I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

20/05/2019, 21:43

Ufologo 555 ha scritto:
TheApologist ha scritto:Se c'è un "vuoto", è per colpa della Chiesa cattolica in primis, che si è venduta a Soros...

Intanto che qua costruiamo ponti, in Russia il vuoto l'hanno riempito, anzi, riscoperto.
http://m.ilgiornale.it/news/2017/10/17/ ... n/1453593/



Sono d'accordissimo! Metà Chiesa purtroppo sta emulando ...Giuda.
I russi sono semprestati cristianissimi nonostante la dittatura; perfortuna che anche Putin .......... [;)]
E Leningrado è tornata ad essere San Pietroburgo!!!!

PURTROPPO:
- mezza chiesa segue comunque il "fine" economico, mica possiamo pretendere che muoiano di fame.
- un altro quarto si fa un mazzo mica da poco per tirare avanti, a prescindere dalla metà di cui sopra.
- e un altro quarto, noi FESSi, pur di obbedire all'insegnamento di Cristo, sopporta ...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

21/05/2019, 00:45

Guarda su youtube.com

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2019, 14:07

Avete sentito sta cosa
Della fiat che ha chiesto la fusione
Con renault??

Sta cosa mi puzza..
Non è che finisce come con luxottica
Che poi è diventata società francese
Quotata a Parigi ??

Non è che Elkann c sta vendendo ai francesi?

Il punto è..
Chi comanda dopo la fusione??

Da questo punto di vista
I francesi si stanno già attrezzando..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2019, 14:25

mik.300 ha scritto:
Non è che Elkann c sta vendendo ai francesi?

Bingo!

E Di Maio dorme.
A parte che ormai che cosa potrebbe fare?
Se questi un domani vorranno chiudere gli stabilimenti in Italia, li chiuderanno. Punto.

Metteremo i cassaintegrati a coltivare canapah.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2019, 15:27

Il nonno di Elkann, ebreo,
Era rabbino capo di Francia..
Figuratevi..

Il governo francese azionista di renault
Sta "valutando"..

E qui??

C ritroveremo la Fiat francese
A nostra insaputa??

Non capisco sta necessità di fondersi coi francesi
Adesso che pure la Nissan vuole separarsi..

Che c'è sotto??

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2019, 15:34

mik.300 ha scritto:Il nonno di Elkann, ebreo,
Era rabbino capo di Francia..
Figuratevi..

Il governo francese azionista di renault
Sta "valutando"..

E qui??

C ritroveremo la Fiat francese
A nostra insaputa??

Non capisco sta necessità di fondersi coi francesi
Adesso che pure la Nissan vuole separarsi..

Come sono messi i conti della Renault?
Non vorrei che l'ammucchiata servisse poi a tagliare spese in Italia.
A meno che non sia una manovra per contrastare la Merkel/Vw.
In ogni caso, il governo cosa può fare? Non molto, presumo.

È il sacro liberismo.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2019, 18:32

Si, infatti..
I conti..
Non è che con il distacco della Nissan
La renault va a picco?
E quindi serve la Fiat..

Il governo francese si muove..
E noi?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2019, 19:32

mik.300 ha scritto:Si, infatti..
I conti..
Non è che con il distacco della Nissan
La renault va a picco?
E quindi serve la Fiat..

Il governo francese si muove..
E noi?


Borghi (Lega): lo Stato italiano difenderà l'interesse nazionale in Fca-Renault

Immagine

"Il governo italiano difenderà l'interesse nazionale nella fusione Fca -Renault e potrebbe chiedere una partecipazione nella nuova casa automobilistica mondiale per eguagliare le partecipazioni statali francesi." Lo ha detto questa mattina Claudio Borghi, presidente della Commissione bilancio della Camera.
Il principale azionista di Renault è infatti lo Stato francese con il 15,01% delle quote, a cui corrisponde però il 22% dei diritti di voto. Il governo di Parigi ha quindi voce in capitolo sul progetto di accordo o addirittura di fusione con il gruppo italo-americano.

"Già con i cantieri Stx Macron non si è fatto problemi a un utilizzo spregiudicato dello Stato quindi staremo attenti che un patrimonio della storia dell'Italia sia valorizzato, se sarà così non ci saranno problemi, altrimenti... pareggeremo", ha aggiunto l'esponente della Lega.

Fiat Chrysler ha appena presentato ai mercati una proposta di fusione paritetica con Renault , un accordo che creerebbe il terzo gruppo mondiale nel settore automobilistico. Claudio Borghi ha detto a La7 TV che la presenza dello stato francese nella capitale di Renault è "un'anomalia". "Potremmo chiedere una posizione simmetrica" dal punto di vista della presenza dei rispettivi governi, ha aggiunto il politico leghista.

Renault ha già un'alleanza con Nissan Motor (il titolo a fine sessione asiatica ha chiuso con una fiammata negli ultimi minuti a +0,97%), una partnership ventennale in cui condividono tecnologia e parti di veicoli. Renault detiene il 43,4% di Nissan, mentre Nissan possiede il 15% di Renault . Se Renault e Fca si fonderanno, daranno vita ad un gruppo automobilistico con un valore complessivo di circa 37 miliardi di dollari e una produzione annuale di veicoli di quasi nove milioni di autovetture e veicoli commerciali leggeri. Una tale combinazione si classificherà come il terzo più grande produttore di auto per produzione, dietro Volkswagen e Toyota Motor, ma prima di General Motors. Un'alleanza che includesse Nissan porterebbe alla nascita del numero uno al mondo con 13,8 milioni di vendite annuali. Un gruppo che mantenerebbe anche un punto d'appoggio in Cina, dove sia Fca che Renault sono player marginali.

Fca oggi ha specificato che i benefici dell'operazione di fusione proposta a Renault non si otterrebbero con la chiusura di stabilimenti ma deriverebbero da investimenti più efficienti in termini di utilizzo del capitale in piattaforme globali dei veicoli, in architetture, in sistemi di propulsione e in tecnologie. Fca ha voluto sottlineare la sua storia di aggregazioni di successo "con culture diverse per creare solidi leadership team e strutture dedicate a un singolo obiettivo".

https://www.milanofinanza.it/news/borgh ... 0830341720

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/05/2019, 20:26

Ah pero' ..
Il governo francese detiene il 22%
Dei voti !
Praticamente comanda..!
Sapete che oggi
Vista la dispersione delle quote
Una minoranza organizzata detta legge..
Figurarsi col 22%!

In pratica la renault e' un'azienda para-statale..

Ma io mi chiedo..
Stanno facendo sconto fortissimi
Sull'acquisto del nuovo..
Come fanno?
Non e' che niente niente
La renault sta drenando
(=cioe' rubando)risorse finanziarie
Dalla nissan
Per sostenere la casa madre in europa??

Perche' hanno arrestato il manager renault in giappone??

https://www.google.com/amp/s/www.ilpost ... ppone/amp/


Il capo di Renault-Nissan è stato arrestato
È Carlos Ghosn, uno dei più importanti manager al mondo nel settore delle auto

Cosa c'era sotto??

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/05/2019, 12:55

Tangenti, cosa vuoi che ci fosse? sono curiosissimi di vedere come comprerà le quote di FCA, con quali soldi e soprattutto quante quote visto che la fusione non sarà alla pari essendo FCA un 30% più grande del consorzio Reanult in termini di fatturato.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/05/2019, 16:57

Leggete che cosa proponeva l'anno scorso 'Al Capone' Siri.
Per scongiurare lo spread.
Che l'abbiano "fatto fuori" per questo??
Notare l'altissimo livore del tappo di FI.


"Bot e Btp solo per gli italiani". È bufera sulla proposta di Siri

Armando Siri propone di emettere titoli di Stato "riservati alle famiglie italiane". Brunetta lo gela: "Dichiarazioni inqualificabili"

In una intervista concessa al Corriere della Sera, l'economista della Lega ha ipotizzato la possibilità di emettere dei titoli di Stato "riservati alle famiglie italiane". I Btp "speciali" avrebbero dei rendimenti più alti rispetto a quelli immessi nel mercato internazionale.

Secondo Siri questa opzione avrebbe il potere di per contenere i rialzi dello spread, ma da Forza Italia arriva un duro monito contro il sottosegretario alle Infrastrutture. "Quando abbiamo letto la proposta - afferma Brunetta in una nota - sinceramente, non abbiamo creduto ai nostri occhi. Si rende conto di cos'ha dichiarato il senatore Siri? Si rende conto che un annuncio del genere, quando verrà letto dalle grandi banche d'affari della City di Londra e di Wall Street, rischia di creare un'altra perdita di fiducia nell'Italia e una conseguente svendita dei nostri titoli di Stato?

"Le famiglie italiane - ha detto Siri - che hanno 5 mila miliardi di liquidità tornino a riprendersi quella parte di debito, pari a 780 miliardi, collocata presso investitori stranieri, che sono quelli che fanno girare la giostra dello spread".

Ma Brunetta definisce "inqualificabili e incommentabili" le dichiarazioni di Siri.

http://m.ilgiornale.it/news/2018/07/01/ ... i/1547348/
[:305]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/05/2019, 17:40

I conti risparmio delle famiglie..
Ma non si era gia' fatto in finanziaria??

Comunque e' pazzesco ..
Non siamo nemmeno liberi di vendere
Il debito a chi vogliamo..
Gli speculatori che c mangiano sopra
Non vogliono perdere il loro pasto gratis..

SI FOTTANO..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/05/2019, 18:21

mik.300 ha scritto:
Gli speculatori che c mangiano sopra
Non vogliono perdere il loro pasto gratis..

SI FOTTANO..

Proprio così. Ma del resto a quello serviamo.
Comunque noi parliamo... Però quando si va contro certi potentati bancari ci si fotte la carriera. E se uno insiste ci rimette la pelle.
È pura mafia.

Praticamente ci comprano il debito solo perché gli interessi sono alti e ci speculano sopra... Certo, non si potrà continuare così in eterno con questo schema Ponzi...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/05/2019, 19:14

mik.300 ha scritto:Il nonno di Elkann, ebreo,
Era rabbino capo di Francia..
Figuratevi..

Il governo francese azionista di renault
Sta "valutando"..

E qui??

C ritroveremo la Fiat francese
A nostra insaputa??

Non capisco sta necessità di fondersi coi francesi
Adesso che pure la Nissan vuole separarsi..

Che c'è sotto??


https://www.liberoquotidiano.it/resizer ... 8356838000

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

30/05/2019, 14:26

TheApologist ha scritto:Leggete che cosa proponeva l'anno scorso 'Al Capone' Siri.
Per scongiurare lo spread.
Che l'abbiano "fatto fuori" per questo??
Notare l'altissimo livore del tappo di FI.


"Bot e Btp solo per gli italiani". È bufera sulla proposta di Siri

Armando Siri propone di emettere titoli di Stato "riservati alle famiglie italiane". Brunetta lo gela: "Dichiarazioni inqualificabili"

In una intervista concessa al Corriere della Sera, l'economista della Lega ha ipotizzato la possibilità di emettere dei titoli di Stato "riservati alle famiglie italiane". I Btp "speciali" avrebbero dei rendimenti più alti rispetto a quelli immessi nel mercato internazionale.

Secondo Siri questa opzione avrebbe il potere di per contenere i rialzi dello spread, ma da Forza Italia arriva un duro monito contro il sottosegretario alle Infrastrutture. "Quando abbiamo letto la proposta - afferma Brunetta in una nota - sinceramente, non abbiamo creduto ai nostri occhi. Si rende conto di cos'ha dichiarato il senatore Siri? Si rende conto che un annuncio del genere, quando verrà letto dalle grandi banche d'affari della City di Londra e di Wall Street, rischia di creare un'altra perdita di fiducia nell'Italia e una conseguente svendita dei nostri titoli di Stato?

"Le famiglie italiane - ha detto Siri - che hanno 5 mila miliardi di liquidità tornino a riprendersi quella parte di debito, pari a 780 miliardi, collocata presso investitori stranieri, che sono quelli che fanno girare la giostra dello spread".

Ma Brunetta definisce "inqualificabili e incommentabili" le dichiarazioni di Siri.

http://m.ilgiornale.it/news/2018/07/01/ ... i/1547348/
[:305]


La prossima volta eviti di farsi passare mazzette sottobanco se vuol fare il bene del paese. Nel frattempo tutto ciò si può fare comunque non serve certo Siri.

Nel frattempo un altro leghista che pensa al bene del paese è stato condannato PER SPESE PAZZE. E' proprio un vizietto in lega di farsi i pistolini propri con i soldi degli italiani.

Comunque mentre i media si scannano sulla querelle dei 5 stelle, e sulle stornzate della politica interna e non parlano pwr niente di quanto dovrebbero e cioè della situazione nel parlamento europeo informando su cosa è cambiato (nulla) e di come sia la divisione dei partiti, le alleanze i progetto, i miniBOT stanno partendo, il governo è pronto a far partire sto strumento.

E forse è un bene che i media non ne parlino così quelli del PD non scassano le palle su coperture e idiozie simili.
Rispondi al messaggio