04/02/2019, 13:38
04/02/2019, 14:45
Ufologo 555 ha scritto:Ma non prendono i vecchi, tanto meno gli esperti in Ufologia ...![]()
Una volta che sei fuori non ti fila più nessuno (nonostante il NOS che avevo)! Non siamo negli USA!
Tutto diverso laggiù per gli "ex"; perché lì, la Patria, ha un VALORE, sempre!
04/02/2019, 15:17
Morley ha scritto:Infatti l'Italia è finita come un vaso di acciughe sotto sale.
Un popolo incapace di far rigare dritto le sue istituzioni cerca di appendere la sua salvezza a Salvini, mentre gli scava la fossa giuridica pensando di sostenerlo con il voto, lavamani comodo, pratico e legale.
Prevedo che il richiesto "rigore" del popolo verrà USAto contro gli innocenti a favore dei soliti padroni d'oltremare e delle grasse caste benestanti
04/02/2019, 15:52
MaxpoweR ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Ma non prendono i vecchi, tanto meno gli esperti in Ufologia ...![]()
Una volta che sei fuori non ti fila più nessuno (nonostante il NOS che avevo)! Non siamo negli USA!
Tutto diverso laggiù per gli "ex"; perché lì, la Patria, ha un VALORE, sempre!
E perchè li fanno guerre ovunque e c'è bisogno di consulenti pubblici e privati
04/02/2019, 16:04
Ufologo 555 ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:Ma non prendono i vecchi, tanto meno gli esperti in Ufologia ...![]()
Una volta che sei fuori non ti fila più nessuno (nonostante il NOS che avevo)! Non siamo negli USA!
Tutto diverso laggiù per gli "ex"; perché lì, la Patria, ha un VALORE, sempre!
E perchè li fanno guerre ovunque e c'è bisogno di consulenti pubblici e privati
Più che altro, là, il militare è RISPETATO: DIFENDE LA PATRIA (come è rispettata la bandiera).
Ma qui, oltre ad aver perso (e tradito) il militare è sempre stato mal visto ...
Guarda se ne vedi più uno in divisa, in giro .........................!
L'ultimo sono stato io praticamente
04/02/2019, 16:53
04/02/2019, 20:21
Ufologo 555 ha scritto:E' STATA L'UNICA VOLTA e perché i "media" li hanno sputtanati (poiché erano contro la guerra di cui non discuto le ragioni).
04/02/2019, 20:47
12/03/2019, 19:22
10/04/2019, 16:19
11/04/2019, 12:20
Ufologo 555 ha scritto:
E non centrerebbe nemmeno ... l'ANPI!
Chi sarebbero, i nipotini?
Non ci rappacificheremo MAI!
11/04/2019, 13:28
TheApologist ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
E non centrerebbe nemmeno ... l'ANPI!
Chi sarebbero, i nipotini?
Non ci rappacificheremo MAI!
Non ho mai capito che cosa ci sia da "festeggiare"... Per una disfatta militare? Per i bombardamenti alleati? Per la perdita definitiva della sovranità nazionale?
Mah.
11/04/2019, 13:55
11/04/2019, 14:05
Ufologo 555 ha scritto:
Nessuno prima d'ora si era mai esposto così tanto: il prossimo 25 aprile il ministro dell'Interno non sarà a "sfilare qua o là" per celebrare partigiani e Resistenza. Andrà invece a Corleone, tra "le forze dell'ordine" che combattono ogni giorno la mafia.
Lo strappo è crudo. Forse inatteso. Salvini a quanto pare non andrà all'Altare della Patria, forse non accompagnerà il Capo dello Stato all'apertura delle celebrazioni e chissà non parteciperà neppure ad una delle tante iniziative organizzate (dall'Anpi e non solo) in tutta la penisola. "La lotta a camorra, 'ndrangheta e mafia è la nostra ragione di vita - ha detto il ministro leghista a margine della festa della polizia - Vado a Corleone a sostenere le forze dell'ordine nel cuore della Sicilia".
Non è solo l'assenza a pesare. Ma anche le parole. Salvini non intende "sfilare qua e là" con "fazzoletti rossi, fazzoletti verdi, neri, gialli e bianchi". Insomma: non sembra voler associare la sua immagine con quella dei cortei partigiani che il 25 aprile invadono le cittadine italiane. A partire dalla Capitale.
Ovvia e scontata la reazione della sinistra. Il primo a prendere posizione è Emanuele Fiano, già firmatario di un progetto di legge contro la diffusione di tutti i gadget del Fascismo e del Duce. "Noi ci auguriamo che il ministro dell'Interno sia in prima fila per combattere la criminalità organizzata tutti i giorni, come purtroppo sembra non fare - attacca - Ma il 25 aprile è il giorno della Liberazione. Cioè della rinascita della democrazia nel nostro Paese e ogni vero amante della nostra Repubblica dovrebbe onorarlo senza ma e senza se". Per Fiano le "frasi sciocche" di Salvini sono "sconcertanti", perché si ricorda "del suo ruolo per la lotta alle mafie in modo strumentale solo per offuscare il valore di una giornata storica e alimentare in modo sempre più netto la negazione del valore dell'antifascismo come fondamento della Repubblica".
La notizia ha irritato (e non poco) anche l'Associazione Nazionale dei Partigiani Italiani. La presidente Carla Nespolo è convinta che Salvini non voglia "onorare con il dovuto rispetto l'antifascismo e la lotta partigiana". "È istituzionalmente doveroso - ha detto ieri sera - che Salvini esca dalla sua brutale propaganda contro una festa nazionale che ricorda tante donne e uomini sacrificatisi per ridare all’Italia la libertà sottratta dalla violenza e dai crimini del fascismo e del nazismo".
Le liti sull'asse Salvini-Anpi non sono ormai una novità. A febbraio la miccia tornò a esplodere per i post revisionisti dell'Anpi di Rovigo o per il discusso convegno di Parma sulle foibe con la partecipazione della sezione locale dei partigiani. Senza contare le accuse della stessa Nespolo che solo lo scorso agosto additava il ministro di "massacrare i diritti umani". Tre anni fa, era il 2016, Salvini - allora solo leader della Lega - il 25 aprile decise di organizzare una manifestazioni contro il governo Renzi proprio nel giorno della festa della Liberazione. L'Anpi se la prese, parlando di "provocazione" e "insensibilità". "L'Anpi non è padrone del 25 aprile perchè la Resistenza ha avuto tante facce e il 25 aprile è di tutti", disse Salvini. "Porteremo la voce anche dei partigiani che non avevano il sogno della bandiera rossa". Tre anni dopo sarà lì a sfilare. Neppure da ministro. Almeno non ha cambiato idea.
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 77527.html
E non centrerebbe nemmeno ... l'ANPI!
Chi sarebbero, i nipotini?
Non ci rappacificheremo MAI!
11/04/2019, 14:07
TheApologist ha scritto:Si, lo è in entrambi i casi.
Bisognerebbe fare come i russi, che si sono pacificati con loro stessi, accettando quello che sono stati, senza tirare giù statue o altro.
Del resto la Storia non si può cancellare, rimane, come rimangono gli sbagli dei "capi" che furono.
Comunque resto convinto che non abbiamo "vinto" niente. Al limite c'è stata una resa dei conti tra gli uni e gli altri. Ma a livello di Stato abbiamo avuto una occupazione militare di uno stato straniero, zero politica estera autonoma, mafia e massoneria nelle istituzioni, e politici esterofili che pur di scongiurare un 'ventennio 2' ci hanno venduti con mani e piedi legati ad altre istituzioni sovranazionali.
Un bel casino.