13/10/2018, 13:30
13/10/2018, 13:55
13/10/2018, 13:57
13/10/2018, 14:07
rafnevercry ha scritto:No assolutamente quale PD. Il problema è che ci stiamo indebitando, rischiando il default per Assistenzialismo alla giornata e non c è nessun piano per lo sviluppo del paese. Cioè non è molto diverso dagli 80 euro..poi i giovani non sono proprio contemplati da questo governo mah
13/10/2018, 14:14
TheApologist ha scritto:Intanto é esplosa una bomba carta fuori da una sede della Lega, in trentino. La seconda, dopo quella di Treviso.
Dal PDR silenzio assoluto... A che serve condannare il gesto, in fin dei conti si tratta dei leghisti, se lo meritano! L'importante é che non vengano toccati i "suoi". In quel caso arriverebbe puntuale il discorsone ammonitorio.
13/10/2018, 15:08
13/10/2018, 18:26
Bagnai (Lega): "Meglio pagare la multa Ue che perdere il 4% del Pil"
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 87796.html
15/10/2018, 21:33
16/10/2018, 09:06
16/10/2018, 11:23
16/10/2018, 11:44
16/10/2018, 12:58
17/10/2018, 10:22
mik.300 ha scritto:caspita ..
i precedenti governi le hanno pensate bene le trappole !!
https://www.corriere.it/cronache/18_ott ... 5235.shtml
Tap, Lezzi: Abbiamo le mani legate
Comitati locali: M5S si dimettano
Venti miliardi per le penali in caso di rinuncia. Il premier Conte a confronto con il sindaco di Melendugno. Resta il margine minimo di un ulteriore approfondimento
Il tono di Lezzi non fa ben sperare, e anzi irrita chi vorrebbe bloccare l’opera. «Il sentiero è molto stretto — dice la ministra originaria di Lecce, quindi pugliese come moltissimi degli oppositori del Trans Adriatic Pipeline — faremo delle verifiche nelle prossime 24-36 ore che condurrà il ministro Costa». Tra martedì e mercoledì, quindi, il ministro titolare dell’Ambiente, Sergio Costa, studierà meglio dei margini di manovra che sembrano davvero piccoli, impraticabili. «Faremo una verifica sulle cartografie, perché ci è stato riferito che non coincidono, quindi verificheremo al ministero» racconta lo stesso Costa, al termine dell’incontro. Lo stop all’opera costerebbe penali per 20 miliardi: praticamente quanto una nuova manovra economica. Non sarebbe indolore nemmeno il trasferimento dell’approdo: in questo caso si andrebbe comunque oltre il miliardo e mezzo di euro. Previo via libera dell’Unione Europea.
toh..
20 miliardi..
come con autostrade..
che coincidenza..
sarà..
ma io penso che almeno l'approdo diverso
(=cambio di percorso) si possa fare..
magari l'anno prossimo quando c sono più soldi..
non fare niente ed arrendersi è un pò poco..
17/10/2018, 14:03
LO SPREAD CHE DEVASTERA’ IL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI
https://scenarieconomici.it/lo-spread-d ... nerazioni/
17/10/2018, 14:33