In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

08/02/2019, 20:18

... quelli che riteniamo siano (purtroppo)! [8)]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

08/02/2019, 20:34

mik.300 ha scritto:
per me i gilet sono un paravento..
quello che temono e' il collasso del franco coloniale..
se non riescono piu' a taglieggiare gli africani a piacimento
viene giu' tutto

Ma certo! È stato svelato l'altarino, e a loro non è andata giù!

Ma i peggiori sono i "nostri" venduti, a cominciare dal vecchio gufo del kolle.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

09/02/2019, 11:55

ma si come detto sopra
mattarello e lacchè
sono i loro pupazzi coloniali,

i loro prestanome..

ma a parte loro..

da quando sono saltati gli schemi destra-sinistra
lando e soci non sanno più che pesci pigliare..
stanno dando i numeri..


secondo me nel loro cervello pensano..
"mò come kaz.zo ne usciamo??"

landini ha perso il copione
e MÒ GLI TOCCA IMPROVVISARE..

raga se non lo avete capito
stiamo navigando in acque incognite, non predeterminate..
siamo l'avanguardia del nuovo,

questo governo è la novità assoluta..
sta tracciando il solco..

prima era il solito binario..
verso il mattatoio..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

09/02/2019, 15:19

[:264]

Donna coraggiosa applaudita dal pubblico distrugge Mario Monti in un comizio!

https://www.facebook.com/VideoNotizieM5 ... 467681774/

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

11/02/2019, 12:03

sempre a bastonare i 5s..
il reddito di cittadinanza fa davvero paura..

se funziona davvercambia tutto..
dfficile per gli industriali fare schiavismo..
devono trattare e pagare meglio..
da qui il panico..

i 5s tirassero dritto..
il loro momento deve ancora venire..


e difendessero meno i clandetini e più gli italiani
in questo momento perderebbero di meno..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... 0/4963644/

abruzzo, i risultati: la Lega trascina il centrodestra al trionfo. Carroccio primo partito, il M5s non oltre il 20%

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

11/02/2019, 13:18

La cosa veramente importante del reddito è che obbligherà ad alzare i salari in attesa che il salario minimo venga garantito per legge.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

11/02/2019, 14:23

https://www.facebook.com/NicPorro/video ... 323683188/

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

11/02/2019, 14:32

mik.300 ha scritto:i 5s tirassero dritto..il loro momento deve ancora venire..
e difendessero meno i clandetini e più gli italiani
in questo momento perderebbero di meno..

Io mi auguro solo due cose: 1) che la mancata vittoria in Abruzzo non crei rotture all'interno del movimento, 2) che questo Governo duri per tutto il mandato a prescindere dalle eventuali divergenze politiche fra Lega e 5 Stelle.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

11/02/2019, 14:43

Curioso :gli Abruzzesi hanno votato come se fossero tutti ricchi e starebbero bene e non hanno bisogno ne di reddito di cittadinanza, ne di essere protetti dalla delinquenza bancaria, né hanno bisogno che l'Acqua sia Pubblica, nemmeno vogliono diminuire i Parlamentari ecc.……. [:296]
[:291] TALIANI ORIGINALI! [:246]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

11/02/2019, 14:48

Diciamo che non credono più ai M5S e al PD ......... [^]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

11/02/2019, 15:36

Latte: Conte e due ministri oggi a Cagliari

http://www.ansa.it/sardegna/notizie/201 ... 48b66.html


Io comunque oggi ho acquistato pecorino e caciotta sardi.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

11/02/2019, 17:08

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:i 5s tirassero dritto..il loro momento deve ancora venire..
e difendessero meno i clandetini e più gli italiani
in questo momento perderebbero di meno..

Io mi auguro solo due cose: 1) che la mancata vittoria in Abruzzo non crei rotture all'interno del movimento, 2) che questo Governo duri per tutto il mandato a prescindere dalle eventuali divergenze politiche fra Lega e 5 Stelle.


Ma chi si aspettava una vittoria? Il movimento non vincerà mai nelle elezioni locali dove si creano accozzaglie di partiti e di persone pur di raccattare voti mentre il movimento va sempre da solo e bene o male ha tenuto perdendo un 1,5% che è pure poco visto che sono al governo. Il centro sinsitra ha preso più del 30% con liste civetta di gente che pur di prendere voti non ha messo i simboli di partito per VERGOGNA e hanno trovato bovini che li hanno votati. quando a votare sono in pochi gli idioti contano di più.

Il governo centrale è un'altra cosa ed andrà avanti così. salvini non è un cretino che si fa tirare la giacchetta dalla scimmia ammaestrata Meloni e dalla mummia berlusconi, tranquilli. Oh... sono 9 mesi di governo eh... non so se ve ne rendete conto. NOVE MESI.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

12/02/2019, 00:55

MaxpoweR ha scritto:La cosa veramente importante del reddito è che obbligherà ad alzare i salari in attesa che il salario minimo venga garantito per legge.




In 22 Paesi europei il salario minimo è legge: perché Confindustria e Sindacati sono contro?


Immagine


di Laura Agea
¯
Il salario minimo legale esiste in 22 Stati Membri dell’Unione europea, 23 se includiamo anche Cipro, dove il salario minimo si applica solo in determinate occupazioni. Lo rivela l’ultimo rapporto di Eurofound, l’agenzie europea per il miglioramento delle politiche sociali e occupazionali. La remunerazione mensile più alta spetta al Lussemburgo con 1.998,59 euro al mese, seguito da Irlanda (1.614 euro), Olanda (1.578 euro), Belgio (1.562,6 euro) e Francia(1.498,5 euro). In fondo alla classifica troviamo Romania (407,3 euro), Lituania (400 euro) e Bulgaria (260,8 euro).

In Italia, Austria, Danimarca, Finlandia e Svezia non esiste uno stipendio minimo stabilito per legge perché i salari vengono stabiliti dai contratti collettivi. In Italia Sindacati e Confindustria sono contrari all’istituzione di un salario minimo legale perché preferiscono che la fissazione delle retribuzioni avvenga appunto tramite la contrattazione collettiva nei diversi settori. Così sono liberi di impoverire i lavoratori.

Il trattato sul funzionamento dell’Unione europea non conferisce all’UE competenze in materia di salari e retribuzioni. Tuttavia, i principi del pilastro europeo dei diritti sociali riconoscono ai lavoratori il diritto a una retribuzione equa che offra un tenore di vita dignitoso.

Nella relazione di iniziativa (A8-0040/2016) approvata dal Parlamento europeo abbiamo chiesto che “la Commissione valuti le modalità e gli strumenti per garantire, a livello di Stati membri, un salario minimo adeguato, in linea con le prassi e gli usi nazionali e nel rispetto delle caratteristiche di ciascun paese, al fine di sostenere la convergenza sociale in tutta l’Unione”.

In Italia quasi il 12% dei lavoratori dipendenti ha un salario inferiore ai minimi contrattuali contro una media europea del 9,6%. Bisogna intervenire soprattutto per difendere i giovani che sono i più penalizzati. In Commissione Lavoro al Senato abbiamo depositato un disegno di legge, a prima firma Nunzia Catalfo, che istituisce il salario minimo orario. Così come avvenuto con il reddito di cittadinanza, stiamo lavorando per affermare i diritti che i partiti hanno negato in questi anni a milioni di italiani
_



Fonte

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/02/2019, 11:42

Grande Presidente......


Guarda su facebook.com

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

13/02/2019, 13:26

Finalmente un presidente dell consiglio che ci rappresenta e che risponde per le rime a sti venduti. Il tizio che ha insultato conte ammise tempo da di essere nel consiglio di amministrazione di addirittura 7 comitati di affari. Di fatto un lobbysta prima che un politico.
Rispondi al messaggio