16/11/2018, 15:57
andreacorazza ha scritto:Tempus1891 ha scritto:gippo ha scritto:
Tuttavia mi è tornato in mente questo: https://ilfattostorico.com/2011/06/09/l ... di-cheope/
Quelle incisioni potevano essere fatte solo da chi ha partecipato alla costruzione della piramide ...
A quanto pare si tratterebbe di caratteri ieratici (geroglifici egizi)
https://www.aton-ra.com/egitto/forum-an ... opoli.html
In altre parole stiamo solo fantasticando?
Se le incisioni rinvenute sono geroglifici egizi allora vuol dire che sono state costruite dagli egizi 4500 anni fa, non c'è niente da fare. Si parla di retrodatazione della civiltà egizia, ma c'è chi al contrario l'ha postdatata e anche di molto. Ognuno se la canta e se la suona da solo.
Tempus ma allora non assimili ciò che scrivo. Ho scritto poc'anzi che nel passato qualche egiziano e' riuscito ad entrare in qualche stanza ancora non scoperta (riscoperta) e ha fatto una cosa molto umana: scrivere e disegnare la testimonianza della scoperta. Se un francese oggi scopre una stanzetta, a parte i selfie e istangrampotrebbe inciderci la proprie iniziali o disegnare "IO C'ERO" e allo scoprire le sue scritte, diremmo che sono stati i francesi a costruirla??? No...
Lo stesso per le scritte geroglifiche trovate dentro qualche condotto della piramide, NON vuol dire che siano stati loro a costruirla.
Ste piramidi sono tremendamnete antiche.
16/11/2018, 18:49
16/11/2018, 19:00
Tempus1891 ha scritto:Se le scritte indicano effettivamente la lunghezza del condotto allora non sono firme goliardiche come quelle che fanno i turisti sulle mura della Torre di Pisa e non possono che essere state fatte dai costruttori. Del resto la società egizia era una monarchia assoluta teocratica e la piramide era considerata alla stregua di un edificio sacro del figlio del dio sole in terra, quindi figuriamoci se semplici sudditi si abbandonavano ad atti sacrileghi lasciando pure la firma. Ma qua siamo nel campo delle congetture: c'è chi retrodata la civiltà egizia, chi invece la postdata, chi dice che le dinastie regnanti sono state meno di quelle che la storia ufficiale dichiara, chi invece dichiara che ne sono esistite altre prima del 3000 A.C. Di tutto di più. Urge un cronovisore, perchè sulla paleoarcheologia si sprofonda in un mare di chiacchiere.
17/11/2018, 11:48
shighella ha scritto:wildwind ha scritto:Esatto! Ma anche i maomettani non scherzano!! Le religioni sono la rovina dell'uomo e del mondo!
C'è da dire che l'approccio alla scienza da parte dei musulmani fu molto piu aperto..
Nel medioevo in occidente le ferite venivano "curate" con sterco mentre a oriente i musulmani le curavano con olio di borragine(antibiotico) e unguenti disinfettanti..
17/11/2018, 12:14
MaxpoweR ha scritto:shighella ha scritto:wildwind ha scritto:Esatto! Ma anche i maomettani non scherzano!! Le religioni sono la rovina dell'uomo e del mondo!
C'è da dire che l'approccio alla scienza da parte dei musulmani fu molto piu aperto..
Nel medioevo in occidente le ferite venivano "curate" con sterco mentre a oriente i musulmani le curavano con olio di borragine(antibiotico) e unguenti disinfettanti..
Il vero islam è stata la luce che ha portato il progresso in europa. Quasi tutto lo dobbiamo a loro, faccio un esempio banale l'ordine con cui consumiamo il cibo, primo, secondo, contorno, dolce frutta ecc. è stato portato da loro per non parlare dei numeri e della meccanica avanzata. Tra l'altro nel corano c'è una frase che ben sintetizza lo spirito primigeneo dell'islam:
IL SANGUE DEL SAPIENTE VALE QUANTO IL SANGUE DI 100 MARTIRI.
Poi come sempre accade l'entropia ha preso piede ed i beoti sono stati messi alla guida ed il tutto è diventato ciò che conosciamo bene.
17/11/2018, 12:59
17/11/2018, 14:09
MaxpoweR ha scritto:
Tra l'altro nel Corano c'è una frase che ben sintetizza lo spirito primigeneo dell'islam:
IL SANGUE DEL SAPIENTE VALE QUANTO IL SANGUE DI 100 MARTIRI.
Poi come sempre accade l'entropia ha preso piede ed i beoti sono stati messi alla guida ed il tutto è diventato ciò che conosciamo bene.
17/11/2018, 14:10
Tempus1891 ha scritto:Bisogna ricordare che gli arabi hanno mutuato l'algebra dagli indiani, quindi non è farina del loro sacco. Una civiltà veramente progredita era quella cinese, che nel medioevo non solo faceva già uso della polvere da sparo, ma tanto per fare un esempio ai tempi di Carlo Magno inventò la cartamoneta. E non dimentichiamo le meraviglie dell'età ellenistica.
17/11/2018, 14:15
catwalk ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
Tra l'altro nel Corano c'è una frase che ben sintetizza lo spirito primigeneo dell'islam:
IL SANGUE DEL SAPIENTE VALE QUANTO IL SANGUE DI 100 MARTIRI.
Poi come sempre accade l'entropia ha preso piede ed i beoti sono stati messi alla guida ed il tutto è diventato ciò che conosciamo bene.
Stai dando una informazione sbagliata .
La citazione
L'INCHIOSTRO dei sapienti è più prezioso del sangue dei martiri.'
Risale direttamente a un hadith(detto)
di Muhammad (Pace su di lui!).
Non è nel Sublime Corano.
http://scienzapertutti.lnf.infn.it/rubr ... a-saggezza
17/11/2018, 14:16
Tempus1891 ha scritto:Bisogna ricordare che gli arabi hanno mutuato l'algebra dagli indiani, quindi non è farina del loro sacco. Una civiltà veramente progredita era quella cinese, che nel medioevo non solo faceva già uso della polvere da sparo, ma tanto per fare un esempio ai tempi di Carlo Magno inventò la cartamoneta. E non dimentichiamo le meraviglie dell'età ellenistica.
17/11/2018, 14:39
shighella ha scritto:Tempus1891 ha scritto:Bisogna ricordare che gli arabi hanno mutuato l'algebra dagli indiani, quindi non è farina del loro sacco. Una civiltà veramente progredita era quella cinese, che nel medioevo non solo faceva già uso della polvere da sparo, ma tanto per fare un esempio ai tempi di Carlo Magno inventò la cartamoneta. E non dimentichiamo le meraviglie dell'età ellenistica.
Punti di vista opposti su ciò che riteniamo progredito o meno..
Polvere da sparo e cartamoneta: il flagello umano
02/12/2018, 16:07
gippo ha scritto:Ma poi perchè avrebbero costruito una sola piramide, per un solo capoccione?
02/12/2018, 21:57
03/12/2018, 00:36
03/12/2018, 06:28
gippo ha scritto:@argla
L'unica cosa che si salva è l'indagine sulla funzione della piramide ma non dal punto di vista conclusivo, solo l'analisi che riguarda l'uso dell'acqua.
Il resto, secondo me, sono solo chiacchere per giustificare una conferenza a pagamento.