12/04/2019, 20:37
mik.300 ha scritto:Wolframio ha scritto:@argla OMS o varie associazioni di psichiatri non cambia nulla.
La finestra di Overton oramai è spalancata.Guarda su youtube.com
Avevo già pubblicato questo video che non trovo piu. Ho trovato questo con un fastidioso sottofondo musicale.
Per quanto riguarda gli psichiatri:L’associazione degli psichiatri americani (Apa) ha scritto nel suo ultimo manuale che la pedofilia, «il desiderio sessuale verso i bambini è un orientamento» come gli altri. La decisione denunciata dall’Associazione della famiglia americana (Afa) va così a completare un lungo percorso di sdoganamento cominciato già negli anni Cinquanta.
Per quanto riguarda l'OMS:Bambini e sesso. L’Oms raccomanda: “A 4 anni il gioco del ‘dottore’, a 9 il preservativo”
Un processo che, secondo gli esperti dell’Oms e del BZgA, deve cominciare già in fasce. Tra 0 e 1 anno di età, infatti, inizia la scoperta dei sensi e delle sensazioni. Attraverso i sensi i neonati possono provare una sensazione di piacevolezza. Anche se è tra i 2 e i 3 anni che inizia la curiosità e l’esplorazione del corpo. A questi bambini, secondo gli esperti dell’Oms e del BZgA, “vanno trasmesse informazioni sulla gioia e il piacere nel toccare il proprio corpo”, anche attraverso “la masturbazione infantile precoce”. Bisogna metterli in grado di “esprimere i propri bisogni, desideri e limiti, ad esempio nel ‘gioco del dottore’”
http://www.quotidianosanita.it/studi-e- ... o_id=18601
Capirai che preparando precocemente ai piaceri sessuali i bambini. La lunga mano dei pedofili da traumatica diventerà un piacere e quindi.......
ci abitueremo anche a questo.
A 9 anni il preservativo??
13/04/2019, 13:44
13/04/2019, 16:08
13/04/2019, 16:16
ORSOGRIGIO ha scritto:mik.300 ha scritto:Wolframio ha scritto:@argla OMS o varie associazioni di psichiatri non cambia nulla.
La finestra di Overton oramai è spalancata.Guarda su youtube.com
Avevo già pubblicato questo video che non trovo piu. Ho trovato questo con un fastidioso sottofondo musicale.
Per quanto riguarda gli psichiatri:L’associazione degli psichiatri americani (Apa) ha scritto nel suo ultimo manuale che la pedofilia, «il desiderio sessuale verso i bambini è un orientamento» come gli altri. La decisione denunciata dall’Associazione della famiglia americana (Afa) va così a completare un lungo percorso di sdoganamento cominciato già negli anni Cinquanta.
Per quanto riguarda l'OMS:Bambini e sesso. L’Oms raccomanda: “A 4 anni il gioco del ‘dottore’, a 9 il preservativo”
Un processo che, secondo gli esperti dell’Oms e del BZgA, deve cominciare già in fasce. Tra 0 e 1 anno di età, infatti, inizia la scoperta dei sensi e delle sensazioni. Attraverso i sensi i neonati possono provare una sensazione di piacevolezza. Anche se è tra i 2 e i 3 anni che inizia la curiosità e l’esplorazione del corpo. A questi bambini, secondo gli esperti dell’Oms e del BZgA, “vanno trasmesse informazioni sulla gioia e il piacere nel toccare il proprio corpo”, anche attraverso “la masturbazione infantile precoce”. Bisogna metterli in grado di “esprimere i propri bisogni, desideri e limiti, ad esempio nel ‘gioco del dottore’”
http://www.quotidianosanita.it/studi-e- ... o_id=18601
Capirai che preparando precocemente ai piaceri sessuali i bambini. La lunga mano dei pedofili da traumatica diventerà un piacere e quindi.......
ci abitueremo anche a questo.
A 9 anni il preservativo??
SUBITO UN ASTEROIDE !!!![]()
![]()
21/04/2019, 09:05
21/04/2019, 13:19
21/04/2019, 13:54
MaxpoweR ha scritto:Incredibile come giorno dopo giorno questo falò sembra sempre più una benedizione che una tragedia. Fortunelli...
30/04/2019, 20:51
Paura in Sicilia: il mare si ritira dalle spiagge lasciando a secco le barche (video)
29/04/2019 - Un fenomeno che ha lasciato senza parole le persone che si trovavano sul luogo.
A Portopalo di Capo Passero in provincia di Siracusa il mare si è ritirato lasciando per alcuni minuti il porto a "secco".Il mare e' arretrato per alcune centinaia di metri,uno spettacolo da brividi, a cui hanno assistito numerosi abitanti del luogo.Dopo alcuni minuti l'acqua del mare e' ritornata ad occupare il porto.Ecco il video dell'insolito evento che sta facendo nascere molti interrogativi tra gli utenti della rete.Guarda su facebook.com
02/05/2019, 00:32
02/05/2019, 15:09
02/05/2019, 15:56
vimana131 ha scritto:
Paura in Sicilia: il mare si ritira dalle spiagge lasciando a secco le barche (video)
29/04/2019 - Un fenomeno che ha lasciato senza parole le persone che si trovavano sul luogo.
A Portopalo di Capo Passero in provincia di Siracusa il mare si è ritirato lasciando per alcuni minuti il porto a "secco".Il mare e' arretrato per alcune centinaia di metri,uno spettacolo da brividi, a cui hanno assistito numerosi abitanti del luogo.Dopo alcuni minuti l'acqua del mare e' ritornata ad occupare il porto.Ecco il video dell'insolito evento che sta facendo nascere molti interrogativi tra gli utenti della rete.Guarda su facebook.com
https://terrarealtime.blogspot.com/2019 ... itira.html
02/05/2019, 16:41
bleffort ha scritto:E' successo diverse volte nel corso degli anni:
Il mio ricordo è; una volta negli anni 80,ma testimonianze dicono che è successo altre volte che il mare si ritira, però nella maggioranza dei casi senza successivi Tsunami, solo uno credo negli anni 50 ha causato danni con conseguente Tsunami e uno di minore intensità negli anni 60.
Quando è così cosa succede alle acque?, dove vanno?.
16/06/2019, 22:23
Bbc: interessate anche parti di Brasile e Paraguay
Enorme guasto, Argentina e Uruguay senza elettricità Il governo parla di "collasso" e avverte che ci vorranno diverse ore prima che la situazione torni alla normalità. Disagi per 50 milioni di persone. Il Segretariato dell'Energia argentino: "il blackout è stato causato da un guasto al sistema di trasporto dell'energia dalla centrale idroelettrica di Yacyreta"
Nuovo blackout in Venezuela, al buio Caracas e oltre 10 Stati. Onu: milioni di persone senza cibo 16 giugno 2019 Un enorme guasto nel sistema di interconnessione elettrica ha lasciato Argentina e Uruguay senza corrente. È quanto riferisce dal suo profilo Twitter la società di fornitura elettrica Edesur Argentina. Secondo la Bbc anche parti di Brasile e Paraguay sarebbero interessate. La popolazione di Argentina e Uruguay insieme è di circa 48 milioni di persone. Secondo quanto riportato dai media argentini, l'interruzione di corrente si è verificata poco dopo le 7:00 (le 14:00 in Italia), causando un blocco dei treni e l'interruzione dei segnali stradali. Un funzionario del ministero dell'Energia argentino ha dichiarato al New York Times che le cause e la portata del problema non sono ancora note. Secondo i media latinoamericani, anche alcune città del Cile sono rimaste senza elettricità. In Argentina il blackout non ha risparmiato le province argentine di Santa Fe e San Luis, dove oggi sono in programma le elezioni amministrative. Notevoli disagi e ritardi anche per gli autobus nella regione di Buenos Aires, per la mancanza di segnaletica elettrica. Dopo 50 minuti circa, la distribuzione di energia elettrica è stata ripristinata in alcune regioni dell'Argentina (Cuyo, Noa e Comahue), ha reso noto l'agenzia nazionale per l'energia in un breve comunicato rilanciato dal quotidiano La Nacion in cui anticipa che la normalizzazione della situazione è in corso e "potrebbe richiedere alcune ore". Il governo argentino parla di "collasso" e avverte che ci vorranno diverse ore prima che la situazione torni alla normalità. Paralizzata l'attività dell'Aeroparque, il secondo aeroporto di Buenos Aires. Blackout causato da un guasto a una centrale argentina Il Segretariato dell'Energia argentino ha reso noto oggi che l'enorme blackout "è stato causato da un guasto al sistema di trasporto dell'energia dalla centrale idroelettrica di Yacyreta'", al confine con il Paraguay. Via Twitter ha precisato che il guasto "ha prodotto l'interruzione del servizio in modo automatico", senza intervento umano". Ad amplificare il danno ha anche contribuito l'ora del guasto, avvenuto in un momento della giornata in cui il consumo di elettricità è basso. I restanti generatori non hanno potuto compensare la perdita". Uruguay, al buio Motevideo e tutto il litorale L'Uruguay ha confermato che parte del Paese è rimasta al buio per il blackout originatosi in Argentina. Secondo i media locali, l'incidente ha avuto conseguenze su tutto il litorale, dove si affaccia anche la capitale Montevideo, ma anche nelle zone interne, come il Dipartimento di Rocha. Sistema Uruguay-Argentina con diga 'Salto Grande' Il gestore uruguaiano Ute ha twittato che alle 7.06 ora locale "un malfunzionamento della rete argentina ha colpito il sistema interconnesso, privando il servizio di tutto il territorio nazionale, e diverse province del paese vicino". Poco più di un'ora dopo l'inizio del guasto, Ute ha specificato che "ci sono già città costiere in cui il servizio elettrico viene ripristinato e gli sforzi continuano per riavviare l'intero servizio". L'Argentina, con 44 milioni di abitanti, e l'Uruguay, con 3,4 milioni, condividono un sistema di interconnessione elettrica centralizzato sulla diga binazionale Salto Grande, situata 450 km a nord di Buenos Aires e 500 km a nord di Montevideo.
16/07/2019, 11:33
16/07/2019, 12:49