I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/06/2019, 20:04

Se vi fossero politici in gamba, se la Magistratura non mettesse becco, se ci fosse meno brama di potere e RUBARE, l'Italia sarebbe la regina del Mediterraneo!
Ma i Romani non ci sono più; ci siamo "evoluti" con la pizza, gli spaghetti, le mandolinate e ... le raccomandazioni ........ [:306]
E stare SEMPRE dalla parte di chi ... VINCE.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/06/2019, 20:16

Toh! Guarda un po ......... [:296]


Immagine


Dicono che Giuseppe Conte sia ottimista rispetto ad una eventuale procedura d'infrazione.
A Palazzo Chigi gira voce che la sua positività sia dovuta all'insperato aiuto arrivato da Mario Draghi e dall'atteggiamento di Emmanuel Macron: il presidente francese ha bisogno di lui e dell' talia per realizzare il piano di conquista della commissione Ue (alla guida vorrebbe la cancelliera Angela Merkel) e della Banca centrale europea (dove invece vorrebbe evitare i poco flessibili tedeschi), rivela La Stampa in un retroscena.

Il premier al Consiglio europeo che si aprirà il 20 giugno cercherà un confronto bilaterale con la maggior parte dei leader europei.
A Matteo Salvini ha giurato che non cederà su alcuna manovra correttiva. Mentre a Luigi Di Maio ha garantito che non porterà in Italia una "una nuova austerity". Ancora non si conosce la portata definitiva delle cifre che l'Italia darà come garanzia dell'abbattimento del deficit strutturale e del debito.

Giovanni Tria, poche settimane fa disse che il bonus degli 80 euro sarebbe stato riassorbito, ovvero cancellato. Altrimenti, addio flat tax. Ma la Lega, che si vuole intestare l'abbattimento delle tasse, non sarebbe favorevole. "Non ci sarà alcuna abolizione degli 80 euro. È una fake news", dice il viceministro Massimo Garavaglia. L'obiettivo di Conte ora è di "sgonfiarla", di renderla "sostenibile". Per Salvini si deve parlare di "gradualità" nella introduzione della tassa piatta "con l'obiettivo del 15 per cento a famiglie e imprese".

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... uropa.html

Poi mi dite che l'Italia non è ruffiana ....... [:291] E che Salvini "va a prendere ordini da Trump" ............ [:298]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/06/2019, 20:33

bleffort ha scritto:La difesa e i commerci DOVREBBERO ESSERE SU DUE PIANI DIFFERENTI , ma con la scusa di far parte della difesa militare NATO ci impongono pure anche di morire di fame.

Ma non era la Ue a imporci sanzioni e a minacciarci con la Troika? La Nato è come stare in un condominio: ci sono delle spese da pagare (ma poi te hai idea di quanto costa la Difesa di un paese??).

bleffort ha scritto:Nel caso uscissimo dalla NATO chi ci dovrebbe invadere secondo te i Russi? o i Cinesi? [:302] e dici cacasotto a me?.[:302] [:302]

Ma cosa c'entra essere cagasotto!! Te hai detto che ogni paese dovrebbe difendersi da se e ti ho semplicemente dimostrato che con alcuni eserciti non potremmo spuntarla, è un dato di fatto che se un paese ha 2milioni di soldati, armi nucleari e via dicendo non puoi da solo riuscire a fermarlo.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/06/2019, 21:37

Ufologo 555 ha scritto:Toh! Guarda un po ......... [:296]


Immagine


Dicono che Giuseppe Conte sia ottimista rispetto ad una eventuale procedura d'infrazione.
A Palazzo Chigi gira voce che la sua positività sia dovuta all'insperato aiuto arrivato da Mario Draghi e dall'atteggiamento di Emmanuel Macron: il presidente francese ha bisogno di lui e dell' talia per realizzare il piano di conquista della commissione Ue (alla guida vorrebbe la cancelliera Angela Merkel) e della Banca centrale europea (dove invece vorrebbe evitare i poco flessibili tedeschi), rivela La Stampa in un retroscena.

Il premier al Consiglio europeo che si aprirà il 20 giugno cercherà un confronto bilaterale con la maggior parte dei leader europei.
A Matteo Salvini ha giurato che non cederà su alcuna manovra correttiva. Mentre a Luigi Di Maio ha garantito che non porterà in Italia una "una nuova austerity". Ancora non si conosce la portata definitiva delle cifre che l'Italia darà come garanzia dell'abbattimento del deficit strutturale e del debito.

Giovanni Tria, poche settimane fa disse che il bonus degli 80 euro sarebbe stato riassorbito, ovvero cancellato. Altrimenti, addio flat tax. Ma la Lega, che si vuole intestare l'abbattimento delle tasse, non sarebbe favorevole. "Non ci sarà alcuna abolizione degli 80 euro. È una fake news", dice il viceministro Massimo Garavaglia. L'obiettivo di Conte ora è di "sgonfiarla", di renderla "sostenibile". Per Salvini si deve parlare di "gradualità" nella introduzione della tassa piatta "con l'obiettivo del 15 per cento a famiglie e imprese".

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... uropa.html

Poi mi dite che l'Italia non è ruffiana ....... [:291] E che Salvini "va a prendere ordini da Trump" ............ [:298]


se il grande piano di conte
è mettere la merkel a capo della commissione

la responsabile (idiota) di tutto questo casino..
può andare a farsi un giro in bicicletta..

meglio che vada in pensione..
ha già fatto abbastanza danni..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

19/06/2019, 21:53

Ascoltatemi Leghisti rompete il contratto, non vi sta bene più niente andiamo tutti a casa, tanto Strump vi aiutera. [:304] [:297]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

20/06/2019, 12:50

Mas infatti, così ci leviamo di torno un bel manipolo di corrotti e falsi "sovranisti". così magari finiscono anche i regalino per i loro soci a stelle e strisce ed i vari Soros e Bonino.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

20/06/2019, 12:52

Immagine

ECCO LE FIGURE CHE ANDIAMO DI NUOVO A FARE ...

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

20/06/2019, 12:55

Le figure le fanno i boini come te che ancora, dopo anni, si bevono tutte le idiozie che gli mettono sotto il naso purchè dicano quello che vuoi sentirti dire. Un classico credente, meno male che state in via di estinzione.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

20/06/2019, 13:11

.. TE NE ACCORGERAI che effeto farà la vostra ..."letterina"! [:246]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

20/06/2019, 13:22

Madre Europa che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà, come in Germania così in Italia. Dacci oggi il nostro spread quotidiano, e rimetti a noi il nostro debito pubblico, come noi lo rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dalla sovranità nazionale.

Amen

In fede
Peppe

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

20/06/2019, 13:31

Ufologo 555 ha scritto:Immagine

ECCO LE FIGURE CHE ANDIAMO DI NUOVO A FARE ...

Le "FIGURE" continueremo a farle, anche se Conte è una "figura" decente, non male.
Per quanto venga "truccata", la vecchia itaGlia, è questa e NON caveremo un ragno dal buco continuando di questo passo.
Per sopravvivere a teteski, invasori e divanisti, bisogna essere "SNELLI", VELOCI e DISPOSTI a SGOBBARE!
Ultima modifica di ORSOGRIGIO il 20/06/2019, 13:32, modificato 1 volta in totale.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

20/06/2019, 13:31

bleffort ha scritto:Ascoltatemi Leghisti rompete il contratto, non vi sta bene più niente andiamo tutti a casa, tanto Strump vi aiutera. [:304] [:297]

Io invece sono ottimista sulla lettera di risposta di Conte alla UE sia per quanto riguarda le nostre relazioni con Trump. In modo particolare sono fiducioso sulla risposta alla UE poiché non credo che la UE dopo i risultati delle ultime elezioni europee possa continuare nella sua politica, che appunto è stata contestata da moltissimi (milioni?) di cittadini europei.

Del resto dove sarebbe il problema? Nel peggiore degli scenari cosa potrebbero farci? Mandarci la famosa Troika? E credete che i nostri attuali governanti la accetterebbero? ... Mica siamo la Grecia di Tsipras noi!!!! Noi al Governo abbiamo due grandi forze politiche di nome Lega e 5 Stelle!!!

*Peggiore delle ipotesi: ci mandano la Troika, noi (come logico che sia), la rifiutiamo con tanti saluti. Cosa farebbero i nostri colleghi di Bruxelles? ...a tal proposito mi viene sempre in mente una frase divenuta storica: CHE FAI??? MI CACCI???

Domanda: pensate sia possibile una UE senza Italia? Sarebbe un effetto domino.

Per tali ragioni e per l'ennesima volta vi dico: siate ottimisti! [:264]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

20/06/2019, 15:28

sottovento ha scritto:Per tali ragioni e per l'ennesima volta vi dico: siate ottimisti! [:264]



... ecco, è quello che ci manca!
Forse se il premier fosse stato Salvini ...... Chissà.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

21/06/2019, 09:14

conte fa sempre così..

parte in tromba..
faremo diremo, ecc
poi va là, in europa
comincia il "finto" traccheggiamento..
"è complicato, è difficile, ecc. ecc."

cercando di fregare di maio e salvini..

togli oggi, togli domani
alla fine vincono loro..


https://www.corriere.it/politica/19_giu ... 18c5.shtml

Procedura di infrazione, Conte tratta con Merkel: la distanza è di 3 miliardi
Roma cerca l’aiuto degli altri capi di governo. Ma teme «un colpo di coda della Commissione»

dicono tutti che l'austerità non va bene, ecc.
però insistono..
c'è la crisi e loro che fanno??
tasse e tagli..
ma andassero in malora..





Del resto presiede un governo sovranista e populista, e qualcuno azzarda un paragone con May: l’Italia non è uscita dall’Unione Europea, ma lo stesso Conte sembra a tratti un marziano. In teoria deve discutere di nomine, del futuro commissario italiano, in pratica — anche nel breve incontro con Angela Merkel — chiede benevolenza sulla procedura di infrazione. L’ha già ottenuta a Malta da spagnoli e portoghesi, sembra che anche la Francia sia disposta (visto anche il suo sforamento pluriennale del deficit) a darci una mano, ma è con la Cancelliera che il presidente del Consiglio ha il colloquio più significativo: sul piatto c’è il disco rosso ad una procedura di infrazione da parte del ministro dell’Economia tedesco, che partecipa all’Ecofin. Merkel non promette niente, ma fa sapere che c’è una disponibilità a darci una mano.

cioè qua siamo alla legge ad libitum..
per alcuni vale per altri no..
alla mercè..
col piatto in mano..

francia e germania fanno quell oche vogliono
gli altri a stecchetto..
colonialismo..

bisognerebbe cominciare a mettere il veto su tutto..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

21/06/2019, 10:06

=bisogna tenere duro..

se c vogliono multare con qualche merdo.so miliardino
ci multassero pure..

avanti tutta coi minibot
e veto su tutto..

poi cominciamo a rompere i kogl.ioni per davvero..

con questa gente (idiota) non si può ragionare..
Rispondi al messaggio