In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Habemus Papam

05/12/2015, 11:50

Atlanticus81 ha scritto:
Ronin77 ha scritto:Dio esiste ed è il sole,per tutti gli antichi...

Poi meno male siamo in uno stato laico,se pensate che la maggior parte dei predicanti cristiani non rispetta minimamente i dogmi del perfetto cristiano ospitale e tollerante verso il prossimo.Anzi sono intolleranti al limite del razzismo.

Vedono nel Musulmano un terrorista.

Inneggiano alla guerra ed si esaltano per i bombardamenti contro i terroristi dimenticandosi di civili fra cui donne e bambini innocenti.

Abbiamo esempi lampanti anche qui sul forum quando si parla di immigrazione terrorismo ecc...

Devono cadere tutte ste false ideologie religiose.

Evviva dio evviva IL SOLE [:301]


Il problema risiede proprio nel fatto che da migliaia di anni si è esaltata la figura del SOLE dimenticando la controparte lunare...

Per il resto quoto Ronin... ci si professa cristiani e ci si straccia le vesti per difendere tradizioni natalizie che proprio NOI, con lo sfrenato consumismo e spreco che caratterizza questi giorni, siamo stati i primi a violentarne il significato.

Amen... e così sia... andate in pace(guerra)... nel nome del SOLE


Secondo me il culto del sole non era legato al sole in quanto stella, ma in quanto ciò che appariva come un sole, per la luna vale lo stesso discorso. Mi riferisco ai mezzi degli "dei", così come si parla del miracolo del sole a Fatima. O in alternativa alle loro armi, come suggerito nell'immagine postata da ronin. Ovviamente imho.

Ps: ciao Paolo, eccomi qui alla fine, grazie per il supporto che mi hai dato [;)]

Re: Habemus Papam

05/12/2015, 13:54

goldilocks ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
Ronin77 ha scritto:Dio esiste ed è il sole,per tutti gli antichi...

Poi meno male siamo in uno stato laico,se pensate che la maggior parte dei predicanti cristiani non rispetta minimamente i dogmi del perfetto cristiano ospitale e tollerante verso il prossimo.Anzi sono intolleranti al limite del razzismo.

Vedono nel Musulmano un terrorista.

Inneggiano alla guerra ed si esaltano per i bombardamenti contro i terroristi dimenticandosi di civili fra cui donne e bambini innocenti.

Abbiamo esempi lampanti anche qui sul forum quando si parla di immigrazione terrorismo ecc...

Devono cadere tutte ste false ideologie religiose.

Evviva dio evviva IL SOLE [:301]


Il problema risiede proprio nel fatto che da migliaia di anni si è esaltata la figura del SOLE dimenticando la controparte lunare...

Per il resto quoto Ronin... ci si professa cristiani e ci si straccia le vesti per difendere tradizioni natalizie che proprio NOI, con lo sfrenato consumismo e spreco che caratterizza questi giorni, siamo stati i primi a violentarne il significato.

Amen... e così sia... andate in pace(guerra)... nel nome del SOLE


Secondo me il culto del sole non era legato al sole in quanto stella, ma in quanto ciò che appariva come un sole, per la luna vale lo stesso discorso. Mi riferisco ai mezzi degli "dei", così come si parla del miracolo del sole a Fatima. O in alternativa alle loro armi, come suggerito nell'immagine postata da ronin. Ovviamente imho.

Ps: ciao Paolo, eccomi qui alla fine, grazie per il supporto che mi hai dato [;)]


Ciao goldilocks,so che non è propriamente corretto identificare horus e set nel sole e luna intesi come corpi celesti,ho usato un mezzo paradosso perchè sostanzialmente rendeva bene l'idea dell'eterno conflitto fra luce ed ombra,il giorno e la notte.Hathor,Iside, Nut ecc...erano precisamente divinità splendenti o portatori di luce.Quindi la linea che divide il sole,inteso come stella(portatore di luce,creatore di vita ecc...)dalle divinità solari egizie è molto sottile.A mio avviso non è del tutto scorretto attribuire al ruolo di 'figli del sole' a queste divinità.

Gli egizi più acuti,e ancor prima di loro i sumeri,avevano già intuito molte cose riguardo le stelle(te credo non avevano altro da fare che studiare le stelle [:D] ),forse bisognerebbe andare proprio alle origini dei primi sumeri per trovare la credenza esatta che indentifica il sole in dio.

Poi come è stato mistificato tutto dalle religioni è storia conosciuta e a parte.

Re: Habemus Papam

05/12/2015, 14:39

Cosa altro c'è da aggiungere sulla religione cristiana,che non è altro che una copia incolla della religione egizia,ovvero una religione derivante dal culto solare.

Come in tutte le religioni solari il sole è sempre in primo piano sulla testa o nel petto della raffigurazione di dio.

Gesù

Immagine

Horus

Immagine

Buddha

Immagine

Mitra

Immagine

quetzalcoatl

Immagine


Per non parlare dei 12 apostoli che non sono altro che le stagioni e i segni zodiacali.Attorno ovviamente a gusù(il sole)

Immagine

Poi la famosa croce cristiana che altro non è il movimento del dio sole durante il solstizio d'inverno...

Io credo che la vera attenzione vada dedicata al come in civiltà cosi lontane si sia diffuso un cosi comune culto del sole.Questo io lo trovo straordinario.

Re: Habemus Papam

05/12/2015, 15:08

Ronin77 ha scritto:Io credo che la vera attenzione vada dedicata al come in civiltà cosi lontane si sia diffuso un cosi comune culto del sole. Questo io lo trovo straordinario.


Perché nel principio SOLARE vi sono incarnate le componenti maschili su cui si fonda il patriarcato e la conseguente forma-pensiero di un sistema dominante che dura da millenni.

La croce è già qualcosa di leggermente diversa dal semplice culto legato all'astro solare, poiché stiamo parlando a mio avviso di un culto più ampio, astronomico che include solstizi ed equinozi.

Nella semplice esaltazione della figura SOLARE invece perdiamo il resto delle componenti il cui insieme fornirebbe armonia così nel micro come nel macro.

Re: Habemus Papam

05/12/2015, 19:06

Atlanticus81 ha scritto:
La croce è già qualcosa di leggermente diversa dal semplice culto legato all'astro solare, poiché stiamo parlando a mio avviso di un culto più ampio, astronomico che include solstizi ed equinozi.

In realtà è giusto quello che dici,perchè nella bibbia non c'è scritto che gesù è nato il 25 dicembre,ma se ne descrive il paesaggio dove ci sono delle pecore al pascolo.Ecco le pecore al pascolo mi viene più semplice collocarle in uno spazio temporale più vicino alla primavera che al 25 dicembre.

A marzo c'è l'equinozio di primavera fra il 20 e il 21 dove il sole è molto luminoso ma non caldo e da l'idea di una risurrezione.Quindi la forbice temporale si amplia,dalle 3 ore del solstizio invernale,passano 3 mesi,e non 3 giorni come dice la bibbia all'equinozio di primavera.

Re: Habemus Papam

01/03/2017, 21:13


Rumor: “cardinali vogliono convincere Papa a dimettersi”


Una parte della Chiesa, il cosiddetto “partito della Curia” che sarebbe stato fra i sostenitori dell’elezione di Papa Francesco, sarebbe al lavoro per convincere il Pontefice a dimettersi, avendo in mano già il nome del successore. La motivazione avanzata da questa corrente sarebbe quella di “ricucire le spaccature” aperte dal progressismo di Jorge Bergoglio. A lanciare queste indiscrezioni è Antonio Socci su Libero:

Giorni fa una vescova protestante del Nord Europa – con l’intenzione di fargli un complimento – ha dichiarato che Bergoglio le sembra sempre di più un criptoprotestante (“verklappter protestant”). Molti fedeli cattolici hanno proprio il timore che sia vero. Per questo gran parte dei cardinali che lo votarono è fortemente preoccupata e il partito curiale che organizzò la sua elezione e che lo ha affiancato fin qui, senza mai dissociarsi, sta coltivando l’idea (a mio avviso velleitaria) di una “moral suasion” per convincerlo alla pensione. Avrebbero già il nome di colui che dovrebbe rimpiazzarlo per “ricucire” la Chiesa in frantumi.

Fra gli elementi critici citati da Socci ci sarebbe, in breve, l’adesione “all’Agenda Obama: viva l’emigrazione di massa, abbraccio con l’Islam ed ecologismo catastrofista”, ma anche l’appoggio dell’Agenda tedesca che va verso una protestantizzazione della Chiesa Cattolica”.
Mentre i cardinali tedeschi “progressisti” sarebbero la corrente convinta nel proprio appoggio a Francesco, “il ‘partito della Curia’ che ha mal sopportato Benedetto XVI e vuole riprendere il controllo della Chiesa (…) oggi punta a portare al papato l’attuale segretario di stato Pietro Parolin”, scrive Socci. Ammesso che le voci siano fondato lo stesso giornalista trova assai illusoria la possibilità che Francesco ceda a queste pressioni esterne e “rinunci” come il suo predecessore a completare il suo papato.



http://www.wallstreetitalia.com/rumor-c ... imettersi/

Re: Habemus Papam

18/01/2019, 22:13


Kasper: "Nemici del Papa vogliono un nuovo conclave"



"Ci sono persone a cui semplicemente non piace questo pontificato, vogliono che si concluda prima possibile per avere, diciamo così, un nuovo conclave". A dichiararlo, in un'intervista all'emittente tedesca Ard ripresa da 'Crux', è stato il cardinale Walter Kasper, presidente emerito del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani. I detrattori dell'attuale pontificato vogliono, secondo Kasper, anche che il nuovo conclave "vada a loro favore in modo da avere un risultato che si adatti alle loro idee". Parlando ancora con l'emittente il prelato sostiene che i nemici del Papa stanno usando una strategia "inappropriata" per trasformare il dibattito sugli abusi sessuali in seno alla Chiesa cattolica "in un dibattito su Papa Francesco", cosa che rappresenta "un abuso degli abusi". "Questo distoglie l'attenzione dal problema reale e questa è la parte più negativa" conclude Kasper sottolineando che questa strategia "ci distoglie" dal concentrarci sulle questioni più importanti come lo sviluppo di "mezzi di prevenzione" migliori per proteggere i minori dagli abusi.

MELLONI: COSA C'È DIETRO LA DENUNCIA DI KASPER - Che chiave di lettura dare alla denuncia di Kasper? Interpellato dall'Adnkronos, lo storico della Chiesa Alberto Melloni premette: "Che la crisi da cui la Chiesa cattolica oggi è scossa abbia effetti divisivi non c'è bisogno dei cardinali per capirlo. Il punto è l'interpretazione di due disastri: quello che riguarda i violentatori di bambini e bambine e quello che riguarda la corruzione, perché né l'uno né l'altro sono problemi peculiari della Chiesa cattolica. Si tratta di due grandi problemi dell'Occidente". In realtà, analizza lo storico, "queste due cose possono essere usate in due modi: o in un senso penitenziale, per andare alla ricerca di una via di uscita più evangelica della Chiesa, ma possono anche essere manipolate a fini propagandistici e rispetto al conclave c'è il rischio da un lato che informazioni vere o false vengano usate prima delle elezioni per fare fuori questo o quel candidato: quello che una volta era il potere di veto delle potenze cattoliche, oggi è un potere di veto che passa dai media".

Melloni avanza una seconda ipotesi, "la peggiore di tutte - dice - che è quella che qualcuno usi informazioni vere o false per cercare di azzoppare il papato. Questo si è visto anche all'inizio del pontificato di Francesco quando a poche ore dalla sua elezione uscirono notizie sulla sua presunta contiguità con il regime dittatoriale argentino che erano assolutamente false. Sono state, grazie al cielo, travolte dall'entusiasmo delle elezioni. In quel momento la reputazione della Chiesa e quella del Papa erano tali da travolgere un tentativo di manipolazione pubblica dietro quel disegno". Melloni ricorda che "è già da tempo che c'è un'azione conservatrice minoritaria e concordata che sta facendo un gioco di cui i media sono involontariamente complici per rappresentarsi come la metà della Chiesa. Che il Papa abbia lo 0,1% che lo odia, l'1% che lo detesta e il 10% che non lo ama è la fisiologia della Chiesa cattolica".

Per Melloni non si tratta di una vicenda nuova. "Senza precedenti - osserva - nella storia del conclave non c'è niente. Questa è una cosa non dico normale che fa parte dell'ordine delle cose. Se solo si pensa alle prime voci sul fatto che Wojtyla stesse per morire: erano del '93 e sono stati dodici anni a bollire nella pentola, dimostrazione che la maldicenza allunga l'esistenza". Non sfugge poi che la denuncia del porporato tedesco Kasper arrivi a breve distanza dal summit di febbraio che il Papa ha voluto, chiamando i capi della chiesa cattolica nel mondo per arginare la piaga della pedofilia da parte dei preti. "In effetti sarà un ri-conclave perché è occasione nella quale il Papa metterà in gioco la sua credibilità di guida".




https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/ ... XXD6N.html

Re: Habemus Papam

19/01/2019, 11:55

Tutti i cattolici dovrebbero essere nemici di questo papa mondialista e SoroSiano fino al midollo Dopotutto da gesuita non potrebbe essere altrimenti.

Re: Habemus Papam

19/01/2019, 14:45

MaxpoweR ha scritto:Tutti i cattolici dovrebbero essere nemici di questo papa mondialista e SoroSiano fino al midollo Dopotutto da gesuita non potrebbe essere altrimenti.

Un cattolico, NON dovrebbe essere nemico di nessuno, al massimo GUARDINGO, per non essere "conosciuto biblicamente" con o senza vaselina.
Ma, dati i tempi e gli avvenimenti, anche il Bergoglio è da ritenere nocivo, come il precedente, ed il precedente ancora, in quanto facenti parte del 1%.
Secondo
IMHO.

Re: Habemus Papam

20/01/2019, 01:08

hai perfettamente ragione, aggiungerei che quanto dici dovrebbe valere per tutti cattolici e non :)

Re: Habemus Papam

20/01/2019, 14:02

MaxpoweR ha scritto:Tutti i cattolici dovrebbero essere nemici di questo papa mondialista e SoroSiano fino al midollo Dopotutto da gesuita non potrebbe essere altrimenti.



Immagine


Immagine

Re: Habemus Papam

21/01/2019, 16:45

Immagine

Due manifesti affissi sui muri perimetrali esterni di San Pietro: "Vaticano sterco del Demonio" e "Papa sporco massone. Rivolta Nazionale", con disegnato vicino un simbolo fascista. Oltre a ciò anche un crocifisso in legno, appoggiato al contrario sotto gli striscioni con la scritta: "Questo è il vostro simbolo. Pedofili, lobbysti, immigrazionisti". Ad affiggerli tre persone, poi fermate e denunciate dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale.

In particolare i tre, un 29enne, un 31enne ed un uomo di 57 anni, tutti romani, sono stati notati intorno alle 23:30 di domenica 20 gennaio da una pattuglia del I Gruppo Centro dei 'caschi bianchi' mentre stavano affiggendo uno dei manifesti su viale dei Bastioni di Michelangelo, altezza piazza Risorgimento.

Fermati dai vigili urbani sono poi stati denunciati in stato di libertà. Sul caso sono in corso accertamenti da parte degli investigatori della Digos della Questura di Roma.

Re: Habemus Papam

22/01/2019, 13:11

"Pedofili, lobbysti, immigrazionisti"


Manca "mondialisti" per il resto direi che ne hanno tracciato un profilo fedele.

Re: Habemus Papam

22/01/2019, 15:12

Quelli di "Salvini appeso" o "Battisti compagno libero" non li acchiappano MAI... Strano...

Re: Habemus Papam

04/02/2019, 20:31

avete visto le immagini di bergoglio mano nella mano con il re saudita e l'imam principale saudita? ormai si va sempre più verso la religione unica, a piccoli passi.
Rispondi al messaggio