In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 15:56

.. o le partite (di calcio, NO iva)! [:o)]


[:287]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 16:22

Bisognerebbe interrompere il campionato di calcio, allora vedreste. Si prendono a sprangate, si accoltellano e si sberlano esclusivamente per le fesserie legate al mondo del pallone, calciato da fotomodelli stranieri milionari al soldo di società con proprietari stranieri... Ma quando si tratta di vita reale, sia mai!

Ne parla anche Blondet (santo subito) in questo articolo. La grande anestesia...

https://www.maurizioblondet.it/la-grande-anestesia/

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 16:36

... panem et circenses!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 19:18

Solo che ora ci hanno tolto pure il pane...

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 19:40

.. Ci sono rimasti i .."CIRCENSES" (ma ... il gratta e vinci!): tutti "drogati" e via! Tangenti al Governo ........ [^]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 19:40

Bah, in tanti stanno ancora troppo bene.
Avrebbero bisogno di un Cottarelli o di un Draghi, la lezione di SuperMarioMonti non è servita.
Coloro che criticano il governo (che non è perfetto eh, ne sono consapevole) vorrebbero investimenti a iosa, meno tasse, meno Iva, meno accise, riduzione debito.

Chi non lo vorrebbe.
Ma è impossibile fare tutte queste cose stando dentro questa Unione asimmetrica, senza moneta sovrana, in balia degli speculatori e dello spread.
Eppure strillano "più Europa", ovvero "più tasse, meno soldi" ... Dopo anni di crisi non hanno ancora capito perché siamo in crisi. Duri di comprendonio eh! :)

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 19:59

Peccato che nessuno di noi 3 SIA NATO DONNA! [:D] [:X] [:300]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 20:23

Si fa sempre in tempo a cambiare... Il sesso è liquido! :D

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 20:25

TheApologist ha scritto:Bah, in tanti stanno ancora troppo bene.
Avrebbero bisogno di un Cottarelli o di un Draghi, la lezione di SuperMarioMonti non è servita.
Coloro che criticano il governo (che non è perfetto eh, ne sono consapevole) vorrebbero investimenti a iosa, meno tasse, meno Iva, meno accise, riduzione debito.

Chi non lo vorrebbe.
Ma è impossibile fare tutte queste cose stando dentro questa Unione asimmetrica, senza moneta sovrana, in balia degli speculatori e dello spread.
Eppure strillano "più Europa", ovvero "più tasse, meno soldi" ... Dopo anni di crisi non hanno ancora capito perché siamo in crisi. Duri di comprendonio eh! :)

Io non sono del tutto convinto che la causa sia la UE, ma sopratutto la "composizione" della nostra nazione.

La produttività "media" è davvero bassa e l'affidabilità di persone, istituzioni, è piuttosto discutibile.
Se succederà che usciremo dalla UE, ci attenderanno una decina di anni duri, se non tremendi, perchè in certe regioni, bisognerà raccogliere, la mattina, la gente morta durante la notte: per fame, omicidi, suicidi e quant'altro.
Forse sarebbe meglio e meno drastico, una Europa delle Regioni, dove gli aiuti non passerebbero più da Roma, andrebbero direttamente alle regioni stesse.
IMHO. [:305]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 20:45

ORSOGRIGIO ha scritto:Io non sono del tutto convinto che la causa sia la UE, ma sopratutto la "composizione" della nostra nazione.

Su questo non ci piove tuttavia è inutile negare che la Ue e l'euro hanno segato le gambe alla classe media italiana che fino agli anni 90 girava in auto 2000cc e si poteva permettere 1 mese di vacanza e il week in montagna.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 21:17

TheApologist ha scritto:Si fa sempre in tempo a cambiare... Il sesso è liquido! :D


Il mio sesso è solido come roccia [:246]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 21:32

Orso ha in parte ragione. Ma con la Lira, le nostre regole (e la Banca D'Italia ITALIANA) si era raggiunto un certo equilibrio tra nord e sud, nonostante i vari magna magna che ci sono sempre stati.
Prima potevamo compensare grazie alla Lira, adesso no perché decidono tutto a Bruxelles e Francoforte.
E loro ci vedono tutti Mario col mandolino, non gliene frega delle nostre diatribe interne: da noi vogliono solo "stabilità", ovvero zero spese e tasse per ripagare il debbidobubbligo.

Io sono per un’Italia federale.
Ma se ci dividessimo adesso... Sarebbe come vincere una partitella di pallone dentro il cortile di un carcere.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 21:53

Finalmente non sentiremo piu'
Le puttanate di boeri..
Un corvo di meno..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... e/4987361/


Inps, il padre del reddito di cittadinanza Tridico commissario e poi presidente. Francesco Verbaro sarà il suo vice

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 22:22

mik.300 ha scritto:Finalmente non sentiremo piu'
Le puttanate di boeri..
Un corvo di meno..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... e/4987361/


Inps, il padre del reddito di cittadinanza Tridico commissario e poi presidente. Francesco Verbaro sarà il suo vice

[:291] [:291] [:291] [:291] [:291]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

21/02/2019, 22:38

non ho letto il thread nemmeno le ultime pagine
ma vorrei dire della miseria del reddito di cittadinanza...
non mi sono informato come funziona ma dovrebbe essere reddito SENZA lavoro

ebbene... stati dove senza lavoro si ha reddito non esistono! in finlandia il reddito di cittadinanza è stato credo dismesso
non ha portato al presunto aumento di lavoro
e... l'italia non è un paradiso in questo senso, dietro le promesse elettorali: oh che bello adesso riceveranno soldi SENZA lavorare e allora giù voti per gli emmecinquisti (per i quali tifo solo se riuscissero a provocare un movimento in europa da fare scomparire l'euro dalla faccia della fogna che viviamo, e una damnatio memoriae di chi lo ha proposto incentivato sostenuto anche contro la miseria avanzata)
in italia abbiamo un debito di 2,5 milioni di miliardi, credo che questo strumento di incentivo elettorale del reddito di cittadinanza darà la spallata finale a qualsiasi tentativo di rialzarci
MA COME SI PUO' ESSERE COSI' IDIOTI DA PENSARE DI POTERE RICEVERE SOLDI SENZA LAVORARE E AVERE LO STATO, GIA' IN MISERIA AVANZATISSIMA NASCOSTA, IMMUNE DA DANNO FUTURO?

non mi risulta che ci sia UN solo Stato nel mondo dove questo reddito di cittadinanza esista
per di più con un debito tale come il nostro
ecco questo fantomatico reddito di cittadinanza non è altro che DEMAGOGIA CRISTALLINA E INCONSISTENTE PER IL FUTURO DELLE RISORSE RESIDUE, SENZA PARLARE DEL DEBITO
le lacrime che i genitori emmecinquisti non piangono le piangeranno i loro figli, e non solo, tutti i cittadini futuri a seguire
Rispondi al messaggio