In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 00:24

AUMENTO DELL'IVA AL 23% E 11% [:298] [:276] [:279]

https://www.quotidiano.net/economia/aum ... -1.4521471

Aumento Iva da luglio, il piano B del Tesoro
Ipotesi incremento di un punto ma con sconti fiscali sugli acquisti. Vale 8 miliardi l'anno


1. mancano i soldi al paese ricco che ha sconfitto la povertà e dà
2. lo stipendio ai suoi cittadini

e non lo dico io, sono letteralmente veri:
il punto 1 e il punto 2
[:293] [:298] [:97] [:61] [:224]

[:(!] [:(!] [:(!]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 08:53

questo tria mò prende peril kulo..

https://www.corriere.it/politica/19_apr ... 241b.shtml

Sui rimborsi, da settimane Tria sta evitando di firmare il decreto sui pagamenti ai risparmiatori per una precisa ragione giuridica: rimborsare qualcuno con denaro pubblico senza una sentenza o un arbitrato che attestino la frode espone il ministro e i suoi funzionari a un rovinoso processo alla Corte dei conti. I pubblici ufficiali possono dover rimborsare in proprio il denaro fatto avere ai risparmiatori delle banche senza un atto legale(??). I soldi dei contribuenti non si distribuiscono in base a semplici dichiarazioni.

cioè fatemi capire..
c vogliono 10 anni di causa x ricevere i soldi??

ma poi chi dovrebbe ricorrere contro i funzionari?
il governo stesso?

questo passaggio non lo capisco..

si stanno arrampicando sugli specchi..
ma è uno scherzo??

se tria non funziona o sabota dall'interno
trovassero un sostituto idoneo

e procedessero con l'avvicendamento..

c vogliono velocità e tempestività..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 12:26

Mentre il ministro degli affari esteri ancora non ha stracciato gli accordi internazionali per la vendita di armi alla Granbretagna la quale poi le gira in Yemen in spregio delle nostre stesse leggi ed al volere del ministro della difesa, del primo ministro e del popolo italiano. Questa gente che hanno dovuto tenersi in casa affinché il mattarello desse vita al governo la dobbiamo buttare fuori a calci perchè continuano nei loro loschi affari mafiosi.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 14:25

Zelman ha scritto:AUMENTO DELL'IVA AL 23% E 11% [:298] [:276] [:279]

https://www.quotidiano.net/economia/aum ... -1.4521471

1. mancano i soldi al paese ricco che ha sconfitto la povertà e dà
2. lo stipendio ai suoi cittadini

e non lo dico io, sono letteralmente veri:
il punto 1 e il punto 2
[:293] [:298] [:97] [:61] [:224]

[:(!] [:(!] [:(!]

Quando non si hanno i ******** per affrontare il problema alla radice, questi sono i risultati.

Comunque stando alle dichiarazioni della Lagarde, per superare la "crisi", all’Europa serve il completamento dell’Unione bancaria e la creazione di un vero mercato unico dei capitali. Ovvero USE: adios Italì e sovranismo.
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... b_amp.html
Aveva ragione Monti, l'Unione ha bisogno di crisi per fare passi avanti. Ed è quello che sta succedendo.
Il governo va avanti per inerzia, di rivoluzionario non c'è niente, solo i toni e le finte litigate tra tizio e caio.
Dopo le europee finalmente capiremo le reali intenzioni di questo governo, se ha intenzione di fare qualcosa di serio o meno... Per adesso non vedo l'ombra di un CLN.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 14:32

TheApologist ha scritto:
Zelman ha scritto:AUMENTO DELL'IVA AL 23% E 11% [:298] [:276] [:279]

https://www.quotidiano.net/economia/aum ... -1.4521471

1. mancano i soldi al paese ricco che ha sconfitto la povertà e dà
2. lo stipendio ai suoi cittadini

e non lo dico io, sono letteralmente veri:
il punto 1 e il punto 2
[:293] [:298] [:97] [:61] [:224]

[:(!] [:(!] [:(!]

Quando non si hanno i ******** per affrontare il problema alla radice, questi sono i risultati.

Comunque stando alle dichiarazioni della Lagarde, per superare la "crisi", all’Europa serve il completamento dell’Unione bancaria e la creazione di un vero mercato unico dei capitali. Ovvero USE: adios Italì e sovranismo.
https://www.google.com/amp/s/www.corrie ... b_amp.html
Aveva ragione Monti, l'Unione ha bisogno di crisi per fare passi avanti. Ed è quello che sta succedendo.
Il governo va avanti per inerzia, di rivoluzionario non c'è niente, solo i toni e le finte litigate tra tizio e caio.
Dopo le europee finalmente capiremo le reali intenzioni di questo governo, se ha intenzione di fare qualcosa di serio o meno... Per adesso non vedo l'ombra di un CLN.

Spero di sbagliare completamente, ma avendo poca opinione di Salvini e zerominga di Giggino, ripetendo che spero di sbagliarmi, non mi resta che piangere o emigrare.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 15:48

Ma cari ragazzi, per millenni i popoli hanno vissuto sempre alla stessa velocità, hanno consumato solo il necessario per vivere, il denaro era di metallo pregiato, l'infla-zione non la conoscevano e tanto meno questo dilagamento di strutture superflue, costose e demenziali perfino al di là della Terra, gli UFO non erano un cult, le industrie non esitevano e i ladri facevano una brutta fine, mica li stipendiavano, tutto era a misura d'uomo, mica cento cavalli di auto a testa.

Oggi, con tutta questa bella roba di nuova conce-zione post regni monarchici, come pretendete di non finire peggio dell'antica Roma? Dovete capire che tutto ciò è gotico.

Cosa pensate, che il denaro per sostenere un simile immane carrozzone di beoti pazzi cresca sugli alberi oppure basti stamparlo?
Siete al capolinea dell'utopia modernista, quel serpente cannibal-inflattivo che si mangia la coda, per cui la testa crede di sopravvivere divorando la coda, cioè i ricchi divorano i poveri per campare. Follia letale.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 16:12

speriamo che stavolta tria si sblocca..
senza tirare in ballo i mercati, ecc.
tipiche tesi europeiste per governare contro il popolo..
("decidono i mercati..")

il che mi fa pensare male..
anzi malissimo..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... a/5082917/

Banche, Conte: “Nostro obiettivo politico è procedere con i risarcimenti per i truffati. Ho sollecitato il ministro Tria”

invece mettere il turbo
codesto tira il freno a mano..

così superare i marosi diventa difficile..

tria sta là per realizzare il programma.
non per fare quello che kaz.zo gli pare

o fare contento juncker o l'ocse..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 19:40

alleluja..
ma c voleva tanto?


questo fatto dei ricorsi verso i funzionari che erogano
il risarcimento mi è oscuro..

chi dovrebbe ricorrere?
boh..

mi sa tanto di pretesto..

ma se il (supposto) problema era quello
tria non poteva dirlo subito
invece di far passare un mese e mezzo??


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... a/5082917/


Trovata l’intesa nel governo sulla “blindatura” dei rimborsi ai risparmiatori coinvolti nelle crisi bancarie, che arriverà con un norma nel decreto crescita atteso in cdm domani pomeriggio scritta in modo da garantire i funzionari del Tesoro dal rischio di procedimenti davanti alla Corte dei Conti. Subito dopo sarà emanato il decreto attuativo che dia il via alle erogazioni. E’ il punto di caduta di una nuova giornata di tensione nell’esecutivo sulla figura del ministro dell’Economia Giovanni Tria, messo sotto pressione dai due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini e oggi anche dal premier Giuseppe Conte sia per il varo del decreto sia per il caso della consigliera Claudia Bugno di cui l’M5s chiede un passo indietro.

Per i 5 stelle stamattina è intervenuto anche il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano: “Se Tria aveva queste preoccupazioni sulla sua firma da apporre a questo decreto”, ha detto ad Agorà su Rai3, “ce lo doveva dire quando è stata approvata la manovra, quando c’era il suo beneplacito. Nella manovra c’erano i soldi stanziati per la copertura di questi risarcimenti e quella manovra l’ha firmata Tria. Quindi se tu firmi una manovra e il Parlamento la vota tu, essendo esecutivo, hai il dovere, non il piacere o la scelta, di fare poi il decreto attuativo. Altrimenti non stai facendo il tuo lavoro”.

=cioè il sabotatore..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

03/04/2019, 20:56

Ma per quanto riguarda la CASTRAZIONE CHIMICA, come sta andando, il governo??
Salvini ha fatto bene a ritirare la proposta leghista.
Perché è una proposta del menga.
Altro che chimica, FISICA deve essere, come facevano le nostre nonne, io parlo delle nostre nordiche, che conosco, ai CAPPONI.
Poi Giggino & CO, sostengano pure la loro "posizione", però mi ricordo che i capponi, NON molestavano più, nè galline e neanche pulcinotti.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/04/2019, 09:12

Ma si puo'??

Il figliastro viene assunto dal compagno di questa traffichina
X tria tutto ok!
" gossip" dice lui..



https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edi ... o/5082382/

Ribadisco..
Bisogna ingranare la quarta,
Rapidita', tempismo..
E' tutto quello che abbiamo..

Questo invece tira il freno a mano..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/04/2019, 12:20

la gente vuole i fatti..
vedere i risultati..

le chiacchiere stanno a zero..
e tria invece impaluda tutto..
pantano, confusione, porto delle nebbie..
immobilismo..
(=sabotaggio)
esattamente come prima..


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/0 ... o/5085917/

Rimborsi ai truffati dalle banche, oggi i decreti in Consiglio dei ministri. Conte: “Problemi tecnici, li risolveremo”

problemi tecnici??

se tria si dimette..
succede niente anzi c guadagnamo..
conte all'economia ad interim..
e poi c'è garavaglia, no?
può fare il ministro anche domani..


Immagine

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/04/2019, 13:07

Potrebbero tassare BOT, BTP e CCT per fare cassa per i rimborsi, così finalmente ritirano tutti i capitali, soprattutto esteri, e crolla la fogna Italia con il suo debito spropositato da donnaccia spendacciona, una volta e buona.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/04/2019, 13:18

Morley ha scritto:Potrebbero tassare BOT, BTP e CCT per fare cassa per i rimborsi, così finalmente ritirano tutti i capitali, soprattutto esteri, e crollala fogna Italia con il suo debito spropositato dadonnaccia spendacciona, una volta e buona.

I casi sono 2:
- non sei italiano e perciò, pur ammettendo che l'Italia non è solo Bel Paese, puoi "accomodarti" !
- sei italiano e pur concedendoti il dubbio del "critico onesto", vorrei leggere qualche tua proposta efficace, ed onesta, per provare a risolvere i "nostri" problemi.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/04/2019, 13:41

Guarda che gli Esteri si stanno facendo le migliori risate sulla ignavia mafiosa della bella Italietta, in cui la dignità personale è considerata un crimine e tutto funziona con la cresta e il pizzo. Accettate consigli esteri?

E allora figurati se considerate le proposte degli Italiani, il motto patriottico italiota è:

Fregare è vivere.

Ma la volete piantare di lamentarvi facendo le vittime innocenti? Votate fratelli, votate, vedrete che il prossimo governo vi salverà dalla vostra ottusa ingordigia individualista.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

04/04/2019, 13:54

Morley ha scritto:Guarda che gli Esteri si stanno facendo le migliori risate sulla ignavia mafiosa della bella Italietta, in cui la dignità personale è considerata un crimine e tutto funziona con la cresta e il pizzo. Accettate consigli esteri?

E allora figurati se considerate le proposte degli Italiani, il motto patriottico italiota è:

Fregare è vivere.

Ma la volete piantare di lamentarvi facendo le vittime innocenti? Votate fratelli, votate, vedrete che il prossimo governo vi salverà dalla vostra ottusa ingordigia individualista.

Sei senz'altro taGliano e ho anche idea da quale parte provieni.
Non è il linguaggio, ma i contenuti, che mi hanno dato un indizio: TANTE PAROLE, MA NIENTE IN TAVOLA.(tradotto dal lombardo). [:301]
Rispondi al messaggio