In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 18:28

mauro ha scritto:cara catwalk

Ecco la "coincidenza"che aspettavo...zio barionu!
L'hai presa anche tu vedo...


in realtà barionu,l'aveva presa già nel 2010, a pag 17 di questo topic

viewtopic.php?f=8&t=1652&start=240

tuttavia, ha fatto bene a ripostarla, poiché la precedente,non funzionava più [;)]

ciao
mauro





Ragazzi...scusate se interrompo le vostre
Riepilogazioni............
Capisco.
Ma ...mi interesserebbe,per ora,
capire, a che punto è il riepilogo dello zio!

Non ho capito...riguardo al film...lo sapeva?


p.s.:lo fate riapparire please

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 18:51

cara catwalk,
barionu, aveva già postato il filmato, nel topic che ti ho segnalato, messaggio appena sotto a quello di TTE
ciao
mauro

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 19:16

Grazie Mauro è che del film non ne sapevo niente.

A me interessa quello.

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 19:19

the x files theme song (full version)

Guarda su youtube.com



[:306]

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 20:15

mauro ha scritto:
Il loro compito infatti si è limitato a sole due cose: impostare una nuova rotta e spingere a manetta.

infatti , soprattutto quello contro il pentagono, un gioco da ragazzi [8D] [:o)]

Poi, chissà perché quella manovra , e contro uno dei muri più resistenti, quando potevano più facilmente piombare dall'alto [;)]

ciao
mauro

Giuste osservazioni Mauro, però andrebbero girate anche a chi asserisce che quegli aerei erano "telecomandati" (se era difficile per un pilota quella manovra figuriamoci per uno seduto dietro a una consolle!).

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 20:40

Mandare un aereo di linea contro un grattacielo tramite il controllo remoto è un gioco da ragazzi.
Lo puo fare qualsiasi pilota di droni.

Lasciamo stare il Pentagono che a colpirlo non era certo un aereo di linea.
Con quella modalità è una missione impossibile sia per un bravo pilota a bordo che per un pilota di drone.

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

19/09/2018, 23:08

Guarda su youtube.com

[:305]

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

21/09/2018, 14:09

Wolframio ha scritto:Mandare un aereo di linea contro un grattacielo tramite il controllo remoto è un gioco da ragazzi.
Lo puo fare qualsiasi pilota di droni.

Lasciamo stare il Pentagono che a colpirlo non era certo un aereo di linea.
Con quella modalità è una missione impossibile sia per un bravo pilota a bordo che per un pilota di drone.

Se non ricordo male alcuni passeggeri riuscirono a chiamare i propri familiari ai quali dissero che erano stati dirottati da terroristi islamici. Se ciò è vero, e non vedo ragione di dubitarlo, cosa c'entrano i terroristi dirottatori con gli aerei telecomandati?

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

21/09/2018, 18:18

sottovento ha scritto:
Wolframio ha scritto:Mandare un aereo di linea contro un grattacielo tramite il controllo remoto è un gioco da ragazzi.
Lo puo fare qualsiasi pilota di droni.

Lasciamo stare il Pentagono che a colpirlo non era certo un aereo di linea.
Con quella modalità è una missione impossibile sia per un bravo pilota a bordo che per un pilota di drone.

Se non ricordo male alcuni passeggeri riuscirono a chiamare i propri familiari ai quali dissero che erano stati dirottati da terroristi islamici. Se ciò è vero, e non vedo ragione di dubitarlo, cosa c'entrano i terroristi dirottatori con gli aerei telecomandati?


Nessuno può chiamare da un aereo di linea in volo.

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

21/09/2018, 19:39

https://undicisettembre.blogspot.com/20 ... -voli.html

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

21/09/2018, 21:21

Da cosa si deduce che quelle chiamata provenissero da quei dispositivi? E soprattutto perchè in alcune chiamate l'utente a voce bassa dicesse: It's a lie? E cioè è una bugia?

""Ciao mamma, sono John Bingham, ci hanno dirottato". ahhahahahaha

Chi di noi quando chiama la madre non si identifica con nome e cognome..

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

21/09/2018, 22:13

A bordo di uno dei voli c'era Barbara Olson una giornalista della Cnn molto nota in America la quale chiamò il marito....

https://www.corriere.it/Primo_Piano/Est ... nate.shtml

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

21/09/2018, 22:55

CeeCee Lyles: " it's a frame"
Guarda su youtube.com

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

21/09/2018, 23:20

Chissà che fine avranno fatto fare a quella povera donna, e a tutti gli altri "ufficialmente imbarcati" ... Mi vengono i brividi al solo pensiero.

Re: 11 Settembre. Considerazioni particolari.

21/09/2018, 23:34

TheApologist ha scritto:Chissà che fine avranno fatto fare a quella povera donna, e a tutti gli altri "ufficialmente imbarcati" ... Mi vengono i brividi al solo pensiero.

Questo sempre se fossero vere le teorie complottiste, peraltro tutte da dimostrare a distanza di tanti anni. Certo, riflettendo dei dubbi a volte vengono anche a me non lo nascondo ma poi mi rispondo che per organizzare un auto-attentato gli bastava far schiantare un solo aereo nel centro di Manhattan o di piazzarci una bomba e avrebbe comunque rappresentato per l'opinione pubblica un attacco alla democrazia americana dando comunque la motivazione per compiere attacchi in Medioriente al fine di colpire gli autori dell'attentato.

Chiunque commette un crimine, se non è un fesso, cerca di correre meno rischi possibile. Qui seguendo le tesi complottiste significava sabotare le torri gemelle con gli esplosivi, rapire e far sparire centinaia di passeggeri e relativi equipaggi, inventarsi sofisticati sistemi di teleguida agli aerei, organizzare il più grosso set cinematografico della storia al Pentagono per abbattere piloni della luce e sparpagliare su un'area di centinaia di metri quadrati pezzi d'aereo e organizzare uno scenario simile in Pennsylvania, il tutto con centinaia e centinaia di possibili testimoni nei vari luoghi colpiti, altro che finto atterraggio sulla Luna.

D'accordo che a pensar male a volte ci si prende ma qui la complessità di un simile scenario va oltre l'immaginazione.
Rispondi al messaggio