In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 19:41

quanto vorrei ai lavori forzati uno come moscovici, magari i suoi parenti ci furono mandati...

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 19:46

mik.300 ha scritto:Come si ferma lo Spread ?

Bella domanda! ma siamo così sicuri che alla Ue vogliano che lo spread scenda? Mi spiego meglio: alla Ue hanno capito che se Lega e 5 Stelle continuano ad andare avanti come treni dimostrando che il populismo salva i paesi in crisi senza aumentare le tasse, succede che alle prossime elezioni europee i vari Junker, Moscovici e a seguire Merkel e compagnia, dovranno fare tutti le valige e andare a casa.

Domanda: secondo voi la Ue mollerà l'osso??? io dico: absolutely not!!! ergo questa dello spread che scende è solo fumo negli occhi, secondo me tornerà a salire a prescindere dalle buone azioni del nostro governo.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 19:50

Lo spread e il fantasma del 2011 che fece cadere Berlusconi e la corsa in nottata a cambiare la manovra

Immagine

https://notizie.tiscali.it/economia/art ... coni-2011/

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 19:58

ce lo ricordiamo bene il giochetto fatto con il berlusca, vero caro vecchio infame di napolitano? questi giudei non capiscono mai la lezione. quanto vorrei che vincesse la lepen in francia.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 20:01

Lo spread non lo si ferma, lo si manda a quel paese.

Guarda su youtube.com

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 20:07

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:Come si ferma lo Spread ?

Bella domanda! ma siamo così sicuri che alla Ue vogliano che lo spread scenda? Mi spiego meglio: alla Ue hanno capito che se Lega e 5 Stelle continuano ad andare avanti come treni dimostrando che il populismo salva i paesi in crisi senza aumentare le tasse, succede che alle prossime elezioni europee i vari Junker, Moscovici e a seguire Merkel e compagnia, dovranno fare tutti le valige e andare a casa.

Domanda: secondo voi la Ue mollerà l'osso??? io dico: absolutely not!!! ergo questa dello spread che scende è solo fumo negli occhi, secondo me tornerà a salire a prescindere dalle buone azioni del nostro governo.



ma è ovvio..
quelli sono come macchinette caricate a molla,
prevedibilissimi.,
dobbiamo esser noi a tirare dritto
e controbattere..


o cominciamo a comprarci i titoli noi italiani,
anche direttamente e online (perche no?)
o cominciano a stampare i minibot,
altrimenti siamo alla mercè/indifesi,

rassicurare e rispondere a tono,
non serve a niente o serve a poco..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 20:27

Che sistema criminale... E poi ce la menano tanto con i fascismi, i comunismi, ecc: questa però è una dittatura finanziaria, è mille volte peggiore, perché sono subdoli e la gente non ci capisce nulla.

E poi non c'è un responsabile singolo, è un intreccio di poteri e istituzioni, un'oligarchia. Quando il sistema prima o poi salterà, NESSUNO verrà ritenuto responsabile, è questo il "bello"... Noi pagheremo i danni e i responsabili prenderanno il sole alle Maldive.
Come per il ponte Morandi, credete che i Benetton pagheranno? Manco per sogno.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 20:57

Mi permetto di citare una frase celebre del noto economista Paul Krugman:

"Adottando l'Euro, l'Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica. Quando negli anni Novanta citavo l'Italia quale esempio di come i Paesi avanzati possano sopportare pesanti debiti pubblici, non ero naif. All'epoca l'Italia aveva una propria moneta, e il suo debito era denominato in tale valuta, è vero che era ancorata al marco tedesco, ma c'era sempre la possibilità di sganciarsi. Con l'adesione all'euro, l'Italia di fatto si è trasformata macro-economicamente in un Paese del terzo mondo, con i debiti in valuta straniera, e si è esposta a crisi del debito"

https://it.wikiquote.org/wiki/Paul_Krugman

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 21:33

A 25 anni dal NO allo Spazio economico europeo
I Ticinesi e la Lega salvarono la Svizzera

http://vais.ch/i-ticinesi-e-la-lega-sal ... -svizzera/


Ringrazio il cielo che sia andata cosi, altrimenti saremmo finiti spolpati e disossati. Immagine

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/10/2018, 21:48

sottovento ha scritto:Mi permetto di citare una frase celebre del noto economista Paul Krugman:

"Adottando l'Euro, l'Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica. Quando negli anni Novanta citavo l'Italia quale esempio di come i Paesi avanzati possano sopportare pesanti debiti pubblici, non ero naif. All'epoca l'Italia aveva una propria moneta, e il suo debito era denominato in tale valuta,[b] è vero che era ancorata al marco tedesco, ma c'era sempre la possibilità di sganciarsi. Con l'adesione all'euro, l'Italia di fatto si è trasformata macro-economicamente in un Paese del terzo mondo, con i debiti in valuta straniera, e si è esposta a crisi del debito"[/b]

https://it.wikiquote.org/wiki/Paul_Krugman



la batosta di soros contro la lira agganciata allo sme
avrebbe dovuto far riflettere,
sulla vulnerabilità del sistema..
(a cambi fissi)

invece no..

il principio è sempre quello,
no?

infatti per salvarci,
dopo aver buttato miliardi per niente..
abbiamo dovuto sganciarci..


per ripagare quel inutile extra-debito
amato prelevò dai conti correnti bancari
di ciascun cittadino..

comunque i mezzi c sono
per didinnescare lo spread..
compramoci il nostro debito..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/10/2018, 14:10

Come si ferma lo Spread ?

https://comedonchisciotte.org/come-si-ferma-lo-spread/

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/10/2018, 14:43

bisogna arrivare in trincea fino alle elezioni europee
cercando di cominciare a fare qualcosa..

poi cambierà tutto..

sentite moscovici, già in campagna elettorale..


«Governo euroscettico e xenofobo»

https://www.corriere.it/esteri/18_ottob ... 6e7a.shtml

Moscovici: «Salviamo l’Europa
da Salvini, Orban, Le Pen»
«Populisti e nazionalisti nemici delle democrazie liberali». Nel suo blog il commissario agli Affari economici e monetari mette in guardia: «Giustizia e stampa saranno sotto controllo»

Nuove affermazioni al vetriolo dopo le opinioni espresse ieri a margine dell’International Economic Forum of the Americas presso la sede Ocse di Parigi , quando il commissario aveva dichiarato: «Gli italiani hanno fatto la scelta di un governo risolutamente euroscettico e xenofobo che, sulle questioni migratorie e di bilancio, tenta di disfarsi degli obblighi europei».

obblighi sulle questioni migratorie?
ma se i migranti piacciono tanto a macron e al suo paese
quanti ne vuole?
glieli manidamo subito..
ma nessuno parla..

chissà che ne pensano i greci
della mitica democrazia liberale di moscovici..
forse parla del suo paese e della germania,
gli eletti, i privilegiati,
perchè il resto è colonialismo..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/10/2018, 15:07

Io mi chiedo solo cosa accadrà da ora alle elezioni europee. Mancano circa 8 mesi e secondo me considerando la posta in gioco, non saranno mesi tranquilli (mi riferisco al versante economico-finanziario, leggasi spread e mercati), ergo Ue, agenzie di rating etc. non perderanno l'occasione, anche uno starnuto, per darci addosso. Per quanto mi riguarda Lega e 5 Stelle possono anche rinunciare a flat-tax e reddito di cittadinanza, l'importante non è l'oggi ma il domani, ergo l'importante è che questo governo duri fino alle elezioni europee in modo da svolgere una campagna elettorale populista senza quartiere unitamente alle altre varie forze populiste europee e quando giungerà il giorno delle elezioni europee tutti insieme cambieremo questa UE dall'interno, in modo civile e democratico, grazie al nostro voto, e non ci sarà spread che tenga.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/10/2018, 15:26

Di Maio e Salvini: «Fatto il possibile, se arriva la bocciatura Ue si vota»

https://www.ilgazzettino.it/politica/ma ... 15580.html

La domanda sorge spontanea: in caso di bocciatura del Def da parte della Ue cosa cambierebbe andare nuovamente a votare? Vincerebbero nuovamente Lega e 5 Stelle, magari uno prenderebbe qualche voto in più ma alla fine cosa cambia? Sarebbe sempre la Ue a legittimare o bocciare le manovre finanziarie italiche.

Ps: se cade questo governo sento odore di governo tecnico, ergo adios reddito di cittadinanza, flat-tax, lotta all'immigrazione, modifica legge Fornero etc....adios!!!!!! [:297]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/10/2018, 17:13

sottovento ha scritto:
Di Maio e Salvini: «Fatto il possibile, se arriva la bocciatura Ue si vota»

https://www.ilgazzettino.it/politica/ma ... 15580.html

La domanda sorge spontanea: in caso di bocciatura del Def da parte della Ue cosa cambierebbe andare nuovamente a votare? Vincerebbero nuovamente Lega e 5 Stelle, magari uno prenderebbe qualche voto in più ma alla fine cosa cambia? Sarebbe sempre la Ue a legittimare o bocciare le manovre finanziarie italiche.

Ps: se cade questo governo sento odore di governo tecnico, ergo adios reddito di cittadinanza, flat-tax, lotta all'immigrazione, modifica legge Fornero etc....adios!!!!!! [:297]


ADIOS PAZIENZA!. [:303]
Rispondi al messaggio