I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

Re: strana sostanza caduta dal cielo filamenti

14/02/2019, 16:23

Ma però il CICAP non si arrende.

Se i filamenti li si immergono nel Reattivo di Loewe, Acido solforico concentrato, Acido cloridico concentrato, Dimetisolossido.
E non si sciolgono, non sono ragnatele.

Allora si prova ad immergerli in altri intrugli finchè si sciolgono e nasce il Metodo del biureto
A questo punto il reattivo di Loewe viene messo in pensione ed i filamenti analizzati con il metodo del biureto sono ragnatele. [:)]

Peccato però che il laboratorio francese Analytika dice il contrario.
Allora bisogna fare le pulci al metodo scientifico di Analytica, affinche tutto quello che piove dal cielo è opera dei ragni.


Lo sò bene che esiste lo spider ballooning, ma anche so che la scienza e la geoingegneria imitano la natura.
Perciò non tutto quello che luccica è ragno. [:)]

Spero che Perseby che sta facendo un buon lavoro di catalogazione, non si arrabbia se gli concedo il 95% di filamenti di ragno e tengo per me il 5% di filamenti sintetici. [;)]
Rispondi al messaggio