In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/10/2018, 13:30

questa cosa di accorpare ferrovie e alitalia
è una bella idea..

fare sinergia,
multimedialità
,
no?
uno fa il biglietto online dell'aereo
e insieme il biglietto del regionale,
espresso, freccia bianca, rossa, ecc.
..

meglio della svendita ai sauditi (smembratori di corpi di giornalisti)
o erano qatarioti?
bè la zona è quella..

stavo pensando sta cosa..
su mattarella e sul "potere che inebria" (dice lui..)..
ma quando il bomba andava a farsi la settimana bianca a curmayeur
con volo di stato per lui e famiglia..

quando usava i jet pubblici a mò di tassì in giro per il mondo,
il suddetto ha parlato?
dov'era??
quando s'è comprato il superjumbo
per fare il galletto,
sempre dai sauditi
costoso e inutile
il suddetto ha parlato?
macchè..
zitto e muto..

che personaggio..


https://www.corriere.it/politica/18_ott ... 48a0.shtml

Di Maio-Tria, rottura su Alitalia. E ora il professore è in bilico: «Quante divisioni ha il ministro del Tesoro?»
L’origine dello scontro nelle nomine di (e nel disegno politico su) Cassa depositi e prestiti, l’atto più clamoroso l’esultanza sul balcone di palazzo Chigi a consiglio dei Ministri ancora in corso. Fino a venerdì
Ultima modifica di mik.300 il 13/10/2018, 14:10, modificato 4 volte in totale.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/10/2018, 13:55

No assolutamente quale PD. Il problema è che ci stiamo indebitando, rischiando il default per Assistenzialismo alla giornata e non c è nessun piano per lo sviluppo del paese. Cioè non è molto diverso dagli 80 euro..poi i giovani non sono proprio contemplati da questo governo mah

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/10/2018, 13:57

Intanto é esplosa una bomba carta fuori da una sede della Lega, in trentino. La seconda, dopo quella di Treviso.
Dal PDR silenzio assoluto... A che serve condannare il gesto, in fin dei conti si tratta dei leghisti, se lo meritano! L'importante é che non vengano toccati i "suoi". In quel caso arriverebbe puntuale il discorsone ammonitorio.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/10/2018, 14:07

rafnevercry ha scritto:No assolutamente quale PD. Il problema è che ci stiamo indebitando, rischiando il default per Assistenzialismo alla giornata e non c è nessun piano per lo sviluppo del paese. Cioè non è molto diverso dagli 80 euro..poi i giovani non sono proprio contemplati da questo governo mah


guarda che non sei informato
sul decreto dignità
ci sono tre anni di sgravi contributivi
per assunzione dei giovani fino a 35 anni di età..


decreto legge 12 luglio 2018, n. 87
art 1-bis

esonero contributivo per favorire l'occupazione giovanile.
ecc. ecc.

informati prima,
e poi parla..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/10/2018, 14:14

TheApologist ha scritto:Intanto é esplosa una bomba carta fuori da una sede della Lega, in trentino. La seconda, dopo quella di Treviso.
Dal PDR silenzio assoluto... A che serve condannare il gesto, in fin dei conti si tratta dei leghisti, se lo meritano! L'importante é che non vengano toccati i "suoi". In quel caso arriverebbe puntuale il discorsone ammonitorio.



si infatti
il figlio di un consigliere pd ha lanciato un paio d'uova
alla figlia di due nigeriani ex clandestini e favoreggiatori della prostituzione
(arrestati dalla polizia 15 anni prima)
prediche e sermoni..

se non veniva fuori la verità
codesta mattarella l'aveva già fatta cavaliere della repubblica..

qui gettano bombe,
silenzio assoluto..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/10/2018, 15:08

Comunque... Ancora con questo debito! :)
Abbiamo il "problema del debito" perché la BCE é nata zoppa e non ce lo garantisce!

É quello il problema, non il debito in se,(che tutti gli Stati hanno) ci fregano gli interessi, la non-crescita e la non-garanzia della banca centrale.

Se hai contratto un prestito, il problema si pone se non guadagni abbastanza o se non hai un garante, ma se guadagni 2000 al mese, hai un debito di 10.000 e lo ripaghi a 300 mensili con tua zia Giovanna che fa da garante, vivi tranquillo.
Se perdi il lavoro puoi pure vendere l'auto che vale 5000 e non mangiare, ma il debito non lo ripagherai mai!
Devi avere entrate adeguate, tagliare le spese e vendere i mobili non serve.

Se noi cresciamo poco é a causa dell'Euro, delle assurde regole europee e della concorrenza sleale della Germania. Questo lo sanno tutti ormai.
Questa manovra (che poteva essere migliore, sono d'accordo) serve a stimolare la crescita.

Che volevate, l'aumento dell'iva, patrimoniali, altre accise, tagli, licenziamenti, privatizzazioni?
Se seguiamo i dettami di Ue, Fmi e compagnia cantante, siamo morti.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/10/2018, 18:26

Bagnai (Lega): "Meglio pagare la multa Ue che perdere il 4% del Pil"

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 87796.html

Io sono totalmente d'accordo!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

15/10/2018, 21:33

toh !!

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/1 ... a/4693617/

Spagna, Iglesias e Sanchez insieme contro l’austerity: varata la legge di Bilancio “più a sinistra della storia”

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/10/2018, 09:06

caspita ..
i precedenti governi le hanno pensate bene le trappole !!


https://www.corriere.it/cronache/18_ott ... 5235.shtml

Tap, Lezzi: Abbiamo le mani legate
Comitati locali: M5S si dimettano
Venti miliardi per le penali in caso di rinuncia. Il premier Conte a confronto con il sindaco di Melendugno. Resta il margine minimo di un ulteriore approfondimento

Il tono di Lezzi non fa ben sperare, e anzi irrita chi vorrebbe bloccare l’opera. «Il sentiero è molto stretto — dice la ministra originaria di Lecce, quindi pugliese come moltissimi degli oppositori del Trans Adriatic Pipeline — faremo delle verifiche nelle prossime 24-36 ore che condurrà il ministro Costa». Tra martedì e mercoledì, quindi, il ministro titolare dell’Ambiente, Sergio Costa, studierà meglio dei margini di manovra che sembrano davvero piccoli, impraticabili. «Faremo una verifica sulle cartografie, perché ci è stato riferito che non coincidono, quindi verificheremo al ministero» racconta lo stesso Costa, al termine dell’incontro. Lo stop all’opera costerebbe penali per 20 miliardi: praticamente quanto una nuova manovra economica. Non sarebbe indolore nemmeno il trasferimento dell’approdo: in questo caso si andrebbe comunque oltre il miliardo e mezzo di euro. Previo via libera dell’Unione Europea.


toh..
20 miliardi..
come con autostrade..
che coincidenza..
sarà..
ma io penso che almeno l'approdo diverso
(=cambio di percorso) si possa fare..

magari l'anno prossimo quando c sono più soldi..
non fare niente ed arrendersi è un pò poco..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/10/2018, 11:23

e poi dicono che i tecnici dei ministeri
non remano contro..

leggete qua..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/1 ... a/4695509/

Decreto Fisco, l’articolo fantasma pro Croce rossa: 84 milioni all’insaputa di Conte e ministri. Poi il premier lo stralcia

Il governo approva il decreto ma alla vigilia era spuntato uno stanziamento in favore della gestione commissariale della Croce Rossa. Il premier chiede ai ministri, nessuno sa nulla. Imbarazzo generale, poi le ammissioni del capo di Gabinetto di Tria. La tensione tecnici-politici torna così massimi livelli, e alla fine Conte stralcia: "Troppi dubbi". Mef: "Norma per superare ambiguità e lacune"

Domenica sera, preconsiglio dei ministri, vigilia di approvazione del Decreto Fiscale. Attorno al tavolo ci sono Giuseppe Conte, i suoi ministri e sottosegretari, vari tecnici. Arrivano le bozze aggiornate del decreto e, racconta chi c’era, il capo del governo in persona alza il sopracciglio: “Scusate, che roba è?”. Tra le mani tiene il testo dell’articolo 23: due commi che muovono 84milioni di euro in tre anni intitolati a “Disposizioni urgenti relative alla gestione liquidatoria dell’Ente strumentale alla Croce rossa Italiana”. Righe così urgenti, che nessuno sa chi le abbia scritte: si materializza, insom- ma, la solita “manina”, l’eterna burocrazia senza nome che sa erigere muri sulle virgole e abbattere montagne in una riga. E così facendo, fatalmente, comanda.

capito sti tecnici?
hanno messo autonomamente 84 milioni di spesa
a insaputa del governo..

magar per far contento qualche amico/lobby
o amico di amico..
pazzesco..
ma è modo di comportarsi??

bah..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/10/2018, 11:44

Da non credere!
Questi sono i "tecnici" nominati dai piddini...

Sarebbe il caso di fare un po'di pulizia!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/10/2018, 12:58

appunto..
dietro la manina magari
c'è la boldrini e tutta quella cricca lì..
vista la penuria di migranti
si cerca di bilanciare con la CRI..

appropò..
borsa in positivo e spread in discesa
ma tutti zitti, eh !!

non si deve far sapere,
per carità..!!

sul corriere e il fatto
zero assoluto,

nada de nada..
loro riportano solo le catastrofi..
nemmeno il sole 24,
figuratevi come è messa l'informazione in italia..


https://www.borsaitaliana.it/borsa/noti ... 17218.html

Borsa: Piazza Affari accelera e sale dell'1%, spread sotto i 300 punti

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 ott - Rapida accelerata di Piazza Affari dopo qualche incertezza in avvio: Milano sale dell'1,2% segnando la performance migliore in Europa con Parigi e Francoforte che salgono dello 0,3% mentre Madrid avanza dello 0,8% e Londra e' ferma. In calo lo spread BTp/Bund sceso sotto i 300 punti a 297 punti mentre recupera terreno l'euro sul dollaro sfiorando 1,16 a 1,1595. In corsa le utilities a partire da Enel che mette a segno un +3,5%, prende la via del rialzo anche Ferragamo a +3,47%, dopo la debolezza iniziale invertono la rotta anche le banche.


immancabile la dichiarazione di juncker
per tentare di buttarla giù..


http://www.corriere.it/politica/18_otto ... 5b8c.shtml


Manovra, Juncker: «Se accettassimo le proposte italiane avremmo reazioni violente da altri Paesi»
L’affondo del presidente della Commissione Ue: «Ci coprirebbero di ingiurie e invettive con l’accusa di essere troppo flessibili. Ma non abbiamo pregiudizi: ne discuteremo con l’Italia come facciamo con tutti gli altri»

secondo voi
chi sarebbero questi altri paesi??

indovina indovinello..


Immagine

mimì e cocò..
dettano le disposizioni alle colonie e protettorati..

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/e ... e5795.html

Redazione ANSA PARIGI
07 settembre 2018

18:21

Macron a Merkel, prepariamo il futuro
Vertice a Marsiglia su sfida migrazioni, 'no a paura, è chance'


"Da qui alla data delle elezioni europee, fra qualche mese - ha risposto Merkel a Macron prima di dare il via ai colloqui al Palazzo del Pharo - abbiamo ancora diverse cose da fare, come lo sviluppo dell'unione economica e monetaria, dell'unione bancaria, ma anche il rafforzamento della zona euro". Sulla questione delle migrazioni, "Marsiglia è un luogo che si presta a parlare di questo argomento, sul quale Francia e Germania hanno un approccio comune. Su questi temi - ha aggiunto la cancelliera - l'Europa deve dimostrare di essere all'altezza".

ma accidenti!!
che aspetta a dare la bandiera all'aquarius?
così può importare quanti clandestini vuole..
invece no..
ce li sbologna alla chetichella dentro ai furgoni..
ma tu guarda il caso..

non è che nel progetto dei due comici
i clandestini sono solo per noi??

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/10/2018, 10:22

mik.300 ha scritto:caspita ..
i precedenti governi le hanno pensate bene le trappole !!


https://www.corriere.it/cronache/18_ott ... 5235.shtml

Tap, Lezzi: Abbiamo le mani legate
Comitati locali: M5S si dimettano
Venti miliardi per le penali in caso di rinuncia. Il premier Conte a confronto con il sindaco di Melendugno. Resta il margine minimo di un ulteriore approfondimento

Il tono di Lezzi non fa ben sperare, e anzi irrita chi vorrebbe bloccare l’opera. «Il sentiero è molto stretto — dice la ministra originaria di Lecce, quindi pugliese come moltissimi degli oppositori del Trans Adriatic Pipeline — faremo delle verifiche nelle prossime 24-36 ore che condurrà il ministro Costa». Tra martedì e mercoledì, quindi, il ministro titolare dell’Ambiente, Sergio Costa, studierà meglio dei margini di manovra che sembrano davvero piccoli, impraticabili. «Faremo una verifica sulle cartografie, perché ci è stato riferito che non coincidono, quindi verificheremo al ministero» racconta lo stesso Costa, al termine dell’incontro. Lo stop all’opera costerebbe penali per 20 miliardi: praticamente quanto una nuova manovra economica. Non sarebbe indolore nemmeno il trasferimento dell’approdo: in questo caso si andrebbe comunque oltre il miliardo e mezzo di euro. Previo via libera dell’Unione Europea.


toh..
20 miliardi..
come con autostrade..
che coincidenza..
sarà..
ma io penso che almeno l'approdo diverso
(=cambio di percorso) si possa fare..

magari l'anno prossimo quando c sono più soldi..
non fare niente ed arrendersi è un pò poco..

https://www.ilfattoquotidiano.it/premiu ... r-decreto/

Michele Emiliano: “Sul Tap si può rimediare. Conte lo sposti per decreto”
Il governatore della Puglia: “L’approdo del gasdotto va trasferito 30 chilometri più a nord. E non è vero che costerebbe 5 miliardi”

almeno questo si potrebbe fare
x contenere il danno..
un tentativo va fatto..

x la realizzazione si può aspettare quache mese,
quando arrivano un pò di risorse..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/10/2018, 14:03

LO SPREAD CHE DEVASTERA’ IL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI

https://scenarieconomici.it/lo-spread-d ... nerazioni/

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

17/10/2018, 14:33

ma cosa devono fare merkel e quella ********** di macron, sono alla frutta tutti e due, alle prossime elezioni vanno a casa.
Rispondi al messaggio