Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

03/04/2019, 21:14

prima di essere inverificabili le formule bisogna provarci e al loro posto si portano formule più valide, perchè a distruggere tutto senza proporre qualcosa di, già, costruito,
ci riescono tutti

oltre al fatto che... attaccare una persona solo perchè segue qualcosa nel credo scientifico, che non è, comunque, tutto, mi fa domandare, molto, di quale dovrebbe essere il senso totale, sempre che ci sia, e ciò che lo ha prodotto
oltre al fatto che il thread e già ot

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

03/04/2019, 22:23

Attacco la scienza dei creduloni, mica te, lo faccio per la semplice ragione che discutere teoricamente di un qualcosa d'intangibile si può, ma farne un credo da imporre con le formule mi da di lavaggio del cervello, oltre che di stupido. La scienza è la nuova fede.

In pratica l'essere umano continua a vivere di "certezze" cerebrali che sono solo favole.

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 00:09

quello che si può sapere sui buchi neri è molto difficilmente raccolto, io aspetto cosa comunicheranno

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 12:02

Comunque... Riguardo alle reazioni di fusione alla fine della disponibilità di idrogeno poi elio poi gli altri, fino al ferro, sono reazioni innescate dalla pressione della materia, credo irriproducibili oltre l'idrogeno da parte umana, causate dal vicolo cieco della disponibilità di atomi da fondere si arriverebbe al ferro più elio=nichel, oltre il quale la fusione non libera energia ma la richiede e la formazione di elementi successivi è originata da cattura di neutroni e protoni originatesi da neutrone+neutrini (così dicono e riderei se non fosse che queste spiegazioni sono in parte ipotizzate) nel processo R -rapid neutron capture, se qualcuno ha un' idea intuitiva che possa dare conto di quel caos inconcepibile lo dica.
O, calcolatrice alla mano, calcolare come dall'idrogeno si passa a tutti gli altri elementi distinguendone le peculiarità, se poi si possiede un laboratorio artigianale aprire una parentesi dove sperimentare l' interscambio di neutroni, protoni, neutrini e quanto attinente senza disturbare nessuno mentre si producono valanghe di diamanti, carriole ripiene di oro e platino, cassette da frutta colme di elemento 115 da dare in omaggio alla flotta spazziàle terrestre e celeste anzichè andarlo a recuperare oltre i pericolosissimi bastioni di Orione dove pochi umani hanno visto quello che tutti gl'altri umani non hanno mai visto soprattutto i raggi B balenare nel buio e le radiazioni thetra distruggere perfino lo spazio tempo in un rigurgito dai buchi rossi delle nebulose alfa-zeta, e verificare la creazione degli elementi successivi e stabili fino al numero atomico 2001 senza isotopi, e senza fare un'odissea maledetta e balorda per le sintesi predette... allora ditelo! ... Ma soprattutto donate in beneficenza soprattutto oro platino e diamanti e altri elementi preziosi sconosciuti tuttora, incluso il Webbènio di numero atomico 404, che ha la caratteristica di finire il lavoro, per finta, al posto dei lavoratori assunti con stipendio di cittadinanza... donate alla gente bisognosa ma senza creare comunque troppo Oro che poi si svaluta anche quello.
Potrei continuare ma per ora mi fermo qui ad aspettare, non dico oro, ma almeno un quintale di diamanti.
E CHIUDO PARENTESI TONDA.
La riapro per fare un appello per la sintesi di un elemento di antimateria e sarebbe l'Antieurònio il cui utilizzo si fa una volta per tutte contro il maledettissimo nonchè fetentissimo oltre ad essere balordìssimo... euro, un solo atomo di Antieurònio di numero atomico: - (meno) 1936,27 è capace di fare scomparire dalla terra qualsiasi moneta e contabilità dell'euro facendo apparire al suo posto un pò di m-€r-da che dopo un tempo di decadimento di 25 secondi si trasforma in Oro numero atomico 79, il predetto Antieurònio distrugge anche qualsiasi neurone che pensa e sostiene il fetentissimo nonchè schifosissimo euro e chi lo manda e lo domanda, resettando la miseria diffusa presente.
CHIUDO PARENTESI QUADRA.
Ultima modifica di Zelman il 04/04/2019, 13:00, modificato 2 volte in totale.

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 12:54

Che la Terra sia una montatura aliena e una scemeggiata umana l'hanno capito tutti a parte...gli umani [:302]
Vestirla di scienza serve proprio a cammuffarla Al meglio,con l'aiuto di tutti quegli aspetti religiosi che ne fanno,di volta in volta,un castigo Divino,una futilità manicomiale,un'opera satanica o una occasion di ...santificazione!
INVECE Ê QUELLO CHE HO SCRITTO,un mare di zeri con qualche 1 che emerge!

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 12:56

grrrrr

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 13:02

In bocca lupo per il "grande annuncio", che non ti cambia però la vita con donazioni di nessun tipo. Io mi farò un altro po' di risate.

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 13:58

O sono scemi,o non sanno reggere un pesce d'aprile:

https://it.businessinsider.com/imminent ... -nero/amp/

Certo che se la "fotografia" è quella spacciata per tale all'inizio dell'articolo... [:297]
[:304]

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 16:29

Uhm... pensare che quella all'inizio dell'articolo sia una fotografia è molto ingenuo, ma credo che l'intento sia di infossare per forza l'articolo, vero? Quella non è una foto e si tratta di una raffigurazione esemplificativa fatta con sw grafico per illustrare come potrebbe essere SagittariusA e risalente tra l'altro al 2001, a volte degli articoli vengono conditi con immagini che o sono di repertorio o si avvicinano schematicamente a quanto scritto nell'articolo... E il giornalista è stato raffazzonante al dire che si tratta di foto...

Ma c'era bisogno di dirlo?

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 17:54

Tu hai fatto bene ad aprire il thread,parlandone ci siamo resi conto di quanto la cosa puzzi,dal pesce d'aprile all'imbroglio "scientificamente corretto"!
Tra l'altro,parlando di buchi neri,la materia che vi entra viene accelerata a velocità folle fino ad annullare la velocità della luce!Ma se questa materia ha massa,questa massa non dovrebbe aumentare fino a diventare infinita?
E il tempo non dovrebbe fermarsi?E lo spazio non dovrebbe allungarsi fino a...muah?
Allora,che cavolo puó mai restare nel buco nero,che cmq sarebbe una singolarità ,SE CONTENESSE UNA MASSA INFINITA,NON AVREBBE TEMPO E DOVREBBE COMPRENDERE UNO SPAZIO INFINITAMENTE ESPANSO??
I buchi neri NON POTREBBERO NEPPURE ESISTERE COME TALI NÈ COME OGGETTI TEORICI!
In termini popolari:un kg di materia accelerato prima da fuori e poi dentro acquisterebbe una massa altissima,si espanderebbe spazialmente e non avrebbe tempo!
Figurarsi una massa solare:
diventerebbe pressochè infinita,ferma nel tempo e spazialmente stra-espansa!
Secondo me hanno tutti preso una cantonata pazzesca perchè stupiti e stregati dall'apparente(!!!) superpotenza di quei fenomeni!
Secondo me,i buchi neri non sono altro che casi limite rarissimi di supercollassi di megastelle,Ipernovae!
Questi residui si condensano fino alla materia superdensa ,andando bene oltre e più in piccolo delle stelle di neutroni,pulsar,supernane bianche pesantissime!
Diventano NON BUCHI ma SFERE DI MATERIA SUPERDENSA,con una gravitazione enorme che attira ogni genere di materiale dallo spazio!
Questo materiale viene stampato su di essa,fotoni compresi,ne aumenta la massa e la gravitazione,MA NON PROVOCA NESSUNO DEI FENOMENI SUPPOSTI E IMMAGINATI NEI BUCHI NERI!
UNA SFERETTA ,NON UN BUCO O UN IMBUTO,UNA SFERETTA A CUI POTETE AVVICINARVI TRACCIANDO QUALSIASI ROTTA IN UNO SPAZIO DI 360 GRADI SFERICI!!!
Basta che vi fermiate in tempo,potreste perfino vederla come tale,non visivamente ma con una visuale della concentrica gravitazionale!

Nota scientifica

La materia superdensa è l'unica che FERMA LA LUCE,quindi è logico che una sferetta cosmica di materia superdensa BLOCCHI ANCHE LA LUCE diventando NERA!
Ma quali buchi neri,gli astronomi e gli astrofisici dovrebbero essere più REALISTICI e meno drammatici!
Muah e Stramuah ....comme MOI![:304]

[:304]

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 18:12

Uhm, io non credo che si tratti di pesce del 10 aprile e nemmeno che la cosa puzzi...
Quanto ho scritto prima era solo un esercizio comico,
quanto alla faccenda che dici della massa che si trasformerebbe in infinita si tratterebbe di un errore di termini perchè sarebbe sempre quella, è la velocità data dal buco nero che va oltre c

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

04/04/2019, 19:40

Si tratta di propulsione:nel caso del b nero la materia viene propulsa a traino,accelerata ,la sua massa non resta indifferente a questa accelerazione!
Io non credo ai buchi e agli inviti,credo che la gravità possa essere aumentata ma restando nel continuum!
Per questo io preferisco l'idea di una sfera di materia energia SUPERDENSA concentratissima e supergravitazionale,
PRESENTE normalmente come tale nello spazio!
Così sarebbe un OGGETTO,in tutti gli altri casi,non si tratterebbe più di un oggetto ma di un qualcosa di diverso e incomprensibile!
Questo lo diceva Hawking:"noi non ci occupiamo di un oggetto ma di una apparenza che comincia con il suo orizzonte!"
Io preferisco occuparmi di un oggetto,per quanto raro,piccolo,singolare possa essere,un oggetto che non crea buchi o imbuti ma una gravitazione a gusci sempre più forti e vicini fino al centro dell'oggetto stesso!

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

10/04/2019, 15:33

https://www.quotidiano.net/magazine/buc ... -1.4535418

ma che roba è ?

foto reali ???


zio ot [:305]

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

10/04/2019, 16:02

Zelman ha scritto:Uhm, io non credo che si tratti di pesce del 10 aprile e nemmeno che la cosa puzzi...
Quanto ho scritto prima era solo un esercizio comico,
quanto alla faccenda che dici della massa che si trasformerebbe in infinita si tratterebbe di un errore di termini perchè sarebbe sempre quella, è la velocità data dal buco nero che va oltre c

inoltre se la massa di qualsiasi corpo diventasse infinita tutti i buchi neri avrebbero massa infinita direi uguale, invece sono diversi, attorno ai supermassicci ruotano le galassie mentre quelli più piccoli girano intorno al super massiccio, si differiscono cioè...

comunque la foto:
immagini.quotidiano_net.png

credevo si trattasse di Sagittarius A invece è quello al centro di Messier 87 lontana 55milioni di anni luce ma molto più grande della Via Lattea, sembra presentarsi come su un piano attorno a cui girano tutti gli oggetti gas etc attratti, posizione e grandezza evidentemente giuste per vedere...

credo che il cerchio sia il materiale in rotazione che cade al centro, risultante poi nero...
lì sotto ci sono scenari inconcepibili che nemmeno l'android che ha visto cose che noi umani non abbiamo mai visto, non ha visto lui stesso e intanto margarita hacch è stata smentita

Re: Buchi neri: ESO il 10 aprile darà un annuncio rivoluzion

10/04/2019, 16:10

Certo che è reale!
Il primo Buco Nero visto dalla razza umana, e non si trova nella nostra Galassia ma a 55 milioni di anni luce da noi: è al centro della M87
Ha una massa di 6,5 miliardi di volte il Sole e che piega lo spazio-tempo in accordo con la relatività di Einstein.

Immagine

Un team di esperti, attraverso la connessione di super telescopi aveva l’idea di immortalarlo, per la prima volta, con uno scatto. Adesso dopo tanto tempo sono finalmente arrivate le prime immagini che sono state mostrate da scienziati facenti parti del progetto Event Horizon Telescope, che riunisce una rete di telescopi sparsi su tutta la Terra. Si tratta di un lavoro durato molti anni e rappresenta un passo avanti importante per la scienza, l’astronomia e l’astrofisica. Dalle 15 in diretta streaming in tutto il mondo.

I Buchi Neri presi in considerazione sono stati due: Sagittario A, situato a 25 mila anni luce da noi, che segna anche il centro della nostra Galassia Via Lattea, e M87, che si trovva a 54 milioni di anni luce dalla Terra ed è situato nella galassia vicina della Vergine A.
I telescopi che sono stati utilizzati in questo progetto, per riuscire nella missione, hanno raccolto diverse immagini che gli scienziati hanno cercato di sincronizzare e combinare insieme.

Diretta dalle 15.00

Guarda su youtube.com
Rispondi al messaggio