In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

26/06/2019, 23:40

bleffort ha scritto:Vedi che non sono scemo, forse qualcuno in "sù" è convinto che io o qualche altre mio conterraneo lo sia. [:305]

Credo che nessuno pensi questo di te! [:264] (ci sono, come legittimo che sia, idee differenti su alcune tematiche).

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

26/06/2019, 23:46

Zelman ha scritto:la politica di vendita prescrive di avere sempre roba pronta e preferiscono buttarla alla chiusura piuttosto che arrivi gente e non trovi nulla, cioè quello che vendono non è fatto per la loro sopravvivenza [:297] ma è sfruttamento commerciale delle risorse, in questo caso alimentari

Purtroppo questa società odierna produce molto più di quanto occorre (penso anche alla frutta lasciata marcire sugli alberi quando spesso in giro si trova frutta e verdura proveniente da altri paesi e maturata sulle navi). Tutto ciò genera sprechi enormi. Ci vorrebbero normative apposite ma personalmente non so come funzionano queste cose ma penso che ognuno di noi dovrebbe fare la sua parte anche il minimo per aiutare il prossimo...e molti per fortuna lo fanno.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 03:59

sottovento ha scritto:
Zelman ha scritto:la politica di vendita prescrive di avere sempre roba pronta e preferiscono buttarla alla chiusura piuttosto che arrivi gente e non trovi nulla, cioè quello che vendono non è fatto per la loro sopravvivenza [:297] ma è sfruttamento commerciale delle risorse, in questo caso alimentari

Purtroppo questa società odierna produce molto più di quanto occorre (penso anche alla frutta lasciata marcire sugli alberi quando spesso in giro si trova frutta e verdura proveniente da altri paesi e maturata sulle navi). Tutto ciò genera sprechi enormi. Ci vorrebbero normative apposite ma personalmente non so come funzionano queste cose ma penso che ognuno di noi dovrebbe fare la sua parte anche il minimo per aiutare il prossimo...e molti per fortuna lo fanno.

... dico mah... perchè per quanto dicevo prima ovvero che molto cibo nei supermercati/centri commerciali che prima si BUTTAVA e poi con le crisi varie si è dato pena di recuperarlo, e non parlo di roba deperita o scartata, ma proprio di cibo che stava sui vassoi fino alla sera... e questo sicuramente a causa dell'emergente pena sociale per quanto scartato, e le crisi che ci sono state come premessa... cioè si doveva arriivare più vicini alla miseria per averne pena...
adesso per gli scarti che citi, delle produzioni agricole e di allevamento (latte) prima bisogna perderne una parte (quello che già ora si distrugge) per accorgersi, in miseria, che non lo si debba fare, come le varie politiche sofisticanti richiedono, è più semplice pensare che chi dispone queste cose vada in malora, putroppo è la gestione politica e anche probabilmente le lobby (...) che detengono la produzione di un bene alimentare, insomma in chi ha slegato il possesso di un bene dal significato della sua utilità: possano andare in malora, in quanto non hanno sensibilità e se ce l'hanno lo continuano a fare quali baracconi che tengono il mercato...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 12:45

Ufologo 555 ha scritto:... Come dicevo altrove (e il solito MaxpoweR diceva di no) ........... [:298]

Immagine



Dagospia :° Complimenti sempre fonti autorevoli, la prossima volta vedi se trovi qualcosa sul corriere di Paperopoli.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 14:28

Come per gli UFO: solo certi giornali trovano il coraggio di ... parlare!
Quelli "grossi", non possono (dati i padroni che si ritrovano) ...!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 15:12

Ufologo 555 ha scritto:Come per gli UFO: solo certi giornali trovano il coraggio di ... parlare!
Quelli "grossi", non possono (dati i padroni che si ritrovano) ...!



guarda che dagospia ha gli stessi padrone di repubblica e simili eh... sparano le stesse stronzate :)

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 15:40

PERò anticipa sempre Qualcosina... per i lettori affezionati e NON... è come si suol dire un Gatekeeper...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 15:45

ho visto che tale roberto d'agostino di dagospia è proprio il "giornalista musicale, personaggio televisivo e opinionista" potete leggere da wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_D%27Agostino
sembra che a dare informazioni per dagospia fu anche cossiga francesco
e che roberto d'agostino "rivendica la libertà di scegliersi le fonti"
az
[:o)]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 15:54

"Certo che è lui!"
Immagine

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 15:57

certo che ha fatto progressi... da showman a rivelatore di notizie critiche...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 16:00

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/06/2019, 16:04

Aztlan ha scritto:
Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.

scusa, non ho capito...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/06/2019, 16:38

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

29/06/2019, 16:20

Il prof.Antonio Maria Rinaldi, ripercorre un po’ le tappe, dalla caduta del muro di Berlino, al disegno dell’Unione Europea fino ad arrivare nella posizione in cui si trova oggi il nostro Paese.
Molto interessante ascoltate


https://www.facebook.com/peppemawall/vi ... 003279349/

[:264] [:264] [:264] [:306]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

30/06/2019, 20:28

Immagine

Da prenderli a schiaffi. Prima ancora di indagarli, che tanto non li arresta nessuno. Prima i giudici, poi i professori. E in politica il Pd in crociera da chi viola le nostre leggi
e un governo che sta sempre a litigare.

Viene da vomitare, davvero ti prende la voglia di espatriare da questo paese. Sembriamo presi di petto dal destino che ci umilia. Non ci si può più fidare di nessuno.
Ogni casta si fa riconoscere.

La brutta lezione dei professori

Ieri è stato il turno delle baronie. Tutto è partito dall’università di Catania. Col Rettore indagato. Con diversi professori in tutta Italia sotto inchiesta. Non solo truccavano i concorsi, ma era pure “vietato” fare ricorso contro la bocciatura. Associazione a delinquere. Il merito annullato. E tanta pervicace arroganza in stile paramafioso.

Insegnare è una delle cose più belle che un uomo possa fare. Ma se chi insegna è un fellone che nega il merito perché manomette le selezioni significa siamo oltre ogni limite: si uccide la speranza.

Del resto, anche un’altra funzione – probabilmente ancora più importante – viene svillaneggiata da comportamenti meschini. Giudicare è qualcosa di elevatissimo per una persona, hai nelle tue mani i destini altrui. E assistere alla vergogna di una casta che si comporta come abbiamo visto in queste settimane provoca disgusto. La fine della giustizia, che altro dobbiamo aspettarci….
Il Pd in crociera

Se possibile, c’è una politica che mette in mostra il peggio di se’, con la corrida che si è aperta attorno alla folle impresa della Sea Watch. Una Nazione messa sotto accusa perché tenta di difendere i propri confini. L’Italia che non vuole essere trasformata nella pattumiera dell’Africa e che rifiuta la complicità con gli scafisti, entra nel mirino delle Ong e dei loro protettori Sorosiani. Ebbene, guardare quei parlamentari del Pd che si fanno beffe della loro Patria favorendo con la loro sanità a bordo chi delinque contro la legge italiana suona tanto di tradimento. Ma pensano di essere sempre impuniti di fronte al valore delle norme.

Come quell’altro schifoso, il sindaco pizzicato – pure lui Pd – a commettere abusi sui bambini. Ma che razza di Italia è questa?

Già, dove viviamo, con l’economia sul precipizio e nessuno pare trovare soluzione ai nostri drammatici problemi. Di fronte a tutto questo, è doveroso l’appello alla responsabilità a chi ha il dovere di guidare la Nazione. Il quadretto poco edificante che abbiamo tentato di descrivere sopra è terribile e voi a Palazzo Chigi non vi potete proprio permettere di stare a litigare ogni giorno per un pezzo di potere o di visibilità in più.
Deprimete un popolo

Avete scelto la strada di governare assieme? È un anno che ci provate e tutti sono consapevoli di quanto sia imbarazzante vedervi alla prova. Se a questo ci aggiungete i ceffoni che vi scambiate quotidianamente, deprimete un popolo intero.

Chi governa ha il dovere della serietà nei comportamenti istituzionale. Soprattutto di fronte al declino terribile del proprio Paese. O liberate davvero l’Italia dalla sporcizia morale e risollevate la sua economia, oppure fateci del bene andandovene a casa. Tertium non datur.

https://www.secoloditalia.it/2019/06/qu ... -vomitare/
Rispondi al messaggio