui si rischia che qualcuno "si convinca" a stare zitto.



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 24/07/2025, 00:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org