09/09/2018, 08:48
09/09/2018, 09:16
09/09/2018, 13:50
09/09/2018, 14:09
09/09/2018, 14:59
Wolframio ha scritto:Gli elettori hanno fatto la loro parte e il loro compito è terminato li
Non sono d'accordo
Chi decide di farsi una casa ha bisogno dell'architetto per il progetto (le regole da seguire) e di un'impresa per costruirla (chi esegue il progetto): ma il potere di controllare se il progetto ed i patti vengono rispettati rimane a lui!
Dunque sono gli elettori che devono viglilare sul proprio interesse e che i patti siano mantenuti.
Purtroppo ci si dimentica che il sovrano è il popolo e non i politici e banchieri.
09/09/2018, 15:17
09/09/2018, 15:19
09/09/2018, 15:22
sottovento ha scritto: cosa credi che dovrebbe fare quel "popolo sovrano" di cui parli?
09/09/2018, 16:11
Wolframio ha scritto:Le sentenze vengono pronunciate "in nome del popolo italiano" Ma se il popolo italiano non è d'accordo, le sentenze sono arbitrarie in quanto si chiama in causa il popolo italiano.
Naturalmente chi tace acconsente. Ma se questo popolo alza la voce le cose possono cambiare.
09/09/2018, 16:18
TheApologist ha scritto:In ogni caso, se non erro, è contro la costituzione impedire a un partito di svolgere regolare attività politica. Che è quello che in sostanza stanno facendo i giudici...
09/09/2018, 16:34
09/09/2018, 21:20
sottovento ha scritto:mik.300 ha scritto:la soluzione è sempre quella lucidità, nervi saldi
e, soprattutto, tirare dritto..
Vorrei essere ottimista come te (e di norma lo sono), tuttavia se ti chiudono un partito che sostiene un Governo quel Governo automaticamente crolla. Di fatto non ho ancora capito se questa sentenza colpisce solo i conti o anche il partito come soggetto politico.
Anzi, magari chi ne capisce potrebbe provare a far chiarezza, ovvero: e adesso cosa succede alla Lega?
11/09/2018, 20:52
Salvini, da pace fiscale più di 20 mld; per pensioni quota 100 con limite a 62 anni
https://www.agi.it/economia/fisco_salvi ... 018-09-11/
17/09/2018, 10:56
20/09/2018, 14:11