In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re:

31/10/2018, 11:49

Scenario da finimondo a L’Aquila.
Piovono uccelli morti dal cielo!

https://ilnavigatorecurioso.com/2018/10 ... dal-cielo/


ottobre 30, 2018

Centinaia di storni morti stecchiti sulla statale 17 tra Bazzano e Paganica
in provincia dell’Aquila.

La segnalazione di una donna che stava percorrendo la strada.
Era uno scenario spaventoso da vedere ,gli uccelli erano sparsi lungo
la strada tutti insieme come se fossero stati colpiti da un fulmine.

“Il Dipartimento di Tutela Ambientale di Roma Capitale si è immediatamente attivato
insieme alla Protezione Civile per controllare la moria di storni verificatasi in alcune
zone della città.
Sui luoghi è intervenuto l’ufficio animali problematici del Dipartimento mentre Asl e
Istituto Zooprofilattico sono stati coinvolti al fine di indagare sulle cause del fenomeno”.

Lo comunica il Campidoglio.
“In questi casi, la rimozione delle carcasse degli animali è affidata alla Asl che provvede
anche alla loro distruzione. I resti degli uccelli sono stati già rimossi dalla Asl che li ha
avviati all’incenerimento mentre alcuni esemplari sono stati prelevati
dall’Istituto Zooprofilattico per i normali esami diagnostici.

Ama è stata già coinvolta per la successiva pulizia e sanificazione di strade e marciapiedi
secondo le procedure indicate dalle autorità sanitarie intervenute nelle operazioni”,
conclude la nota».

Le cause dello strano fenomeno restano comunque ancora avvolte nel mistero.

Re:

31/10/2018, 13:15

funziona di nuovo "il navigatore curioso" mi fa piacere un tempo lo seguivo poi hanno smesso di aggiornarlo.

Re: Re:

31/10/2018, 15:40

MaxpoweR ha scritto:funziona di nuovo "il navigatore curioso" mi fa piacere un tempo lo seguivo poi hanno smesso di aggiornarlo.

Si, ma non è più quello di prima!
Ho visto che ci sono articoli tipo "anticipazioni di beautiful", roba sul grande fratello, le labbra rifatte della Fico... Mi sa che chi lo ha preso in mano lo sta trasformando in un sito di gossip tipo il nuovo informareXresistere!

Re: Re:

31/10/2018, 15:54

TheApologist ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:funziona di nuovo "il navigatore curioso" mi fa piacere un tempo lo seguivo poi hanno smesso di aggiornarlo.

Si, ma non è più quello di prima!
Ho visto che ci sono articoli tipo "anticipazioni di beautiful", roba sul grande fratello, le labbra rifatte della Fico... Mi sa che chi lo ha preso in mano lo sta trasformando in un sito di gossip tipo il nuovo informareXresistere!


Quoto, un tempo meritava leggerlo ma adesso no...anche perchè la notizia è stata data in maniera "parziale"...
Questa è la fonte principale della notizia che NON è stata confermata, è basata solo su una segnalazione al giornale in questione...

L’Aquila, piovono storni morti

A #dilloalcapoluogo la curiosa segnalazione: "Pioggia di storni morti sulla statale 17, nella zona tra Paganica e Bazzano".
di Redazione - 29 ottobre 2018 - 11:21

Commenta Stampa Invia notizia

Immagine

Bizzarra segnalazione a #dilloalcapoluogo: “pioggia” di storni morti. Scena in perfetto stile Hitchcock sulla statale 17.

Episodio curioso, e anche piuttosto inquietante per chi ha assistito e riferito a #dilloalcapoluogo, nei giorni scorsi sulla statale 17, tra Bazzano e la stazione di Paganica. Una giovane donna, di rientro da Pescara, stava percorrendo la statale in direzione L’Aquila, quando ha notato l’auto davanti – una Golf grigia – fare strane manovre a zig zag. Una frazione di secondo e la giovane ha capito il motivo delle strane manovre: l’auto che precedeva stava cercando di evitare quella che è stata definita come una vera e propria “pioggia” di storni che cadevano letteralmente dal cielo. A rendere la scena ancora più inquietante, la quantità di uccelli che cadevano, come se i componenti di uno stesso stormo fossero tutti morti all’istante. Dopo l’iniziale spavento, la donna ha proseguito il viaggio verso L’Aquila, senza però segnalare l’episodio all’autorità competente.

Dal comando dei Carabinieri del Corpo Forestale spiegano infatti che non sono giunte segnalazioni a riguardo, nemmeno dalla prima auto capitata sotto l’inquietante episodio
, considerato piuttosto strano. Nessuna segnalazione neppure all’apposito servizio Asl, comunque l’episodio segnalato a #dilloalcapoluogo non sembra essere unico, per quanto raro.

Storni morti contemporaneamente, i precedenti.

A gennaio di quest’anno un episodio simile era stato segnalato a Roma: come scriveva Il Messaggero nell’occasione, «”Gli uccelli cadono morti in terra”, dicono i residenti. È stata allertata la protezione civile che sta organizzando un sopralluogo congiunto con la Asl e uffici del Campidoglio. I corpi dei volatili sono rimasi in strada sul marciapiede e nel mezzo della carreggiata con i passanti esterefatti costretti a passare tra gli uccelli morti per cause ancora ignote. Un incubo per automobilisti e residenti. Ai turisti con il naso puntato all’insù si alternano quelle di passanti costretti a fare slalom tra marciapiedi e strade per ripararsi dagli sgradevoli regali che al momento dell’arrivo degli uccelli piovono dal cielo. Ma ora quello che tutti si chiedono è: perché gli storni finiscono sull’asfalto morti? “Il Dipartimento di Tutela Ambientale di Roma Capitale si è immediatamente attivato insieme alla Protezione Civile per affrontare la moria di storni verificatasi in alcune zone della città. Sui luoghi è intervenuto l’ufficio animali problematici del Dipartimento mentre Asl e Istituto Zooprofilattico sono stati coinvolti al fine di indagare sulle cause del fenomeno”. Lo comunica il Campidoglio. “In questi casi, la rimozione delle carcasse degli animali è affidata alla Asl che provvede anche alla loro distruzione. I resti degli uccelli sono stati già rimossi dalla Asl che li ha avviati all’incenerimento mentre alcuni esemplari sono stati prelevati dall’Istituto Zooprofilattico per i normali esami diagnostici. Ama è stata già coinvolta per la successiva pulizia e sanificazione di strade e marciapiedi secondo le procedure indicate dalle autorità sanitarie intervenute nelle operazioni”, conclude la nota».

Le cause dello strano fenomeno restano comunque un mistero.

(Per l’articolo è stata utilizzata una foto generica, non riferita all’episodio specifico)
Fonte

Re:

31/10/2018, 16:08

Faccio il complottista e la butto li: se fosse stata usata un'arma elettromagnetica per causare l'ondata di maltempo in Italia (per "insegnarci come votare") ed avesse influito sul sistema d'orientamento degli uccelli?

Aggiungo una nota personale: in meno di un mese ho recuperato tre piccioni, trovati stremati sul bordo di una strada. Uno purtroppo non ce l'ha fatta e mi è morto in mano, gli altri due li ho portati in un ente regionale che si occupa della protezione degli uccelli. Ebbene, secondo loro erano solo denutriti. Mah.
In tanti anni non avevo mai visto un piccione che si lasciasse prendere in mano, ora me ne sono capitati 3 in neanche un mese...

Re: Re:

31/10/2018, 16:17

TheApologist ha scritto:Faccio il complottista e la butto li: se fosse stata usata un'arma elettromagnetica per causare l'ondata di maltempo in Italia (per "insegnarci come votare") ed avesse influito sul sistema d'orientamento degli uccelli?

Siamo in due...guarda cosa è successo a Savona...

Porto di Savona

Mille auto, comprese molte Maserati destinate al mercato arabo, andate in fumo. È uno dei danni collaterali provocati dalla grande mareggiata che ha investito lunedì la costa della Liguria. Nel piazzale del terminal auto del porto di Savona, gestito dalla Grimaldi, erano state posteggiate migliaia di vetture in attesa di essere imbarcate. L’acqua proveniente dal mare ha innescato un cortocircuito che ha fatto esplodere le batterie delle auto.
Fonte


Ha ragione Malanga...ci prendono per il c... [xx(]

Re:

31/10/2018, 16:30

Infatti quando ho visto il video sono rimasto a bocca aperta!
Ok, si può anche credere alle coincidenze, ognuno è libero di farlo, ma il fatto che tutto questo putiferio capiti ADESSO, e che i tromboni di Bruxelles improvvisamente si zittiscano per lasciare spazio alle trombe d'aria, rende le cose un po' sospette...

Re: Re:

31/10/2018, 16:35

TheApologist ha scritto:Faccio il complottista e la butto li: se fosse stata usata un'arma elettromagnetica per causare l'ondata di maltempo in Italia (per "insegnarci come votare") ed avesse influito sul sistema d'orientamento degli uccelli?

Aggiungo una nota personale: in meno di un mese ho recuperato tre piccioni, trovati stremati sul bordo di una strada. Uno purtroppo non ce l'ha fatta e mi è morto in mano, gli altri due li ho portati in un ente regionale che si occupa della protezione degli uccelli. Ebbene, secondo loro erano solo denutriti. Mah.
In tanti anni non avevo mai visto un piccione che si lasciasse prendere in mano, ora me ne sono capitati 3 in neanche un mese...



ma tutto può essere
però prima di noi sono state devastate
le baleari e la costa azzurra (cannes, ecc.)

con morti e feriti..

sul fatto degli uccelli, non so..

forse con questi cambiamenti repentini di tempo
anche loro risultano isorientati..

Re: Re:

31/10/2018, 16:37

Angel_ ha scritto:
TheApologist ha scritto:Faccio il complottista e la butto li: se fosse stata usata un'arma elettromagnetica per causare l'ondata di maltempo in Italia (per "insegnarci come votare") ed avesse influito sul sistema d'orientamento degli uccelli?

Siamo in due...guarda cosa è successo a Savona...

Porto di Savona

Mille auto, comprese molte Maserati destinate al mercato arabo, andate in fumo. È uno dei danni collaterali provocati dalla grande mareggiata che ha investito lunedì la costa della Liguria. Nel piazzale del terminal auto del porto di Savona, gestito dalla Grimaldi, erano state posteggiate migliaia di vetture in attesa di essere imbarcate. L’acqua proveniente dal mare ha innescato un cortocircuito che ha fatto esplodere le batterie delle auto.
Fonte


Ha ragione Malanga...ci prendono per il c... [xx(]



questa cosa dell'acqua di mare
che causa incendi delle auto è una kaz.zata gigantesca..


anche perchè sicuramente le batterie
se sono montate sono montate staccate, no?

Re:

31/10/2018, 16:43

Si, e la cosa strana è che le gomme di alcune auto bruciate sono integre...

Re: Re:

31/10/2018, 16:49

mik.300 ha scritto:
questa cosa dell'acqua di mare
che causa incendi delle auto è una kaz.zata gigantesca..


anche perchè sicuramente le batterie
se sono montate sono montate staccate, no?


Di norma le auto dovrebbero arrivare ai concessionari prive di liquidi (olio motore, carburante, radiatori) e batterie staccate...però queste dovevano essere imbarcate, quindi forse erano marcianti...in ogni caso mi sembra davvero strano, perchè in teoria una batteria può sprigionare scintille e al limite esplodere, ma che un tale incendio si sia propagato a TUTTE le auto mentre venivano inondate dall'acqua...mah... [:296]

Re:

31/10/2018, 17:25

L'acqua distillata non conduce la corrente elettrica, l'acqua salata è un buon conduttore.
Versaci sopra una batteria bella carica una secchiata di acqua salata, i due poli vanno in cortocircuito e la batteria si surriscalda fino a bruciare.

Re: Re:

31/10/2018, 17:48

Angel_ ha scritto:
TheApologist ha scritto:Faccio il complottista e la butto li: se fosse stata usata un'arma elettromagnetica per causare l'ondata di maltempo in Italia (per "insegnarci come votare") ed avesse influito sul sistema d'orientamento degli uccelli?

Siamo in due...guarda cosa è successo a Savona...

Porto di Savona



Fate pure tre... e visto che ci siamo anche noi in questo scenario mi chiedo che effetti ci tocchino...

Re:

31/10/2018, 18:02

Vi racconto una storia vera

Luxottica di Agordo(ricordatevi il paese) in Ottobre via libera per fusione con Essilor(Francia)
Miliardi di euro......
http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... 184438.htm

Il 24 Ottobre un vasto incendio intorno al stabilimento Luxottica di Agordo per 3 giorni i Vigili del Fuoco non riescono a spegnere L Incendio indagini per scoprire come sono partite le fiamme dicono che un albero sia caduto su un cavo elettrico? Mistero e Mistero che anche con i Canadair
non riescono a spegnere le fiamme
https://www.repubblica.it/cronaca/2018/ ... 209876094/

Lunedì 29 Ottobre in serata trombe d aria forte pioggia smottamenti età. Il Bellunese è in ginocchio Agordo è isolato il stabilimento Luxottica di Agordo la produzione di occhiali si ferma
https://www.rainews.it/tgr/veneto/video ... e61ee.html

https://www.ilgazzettino.it/nordest/bel ... 76210.html

Sembra che i Francesi fanno di tutto per portarsi la Luxottica in Francia.....

Re: Re:

31/10/2018, 18:30

xkjes ha scritto:Vi racconto una storia vera

Luxottica di Agordo(ricordatevi il paese) in Ottobre via libera per fusione con Essilor(Francia)
Miliardi di euro......
http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... 184438.htm

Il 24 Ottobre un vasto incendio intorno al stabilimento Luxottica di Agordo per 3 giorni i Vigili del Fuoco non riescono a spegnere L Incendio indagini per scoprire come sono partite le fiamme dicono che un albero sia caduto su un cavo elettrico? Mistero e Mistero che anche con i Canadair
non riescono a spegnere le fiamme
https://www.repubblica.it/cronaca/2018/ ... 209876094/

Lunedì 29 Ottobre in serata trombe d aria forte pioggia smottamenti età. Il Bellunese è in ginocchio Agordo è isolato il stabilimento Luxottica di Agordo la produzione di occhiali si ferma
https://www.rainews.it/tgr/veneto/video ... e61ee.html

https://www.ilgazzettino.it/nordest/bel ... 76210.html

Sembra che i Francesi fanno di tutto per portarsi la Luxottica in Francia.....


Mi sono dimenticato di scrivere che io lavoro in Luxottica e sono moooolto preoccupato e in ansia per colpa dei Francesi!!!
Rispondi al messaggio