22/10/2018, 21:55
bleffort ha scritto:Intanto fanno spendere milioni di euro in armamenti a tanti Stati "imbecilli".
29/10/2018, 15:14
Cina, Xi Jinping al comando militare: “Preparatevi a guerra”
Preparatevi alla guerra. L’avvertimento arriva dal presidente cinese Xi Jinping al comando militare di Pechino durante una delle numerose visite che il presidente ha fatto durante un viaggio di quattro giorni nella provincia della Cina meridionale.
Una delle missioni principali affidate al Southern Theatre Command – una delle cinque zone di guerra affidate alla supervisione dell’esercito cinese – è il monitoraggio del Mar Cinese Meridionale, un’area in cui le tensioni e le attività militari che coinvolgono Cina, Stati Uniti e altre potenze sono cresciute costantemente. All’inizio di questo mese, un cacciatorpediniere cinese è quasi entrato in collisione con una nave da guerra statunitense dopo aver fatto quello che gli americani hanno descritto come una manovra “non sicura e poco professionale” nel tentativo di avvertirlo di lasciare l’area.
Il Southern Theatre Command ha dovuto sostenere una “pesante responsabilità militare” negli ultimi anni (…) è necessario rafforzare la missione … e concentrare i preparativi per combattere una guerra. Dobbiamo prendere in considerazione tutte le situazioni complesse e fare di conseguenza piani di emergenza. Dobbiamo intensificare gli esercizi di preparazione al combattimento, esercizi congiunti ed esercizi di confronto per migliorare le capacità dei soldati e la preparazione alla guerra.
Così il presidente cinese nel suo discorso. Secondo osservatori militari le parole di Xi hanno probabilmente lo scopo di sollevare il molare e reiterare le rivendicazioni territoriali di Pechino nel Mar Cinese Meridionale come ha sostenuto Collin Koh, ricercatore presso la Scuola di Studi Internazionali di S. Rajaratnam presso l’Università tecnologica di Nanyang a Singapore.
Secondo Koh l’avvertimento al Southern Theatre Command è anche un chiaro segno indirizzato alle forze indipendentiste a Taiwan dopo che le relazioni tra Pechino e Taipei sono peggiorate da quando Tsai Ing-wen, partito indipendentista democratico progressista, è stato eletto presidente di Taiwan nel 2016.
25/11/2018, 23:43
25/11/2018, 23:47
26/11/2018, 10:11
26/11/2018, 14:43
26/11/2018, 18:24
28/11/2018, 16:18
Mosca schiera i missili in Crimea
Mosca rafforza la propria difesa aerea nella regione della Crimea, mentre rimane alta la tensione con Kiev, dopo il sequestro russo di navi ucraine nello stretto di Kerch. A quanto riferiscono i media russi, in Crimea verrà dispiegata una unità del sistema di difesa missilistico S-400. Secondo un ammiraglio russo a riposo, Vladimir Komoyedov, citato dall'agenzia di stampa Interfax, i missili in Crimea possono raggiungere tutto il Mar Nero e parte dell'Ucraina.
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha avuto colloqui telefonici sia con il suo omologo russo, Vladimir Putin, che ucraino, Petro Poroshenko. Lo ha reso noto il sito del quotidiano 'Sabah', citando una fonte della presidenza turca, secondo la quale Erdogan ha ribadito ai due capi di Stato l'importanza di trovare una soluzione diplomatica alla crisi.
Il Cremlino continua intanto i preparativi per l'incontro fra Putin e Donald Trump a margine del G20 in Argentina, malgrado il capo della Casa Bianca abbia minacciato di annullarlo a causa della crisi in Ucraina. "I preparativi continuano. L'incontro è stato concordato. Non abbiamo altre informazioni dalla controparte americana", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Tass.
Il vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis, in conferenza stampa a Bruxelles ha spiegato che il collegio dei commissari Ue "ha discusso della situazione in Ucraina". La Russia "rilasci immediatamente le navi e i militari catturati. Ci aspettiamo che la Russia ripristini il libero passaggio attraverso lo stretto di Kerch", ha affermato Dombrovskis.
29/11/2018, 17:06
30/11/2018, 09:52
30/11/2018, 10:22
30/11/2018, 14:23
TheApologist ha scritto:Voi filo-yankee siete ancora convinti che Putin=comunismo... Roba da matti.
30/11/2018, 21:46
sottovento ha scritto:TheApologist ha scritto:Voi filo-yankee siete ancora convinti che Putin=comunismo... Roba da matti.
Assolutamente no, per me Putin non è affatto comunista ma uno Zar, cioè uno che vorrebbe ridare alla Russia il fasto dei tempi che furono.
30/11/2018, 23:55
05/12/2018, 14:39
Pensate ancora sempre che la globalizzazione porterà la pace? Lo pensavano anche nel 1914. Tre ragioni di attualità per temere una nuova “Grande Guerra”
https://comedonchisciotte.org/pensate-a ... de-guerra/