In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

13/09/2015, 20:48


PER FORTUNA E' ARRIVATO IL CICAP


http://www.cicap.org/new/files/11-9_cos ... sibile.pdf



Chi pilotava gli aerei?
Al comando degli aerei dirottati l’11 settembre c’erano i
terroristi? Secondo chi sostiene la teoria dell’inside job, no. I
presunti piloti, spiegano, erano dei dilettanti che non
sarebbero mai stati in grado di pilotare grandi aerei di linea,
tanto meno di portarli su obiettivi lontani centinaia di
chilometri e centrare i bersagli. Avevano sì frequentato delle
scuole di pilotaggio, ma senza risultato, tant’è che i loro
istruttori di volo li consideravano degli assoluti incapaci.


BENE , CON CALMA VEDIAMO COSA DICE IL CICAP SUI PILOTI ...



zio ot [:305]

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

14/09/2015, 02:24

barionu ha scritto:
PER FORTUNA E' ARRIVATO IL CICAP


http://www.cicap.org/new/files/11-9_cos ... sibile.pdf



Chi pilotava gli aerei?
Al comando degli aerei dirottati l’11 settembre c’erano i
terroristi? Secondo chi sostiene la teoria dell’inside job, no. I
presunti piloti, spiegano, erano dei dilettanti che non
sarebbero mai stati in grado di pilotare grandi aerei di linea,
tanto meno di portarli su obiettivi lontani centinaia di
chilometri e centrare i bersagli. Avevano sì frequentato delle
scuole di pilotaggio, ma senza risultato, tant’è che i loro
istruttori di volo li consideravano degli assoluti incapaci.


BENE , CON CALMA VEDIAMO COSA DICE IL CICAP SUI PILOTI ...



zio ot [:305]


Oltre a questo c'è da dire che se pure fossero stati allievi modello non avrebbero mai potuto compiere la manovra di avvicinamento al pentagono in quanto trattasi di una spirale discendente accelerata il cui ultimo tratto è a pochi metri dal suolo ed a quella velocità un movimento MILLIMETRICO della cloche genera movimenti verticali di decine di metri. In tervistati decien di piloti con migliaia di ore di volo nonché messi alla prova al simulatore non sono riusciti a replicare quella traiettoria. Nei documentari di mazzucco è spiegato per bene.

Re:

20/03/2016, 21:34

barionu ha scritto:EPISODIO COMPLETO

http://www.youtube.com/watch?v=iRtqQLMAZek


Ragazzi , ve lo consiglio caldamente: ricco di humour e trovate geniali

è francamente impressionante :

alla fine , di notte, si vede l' avvicinamento alle 2 torri del boeing con una schivata ultimo secondo mozzafiato.


Manca chiaramente la cosa più importante , la presenza di al qaeda/mamma cia ,

viene identificato solo un esponente del " governo ombra " con

l' operatore a guida remota .

Imperdibile.



zio ot [;)]



Guarda su youtube.com


https://www.youtube.com/watch?v=EjbQ-BDh4PU

da vedere e rivedere ...



zio ot [:305]

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

18/09/2018, 15:15

Guarda su youtube.com




https://en.wikipedia.org/wiki/The_Lone_ ... (TV_series)





zio ot [:305]

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 09:21

Ecco la "coincidenza"che aspettavo...zio barionu!
L'hai presa anche tu vedo...

:wink:

Parallelismo con l'attentato dell'11 settembre


L'episodio pilota della serie racconta di un aereo che sarebbe
dovuto scontrasi con il World Trade Center di New York,
tale episodio è andato in onda sei mesi prima dell'attentato dell'11 settembre.

Nell'episodio compare una fazione segreta all'interno del governo degli Stati Uniti
che complotta per dirottare a distanza un Boeing 727
in modo che si schianti contro il World Trade Center.

Il movente dell'atto (definito nell'episodio un "autoattentato") non è terroristico,
bensì quello di aumentare il bilancio militare del Dipartimento della Difesa,
accusando dei paesi stranieri di essere i mandanti dell'attentato.

Nell'episodio, l'attacco è sventato dai protagonisti che, a bordo dell'aereo,
disattivano il pilota automatico pochi secondi prima che l'aereo raggiunga l'obiettivo.


The Lone Gunmen è una serie televisiva spin-off di X-Files,
che ha come protagonisti tre hacker chiamati Pistoleri Solitari
(in originale Lone Gunmen), personaggi ricorrenti nella serie originaria:
Melvin Frohike (Tom Braidwood), John Fitzgerald Byers (Bruce Harwood) e
Richard "Ringo" Langly (Dean Haglund).



Il primo episodio, trasmesso il 4 marzo 2001,

racconta dell'organizzazione, ad opera di una parte del Governo degli Stati Uniti,
di un autoattentato, al fine di giustificare una guerra e di conseguenza rinvigorire
il mercato delle armi.

L'attentato consiste nel telecomandare un aereo di linea verso il World Trade Center
(un episodio molto simile a quello che accadrà circa sei mesi più tardi, l'11 settembre 2001).

Dopo un inizio promettente la serie è stata cancellata dopo soli tredici episodi,
l'ultimo dei quali terminante con un cliffhanger,
che viene parzialmente risolto nell'episodio Modifica genetica della nona stagione di X-Files.

In Italia la serie è inedita.

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 12:03

MaxpoweR ha scritto:
barionu ha scritto:
PER FORTUNA E' ARRIVATO IL CICAP


http://www.cicap.org/new/files/11-9_cos ... sibile.pdf



Chi pilotava gli aerei?
Al comando degli aerei dirottati l’11 settembre c’erano i
terroristi? Secondo chi sostiene la teoria dell’inside job, no. I
presunti piloti, spiegano, erano dei dilettanti che non
sarebbero mai stati in grado di pilotare grandi aerei di linea,
tanto meno di portarli su obiettivi lontani centinaia di
chilometri e centrare i bersagli. Avevano sì frequentato delle
scuole di pilotaggio, ma senza risultato, tant’è che i loro
istruttori di volo li consideravano degli assoluti incapaci.


BENE , CON CALMA VEDIAMO COSA DICE IL CICAP SUI PILOTI ...



zio ot [:305]


Oltre a questo c'è da dire che se pure fossero stati allievi modello non avrebbero mai potuto compiere la manovra di avvicinamento al pentagono in quanto trattasi di una spirale discendente accelerata il cui ultimo tratto è a pochi metri dal suolo ed a quella velocità un movimento MILLIMETRICO della cloche genera movimenti verticali di decine di metri. In tervistati decien di piloti con migliaia di ore di volo nonché messi alla prova al simulatore non sono riusciti a replicare quella traiettoria. Nei documentari di mazzucco è spiegato per bene.





Cliccare l'immagine
Immagine

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 12:34

Il fatto che questo telefilm sia andato in onda pochi mesi prima del 9/11 sembra davvero una strana coincidenza ma se ci pensate bene i terroristi del World Trade Center si erano recati negli Usa ed avevano conseguito il brevetto di piloti di volo molto prima del marzo 2001, quindi molto prima della messa in onda di Lone Gunmen.

Leggo poi che i due voli dirottati sulle Torri Gemelle sarebbero stati "telecomandati"....manca solo il pilota gonfiabile dell'aereo più pazzo del mondo e siamo a posto [:297]

Immagine

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 12:51

dove sta la barzelletta negli aerei telecomandati?
esistono i droni che pilotati dal texas
bombardano in afghanistan ecc.

considerando anche che oggi
gli aerei sono pilotati da computer e software
(pilota autmatico)..
i piloti fanno solo atterraggi e decolli,
(e molte volte nei suddetti si mette di mezzo il pilota automatico)
per il resto inseriscono dati,
altitudine, rotta, velocità,
il grosso lo fanno le macchine.

quindi basta un antenna messa sul boeing
atta a ricevere questi dati,
il gioco è fatto..

non c vuole chissà che

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 13:34

mik.300 ha scritto:quindi basta un antenna messa sul boeing
atta a ricevere questi dati,
il gioco è fatto..

non c vuole chissà che

Se così fosse i piloti di linea si sarebbero visti una cloche fantasma e un altimetro muoversi a loro insaputa poiché telecomandati a distanza e non credo che i piloti se ne sarebbero stati inermi. oltretutto i dirottatori erano su quegli aerei perché mi pare furono ripresi dalle telecamere di sorveglianza e lo sottolineano anche quei pochi passeggeri che son riusciti a telefonare dai cellulari durante il dirottamento. quindi a quale scopo manomettere degli aerei di linea per telecomandarli quando c'erano dei terroristi addestrati allo scopo?

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 13:47

cara catwalk

Ecco la "coincidenza"che aspettavo...zio barionu!
L'hai presa anche tu vedo...


in realtà barionu,l'aveva presa già nel 2010, a pag 17 di questo topic

viewtopic.php?f=8&t=1652&start=240

tuttavia, ha fatto bene a ripostarla, poiché la precedente,non funzionava più [;)]

ciao
mauro

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 13:55

sottovento ha scritto:Il fatto che questo telefilm sia andato in onda pochi mesi prima del 9/11 sembra davvero una strana coincidenza ma se ci pensate bene i terroristi del World Trade Center si erano recati negli Usa ed avevano conseguito il brevetto di piloti di volo molto prima del marzo 2001, quindi molto prima della messa in onda di Lone Gunmen.

Leggo poi che i due voli dirottati sulle Torri Gemelle sarebbero stati "telecomandati"....manca solo il pilota gonfiabile dell'aereo più pazzo del mondo e siamo a posto [:297]

Immagine


certo è più credibile che 4 scappati di casa senza alcuna capacità di far volare un aereo giocattolo come certificato deai loro istruttori compiano manovre super complesse anche per un simulatore e che nessun pilota VERO con migliaia di ore di volo riesce a replicare invece pensare che quegli aerei fossero a guida remota.

Beati i bovini che vivono nel loro mondo fatato...

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 14:05

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:quindi basta un antenna messa sul boeing
atta a ricevere questi dati,
il gioco è fatto..

non c vuole chissà che

Se così fosse i piloti di linea si sarebbero visti una cloche fantasma e un altimetro muoversi a loro insaputa poiché telecomandati a distanza e non credo che i piloti se ne sarebbero stati inermi. oltretutto i dirottatori erano su quegli aerei perché mi pare furono ripresi dalle telecamere di sorveglianza e lo sottolineano anche quei pochi passeggeri che son riusciti a telefonare dai cellulari durante il dirottamento. quindi a quale scopo manomettere degli aerei di linea per telecomandarli quando c'erano dei terroristi addestrati allo scopo?


ho letto da qualche parte che gli aerei fossero vuoti,
cioè predisposti all'uopo,
i passeggeri fatti sparcare altrove e fatti sparire..

in ogni caso se l'aereo è pilotato dall'esterno,
escludendo i piloti a bordo,
anche nel caso fossero stati presenti
potevano fare nulla..


guardate questo video su youtube,
"imparare a pilotare un boeing 747"
è incredibile..
praticamete gli aerei sono pilotati dalle macchine..

Guarda su youtube.com

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 14:17

Stando alle immagini quegli aerei non potevano essere normali aerei di linea perchè viaggiavano ad una velocità troppo alta rispetto alla loro capacità di reggere lo stress aerodinamico; alla quota di terra dove l'aria è diverse volte più densa rispetto alla normale quota di crociera dove raggiungono le velocità di crociera.

Un boing di linea che viaggia a quella velocità a quella quota in 2\3 minuti si distrugge. Questo è scritto nelle tabelle costruite degli aerei stessi eh non su topolino.

Poi si può far finta di nulla e pensare che quel giorno, come per i crolli, la fisica si sia presa un giorno libero, liberissimi di farlo, ma poi non ci si stupisca se si viene presi per dei boccaloni.

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 15:04

MaxpoweR ha scritto:certo è più credibile che 4 scappati di casa senza alcuna capacità di far volare un aereo giocattolo come certificato deai loro istruttori compiano manovre super complesse anche per un simulatore e che nessun pilota VERO con migliaia di ore di volo riesce a replicare invece pensare che quegli aerei fossero a guida remota.

Beati i bovini che vivono nel loro mondo fatato...

Io sarà pure un bovino ma quelli li non erano 4 scappati di casa, anzi alcuni se non ricordo male avevano addirittura una laurea in ingegneria. Inoltre a quale scopo fargli frequentare la scuola di volo (che costa tanti soldi), e fargli prendere un brevetto (a quanto ne so in usa prendere quel brevetto significa studiare sodo, fare corsi ed ore di simulatore di volo)??

Devi infine considerare che di fatto i dirottatori (o meglio solo quelli che han pilotato gli aerei), hanno dovuto solo mandarli a sbattere visto che le due manovre più complicate, cioè decollo e atterraggio), a loro non interessavano. Il loro compito infatti si è limitato a sole due cose: impostare una nuova rotta e spingere a manetta.

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 17:37

Il loro compito infatti si è limitato a sole due cose: impostare una nuova rotta e spingere a manetta.

infatti , soprattutto quello contro il pentagono, un gioco da ragazzi [8D] [:o)]

Poi, chissà perché quella manovra , e contro uno dei muri più resistenti, quando potevano più facilmente piombare dall'alto [;)]

ciao
mauro
Rispondi al messaggio