Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

20/04/2019, 18:57

Sai bene che stanno cercando di tamponare i danni secolari, creandone altri per motivi non leciti, quindi negano l'una e l'altra cosa per evitare di svegliare i polli.

Potrebbero vantarsi di creare la pioggia che disseta l'arido pianeta, ma non lo fanno per nascondere tutto il resto che spargono.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

20/04/2019, 19:34

[:296] Wolframio, senz'altro ho perso un po di lucidità: ma cosa volevi dire? [:291]
Un aereo di linea mantiene la stessa quota (FL), e allora? [:291]

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

20/04/2019, 20:06

Ufologo, un attimo che devo tirare il fiato [:)] perchè discutere con sottovento mi sconvolge. Parlare con lui di scie chimiche o ingegneria climatica che dir si voglia, mi rammenta vagamente il personaggio di un mio vecchio post di qualche anno fà.
Sottovento ti voglio bene, quando lo leggerai non prendere tutto alla lettera e non ti offendere, ma sotto certi versi mi rammenti Giovanni, il personaggio. [:)] [;)]
viewtopic.php?p=374988#p374988


Ufologo ha scritto:Un aereo di linea mantiene la stessa quota (FL), e allora?


Siccome sottovento riferendosi alla quota degli aerei che avevo illustrato.
Mi dice: che un fotogramma come quelli da me postati ritrae soltanto un "momento"

Io gli ho risposto che la quota è stata mantenuta per tutto il percorso. Non soltanto per un momento, come dice lui. [:)]

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

20/04/2019, 20:14

Morley ha scritto:Sai bene che stanno cercando di tamponare i danni secolari, creandone altri per motivi non leciti, quindi negano l'una e l'altra cosa per evitare di svegliare i polli.

Potrebbero vantarsi di creare la pioggia che disseta l'arido pianeta, ma non lo fanno per nascondere tutto il resto che spargono.


Esatto e visto che ci sono, ne approfittano per aggiungerci altri scopi.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

20/04/2019, 21:55

Wolframio ha scritto:Sottovento ti voglio bene, quando lo leggerai non prendere tutto alla lettera e non ti offendere, ma sotto certi versi mi rammenti Giovanni, il personaggio. [:)] [;)]
viewtopic.php?p=374988#p374988

Perché dovrei offendermi scusa? Anzi ti ringrazio perché è un post molto allegro e ne avevo bisogno per digerire la cena di stasera! Comunque anch'io ti voglio bene (per cosi dire) [:297] e crederei ben volentieri alle cose che ti sforzi di dimostrare...il problema come però ti ripeto è che così come una rondine non fa primavera, non basta un volo (o anche 100 voli), sopra gli 11mila per dimostrare la teoria delle scie chimiche.

Wolframio ha scritto:Siccome sottovento riferendosi alla quota degli aerei che avevo illustrato.
Mi dice: che un fotogramma come quelli da me postati ritrae soltanto un "momento" Io gli ho risposto che la quota è stata mantenuta per tutto il percorso. Non soltanto per un momento, come dice lui. [:)]

Ciò che non ti entra è che una quota di volo subisce variazioni per diverse ragioni che vanno dalla salita alla discesa, passando per le condizioni meteo, l'intensità del traffico e altre variabili tanto è vero che esistono dei livelli "minimi" e "massimi" in un'aerovia, oltre al fatto che per esistere il cosiddetto "livello finale" vuol dire che ne esistono anche di altri.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 14:55

Mettiamola cosi, quando vedi una scia lunghissima senza fine, vuol dire che quell'aereo mentre ti passa sopra stà mantenendo la stessa quota.
Oppure che su o giu di 500 metri le condizioni meteo sono simili. Gli aerei in condizioni normali non volano come fossero rondini a caccia di moscerini.
Le quote di crocera vengono pianificate alla partenza e mantenute, il pilota automatico quando l'aereo subisce uno sbalzo positivo o negativo corregge la nuova quota riportandolo a quella pianificata.
Sto seguendo da 1 ora, mentre scrivo, un Boeing 787, Ammann-Parigi, che stà volando a 12184 metri e vedo che ogni 20 metri di sbalzo viene riportato esattamente alla stessa quota di 12184 metri.

È inutile che mi rimbambisci con le tue teorie, che tanto verifico di persona se qualcosa mi pare strano, sono peggio del cicap io. [:)]

Vuoi un esempio?
viewtopic.php?p=317567#p317567

Guarda su youtube.com

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 15:13

Ho già detto in altra occasione che le quote di crociera dei voli civili sono state alzate di parecchio già diversi anni fa, ma i sedicenti veterani non lo sanno o "ignorano" apposta?
Il motivo è ignoto, ma si evince facilmente: non certo per consumare di meno, bensì per il "traffico anomalo" che sovraffolla i cieli.

Ma quanto vi pagano per fare figuracce? Qui sopra ho tutto sotto controllo da un paio di decenni e con me potete solo toppare.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 16:15

Wolframio ha scritto:Mettiamola cosi, quando vedi una scia lunghissima senza fine, vuol dire che quell'aereo mentre ti passa sopra stà mantenendo la stessa quota.

Nemmeno ciò è vero in virtù del cosiddetto "orizzonte ottico geometrico" (ovvero la distanza visiva), per cui essendo questa in condizioni ottimali (cioè in assenza di fenomeni rifrattivi o di surriscaldamento), al max di 4,5 km il riferimento da te espresso riguarderebbe comunque una distanza brevissima non in grado di dimostrare la tua tesi (quell'aeromobile potrebbe mantenere la stessa quota per 5 km e poi cambiarla).

Wolframio ha scritto:Le quote di crocera vengono pianificate alla partenza e mantenute, il pilota automatico quando l'aereo subisce uno sbalzo positivo o negativo corregge la nuova quota riportandolo a quella pianificata.

Sto seguendo da 1 ora, mentre scrivo, un Boeing 787, Ammann-Parigi, che stà volando a 12184 metri e vedo che ogni 20 metri di sbalzo viene riportato esattamente alla stessa quota di 12184 metri.

E allora? di cosa sarebbe dimostrativo questo ragionamento oltre al fatto che si va spesso sopra i 10mila e che si fa largo uso dell'autopilota?

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 18:11

Voglio proporvi una riflessione utile per la discussione:calore solare,anidride carbonica e scie chimiche

1)la gente crede che il calore terrestre venga dal sole e si sbaglia!
Gli studi più recenti e accreditati ci dicono tutto il contrario:la maggior parte del calore terreno VIENE
DAL CUORE RADIOATTIVO DEL PIANETA!
Si parla del 70/80 % del calore ,mentre il sole ce ne manda solo il 20/30 % !
Questi studi sono stati fatti grazie ai geoneutrini e sono la risposta attuale al perchè del calore terrestre!
Il cuore radioattivo del pianeta non è una centrale atomica naturale ma un inferno di decadimento di una massa di elementi altamente radioattivi;questo inferno propaga il suo calore fino alla superficie e determina anche la radioattività naturale della terra!

2)Adesso veniamo al calore solare!
Consideriamone la sua relatività in relazione al calore della terra MA SOPRATTUTTO,CONSIDERIAMONE LA RELAZIONE CON L'ANIDRIDE CARBONICA E IL SUO PRESUNTO EFFETTO SERRA!
La leggenda vuole che l'anidride carbonica provochi un effetto serra che imprigiona il calore e lo aumenta progressivamente:una palla inventata da tutta una serie di interessati alle SCIE CHIMICHE e al CONTROLLO CLIMATICO!
Vi porto due prove del contrario:
a)negli anni 2009/2010 si verificò il più alto tasso di CO2 nell'atmosfera,nel contempo la TEMPERATURA DIMINUÌ SIGNIFICATIVAMENTE,e niente di naturale schermava il sole per non parlare di scie chimiche ,presenti qua e là e basta!
Questo dato prova che gli effetti della CO2 NON SONO QUELLI BLATERATI DAI FURBI DEL CONTROLLO CLIMATICO E DELLE SCIE CHIMICHE,ma,semmai sembrano essere il contrario!

b)l'atmosfera di Marte chr gli astronomi dichiarano ora molto più importante e "spessa" di quello che si credeva,è PIENA DI CO2 !La CO2 è un gas pesante,molto più dell'azoto e dell'ossigeno,riempie l'atmosfera di Marte fino alla superficie ,da cui ,tra l'altro,sublima,EPPURE NON PROVOCA NESSUN EFFETTO SERRA!
Anzi a vedere il bell'azzurro chiaro e limpido del cielo marziano nelle fotografie delle ultime sonde e rover,si direbbe che il clima su Marte sia molto migliore di quello che ci dicono...!!!

Allora,i punti a) e b) ci provano che il discorso sul riscaldamento della terra NON È IN RELAZIONE CON L'ANIDRIDE CARBONICA,ma,invece,CON L'AUMENTO DEL CALORE INTERNO DELLA TERRA!

Questa veritâ non ve la diranno mai,per vari motivi,
primi fra tutti gli INTERESSI POLITICI,MILITARI,FINANZIARI E AZIENDALI legati al controllo climatico,alle scie chimiche e alla bioingegneria!
Secondariamente,perchè non hanno armi per difendere il pianeta da questo problema!
Della gente non glie ne frega niente,visto quello che fanno da sempre,quindi LORO NON CAMBIANO DI CERTO DI NATURA E DI COMPORTAMENTO!

Perchè il calore interno della terra aumenta seguendo ritmi in progressione accelerata?
Perchè,l'altissima radioattività interna moltiplica sè stessa e il proprio calore,senza alcun ostacolo o raffreddamento!

Essendo la terra un pianeta disgraziato per natura ciò non deve meravigliare:se non arriverà l'asteroide dall' esterno,sarà l'interno a fare giustizia del non rispetto e del non amore tutto terricolo delle specie interconnesse responsabili!!!

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 18:18

Qualcuno, non avendo studiato abbastanza, dimentica il motivo per cui i "satelliti" vengono fatti ruotare nello Spazio: per distribuire il calore!
Se fossero fermi, una parte fonderebbe per il calore del Sole; contrarimente, l'altra congelerebbe a contatto del freddo siderale ......... [:291]
Così si da loro una rotazione lenta per distribuirne il caldo con il freddo mantenendone la temperatura pressoché costante! [;)]

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 19:17

Chissà perchè la neve esposta al sole si scioglie molto prima che all'ombra
Chissà perchè i panni stesi al sole asciugano molto prima che all'ombra.
Chissà perchè in estate se cammino sui sassi e la sabbia a piedi nudi, scottano, mentre all'ombra no.
Chissà perchè se scavo una fossa, l'acqua è piu fresca che in superficie.
Chissà perchè altre molte cose [:)]

Nel periodo del 2008-2009-2010 ci sono state parecchie eruzioni di vulcani in giro per il mondo. Non è che la temperatura del clima si era abbassata per la cappa di cenere?

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 19:58

L'aumento della temperatura terrestre è influenzata da tanti fattori a mio vedere, ve ne elenco alcuni:

1- L'aumento della massa Terrestre rispetto al passato

2- l'Aumento delle attività Umane

3- L'aumento particolarmente intensivo delle Microonde

Possiamo agire solo ai punti n.2 e n.3
[:305]

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 20:20

Wolframio ha scritto:Chissà perchè la neve esposta al sole si scioglie molto prima che all'ombra
Chissà perchè i panni stesi al sole asciugano molto prima che all'ombra.
Chissà perchè in estate se cammino sui sassi e la sabbia a piedi nudi, scottano, mentre all'ombra no.
Chissà perchè se scavo una fossa, l'acqua è piu fresca che in superficie.
Chissà perchè altre molte cose [:)]

Nel periodo del 2008-2009-2010 ci sono state parecchie eruzioni di vulcani in giro per il mondo. Non è che la temperatura del clima si era abbassata per la cappa di cenere?



Guarda che io ho citato la relazione di Rubbia al Parlamento Europeo,relazione basata su studi fatti
in quegli anni anche da scienziati italiani!

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 22:10

Potete dgtare su you tube "rubbia riscaldamento globale"

Vi trovate i video con dichiarazioni,critiche e altro materiale interessante!

Per quanto riguarda il calore proveniente dall'interno della terra, si calcola ammonti a circa 40 migliaia di miliardi di Watt, pari a quello che sarebbe prodotto da migliaia di centrali nucleari. Ma da cosa ha origine questo calore? Secondo
gli studi fatti finora,da un "oceano" interno di uranio e di torio,responsabili,tra l'altro,del vulcanismo,terremoti,deriva dei continenti!

Un'altra scoperta recente collega il Sole alla radioattività terrestre:

https://www.google.com/url?sa=t&source= ... o2GZudqtx8

La radioattività sembra avere un ruolo molto più importante di quanto si pensava,anche e soprattutto nel "riscaldamento globale del pianeta"!

[:304]
Ultima modifica di freelancer007 il 21/04/2019, 22:14, modificato 1 volta in totale.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2019, 22:13

sottovento ha scritto:E allora? di cosa sarebbe dimostrativo questo ragionamento oltre al fatto che si va spesso sopra i 10mila e che si fa largo uso dell'autopilota?


Ma porca miseria, è dimostrativo che tu hai affermato che i voli non mantengono fissa la quota di crociera, cosa che non è vera.
Immagine
Questo Boeing e molti altri una volta decollati si portano alla quota stabilita dal piano di volo e vanno diritti alla meta mantenendola al millimetro, per poi iniziare la discesa a circa 200-300 Km dall'aeroporto di destinazione.

sottovento ha scritto:(ad esempio tutti i voli nazionali non vanno in Stratosfera ma di regola solo i voli intercontinentali sforano quota 10mila e non per tutta la tratta).


Immagine
Ma porca miseria, mi dici che i voli nazionali volano sotto i 10 mila e ti ho dimostrato che non è vero e che mantengono come l'esempio sopra la stessa quota .

sottovento ha scritto:in altre parole pochi fotogrammi non sono indicativi delle quote di volo di tutti i voli nazionali o del perdurare di quei voli da te indicati alla stessa quota di crociera sopra i 10mila.


Ripeto che potrei riempirti la pagina intera di questi voli.
È ovvio che i voli nazionali che partono da Milano per atterrare a Bologna o dintorni non si alzano sopra i 5-7 mila metri.

Porca miseria, segui una volta tanto qualche lungo volo nazionale per esempio Milano-Catania o Lamezia e vedrai che non molla la quota di crociera ed inizia la discesa a circa 200-300 Km dall'aeroporto di destinazione.

Ma è ovvio che in caso di temporale o perturbazione, l'aereo modifica la quota per posibilmente evitarli, queste situazioni meteo sono meno frequenti dei giorni di calma.

Toh ti lascio anche questo che ha si è mantenuto alla stessa quota per iniziare a scendere 300 Km prima di Parigi.

Immagine
Ultima modifica di Wolframio il 21/04/2019, 22:44, modificato 2 volte in totale.
Rispondi al messaggio