In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 19:42

MaxpoweR ha scritto:In teoria questa configurazione dovrebbe permettermi di usare entrambi i decoder contemporaneamente ed invece non è così.


Leggendo le istruzioni del commutatore:

http://www.offel.it/upload/prodotti/all ... 17-681.pdf

a me sembra che l'uso contemporaneo non sia possibile.

Inoltre mi sembra che nella tua configurazione manchi anche il cavo di controllo del commutatore.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 21:19

no 0, il canale sintonizzato continua senza problemi a vedersi ma se cambio canale non va mi dice segnale assente, se torno al canale che era sintonizzato prima di accendere il decoder TVsat continua a vedersi. Il bello è che quando faccio la sintonizzazione dice che il segnale è al massimo della potenza

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 21:42

MaxpoweR ha scritto:no 0, il canale sintonizzato continua senza problemi a vedersi ma se cambio canale non va mi dice segnale assente, se torno al canale che era sintonizzato prima di accendere il decoder TVsat continua a vedersi. Il bello è che quando faccio la sintonizzazione dice che il segnale è al massimo della potenza

Probabilmente l'illuminatore della parabola é di tipo Scr e il decoder tivusat non é compatibile con tale sistema...

Ho già un impianto di ricezione satellitare perché sono un abbonato Sky, come posso accedere a tivùsat?

L’accesso a tivùsat è semplice, avendo la parabola già orientata  su 13°est Hot Bird di Eutelsat occorrerà solo acquistare un decoder certificato tivùsat, la smartcard è in dotazione.

In caso di decoder Sky, se non si è in presenza di un impianto di tipo SCR/Unicable (per esempio My Sky), si possono collegare i due decoder contemporaneamente al cavo della parabola utilizzando uno splitter (sdoppiatore).
Quando si utilizza il decoder tivùsat, potrebbe essere necessario staccare l’alimentazione del secondo decoder perché questo potrebbe diminuire la potenza del segnale e compromettere la corretta visualizzazione dei canali tivùsat.

Nel caso sia presente un impianto di tipo SCR/Unicable (per esempio My Sky) è necessario che il decoder tivùsat sia compatibile con impianti SCR/Unicable (verificare che nella descrizione del decoder e nelle caratteristiche tecniche del decoder, sotto la voce “Comandi LNB/motori” sia specificato “UNICABLE” o “SCR” o “SCD”).

Per consultare l’elenco dei modelli di decoder certificati tivùsat compatibili con la modalità SCR/Unicable e le relative procedure di sintonizzazione dei canali, clicca qui.
Se si riscontrano comunque problemi provare a staccare l’alimentazione del secondo decoder collegato all’impianto mentre si fa l'installazione.

Fonte

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 22:34

Lo è ho controllato infatti ho dovuto eseguire una procedura particolare per poterlo installare altrimenti senza tale procedura non trovava alcun canale.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 22:36

zakmck ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:In teoria questa configurazione dovrebbe permettermi di usare entrambi i decoder contemporaneamente ed invece non è così.


Leggendo le istruzioni del commutatore:

http://www.offel.it/upload/prodotti/all ... 17-681.pdf

a me sembra che l'uso contemporaneo non sia possibile.

Inoltre mi sembra che nella tua configurazione manchi anche il cavo di controllo del commutatore.


Ecco quindi è li il problema? Il mio sospetto era proprio lì visto che è molto vecchio avrà diversi anni ormai, non so nemmeno quando è stato messo: quale dovrei prendere affinché tutto funzioni come vorrei? Basta prenderne uno qualunque su amazon o deve avere delle specifiche particolari?

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 22:50

MaxpoweR ha scritto:
zakmck ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:In teoria questa configurazione dovrebbe permettermi di usare entrambi i decoder contemporaneamente ed invece non è così.


Leggendo le istruzioni del commutatore:

http://www.offel.it/upload/prodotti/all ... 17-681.pdf

a me sembra che l'uso contemporaneo non sia possibile.

Inoltre mi sembra che nella tua configurazione manchi anche il cavo di controllo del commutatore.

Ecco quindi è li il problema? Il mio sospetto era proprio lì visto che è molto vecchio avrà diversi anni ormai, non so nemmeno quando è stato messo: quale dovrei prendere affinché tutto funzioni come vorrei? Basta prenderne uno qualunque su amazon o deve avere delle specifiche particolari?


L'uso contemporaneo di due decoder con un solo cavo e uno splitter non è possibile, a meno che siano tutti e due sintonizzati su canali con la medesima polarizzazione (verticale o orizzontale)
Per avere tutte le funzioni attive di MyskyHd c'è bisogno di due cavi + un altro cavo per il tvsat, quindi dovresti installare altri due cavi e sostituire l'illuminatore della parabola (LNB) con uno di tipo scr a uscite multiple...ma non puoi farlo senza strumenti di puntamento..

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 23:24

MaxpoweR ha scritto:ho risolto facendo proprio così.

Ho estratto il disco e l'ho collegato ad un altro portatile con un adattatore e poi con AOMEI Partition Assistant ho convertito da MBR a GPT conservando i dati nella partizione "archivio" (almeno credo, ancora devo verificare se sono accessibili).


ormai con queste cose non ci perdo più tempo:
- se ho pronta una copia "immagine" del disco, di una macchina simile, la carico.
Ragazzi imparate ad usare clonezilla.
altrimenti:
-partenza con versione live di una distribuzione Linux che contenga gparted
-salvataggio dei dati su disco esterno usb
-scollegare il disco esterno usb
-cancellare con gparted tutte le partizioni.
-spegnere
-riavviare col dvd/pendrive d'installazione di Windows 10.
Ultima modifica di Xanax il 21/09/2018, 23:42, modificato 1 volta in totale.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 23:39

MaxpoweR ha scritto:Ecco quindi è li il problema? Il mio sospetto era proprio lì visto che è molto vecchio avrà diversi anni ormai, non so nemmeno quando è stato messo: quale dovrei prendere affinché tutto funzioni come vorrei? Basta prenderne uno qualunque su amazon o deve avere delle specifiche particolari?


Sostituisci l'LNB attuale con un LNB Twin Out ed aggiungi un altro cavo per collegare indipendentemente i due ricevitori.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 23:46

Volevo evitare di far scendere un altro cavo dalla parabola all'abitazione ed avere poi fili in vista. Preferirei usare uno sdoppiatore, visto che solitamente così funziona anche in altre case, ma non ho proprio idea di cosa prendere perchè sono tutti uguali, almeno ai miei occhi dap rofano in materia. Ne ho visti alcuni su amazon nei cui commenti si dice che vengono usati per collegarci i 2 decoder MyskyHD e TVsat ma nessuno che specifica che uso ne fa e cioè se alternati o simultanei.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 23:54

MaxpoweR ha scritto: Ne ho visti alcuni su amazon nei cui commenti si dice che vengono usati per collegarci i 2 decoder MyskyHD e TVsat ma nessuno che specifica che uso ne fa e cioè se alternati o simultanei.

Te lo dico io...solo alternati...

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

21/09/2018, 23:59

Ecco e per usarli assieme come ho letto fare da altri? Che specifiche deve avere lo swich?

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

22/09/2018, 00:07

MaxpoweR ha scritto:Ecco e per usarli assieme come ho letto fare da altri? Che specifiche deve avere lo swich?

Non credo che esista, se leggi qualcuno che dice che gli funzionano contemporaneamente è perchè casualmente hanno sintonizzato nei due decoder dei canali con la medesima polarizzazione...fai una prova, seleziona uno stesso canale sui due decoder e dovrebbero funzionare contemporaneamente...ma se in uno dei due cambi canale e la polarizzazione è diversa allora non funzionano più...

Ciao a tutti!
Oggi un tecnico Sky mi ha installato il nuovo ricevitore Mysky..dato
che per motivi condominiali non era possibile portare un altro cavo dal
tetto, ha parzialmente risolto usando uno splitter, ma dicendomi che
potrò vedere/registrare contemporanemente solo trasmissioni aventi
identica banda e polarizzazione.

Fonte

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

22/09/2018, 00:15

ah ok quindi l'unico modo è portare giù un altro cavo?

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

22/09/2018, 00:38

MaxpoweR ha scritto:ah ok quindi l'unico modo è portare giù un altro cavo?


Premetto di non essere un espertone su questo settore, ma quando ne parlai con il tecnico dell'impianto mi disse che con gli impianti tradizionali non si poteva fare nemmeno se usavi piu' cavi (a meno di non avere piu' parabole). Se non ricordo male mi disse che l'unica era utilizzare sistemi tipo LNB Unicable ma poi era necessario che i vari decoder fossero del tipo certificato Unicable e quindi lasciai perdere perche' altrimenti avrei dovuto cambiare tutto.

Comunque Angel mi sembra ferrato in merito e mi sembra anche abbia gia' detto quello che ti sto riferendo.

Infine, non ho capito perche' hai la necessita' di utilizzare due decoder contemporaneamente.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

22/09/2018, 08:00

zakmck ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:ah ok quindi l'unico modo è portare giù un altro cavo?


Premetto di non essere un espertone su questo settore, ma quando ne parlai con il tecnico dell'impianto mi disse che con gli impianti tradizionali non si poteva fare nemmeno se usavi piu' cavi (a meno di non avere piu' parabole). Se non ricordo male mi disse che l'unica era utilizzare sistemi tipo LNB Unicable ma poi era necessario che i vari decoder fossero del tipo certificato Unicable e quindi lasciai perdere perche' altrimenti avrei dovuto cambiare tutto.

Comunque Angel mi sembra ferrato in merito e mi sembra anche abbia gia' detto quello che ti sto riferendo.

Infine, non ho capito perche' hai la necessita' di utilizzare due decoder contemporaneamente.

Ho solo collegato tutti i miei impianti (e quelli degli amici...) da solo, usando la bussola e questo mitico apparecchietto:
Satellite Finder

Nella stessa identica situazione di Max, l'anno scorso ho passato un secondo cavo e sostituito l'LNB sulla parabola con uno classico a due uscite per usare contemporaneamente e in maniera indipendente tra loro i miei due decoder Humax HD5600S.
Questa è la cosa migliore da fare secondo me, TUTTAVIA leggo adesso che con questi LNB SCR di ultima generazione si potrebbe usare un solo cavo:
LNB SCR

In questo caso però i due decoder devono essere compatibili con il sistema SCR, anche denominato SCD o UNICABLE e devono essere settati su canali differenti in modalità SCR attivata sul menù, questo articolo spiega bene il tutto:
Installare un LNB SCR

Adesso veniamo alla faccenda che non torna (non solo a Max, ma a un casino di persone leggendo le recensioni!)
Questo splitter non è dichiarato compatibile SCR, ma diverse persone affermano che farebbe funzionare i due decoder contemporaneamente (se settati bene, se compatibili scr e se la parabola ha un lnb scr!)
Molti altri, tra cui anche dei rivenditori dell'oggetto, scrivono che i due decoder vanno solo se alternati...notare qui le risposte contraddittorie:
Quesito amazon

A questo punto, dato il costo irrisorio, fossi in Max lo comprerei comunque per provare...
Splitter Scr?
Rispondi al messaggio