In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
21/10/2018, 03:01
ho sbagliato a scrivere era il gtx-31 :°
https://d7qztf2ityad6.cloudfront.net/18188/18188_pictures_product_visual_1.pngno longer available
devo riuscire a configurare questo altri 30€ non li voglio spendere
21/10/2018, 08:58
Se l'hai preso online puoi sempre esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dal ricevimento.
21/10/2018, 15:54
l'ho preso da Euronics e potrei cambiarlo con un altro prodotto (di muose hanno solo quelli ) e a sto punto me lo tengo sperando in una soluzione o che mi rispondano dalla Trust per capire se è un difetto del lo software o del mouse (la seconda renderei ad escluderla visto che lo stesso tasto impostato con x-mouse funziona con la app loro no).
Da registro di sistema non si può fare nulla ?
21/10/2018, 17:20
Qui non va bene?
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Mouse
21/10/2018, 18:28
no non c'è nessuna voce che mi permetta di assegnare ai tasti una funzione specifica ma solo modifiche generiche che possono essere fatte direttamente dal pannello di controllo
23/10/2018, 11:26
Si Max anche io trovo Windows Defender security center buono
Ho scaricato due adware di proposito sul PC
Poi ho scansionato con il tanto amato malwarebytes antimalware che non ha trovato nulla
Idem superantispyware non ha trovato nulla
Adwclenear ne ha trovato uno
E lanciando il Defender così come lo si trova sul PC e non ha trovato nulla
Allora sono andata sul registro di sistema e ho creato un altra chiave per il Defender per trovare gli adware .ho riavviato , rifatto la scansione con il Defender che li ha trovati e tolti , però la scansione è più lunga max.
24/10/2018, 14:28
L'assistenza della TRUST mi ha confermato che la limitazione è nel loro software (non capisco la motivazione per la quale imporre tali limitazioni assurde assenti nei modelli precedenti... bah) e che hanno segnalato la cosa l loro staff di programmatori.
Dubito fortemente facciano davvero queste modifiche mi toccherà tenermi sto soprammobile così' com'è. Sono andato a parlare col commesso di euronics e mi ha detto che nel caso entro il periodo di garanzia gli dovesse arrivare qualche prodotto utile me lo fa restituire (con la scusa di un guasto) e mi da qualcosa di meglio.
24/10/2018, 15:24
MaxpoweR ha scritto:il problema è ogni forum dice una cosa diversa. mo questo dice
"ciao kinvelyn ti dico subito che ti puoi vedere i due decoder in conteporaniamente naturalmente lo splitter deve essere collegato al decoder sky "
che è come ho fatto io ma non va
Dalla foto vedo due cavi che scendono.
Un cavo lo mandi al ricevitore sky e l'alto al vecchio ridevitore sat.
SCR ti serve se hai solo un cavo.
25/10/2018, 13:01
Xanax ha scritto:MaxpoweR ha scritto:il problema è ogni forum dice una cosa diversa. mo questo dice
"ciao kinvelyn ti dico subito che ti puoi vedere i due decoder in conteporaniamente naturalmente lo splitter deve essere collegato al decoder sky "
che è come ho fatto io ma non va
Dalla foto vedo due cavi che scendono.
Un cavo lo mandi al ricevitore sky e l'alto al vecchio ridevitore sat.
SCR ti serve se hai solo un cavo.
Ho risolto prendendo uno sdoppiatore nuovo ed usando direttamente il cavo SCR che va al decoder di MySky. Era il componente che usavo prima ad essere un pò troppo vecchio per gestire la tecnologia Mysky ed il tvsat
02/11/2018, 11:36
Da qualche giorno il sito del forum da problemi di sicurezza,infatti ne!la barra dell'indirizzo c'è http e non https e l'antivirus sconsiglia l'accesso. Sapete da cosa dipende? Lo fa con diversi browser.
02/11/2018, 13:46
Forse dipende dall'antivirus, se hai Avast o Avg, potrebbero non essere aggiornati per le specifiche relative al protocollo TLS 1.3 più recenti e sicure utilizzate nelle ultime versioni di Firefox.
Io dal Pc che scrivo in questo momento ho AVG e Firefox ultima versione e mi dà lo stesso tuo problema.
Mentre a casa ho la stessa situazione (AVG + Firefox) ma la versione di Firefox non è aggiornata ed e tutto OK.
02/11/2018, 14:57
Sul pc ho bitdefender e mi blocca la pagina,sul tablet il nod32 mi dice solo "sito non sicuro". Forse è un problema di certificati del sito ma non è proprio il mio campo questo
02/11/2018, 19:43
A pensarci, mi sembra che Ufoforum abbia mai avuto un certificato SSL.
Non ci ho mai fatto caso prima di oggi, ma tutti i links al forum che ho su questo pc di casa sono http, non https
02/11/2018, 21:55
Anche a me viene identificato come non sicuro dal browser, da sempre tra l'altro

ne approfitto per fare una domanda:
è possibile risalire al codice sorgente di un programma per poterlo modificare?
Di recente ho comprato un mouse programmabile il cui software fatto da imbecilli non permette di programmare nei tasti alcuni bottoni della tastiera, tra i più utili tra l'altro, e volevo cercare di modificare il programma da solo visto che dubito che i tecnici della TRUST se ne freghino più di tanto.
Si tratta di un programmino di pochi MB non penso sia scritto con un codice troppo complesso da decifrare ed "arricchire" ma non ho idea di come si estrapoli il codice sorgente e cosa si debba fare, prima di immergermi in google volevo una dritta per partire nel modo giusto e non perdere un mese solo per capire osa fare.
03/11/2018, 03:49
Wolframio ha scritto:A pensarci, mi sembra che Ufoforum abbia mai avuto un certificato SSL.
E' corretto. Per il momento il budget non lo consente.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.