Ieri sera l'abbiano osservata ad occhio nudo dalla terrazza dell'albergo della posta,a Malvaglia:si vede e sarebbe come vedere un cerchiolino di 9 cm da 90 m,una cosa impossibile!
Ma lo stesso discorso vale per il sole:quando si era formata quella super macchia solare grande come 6 terre,la si vedeva come un puntino sull'immagine filtrata ma non ingrandita ,cosí come lo si sarebbe vista a occhio nudo!
Il sole è lontano 150 milioni di km;la macchia un diametro di 70 000 km circa!
Quindi, sarebbe stato come vedere un bottone di 7 cm da 15000 cm di distanza,cioè da 150 m!
Anche in questo caso è evidente che la cosa sarebbe impossibile,quindi anche il sole deve essere più vicino!
Per il sole,potrei essere d'accordo sul fatto che un bottone grande 7 cm sarebbe visibile ad occhio nudo da 30/35 cm,quindi il sole dovrebbe stare a una distanza reale di
50 000 000 di km,diciamo pure 50 milioni,per essere generosi con
l'astronomia!
Apparendo grande come la luna,la luna dovrebbe stare anch'essa due terzi più vicina:a 130 000 km circa dalla terra!
SOLE:50 milioni di km dalla terra
LUNA:130 000 km
Il che ,tra l'altro spiega bene la variazione di calore stagionale,visto che una maggior vicinanza del sole significa una diagonale dei raggi variabile MOLTO meglio spiegabile che dalla distanza spacciata attualmente!
Inoltre,spiegherebbe bene il calore in senso lato,visto che la superficie del sole sarebbe pù vicina quindi ci sarebbe una dispersione minore!
Voilá,i calcoli sono fatti,lasciate perdere il Portogallo e le foto,le ho messe solo per rendere l'idea della uguaglianza delle due superfici!QUELLO CHE CONTA È LA VISTA AD OCCHIO NUDO E I CALCOLI SCALARI:SOLE E LUNA SONO MOLTO PIÙ VIVINI!
NB:il sole viene classificato come stella "medionana", palle,il sole,in realtà è una stella nana, bianca,che appare giallina per effetto atmosferico!
Per questo,oltre che più vicino,È ANCHE PIÙ PICCOLO E MENO CALDO,il che QUADRA OERFETTAMENTE CON I CALCOLI SCALARI!
INOLTRE,RAGA',UNA CONFERMA DEL FATTO CHE LA LUNA È MOLTO PIÙ VICINA MA ANCHE PIÙ PICCOLA,STA NELLA INTENSITÀ E NEL BIANCO PERFETTO DELLA SUA LUCE,SOPRATTUTTO QUANDO È PIENA!!!
Sapete il perché?
Perché la luna riflette la luce bianca del sole,e noi sappiamo che l'atmosfera filtra tale luce rendendola giallognola!
COME MAI NON LO FA CON LA LUCE LUNARE???
ANCHE LA LUCE LUNARE DOVREBBE ESSERE FILTRATA E APPARIRE GIALLOGNOLA,MA NON È COSÌ,È SEMPRE BIANCHISSIMA!!!
Una prova evidente che la luna è un SATELLITONE talmente vicino che la sua luce resta bianchissima in barba all'atmosfera!!!
CVD
La scienza dice la verità quando questa è coerente con lo status disgraziato terrestre!
Quando non lo è, distorce i dati,come fu ed è per Marte,Sole,Luna e un bel po' di altre cose!!!
![Vago [:306]](./images/smilies/UF/vago.gif)