Ecco la seconda versione in cui la parte di destra, come sembrerebbe dal testo, o almeno come interpreto io, è sul livello inferiore. Nel testo ci sono pochissimi dettagli perchè come detto su sembra la trascrizione di una visita in cui la "guida" mostra i vari ambienti quindi omettendo numerosi particolari che ovviamente chi seguiva la visita poteva vedere da se.
Per questa versione eviterò di riportare tutta la pianta che è uguale ma vi riporto solo la parte di destra in cui è presente una variante rispetto a quella che già si può vedere unitamente a 2 sezioni.
In allegato al post i file .pdf da scaricare, qui vi posto le immagini .jpg non in scala giusto per prenderne visione ed inoltre riporto il testo integrale che è servito da "ispirazione" per la creazione dei due modelli con evidenziata la parte interessata dalla variante.
Cita:
Piano Sotterraneo
Discendendo la scala, che è sotto il portico del Chiostrone, la quale è lunga piedi 14, larga piedi 4, si perviene ad un sotterraneo detto la Tombetta, lungo piedi 89, largo piedi 4, alto piedi 8, le di cui due aperture, rispetto alla prima mette alla tinazzaia, lunga piedi 66, larga piedi 40, alla piedi 9, con tre piloni in mezzo, e rispetto all’ altra introduce nel sotterraneo detto della Tavola, con cammino, lungo piedi 47, largo piedi 20, ed alto piedi 8. 2 , comunicante tanto colla tinazzaia mediante due aperture, quanto al sito morto, largo piedi 6, lungo piedi 9, nonchè ad altro sotterraneo detto del Scritorio , con scala al cortile del Refettorio, il quale è lungo piedi 37, largo piedi 20, alto piedi 8. 6 ; questo dà comunicazione a destra a diversi ambienti, in appresso da descriversi, e di fronte primo al magazzeno, lungo piedi 24. 6, largo piedi 19, alto piedi 7. 4, indi ad un corridoio lungo piedi 47, largo piedi 6, alto piedi 6, con due sfondi lunghi piedi 7, larghi piedi 6, finalmente si arriva alla così detta Cantina Nuova, lunga piedi 74. 6, larga piedi 13, alta piedi 8. 3.
Dirigendosi a destra del sotterraneo del Scritorio s’incontra l’altro detto del Refettorio, lungo piedi 48. 6, largo piedi 18 , alto piedi 8. 10, indi nella cantina detta del Moscatello , di figura irregolare , nella maggior lunghezza piedi 19, e nella magggior larghezza piedi 14, ed alta piedi 8. 10. Si passa in appresso nella cantina detta del Galetto, lunga piedi 24, larga piedi 21. 6, alta piedi 7. 4, ed in questa, oltre il corrispondervi le scale della Dispensa, vi sono pure due usci, che quello a sinistra di dette scale introduce in due sotterranei detti del Vino Nero, il primo lungo piedi 12, largo piedi 11. 6 , e il secondo lungo piedi 17, largo piedi 9, ed alti ambedue piedi 7. 8 ; l’ altro a destra delle sudette scale che mette ad una cantina detta della Dispensa, lunga piedi 15, larga piedi 12, alta piedi 8. 4; finalmente si trova un sotterraneo detto del Vicario, di figura irregolare, con pilone in mezzo, nella maggior lunghezza di piedi 39, e nella maggior larghezza piedi 19, ed alto piedi 7. 4.
[...]
N.B.: la parte in neretto è quella che ha generato le due versioni.Variante:

Sezione A-A

Sezione B-B

Spero possano esserti utili per i tuoi studi!